Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 02:40 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Manico in palissandro, acero, ebano ......

Aperto da Max Maz, 05 Ottobre, 2015, 09:36 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Piero_93

Citazione di: robland il 16 Ottobre, 2023, 10:56 AMLa richlite è resina fenolica più carta riciclata.
[...]
Al tatto è eccellente, quasi come fosse la migliore specie di ebano mai vista. Anche se l'ebano di alta qualità è esteticamente imbattibile.
Sarebbe interessante capire la resistenza della richlite!
Io ho da diversi una Martin con tastiera in richlite (che mi piace davvero un bel po'). L'ho usata parecchio, tanto da dover sostituire i primi 5-6 tasti, molto consumati, e rettificare il resto (ok che i tasti sono vintate e quindi molto sottili, ma comunque volevo dire... non l'ho usata poco).
La tastiera sembra letteralmente nuova, e con i tasti sottili sicuramente viene anche sfregata abbastanza.
Sicuramente sembra molto più nuova della Charvel con tastiera in acero non trattata :sarcastic:

Scherzi a parte, nel tempo ho avuto palissandro (Epiphone Les Paul), acero sia verniciato (Fender Stratocaster USA Std) che non (Charvel San Dimas USA), richlite (Martin) e diversi legni surrogati sulle chitarre economiche. L'ebano l'ho solo provato su chitarre di altre persone ma mai posseduto. Preferisco una tastiera più liscia e compatta possibile (per quanto spesso, specialmente con tasti alti, la corda non tocca nemmeno il legno).
Ho trovato molto simile sotto le dita le tastiere con legno "compatto" e poco poroso (quindi acero, richlite e ebano).
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

Donatello Nahi

Mah..dal punto di vista "microstrutturale"...tra certe plastiche ed il Legno non c'è molta differenza...hanno desnsitá e proprietá ,si potrebbe dire,paragonabili...se parliamo di usura e/o durata nel tempo, sicuramemte andiamo piú sul sicuro con una resina fenolica che non un palissandro...poi chiaramente ci possono essere altri problemi da considerare....ma sicuramente il principale motivo che non spinge le aziende ad utilizzare tanto le soluzioni alternative, è l'ottusitá di noi chitarristi  :laughing:


Piero_93

Citazione di: Donatello Nahi il 16 Ottobre, 2023, 01:00 PMma sicuramente il principale motivo che non spinge le aziende ad utilizzare tanto le soluzioni alternative, è l'ottusitá di noi chitarristi
Sono d'accordo. Anche perchè su due chitarre, specialmente poi sulle acustiche, ci sono così tante variabili che anche un A/B test è difficile. Ne prendi due, una suona più squillante, come fai a dire al 100% che è per la tastiera in richlite e non perchè il legno del body è diverso?

In ogni caso, forse anche io avrei fatto fatica ad accettare il materiale se me ne fossi accorto PRIMA di provare la chitarra e scoprire che mi piaceva molto il suono. Ho provato il modello immediatamente inferiore, DCPA5, che ha il manico (non la tastiera, proprio il manico) fatto di legno lamellare: lì si vede molto bene perchè il retro del manico con finitura trasparente e si vedono tutti i listelli incollati. Per carità, l'effetto estetico è molto gradevole, quasi ipnotico, ma pensare che c'erano tutti quei pezzi incollati non ha auvto un risultato positivo sul mio giudizio.
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

Davids

Citazione di: Donatello Nahi il 16 Ottobre, 2023, 01:00 PMma sicuramente il principale motivo che non spinge le aziende ad utilizzare tanto le soluzioni alternative, è l'ottusitá di noi chitarristi  :laughing:

Tu spenderesti 5000€ su una Gibson con la tastiera in resina fenolica, il manico in fibra di carbonio e il body in alluminio?

Non è ottusità.
E' che ci sono chitarre e marchi che si prestano alle sperimentazioni e altri che invece camminano nel solco della tradizione.
:kingot:

Donatello Nahi

Citazione di: Davids il 16 Ottobre, 2023, 01:51 PMTu spenderesti 5000€ su una Gibson con la tastiera in resina fenolica, il manico in fibra di carbonio e il body in alluminio?

Non è ottusità.
E' che ci sono chitarre e marchi che si prestano alle sperimentazioni e altri che invece camminano nel solco della tradizione.

No 5000 euro non li spendo in generale...peró tra una fender messicana tradizionale da 1000 euro, ed una revstar con soluzioni nuove ed il manico in composito, con fibre di carbonio...prendo la revstar...noi poi parliamo di chitarre in legno...ma in senso allargato sono in composito, nel senso che le chitarre non so..tipo squier con un chilo di vernice su manico( per stabilizzarlo un minimo visto che il legno non è stagionato) e body...altro che legno...

Io penso che i costruttori abbiano adottato, all'alba dei tempi( almeno della produzione di massa di chitarre elettriche) delle soluzioni che in parte venivano dalla tradizione delle acustiche, ed in parte erano le soluzioni, in quel momento,obbligate...ma poi il mondo è andato avanti

robland

Citazione di: Davids il 16 Ottobre, 2023, 01:51 PMTu spenderesti 5000€ su una Gibson con la tastiera in resina fenolica, il manico in fibra di carbonio e il body in alluminio?

Non è ottusità.
E' che ci sono chitarre e marchi che si prestano alle sperimentazioni e altri che invece camminano nel solco della tradizione.

