Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

22 Maggio, 2025, 10:13 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

L'assolo perfetto (di chitarra)

Aperto da robland, 09 Febbraio, 2020, 12:54 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

elzeviro

Citazione di: Donatello Nahi il 01 Ottobre, 2024, 03:08 PMnon so, pensavo quasi di andarci
io ci andrei, secondo me i concerti degli IM sono al livello di quelli dei Pink Floyd o Rolling Stones (pur essendo ovviamente a tre poli opposti come genere)

robland

Richie Kotzen in un album del 1994 (trent'anni fa santo cielo), ai tempi della Stratocaster e del plettro.

Assolo a 1.43. Breve, veloce e fluido.

Consiglio l'ascolto di tutto il brano, energico, groovoso e schitarrante.


robland

Gilmour è solitamente molto lirico negli assoli, tutti o quasi cantabili ed efficaci per l'uditorio. Ieri però mi sono imbattuto in questo assolo che è diverso da quelli che sono abituato a sentire da lui. Alla fine, è buffo perché sembra meno catchy quindi il pubblico probabilmente ne preferirebbe altri a questo. Io invece, proprio provando a suonarlo con la chitarra, ho realizzato quanto sia bravo Gilmour come capacità ritmica: quel LA sul secondo tasto della terza corda l'ha suonato tante volte col bending nell'assolo e ogni volta in modo diverso, muovendosi sulle battute perfettamente a proprio agio come fosse un batterista. E poi bicordi a gogò, anche quelli saltellando sulle battute. Non me l'aspettavo. Risultato: una faticaccia che richiederà esercizio e ripetizioni.

Minuto 6.


robland

Aggiungo un video di un canale che ho cominciato a seguire perché un po' diverso dagli altri (si parla più di musica, artisti, brani, assoli ecc. che di attrezzatura, tecnica ecc.).
L'idea è quella di scegliere assoli "emotivi", anche se semplicissimi e di poche note.
Sono cinque quelli scelti in questo primo video e vengono motivati, in base ai propri gusti ovviamente.



Jessie_Greg_Music

Poche note, semplicissimo, pentatonicizzatissimo, e molto emotivo.
Questo capolavoro di Blackmore rientra perfettamente nella categoria.
E' disarmante.

"La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni" (Jimmy Paige)

DomizioDeVizio

Citazione di: Jessie_Greg_Music il 21 Maggio, 2025, 11:57 AMPoche note, semplicissimo, pentatonicizzatissimo, e molto emotivo.
Questo capolavoro di Blackmore rientra perfettamente nella categoria.
E' disarmante.


Ma tu pensa che l'ho scoperto un paio di mesi fa (il disco ce l'ho da vent'anni...) e l'ho propagandato in lungo e in largo. Stupendo, non c'è che dire; malinconico, direi quasi.

Io ne citerei diversi: No more tears, Bark at the moon e Shot in the dark (Ozzy), Play with me (Extreme), Beat it (Michael Jackson), I am a Viking e Fire (Malmsteen), Hiroshima mon amour e Suffer me (Alcatrazz), You could be mine (Guns&Roses) e mooolti altri...

Tuttavia mi limiterò a cinque perle (opinione personale, ovviamente...):

1:53

2:35

2:10

3:50

1:40

Buon ascolto.

Dimapant

Finalmente Petrucci è riuscito a partorire un assolo di livello , che mi ha riportato ai fasti del passato.

Il solo parte a 4.55 ma consiglio di ascoltare tutto il brano, per comprendere meglio il tutto.

Molto Gilmouriano nello stile , Con un uso della leva azzeccatissimo.

Il brano praticamente è l'unico che mi piace dell'ultimo DT, grazie anche al solo che prende buona parte del tempo totale

Tornassero a fare roba di questo genere , io ci metterei la firma per avere un disco intero con brani di questo tipo ma tant'è, vogliono fare i metallari a tutti i costi  :D

P.s: sto studiando il pezzo per sviluppare una cover  ::)

DomizioDeVizio

Citazione di: Dimapant il 21 Maggio, 2025, 11:28 PMFinalmente Petrucci è riuscito a partorire un assolo di livello , che mi ha riportato ai fasti del passato.

Il solo parte a 4.55 ma consiglio di ascoltare tutto il brano, per comprendere meglio il tutto.

Molto Gilmouriano nello stile , Con un uso della leva azzeccatissimo.

Il brano praticamente è l'unico che mi piace dell'ultimo DT, grazie anche al solo che prende buona parte del tempo totale

Tornassero a fare roba di questo genere , io ci metterei la firma per avere un disco intero con brani di questo tipo ma tant'è, vogliono fare i metallari a tutti i costi  :D

P.s: sto studiando il pezzo per sviluppare una cover  ::)

Porca la miseriaccia se hai ragione!

Ti dirò che avevo smesso di "credere" in Petrucci, per colpa della sua versione del solo di Confortably numb (secondo me semplicemente disgustoso...).

E invece, qui c'è un assolo di gran classe; bella la melodia e "fraseggi arditi" scelti con ottimo gusto.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.