Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 08:46 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Non soffro più di G.A.S. ma...potrei avere una ricaduta! Consigli?

Aperto da b3st1a, 28 Settembre, 2022, 07:20 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Davids

Sulle semiacustiche (ma non sarebbe più corretto chiamarle hollowbody?) non mi pronuncio, ma come ampli piccolino per giocare in casa ti direi assolutamente il Princeton Reverb 65, che ha pure tremolo e riverbero integrati. Un piccolo overdrive davanti, e non serve altro. Meglio di così...

:kingot:

b3st1a

Uhm...carino è carino ma, a parte il cono da 10" (che non preferisco, ma se l'ampli suona come dico io ci passo su), c'è il piccolo ma assolutamente non trascurabile problema del prezzo, che è più o meno il triplo di quanto mi ero prefissato! Vorrei concedermi solo un piccolo sfizio indolore, senza correre il rischio di farmi cacciare di casa da mia moglie!  :firuli:


Davids

Beh, questo è l'ampli definitivo, infatti te lo stavo per dire...più che spendere 3-400€ per un cosetta che tra 12 mesi ti viene voglia di cambiare, io me li terrei da parte, in attesa di fare un acquisto che ti va bene da qui ai prossimi 10 anni.
Il cono da 10" non è per forza un limite, i Bassman avevano 4 speaker da 10" ad esempio.
Nel tuo budget, potresti prendere in considerazione il Fender Vibro Champ, 5W e sempre speaker da 10".
Però non ha il riverbero a molla, mentre il Princeton Reverb 65 si.
https://www.fender.com/it-CH/guitar-amplifiers/vintage-pro-tube/65-princeton-reverb/2172006000.html

:kingot:

Davids

Se poi vuoi un valvolare ignorante senza fronzoli e da non spenderci troppo, un bel Laney VC30 212 (o 112). 300€ su mercarino.
:kingot:

Prosit

"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

b3st1a

Citazione di: Davids link=msg=467031 date=1664450036Se poi vuoi un valvolare ignorante senza fronzoli e da non spenderci troppo, un bel Laney VC30 212 (o 112). 300€ su mercarino.
Ah beh, il VC30 l'ho avuto per più di un decennio, lo conosco benissimo ed andava alla grande per le mie esigenze "ignoranti"! Però non voglio una minestra riscaldata, che sfizio sarebbe? E comunque in casa già a volume 1 faceva tremare i vetri! :D

Santano

Citazione di: b3st1a il 28 Settembre, 2022, 10:52 PMBelline le Tokai! Hanno anche la paletta in stile Gibson, che preferisco. Anche le DAngelico niente male, anche se non le ho mai provate...comunque tengo entrambe in considerazione!  ::)

Per curiosità ho sentito con attenzione le tre chitarre da me consigliate sul Tubo, Tokai Ues, D'angelico Premier, PRS Se: in clean, per la cifra che costano, sono molto sfiziose, a volte si sente l'effetto "legno" sul suono, insomma tutto sommato godibili, con la PRS che è un caso a parte perché ha il sistema piezo incorporato. Però in overdrive, per le mie orecchie eh, non si salva nessuna delle tre. Calcolando che le prove su YouTube sono "aggiustate" in post produzione, immagino che in realtà siano peggio. Non so, mi danno l'idea di chitarre a portata di tasca, ma con poca personalità e poco gestibili in drive. Se invece ci si accontenta, bene


futech

Citazione di: b3st1a il 29 Settembre, 2022, 12:55 PMUhm...carino è carino ma, a parte il cono da 10" (che non preferisco, ma se l'ampli suona come dico io ci passo su), c'è il piccolo ma assolutamente non trascurabile problema del prezzo, che è più o meno il triplo di quanto mi ero prefissato! Vorrei concedermi solo un piccolo sfizio indolore, senza correre il rischio di farmi cacciare di casa da mia moglie!  :firuli:

infatti avevo "virato" sul Blues Junior perché il princeton reverb 65 costa molto di più, altrimenti anche io avrei detto quello :)


Qual


Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Davids

Citazione di: Vu-meter il 29 Settembre, 2022, 06:00 PMFender Hot Rod Deluxe (usato) ! :guitar:
Beddo, beddo .. :sbavv:

Da abbinare assolutamente con questo, altrimenti puoi cambiare casa
https://thesuperheroesonline.co.uk/Fender-Hot-Rod-Volume-Pot-Module.html

Citazione di: b3st1a il 29 Settembre, 2022, 01:39 PMAh beh, il VC30 l'ho avuto per più di un decennio, lo conosco benissimo ed andava alla grande per le mie esigenze "ignoranti"! Però non voglio una minestra riscaldata, che sfizio sarebbe? E comunque in casa già a volume 1 faceva tremare i vetri! :D

Non lo sapevo assolutamente, ma lieto di aver centrato i tuoi gusti.
Comunque mi pare che tra i combo economici è stato citato tutto il campionario possibile: Vibro Champ, Princeton Reverb 65, Hot Rod, Blues Jr, VC30, Blackstar, Peavey Classic 30.
Ti segnalo solo il Jet City JCA2112RC di cui non si è parlato.

:kingot:

Davids

:kingot:

Santano



b3st1a

Citazione di: Santano il 30 Settembre, 2022, 09:18 PMNiente, l'abbiamo sommerso di troppo gas  :firuli:

 :sarcastic:
Ma no! È che...sto provando a esaminare un po' tutte le proposte, ma si sta andando un po' troppo distante da ciò che cercavo! Un combo di stampo Fender è un po' il mio territorio, assolutamente adatto a me, ma proprio per questo non rappresenterebbe nulla di nuovo per me, quindi non mi stuzzica. Davids ha proposto anche cose carucce e siamo pure nel budget ma...se devo togliermi uno sfizio voglio provare ad andare su una testata, ché (mi vergogno un po' a dirlo) in quasi trent'anni non ho mai avuto!
Se devo andare su una carta conosciuta, comunque, mi sa che ascolto Fab e cerco una Tele, che mi manca da morire! Visti i prezzi delle Fender, però, quasi quasi me la prendo a pezzi e me la assemblo io! ::)

Davids

Testate Fender a poco prezzo, difficile. Sono più i combo Fender.  Mi viene in mente il Peavey Classic testata, anche se potresti dare una chance a quella testata Carvin insieme alla sua cassa 1x12
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_carvin-vintage-50-vt-head-cassa_id6971715.html
oppure a una delle due Carvin Steve Vai Legacy.

Tolto questo, poi si sale nel boutique (Cornell, Matchless, Victoria, roba così) o nel vintage, ovvero una Bassman o una Bandmaster anni 60-70, ma sono impegnative come acquisto e come manutenzione.
Questi son due marchi di ampli che guardano ai Fender e che in America vanno abbastanza forte, specie Swart, ma non te la cavi con 3-400€  :D


:kingot:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.