Ragionamento giusto ma va detto che la Gibson non propose nessuna fibra di carbonio o body in alluminio, eh. E va pure detto che la reazione a quella tastiera, da parte di tanti (evidentemente troppi), è stata di rigetto talebano immediato con scomunica, senza manco la curiosità di fare una prova e toccare con mano. Tanto più che non riguardava le historic, ma alcune special run (però mi sa che la misero pure sulle Lucille di quegli anni, e questa non fu proprio una buona idea).
Ad ogni modo, io non dico che bisogna avere solo quelle, ma anche quelle.  :laughing:

Ecchila:


Donatello Nahi

Citazione di: robland il 16 Ottobre, 2023, 08:24 PMAd ogni modo, io non dico che bisogna avere solo quelle, ma anche quelle.  :laughing:



 :laughing:

Mitico....le hai proprio tutte!!!


Santano

La tastiera in richlite l'ho provata sulle Godin: non mi avessero detto nulla avrei detto che era un comunissimo palissandro.

Sono rimasto molto colpito dall'acero roasted, una bella sensazione soprattutto sul manico dietro. Alcuni sono addirittura occhiolinati, uno spettacolo !

robland

Citazione di: Donatello Nahi il 16 Ottobre, 2023, 09:21 PM:laughing:

Mitico....le hai proprio tutte!!!

Ehhh magari! Ho cominciato a potermele permettere quando era troppo tardi per avere una mitica LP della serie widow. Una red widow o una yellow widow non le ho mai trovate in vendita, eppure vigilo come un'aquila da almeno sei anni!

Santano

Ultimamente stanno uscendo delle edizioni limitate talmente singolari che viene da pensare che si voglia a tutti i costi coprire ogni nicchia possibile. Io che osservo spesso le Stratocaster noto che da fine 2023 hanno commercializzato manici e tastiere per ogni gusto.
In ebano

https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/184870/fender-ltd-american-professional-ii-stratocaster-eb-candy-apple-red.html

In full palissandro

https://scarpellinistrumentimusicali.it/products/fender-american-pro-ii-stratocaster-rose-lpb?variant=47629044187480&currency=EUR&utm_medium=product_sync&utm_source=google&utm_content=sag_organic&utm_campaign=sag_organic&gad_source=2&gclid=Cj0KCQjwmMayBhDuARIsAM9HM8fyOOQaUuIWZcrAh7JbBvU5JTcAosaaGO7Z2Qu3r3krEEvmZMtof_8aAmxgEALw_wcB

Con paletta matchata (abbinata al colore del body). Perfino i pickup sono scelti in base a configurazione, per cui è facile che lo stesso modello sia disponibile in più varianti. Probabilmente le Fender American Pro II sono quelle che più si prestano a operazioni di marketing, per cui è facile trovare acero, palissandro, ebano. Curiosa la scelta del manico tutto in palissandro, tastiera compresa, abbinata però a set di pickup adatti a evidenziare il particolare legno.

Vu-meter

Devo dire che il manico interamente in palissandro, non fa per me. :nea:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Donatello Nahi

Citazione di: Vu-meter il 25 Maggio, 2024, 10:59 PMDevo dire che il manico interamente in palissandro, non fa per me. :nea:

Io mai provato.... peró è bellissimo

robland

Citazione di: Santano il 25 Maggio, 2024, 09:25 PMUltimamente stanno uscendo delle edizioni limitate talmente singolari che viene da pensare che si voglia a tutti i costi coprire ogni nicchia possibile. Io che osservo spesso le Stratocaster noto che da fine 2023 hanno commercializzato manici e tastiere per ogni gusto.
In ebano

https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/184870/fender-ltd-american-professional-ii-stratocaster-eb-candy-apple-red.html

In full palissandro

https://scarpellinistrumentimusicali.it/products/fender-american-pro-ii-stratocaster-rose-lpb?variant=47629044187480&currency=EUR&utm_medium=product_sync&utm_source=google&utm_content=sag_organic&utm_campaign=sag_organic&gad_source=2&gclid=Cj0KCQjwmMayBhDuARIsAM9HM8fyOOQaUuIWZcrAh7JbBvU5JTcAosaaGO7Z2Qu3r3krEEvmZMtof_8aAmxgEALw_wcB

Con paletta matchata (abbinata al colore del body). Perfino i pickup sono scelti in base a configurazione, per cui è facile che lo stesso modello sia disponibile in più varianti. Probabilmente le Fender American Pro II sono quelle che più si prestano a operazioni di marketing, per cui è facile trovare acero, palissandro, ebano. Curiosa la scelta del manico tutto in palissandro, tastiera compresa, abbinata però a set di pickup adatti a evidenziare il particolare legno.

Par me ci sta. Piccoli lotti di chitarre un po' fuori dal coro.

Quello che invece mi fa riflettere: ma cosa si inventeranno per gli anni prossimi?


Santano

Citazione di: robland il 26 Maggio, 2024, 12:22 PMPar me ci sta. Piccoli lotti di chitarre un po' fuori dal coro.

Quello che invece mi fa riflettere: ma cosa si inventeranno per gli anni prossimi?

Mah sembrava che il ritchlite dovesse aprire un nuovo ciclo di materiali e invece si scopre che parliamo di un mondo dove tutto deve restare fermo. Guai a proporre novità.

Però qualcosa si muove, su Instagram si comincia a vedere gente che posta tastiere colorate, del genere acero dipinto di azzurro coordinato con body blu. Altri azzardano materiali metallici, sta a vedere che anche qui arriva fibra di vetro o carbonio  :acci:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.