Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

21 Giugno, 2024, 08:04 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Ibanez Q54

Aperto da Donatello Nahi, 04 Novembre, 2023, 03:41 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

robland

Citazione di: Donatello Nahi il 13 Novembre, 2023, 02:15 PMCiao Rob,
grazie mille... guarda adesso mi sto concentrando su queste cose... a volte salto da una cosa all'altra... ma mi diverto cosí... tanto non ho fretta...  nessuno mi insegue  :laughing:
Sto facendo delle cose tipo thunderstruck, tutto sulla corda di si... vedremo

Su Thunderstruck mi sembra di essere il più incapace del mondo. Vedo persino i bambini che riescono a starci dietro ma io dopo qualche ripetizione (sulla corda SI, appunto) mi perdo. Sono lentissimo. Boh, fammi sapere.

Donatello Nahi

Citazione di: Santano il 13 Novembre, 2023, 01:37 PMVero, rispetto a prima hai maturato il tocco. In più sei bello sciolto, cosa non scontata se sai di registrare

Negli ultimi tempi ho notato che apprendo le cose piú velocemente... e questa è una bella soddisfazione, visto che spesso, con la chitarra, si vivono situazioni di stallo... è dura, ma divertente  ::)


Donatello Nahi

Citazione di: robland il 13 Novembre, 2023, 02:33 PMSu Thunderstruck mi sembra di essere il più incapace del mondo. Vedo persino i bambini che riescono a starci dietro ma io dopo qualche ripetizione (sulla corda SI, appunto) mi perdo. Sono lentissimo. Boh, fammi sapere.

 :laughing: vero, ci sono dei video incredibili sul tubo... soprattutto di bambini asiatici, che la chitarra è piú grande di loro... Mah io ho iniziato a capire come mutare le corde vicine... e poi iniziando con tempi lenti... adesso si tratta di aumentare( come se fosse facile  :laughing: )

Donatello Nahi

Non so chi sia, ma mi usciva sempre tra gli shorts di youtube... comunque non mi dispiace per niente


Donatello Nahi

È da un pó che la uso e volevo fare delle considerazioni aggiuntive che magari possono essere utili... premetto che io non ho le mani grandi...

Io ho scelto questa chitarra non per il suono, ma perchè fin dal primo momento in cui l'ho imbracciata, ho notato una certa "comoditá" del manico.... e dopo un pó che la uso, non posso che confermare... mi aiuta a fare delle cose che con le altre chitarre faccio fatica, o non riesco proprio a fare... faccio degli esempi pratici... se mi serve un 'apertura da indice a mignolo per coprire 6 tasti, lo posso fare... con le altre no... oppure diteggiature particolari in cui devo mutare le corde gravi... o ancora, nei passaggi piú veloci rispetto ai miei standard, ci metto meno tempo a raggiungere una certa fluiditá.

Questo mi porta a fare delle considerazioni... se sei principiante, è inutile cercare il suono o chissá quale chitarra... che suono vuoi fare se non sai suonare... meglio cercare una chitarra con cui ti trovi bene... certo non è facile capirlo... io sono andato in negozio ed ho preso in mano tante chitarre, diverse... e dopo un pó di tempo ho scelto..

Ma anche se sei intermedio, inutiöe riempirsi di chitarre simili... meglio avere varietá... tra l'altro, ogni volta che devo uscire con la chitarra... ah.. non ci penso 2 volte, prendo la Ibanez... leggera e poco ingombrante


Vu-meter

Considerazioni giustissime, Donatello.
Purtroppo, come hai ammesso anche tu, all'inizio (e oserei dire per un lungo periodo) è difficile capire cosa ti faciliterà il compito, anzi è addirittura possibile sbagliarsi (parlo per esperienza personale) perché ci si convince di una certa direzione (che so: sui tasti, il radius, la scala, ecc..) per poi essere smentito nel tempo (cambiamo tanto, anche se non ce ne accorgiamo). In oltre, come dice Santano, anche io ho riscontrato che spesso è il mix di "ingredienti" che fa la ricetta giusta e si rischia di incolpare un certo ingrediente di non essere adatto a noi, ma è solo perché non è contestualizzato come noi vorremmo.

Insomma, diciamoci la verità: la scelta DELLA chitarra è una cosa davvero difficile che richiede tempo, purtroppo budget disponibili e .. tanta fortuna.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Citazione di: Vu-meter il 06 Giugno, 2024, 12:32 PMConsiderazioni giustissime, Donatello.
Purtroppo, come hai ammesso anche tu, all'inizio (e oserei dire per un lungo periodo) è difficile capire cosa ti faciliterà il compito, anzi è addirittura possibile sbagliarsi (parlo per esperienza personale) perché ci si convince di una certa direzione (che so: sui tasti, il radius, la scala, ecc..) per poi essere smentito nel tempo (cambiamo tanto, anche se non ce ne accorgiamo). In oltre, come dice Santano, anche io ho riscontrato che spesso è il mix di "ingredienti" che fa la ricetta giusta e si rischia di incolpare un certo ingrediente di non essere adatto a noi, ma è solo perché non è contestualizzato come noi vorremmo.

Insomma, diciamoci la verità: la scelta DELLA chitarra è una cosa davvero difficile che richiede tempo, purtroppo budget disponibili e .. tanta fortuna.

 :quotonegalattico:


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.