Telecaster classic Vibe 450 euro
Telecaster Maxico. 650 euro
Telecaster american. 1500 euro
Telecaster custom shop. 2800 euro
Secondo voi che percentuale date di qualità sonora e strutturale a queste fasce di telecaster.
Senza averle suonate non saprei. :etvoila:
Sai Gianfranco, trovo molto difficile rispondere al tuo topic, per due motiivi :
Primo : Non ho avuto modo di provare tutte le chitarre da te citate, ho avuto la American Standard, perciò posso esprimermi solo sù questo modello.
Secondo : Per un mio gusto personale e soggettivo, la telecaster originale con i sing coil per me non è il massimo, il sing coil al manico non mi piace, perciò in quella posizione la chitarra deve avere un humbucker, e oltretutto preferisco la thinline alla solid body, di conseguenza il mio giudizio sarà ( ingiustamente ) influenzato da questi particolari.
Poi c'è da considerare un' altro fattore molto importante, tra le mani poteva capitarti di suonare una chitarra che suonava " tanto " come poteva capitarti una che non suonava affatto.......
Comunque ti dò il giudizio sulla American standard, per me la percentuale si attesta tra il 70 - 80 per cento
Citazione di: Max Maz il 01 Novembre, 2016, 10:01 PM
Senza averle suonate non saprei. :etvoila:
Non basta sentire le altre.?
Non saprei ragionare in percentuale, secondo me sono tutti ottimi strumenti. I primi due sono più in linea con il prezzo e hanno quindi un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Le ultime due ( e l'ultima in particolare ) non sono in tanto in linea .. secondo me dovrebbero costare meno.
Detto questo, budget permettendo, prenderei l'americana..
Citazione di: rggianfranco il 01 Novembre, 2016, 10:10 PM
Citazione di: Max Maz il 01 Novembre, 2016, 10:01 PM
Senza averle suonate non saprei. :etvoila:
Non basta sentire le altre.?
Ho suonato una classic vibe ultra potenziata, la mia am std non monta i pups fender, quella di mio fratello è una artigianale, la CS provata in negozio ancora 10 € e ne costava quattromila. :etvoila:
Cosa dire, tutte belle a modo loro. :D
Non saprei... Mi sbilancerei dicendo che forse la Squier vale più di quello che costa. Per la custom...la penso allo stesso modo in linea generale e senza distinzione di marca.
Citazione di: Max Maz il 01 Novembre, 2016, 10:15 PM
Citazione di: rggianfranco il 01 Novembre, 2016, 10:10 PM
Citazione di: Max Maz il 01 Novembre, 2016, 10:01 PM
Senza averle suonate non saprei. :etvoila:
Non basta sentire le altre.?
Ho suonato una classic vibe ultra potenziata, la mia am std non monta i pups fender, quella di mio fratello è una artigianale, la CS provata in negozio ancora 10 € e ne costava quattromila. :etvoila:
Cosa dire, tutte belle a modo loro. :D
Io intendevo nude e crude...come la casa le ha fatte.....aspetto a dare il mio parere....
Allora diciamo cosi, per rapporto qualità prezzo la mia scelta è
Baja, American Standard, Classic Vibe, Custom Shop che metto per ultima soltanto per il costo. Va meglio così la risposta Gianfranco?
Citazione di: Max Maz il 02 Novembre, 2016, 08:39 PM
Allora diciamo cosi, per rapporto qualità prezzo la mia scelta è
Baja, American Standard, Classic Vibe, Custom Shop che metto per ultima soltanto per il costo. Va meglio così la risposta Gianfranco?
Ma non volevo una griglia di partenza a dirla tutta ....comincio io....do il mio parere.....
squier ......per dargli un po di grinta bisogna sostituire pick up e rifare il wiring.....i suoi legni sono legni di ultima scelta... la leggenda metropolitana esalta questa teoria.....mai riscontrata.....se escono bene suonano meglio di una Custom shop......e sono gia 5 persone che mi hanno detto questa cosa.....
Mexico una sorta di American standard clonata solo sulla figura.....sono andato a provarne una del 1990 e il suono era una sorta di corde e PU accoppiati fra di loro,un assemblaggio da far sprofondare Geppetto e in negozio quelle nuove belle da vedere e discretamente godibili nella risposta dinamica.
