Jamble Forum
Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Vu-meter il 09 Maggio, 2013, 01:10 PM
Non trovate che l'invenzione della chitarra elettrica sia un po' avvolta in una nebulosa ?
Alcuni la assegnano al sig. Rickenbacker; altri pensano sia stato Les Paul ( in una intervista io lo vidi dichiarare che l'idea era sua ) , altri ancora a Fender ( per lo meno le solid body come le conosciamo ora ) .
C'è chi sostiene perfino che fu un italiano, tale Airoldi, che costrì anche un mandolino , ma li suò solo per sè stesso e per diletto :
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.masterguitar.it%2Fgfx%2Frassegna2.png&hash=81bfaf4658920590de4f7bf18f93e9c96e6dd3f8)
Che ne pensate ?
Vu :)
Da quello che sò io Il primo pickup elettromagnetico fu inventato da Adolf Rickenbacker nel 1931, ma ancora prima ci fù Eddie Durham che posizionò per primo un microfono davanti allo strumento.
4Roses
Io penso che un'invenzione rivoluzionaria non sia mai merito di una sola persona per quanto geniale.
Secondo me accade che i tempi siano particolarmente maturi per far si che più persone abbiano intuizioni, o meglio ancora abbiano necessità di risolvere problemi simili tra loro, e cerchino di risolverli sperimentando e finendo per fornire un bagaglio di informazioni a chi viene dopo di loro.
Detto questo bisogna riconoscere che la solid body ha un papà, ed è Leo Fender.
Però ci sarebbe da aggiungere che senza gli esperimenti di Les Paul che montava corde e pickup su una traversina di legno per catturare solo ed esclusivamente il suono della corda che vibra, e che successivamente chiuso nello stabilimento della Epiphone, tagliava in due una hollow body, utilizzando i due fianchi per restituire una forma riconducibile a una chitarra al "ceppo" sul quale erano montate corde e pickup, abbia dato sicuramente un contributo fondamentale a papà Fender.
Oltretutto Les Paul, ci teneva particolarmente a dimostrare che la cassa armonica era un "orpello inutile" per il suo scopo, ed infatti si esibiva suonando con la chitarra con i fianchi montati, e poi li smontava lasciando solo il "ceppo", insistendo sul fatto che la chitarra continuava a suonare senza differenze particolarmente avvertibili.
Mettiamola così i vari Adolf Rickenbacker e compagnia sono il Mastro Ciliegia della situazione che fornisce le materie prime, Les Paul il novello Geppetto che crea il burattino di legno, e Leo Fender colui che nei panni della Fatina con grande lungimiranza in quel burattino vede già il bambino Pinocchio. :occhiolino:
Ah, vedi .. ne sto sapendo qualcosa in più ! Grazie ragazzi ! :thanks: :thanks:
Vu :)