Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

21 Giugno, 2024, 09:58 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

MOOER GTRS P800: suonare l'elettrica senza ampli ed effetti

Aperto da Vu-meter, 23 Luglio, 2022, 08:51 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vu-meter

Chitarra elettrica senza ampli ed effetti?

Certo, con la MOOER serie GTRS P800 (nel video specifico GTRS P801)




:sconvolto:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

Ma sì, togliamo amplificatori, pedali, cavi, tra un po' anche la chitarra diventerà superflua  :uhm:


Donatello Nahi

Mah...chissá...sarebbe bello se qualcuno del forum la provasse e ci dicesse...io sono curioso...magari é il futuro..ben vengano le innovazioni

shezlacroix

Secondo me per "studiare" può essere comodissima. Alla fine io faccio la stessa cosa col NUX MG-300. La differenza è che si trova esternamente alla chitarra.
E'  una cosa digitale (comodissima) in più. Non sostituisce di certo un ampli; il feeling è troppo diverso....i volumi, il cono ecc. Cose dette e ridette.
Poi uno va in vacanza....nello spazio di una chitarra ha tutto. Deve aggiungere solo un paio di cuffie.

Io personalmente non la comprerei una chitarra con tutto integrato (la Lavame si, ma è un discorso diverso e non ha quel prezzo). Però sicuramente ha a avrà il suo seguito.

Le vedo come soluzioni per chi studia, vuole divertirsi spendendo poco ed avere un "arsenale" completo. Sicuramente non le vedo in mano ad uno che suona da 10 o più anni.
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO

Davids

Citazione di: Santano il 23 Luglio, 2022, 09:10 AMMa sì, togliamo amplificatori, pedali, cavi, tra un po' anche la chitarra diventerà superflua  :uhm:

E' già superflua, non lo sai? Una chiavetta USB, premi Play e fai tutta la musica che voi.

A parte scherzi, come detto da shelaxcroix, è una chitarra per principianti con tante speranze e pochi quattrini. Nessun amatore serio, e a maggior ragione un professionista, si sognerebbe di andare a suonare dal vivo o in studio con questo oggetto. Oggi se ne parla di meno perchè ormai il modeling e il profiling la fanno da padrone, ma fino a pochi anni fa avevano molto successo i combo modeling, piccoli ampli digitali con effetti integrati. Te li ricordi, no? Fender Mustang, Line6 Spider, Peavey Viper, Roland Cube. Ne vendevano a paccate di quei cosi.
Ecco, siccome l'ampli oggi è diventato outdated (perchè finali, trasformatore, magnete, sono stati pienamente sostituiti da 00101101, o almeno così dicono...), adesso siamo passati alla chitarra modeling, cioè la chitarra con gli effetti integrati. Via l'ampli perchè superato, via gli effetti, resta solo la chitarra.
Next step dell'evoluzione tecnologica, integrare chitarra, ampli e effetti nei polpastrelli del chitarrista. Tiri su il pollice e parte il chorus, fai le corna e attivi insieme overdrive e delay  :lol:
I campioni di Air Guitar ci avevano visto lungo...

:kingot:

Piero_93

Per quanto mi riguarda è una cosa intelligente.
In viaggio, in vacanza, per una schitarrata senza pretese con gli amici... mi sembra un'idea tutto sommato carina. Anche per chi suona da un pezzo, per quelle volte che non hai voglia (o non hai la possibilità) di portarti dietro tutto l'arsenale.
In questo senso, forse con un form factor più "da viaggio" sarebbe stata un po' più interessante...
Certo, se poi ci raccontiamo che può sostituire la propria chitarra ammiraglia, siamo sicuramente fuori strada: in fondo si tratta comunque di una chitarra che costa 500€, considerando che almeno 100-150 saranno il costo del processore degli effetti, alla fine è poco più di una chitarra entry level. Così come non potrà mai sostituire uno stack Marshall o semplicemente un buon multieffetto di fascia medio-alta.