American Standard.....già si inizia a ragionare il suono Fender comincia a uscire dall amplificatore.....qui bisogna trovare quella che suona a proprio gradimento,ma nel bene e nel male più o meno si equivalgono come manifattura e come suono,l assemblaggio inizia a farsi vedere abbastanza perfetto...io avevo una 2008 e ancora mi lento di averla data via.....forse qui posso sbilanciarmi ne dire che a rispetto della Custom alza bene la voce senza aver paura.
Custom ....una sorta di chitarra create per i sofisticati e pignoli come me.....non è detto che per essere sofisticato si debba per forza spendere molti soldi e sentirsi sempre la solita tiritera che non li valgono.....parlo per esperienza....ancora non ho accordato la custom....tale era un anno fa e tale e adesso.....ci sarà un perché?!
Allora tiro le somme......la squier visto che voglio le cose nuove debbo aggiungere al suo costo almeno 300 euro......e già da qui ci avviciniamo a una mexico.....visto che una mexico nuova di pacchia ancora imbusinata e riveduta allo stesso negozio,dopo tre mesi si è valutata del 50x100.....non mi fregano più la seconda volta.
La Standard americana per trovare quella giusta o hai una botta di fortuna o ti porti a casa una chitarra costruita con gli stampini.....forse è meglio comprarla usata.
La Custom avrà tutti i bulloni al suo posto....lucidati e leccato....quando la rivendi rispecchi i tuoi soldi e si ha in mano uno strumento che vale a livello di liuteria seriale e a livello di suono si può paragonare a una squier......forse si o forse no.....rimane solo una cosa aver uno strumento fatto bene....pagato troppo caro ma uno strumento costruito con un pochino di serietà lavorativa......se si vuol le cose fatte bene bisogna pagarle.....se invece si vuole la chitarra che suoni e non ci interessa la sua bellezza ....va bene anche una chitarra da 300 euro.....fine prima puntata.
Citazione di: rggianfranco il 03 Novembre, 2016, 07:45 AM
.....se invece si vuole la chitarra che suoni e non ci interessa la sua bellezza ....va bene anche una chitarra da 300 euro.....fine prima puntata.
Se parliamo di bellezza...questa da sberle pure alle custom...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Fa41qnk.jpg&hash=a0fb9540d93999912ad6f24e34202128091321a8)
Non ho ancora capito dove vuoi arrivare ???
Secondo me Gianfranco la tua disanima è talmente piena di pregiudizi da farti cadere spesso in confusione ed il tuo amore per la 61 così forte da cancellare tutto il resto. :etvoila:
Quindi divertiti e studia con la tua black tele :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 03 Novembre, 2016, 08:12 AM
Non ho ancora capito dove vuoi arrivare ???
Secondo me Gianfranco la tua disanima è talmente piena di pregiudizi da farti cadere spesso in confusione ed il tuo amore per la 61 così forte da cancellare tutto il resto. :etvoila:
Quindi divertiti e studia con la tua black tele :occhiolino:
:quotone:
Scusami Gianfranco ma Max ha ragione, hai fatto un poco di confusione, sei partito chiedendo una percentuale ( che è un numero ) poi hai espresso un giudizio..... succede di non spiegarsi bene..... a me spesso..... :laughing:
Citazione di: Elliott il 03 Novembre, 2016, 08:01 AM
Citazione di: rggianfranco il 03 Novembre, 2016, 07:45 AM
.....se invece si vuole la chitarra che suoni e non ci interessa la sua bellezza ....va bene anche una chitarra da 300 euro.....fine prima puntata.
Se parliamo di bellezza...questa da sberle pure alle custom...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Fa41qnk.jpg&hash=a0fb9540d93999912ad6f24e34202128091321a8)
E' la mia ::)
Comunque Gianfranco io ti dico la mia.
Fermo restando che il discorso ha poco senso perchè è un po' troppo generico e non tiene conto di molte cose.
Squier, Am.Standard, Custom, Mexico
Le Mexico (standard) sono un pessimo acquisto già solo per i pickup (non in alnico) che le Squier hanno e che quindi
la fanno schizzare in vetta.
Il wiring della squier non è necessariamente da rifare ed ha buoni potenziometri.
30€ di ponte Wilkinson con sellette in ottone + 2 twang king 140€ = 170€ e hai una chitarra da palco (fermo restando che gli originali non è che sono malaccio! sicuramente meglio di quelli della messico).
Scusatemi ma quando dite Messico intendete anche Baja?
