Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 09:18 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

La bella è la bestia

Aperto da fedeprenc, 14 Ottobre, 2021, 12:40 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Manuel

Citazione di: Moonchild il 20 Ottobre, 2021, 06:10 PM
Pensa che ci sono Gibson costose che hanno la tastiera in palissandro...
Beh il palissandro è un ottimo legno! La mia Les Paul l'ho acquistata nel 1990, ha il manico in palissandro ed è ancora perfetto. Ogni tanto va nutrito con prodotti appositi ma è un ottimo legno. Non so ora ma una volta tutte le Les Paul standard avevano il manico in palissandro e le Les Paul Custom (quelle nere o bianche con pickup dorati) in ebano.
Il problema del palissandro è che dal 2017 secondo la CITES (Convenzione internazionale sul commercio delle specie a rischio di estinzione) gli alberi dal quale si ricava non possono più essere abbattuti. E' stato sostituito dal Pau Ferro che assomiglia molto al palissandro (infatti è chiamato anche palissandro boliviano)...ma non è palissandro. Ho recentemente acquistato una chitarra con manico in Pau Ferro...il palissandro è un'altra cosa.

[OT] Ricordo degli anni che furono. Un paio di anni dopo che la possedevo feci una caxxata colossale. Era estate, caldo, umido. Mi venne in mente di sostituire le corde. Le tolsi tutte e poi passai l'olio della Gibson sulla tastiera, poi vidi bene di non rimettere subito le corde ma lasciai lo strumento così per qualche giorno. Quando lo ripresi il manico aveva la forma di un arco...stavo per piangere. Non sapevo cosa fare, internet neanche esisteva. La portai da un mio amico che per hobby faceva il liutaio, un giro giusto di truss road e il manico tornò dritto. Penso che con queste nuove strutture in carbonio questo non si potrebbe mai verificare. E' anche vero che legni di scarsa qualità non so se si sarebbero "ripresi" così facilmente da un danno del genere.
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB

fedeprenc

Citazione di: Moonchild il 20 Ottobre, 2021, 06:10 PM
Riguardo la testiera, anch'io l'avrei preferita in ebano, ma è più che altro una questione estetica, anche con l'alloro il feeling è ottimo. Pensa che ci sono Gibson costose che hanno la tastiera in palissandro...
La Dean l'ho vista, è molto bella, ma quella paletta con la explorer non c'entra veramente niente... :nea:
Riguardo al tuo chitarrone, non ho ben capito la questione PU: vedo che c'è il vano batteria, ma sono tutti e due attivi o soltanto uno?
Per curiosità, cosa ci stai suonando? Sei soddisfatto del sound che sei riuscito a tirar fuori?
Si è solo una questione estetica e di pregio, non ha chissà che impatto pratico però è una delle cose su cui mi cade maggiormente l'occhio.
Bhe ma il palissandro è il palissandro, non è assolutamente un legno di second'ordine, anzi, oggi come oggi il palissandro è un legno estremamente raro.
Il pickup al ponte è passivo, il pickup al manico è più complicato, il sistema sustaniac richiede la batteria ma non so bene se il pickup sia attivo o passivo, ha un sound un po' da attivo ma considera pure che è un single coil eppure suona potentissimo e assolutamente da humbucker. Insomma è un po' complicato il sustaniac


fedeprenc

Citazione di: Manuel il 20 Ottobre, 2021, 06:27 PM
Citazione di: Moonchild il 20 Ottobre, 2021, 06:10 PM
Pensa che ci sono Gibson costose che hanno la tastiera in palissandro...
Beh il palissandro è un ottimo legno! La mia Les Paul l'ho acquistata nel 1990, ha il manico in palissandro ed è ancora perfetto. Ogni tanto va nutrito con prodotti appositi ma è un ottimo legno. Non so ora ma una volta tutte le Les Paul standard avevano il manico in palissandro e le Les Paul Custom (quelle nere o bianche con pickup dorati) in ebano.
Il problema del palissandro è che dal 2017 secondo la CITES (Convenzione internazionale sul commercio delle specie a rischio di estinzione) gli alberi dal quale si ricava non possono più essere abbattuti. E' stato sostituito dal Pau Ferro che assomiglia molto al palissandro (infatti è chiamato anche palissandro boliviano)...ma non è palissandro. Ho recentemente acquistato una chitarra con manico in Pau Ferro...il palissandro è un'altra cosa.

[OT] Ricordo degli anni che furono. Un paio di anni dopo che la possedevo feci una caxxata colossale. Era estate, caldo, umido. Mi venne in mente di sostituire le corde. Le tolsi tutte e poi passai l'olio della Gibson sulla tastiera, poi vidi bene di non rimettere subito le corde ma lasciai lo strumento così per qualche giorno. Quando lo ripresi il manico aveva la forma di un arco...stavo per piangere. Non sapevo cosa fare, internet neanche esisteva. La portai da un mio amico che per hobby faceva il liutaio, un giro giusto di truss road e il manico tornò dritto. Penso che con queste nuove strutture in carbonio questo non si potrebbe mai verificare. E' anche vero che legni di scarsa qualità non so se si sarebbero "ripresi" così facilmente da un danno del genere.
Esattamente, i legni come l'alloro, il pau ferro ecc. sono legni economici usati come ripiego. Legni come il palissandro e l'ebano sono legni di pregio, l'ebano soprattutto, si trova solo su chitarre di una certa fascia e comunque sotto i 1000€ difficilmente si trova un bel ebano, penso addirittura a quello delle ESP che è nero come la pece. Il palissandro fino a qualche anno fa lo si trovava anche su modelli economici anche se ovviamente tagli inferiori, oggi il palissandro è come l'ebano, sotto una cerca fascia di prezzo proprio non si trova.
Poi c'è l'acero sul quale non saprei dire, esteticamente tra un custom shop e una da 100€ cambia poco, l'acero come legno non è poi chissà di che pregio, anzi, però mi piace molto

Elliott


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.