Ps. ma voi vi ricordate la Line6 Variax? Questa mi sembra una versione per un certo verso più aggiornata (effetti integrati, già c'era la possibilità di "simulare" pickup), ma dall'altro lato meno potente (non mi pare che in questa ci sia la possibilità di cambiare accordatura).
Ulteriore differenza, la Variax esisteva sia di fascia economica (qualche centinaio di euro) ma c'erano anche le versioni su "legno" James Tyler.
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

Vu-meter

La variax ce l'aveva Mimmo .. Ma è tanto che non lo si legge sul forum .  :'(
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Andy_Azz

seguito il progetto sin dai suoi esordi (quando era addirittura un crowdfunding)
a me sembra una cosa molto molto interessante
per svariati motivi , lo spazio , il trasporto , vacanze , weekend , studio veloce senza dover attaccare pc o robe simili
e soprattutto dicono , non per mano mia , che anche usata normalmente sia una chitarra costruita in modo ottimale
e quel manico in acero roasted  :-[
Andy "Petru"
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = 



" non c'è niente al mondo di difficile o impossibile ... "

" i limiti esistono solo nella nostra testa "

Davids

Citazione di: Piero_93 il 26 Luglio, 2022, 12:39 PMPs. ma voi vi ricordate la Line6 Variax? Questa mi sembra una versione per un certo verso più aggiornata (effetti integrati, già c'era la possibilità di "simulare" pickup), ma dall'altro lato meno potente (non mi pare che in questa ci sia la possibilità di cambiare accordatura).
Ulteriore differenza, la Variax esisteva sia di fascia economica (qualche centinaio di euro) ma c'erano anche le versioni su "legno" James Tyler.

La Variax non è mai decollata più di tanto. Non mi pare abbia fatto il botto, a differenza ad esempio dei POD HD, sempre di Line6, che si vedevano ovunque sui palchi e nei forum se ne è discusso per 15 anni (fino all'arrivo di Helix).
Questa Mooer forse potrebbe avere destino migliore per via del prezzo nettamente più competitivo.

Vi ricordate invece la Roland Stratocaster? Altro colossale buco nell'acqua commerciale. :D
https://www.roland.com/it/products/gc-1/


:kingot:

b3st1a

La Variax non ha fatto il botto anche perché da il meglio di se solo in combinazione con un multieffetto/modeler Line6, usando il quale è possibile memorizzare nei preset anche i settaggi della chitarra. Frequentando i forum/gruppi specifici Line6 Helix, vedo che non è raro trovare utenti che la utilizzano con soddisfazione, mentre in assenza di un sistema di controllo integrato tutto risulta più macchinoso e vengono meno molti dei vantaggi.

Davids

Citazione di: b3st1a il 05 Agosto, 2022, 05:19 PMLa Variax non ha fatto il botto anche perché da il meglio di se solo in combinazione con un multieffetto/modeler Line6, usando il quale è possibile memorizzare nei preset anche i settaggi della chitarra. Frequentando i forum/gruppi specifici Line6 Helix, vedo che non è raro trovare utenti che la utilizzano con soddisfazione, mentre in assenza di un sistema di controllo integrato tutto risulta più macchinoso e vengono meno molti dei vantaggi.

Beh, è come la Roland Stratocaster allora, col suo pickup esafonico, che dà il meglio di sè coi synth della Roland come il GR55.
Io navigo su internet da 20 anni, ho conosciuto, suonato, visto centinaia di persone, concerti, clinic, ho girato per parecchi negozi, uso mercatinomusicale dal 2011 credo, una Variax non l'ho mai vista, nè ascoltata. Da nessuna parte. E' proprio un oggetto non identificato, come la Roland Stratocaster. Anzi no, quella sono riuscito a vederla e anche a suonarla una volta, ma solo perchè ero dentro un centro autorizzato Roland. Al di fuori di quella bolla, mai vista.
Gli effetti integrati nell'ampli hanno sfondato, ma gli effetti integrati nella chitarra per qualche ragione non sono mai riusciti a decollare. Forse per questioni "fisiche" legate allo strumento "chitarra" e a come interagiamo con lei mentre suoniamo.
:kingot:

Seventytwo

La Variax si occupa di rendere la chitarra una chitarra "universale" non si occupa dell'effettistica.

Ho avuto una JTM69 (James Tyler made in Korea mi sembra)

Quello che potevi fare era:

- Utilizzare il set std della chitarra (pickup magnetici), in quel case tre SC in stile strat
- Utilizzare il trasduttore per scegliere tra simulazioni di molti celebri pick-up di chitarre storiche
- Utilizzare il trasduttore per simulare chitarre acustiche o simili (banjo, sitar, resofonica)
- Utilizzare l'ulteriore controllo per lavorare con accordature diverse (drop D, mezzo tono sotto ecc..)
- Era apossibile con un programma customizzare 2 sezioni dei pickup simulati mischiando a piacere i suoni e le posizioni.

Questa è una vera chitarra all-inclusive con app dedicata, uno step in più.

Devo dire anche esteticamente accattivante, strizza l'occhio a Surh, con un bel manico flamed roasted maple.



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.