Credo intenda le standard, su cui però non sono daccordo. Pickup a parte (che sono davvero pessimi), le standard non sono chitarre secondo me da bistrattare, anche se è vero che hanno subito un aumento di prezzi ingiustificato negli ultimi 2 anni. La mia la presi 3 anni fa, cambiato il capotasto ti assicuro che non da un problema al mondo e suona da strato.
Tornando IT nemmeno io capisco esattamente, secondo me nelle mex ci sono moltissime chitarre valide, oltre alla già citata Baja, ci sono le classic player davvero strumenti fatti con criterio e non vanno dimenticate le Road Worn, a mio personale giudizio mi sono piaciute più queste ultimi delle AM standard (parlando sempre di Tele).
Rimane comunque secondo me una considerazione di base: la Tele è una chitarra SPARTANA, ci possiamo aggiungere binding e mille decorazioni ma di fatto rimane una delle chitarre più semplici mai inventate, qui sta il suo fascino ma qui sta anche la possibilità di avere un suono Tele autentico senza dover spendere cifre folli. Liuteristicamente parlando in una tele c'è spazio per ben poco.
Si è vero Ale, quello che intendevo è che i pick-up comunque fanno la parte del leone in un elettrica e le standard mexico , che costano già una bella sommetta, non montano pick-up decenti che le squier montano ad un prezzo inferiore.
Poi ci sono messico validissime!
Io ho la lonestar che è ottima..però monta di serie texas special e pearly gates+.
Infatti è una serie deluxe.
Come è valida molto anche la classic player
Assolutamente d'accordo :reallygood: In effetti la grossa pecca delle Standard sono i pickup assolutamente inadeguati, ad oggi valuterei sicuramente altro sul nuovo, soprattutto alla luce dell'impennata di prezzi subita negli ultimi tempi.
He si la Baja...provata anche quella è subito dopo la American ST......Max non me ne volere.....non c e paragone un altro suono....più si sale di prezzo più si avvicinano a quel suono da sogno....forse ragiono troppo da uno che vuol dare emozioni con la chitarra....e in primis provarle.......non è colpa mia se costruisco la casa dal tetto.....comunque sia ben chiaro una cosa......non posso mentire....anche a me da fastidio veder e leggere che una chitarra da 800 euro suona come una da 3000......e mi da fastidio......e non siete voi......che ci sia gente che suona benissimo....ha anche i sodi e snobba le chitarre costose......Non perché l ho presa io.....ci mancherebbe....ma perché ho smenato un bel 700 euro su due chitarre economiche....per modo di dire per aver una chitarra che gia mi dasse emozioni senza conoscere la musica.....mi spiego ed esso.....dove voglio arrivare.....dura da mandar giù questo rospo.
Io non te ne voglio minimamente, ci mancherebbe.
Semplicemente abbiamo opinioni completamente diverse. :etvoila:
Citazione di: rggianfranco il 01 Novembre, 2016, 09:34 PM
Telecaster classic Vibe 450 euro
Telecaster Maxico. 650 euro
Telecaster american. 1500 euro
Telecaster custom shop. 2800 euro
Secondo voi che percentuale date di qualità sonora e strutturale a queste fasce di telecaster.
Eh?
Gianfranco l'emozione non si da con un valore, ma con un'esecuzione, ed il suono ha solo una piccola percentuale nel giudizio globale.
Tornando alle chitarre penso che sia più una questione literistica che di suono vero e proprio. Jack White inchiodò un pu ad un ciocco ed emozionava anche con quello!!!!
Citazione di: Max Maz il 03 Novembre, 2016, 07:48 PM
Io non te ne voglio minimamente, ci mancherebbe.
Semplicemente abbiamo opinioni completamente diverse. :etvoila:
Si è un mio modo di dire ....giusto 2 visioni diverse che si rispecchiano in una sola immagine....il suono.
Citazione di: Road2k il 03 Novembre, 2016, 08:23 PM
Gianfranco l'emozione non si da con un valore, ma con un'esecuzione, ed il suono ha solo una piccola percentuale nel giudizio globale.
Tornando alle chitarre penso che sia più una questione literistica che di suono vero e proprio. Jack White inchiodò un pu ad un ciocco ed emozionava anche con quello!!!!
Si l ho visto quel filmato......certo l esecuzione di un brano è quello che da emozioni....ma un brano viene eseguito con una chitarra ....poi non è che voglia a tutti i costi convincere nessuno....è quello che apprezzo io che mi fa scrivere certe cose.... d'altronde mi debbo divertire a modo mio con le chitarre.
Tralasciando i propri gusti ..diverse volte ho assistito all acquisto di una chitarra con annesso la prova dello strumento....sara un caso ma la frase ....si e bella suona bene ma costa molto...prendo questa ...che tanto per quello che serve va piu che bene...la differenza era di poche centinaia....poi se me la rubano...e era gente che suona....faccio una domanda nella domanda...il costo quanto influisce nella scelta di una chitarra?
Citazione di: rggianfranco il 04 Novembre, 2016, 07:31 AM
faccio una domanda nella domanda...il costo quanto influisce nella scelta di una chitarra?
Dipende.
Personalmente il costo è parametrato alle mie capacità attuali, con proiezione ad un futuro sviluppo.
Trovo insensato uno strumento di cui non sono in grado di comprendere le peculiarità.
Faccio io una domanda nella domanda: quanto pensi di conoscere caratteristiche e potenzialità dei tuoi strumenti?
Io ho una cutom shop Strat, ma non credo minimamente alla magia del custop shop
era bella, me la potevo permettere e l'ho presa
Basta, non penso che la mia sia più fender delle altre e non credo poi troppo alla formula costa di più = suona meglio
Credo molto di più della psicoacustica, ecco
@Elliott...conosco molto bene la potenzialita dei miei strumenti....primo perche li gi cercati e andati a provare...secondo perche ho modificato quel tanto che basta per fargli schiarire la voce a mio piacimento sistituendo i condensatori di tono finche non ho trovato quelli che le hanno migliorate...terzo ogni mia chitarra ha una risposta dinamica differente una dall altra..tanto si che le ho suddivise in generi musicali...quello che fa la differenza sara chi le suonerebbe sapendo suonare...e querto le go portate tutte in negozio di chitarre e con il mio amico che le vende e le suona....mi ha dato dei pareri favorevoli e anche dei bei complimenti per come ho preparato e scelto le mie chitarre....@Maicol quante chitarre ti sono girate per le mani da quando hai questa passione?e da quanti anni hai questa passione?
Citazione di: rggianfranco il 04 Novembre, 2016, 07:31 AM
il costo quanto influisce nella scelta di una chitarra?
Per me il costo ha un' importanza relativa, nel senso che la penso come Calega, se la chitarra mi piace e posso permettermela me la compro, nella vita ogni tanto è bene levarsi anche qualche soddisfazione, e comprarsi una bella chitarra..... lo è..... :etvoila:
Citazione di: rggianfranco il 04 Novembre, 2016, 06:19 PM
@Elliott...conosco molto bene la potenzialita dei miei strumenti....primo perche li gi cercati e andati a provare...secondo perche ho modificato quel tanto che basta per fargli schiarire la voce a mio piacimento sistituendo i condensatori di tono finche non ho trovato quelli che le hanno migliorate...terzo ogni mia chitarra ha una risposta dinamica differente una dall altra..tanto si che le ho suddivise in generi musicali...quello che fa la differenza sara chi le suonerebbe sapendo suonare...e querto le go portate tutte in negozio di chitarre e con il mio amico che le vende e le suona....mi ha dato dei pareri favorevoli e anche dei bei complimenti per come ho preparato e scelto le mie chitarre....
No, te lo chiedevo perché tale Mark Knopfler - nella puntata di "Grandi Classici" dedicata a Brothers in Arms, dichiarava che dopo 40 anni di carriera ha capito che "nessun chitarrista sarà mai così grande da conoscere appieno il proprio strumento. Ne uscirà sempre e comunque ridimensionato" (parola più....parola meno) :etvoila:
Non vorrei girare a rincorrersi su un tavolo rotondo....i costi che ho messo non li ho fatti io e ne tantomeno le chitarre...deduco che una chitarra che costa non li vale e una chitarra che costa poco rende di piu di una chitarra che costa tanto...se spendo dei soldi li spendo per un pacchetto unico suono e manifatture...non e che perche costa tanto la prendo a occhi chiusi...la rivolto come un calzino e li deve valere ..altrimenti rimane li appesa...di certo quello che so ricercare io in una chitarra....e parte di me ..della mia esperienza...di quello che mi piace....non ci credo che una chitarra suoni bene per il costo..ma credo che una chitarra suona bene perche suona bene e mi piace quello che uo trovato in quella chitarra..se poi costa 450 e non 2500 poco importa l ho presa sua quella da 450 che quella da 2500