Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Giugno, 2024, 02:06 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Kiesel, cosa ne pensate? ed altre domande

Aperto da Bzuark, 08 Luglio, 2023, 12:41 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Bzuark

Salve a tutti
desideravo chiedervi informazioni ed opinioni sulle chitarre Kiesel
cercando in rete trovo informazioni molto altalenanti, c'è chi ne è reclama l'alta qualità dei legni superiore alle PRS serie core, come c'è chi le descrive come pessime chitarre raffazzonate partendo dalla scarsa selezione dei legni.

da quello che ho capito è che tra il 2015 e 2017 hanno variato il processo produttivo introducendo in casa l'essicazione artificiale dei legni, cosa simile fatta dalla Framus e che io reputo fondamentale, per caso avete capito se vengono essicati sia i legni del corpo che del manico, se solo uno dei due e se viene fatto su tutte le produzioni o se solo sulle custom order?

col fatto che in italia non se ne trovano in vendita nei negozzi per poterle provare di persona, rimango alle vostre opinioni anche perchè su carta e su video delle factory tour sembrano chitarre interessanti in confronto al prezzo relativamente economico.

personalmente prediligo la selezione dei legni in ambito acustico e di come i risuonano, non ho preferenze di geometria, design, shape del manico o altro di tipo soggettivo ed estetico.

Grazie mille

Vu-meter

Non le conosco per niente, mi dispiace.  :maio:  :sorry:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Davids

Intanto benvenuto nel forum.
Difficile che qualcuno ti sappia rispondere, siamo un gruppo di dinosauri fermi a Fender e Gibson e qualunque canzone/chitarra/testata prodotta dopo il 1976 fa pena :D

Kiesel ne ho sentito parlare, so che sono chitarre moderne e fino a qualche anno fa si chiamavano Kiesel-Carvin, ma la mia conoscenza del marchio si ferma qui. Però, andando a intuito, su chitarre così moderne, rivestite da 4 dita di vernice poliuretanica e che sicuramente userai in contesti heavy, l'influenza del legno credo sia minoritaria. In altre parole, su queste chitarre il suono te lo fa al 99,9% il pickup, non i mesi di stagionatura (forzata o meno) del body o il legno provienente dall'Honduras piuttosto che dal Brasile. Il discorso cambierebbe totalmente se fosse una Fender pitturata alla nitro che suoni su un ampli vintage. Avere un legnaccio di quart'ordine non ben essiccato sarebbe un bel guaio.
:kingot:

Bzuark

Citazione di: Davids il 08 Luglio, 2023, 07:33 PMIntanto benvenuto nel forum.
Difficile che qualcuno ti sappia rispondere, siamo un gruppo di dinosauri fermi a Fender e Gibson e qualunque canzone/chitarra/testata prodotta dopo il 1976 fa pena :D

Kiesel ne ho sentito parlare, so che sono chitarre moderne e fino a qualche anno fa si chiamavano Kiesel-Carvin, ma la mia conoscenza del marchio si ferma qui. Però, andando a intuito, su chitarre così moderne, rivestite da 4 dita di vernice poliuretanica e che sicuramente userai in contesti heavy, l'influenza del legno credo sia minoritaria. In altre parole, su queste chitarre il suono te lo fa al 99,9% il pickup, non i mesi di stagionatura (forzata o meno) del body o il legno provienente dall'Honduras piuttosto che dal Brasile. Il discorso cambierebbe totalmente se fosse una Fender pitturata alla nitro che suoni su un ampli vintage. Avere un legnaccio di quart'ordine non ben essiccato sarebbe un bel guaio.

Capisco il ragionamento
personalmente non faccio heavy, giusto rock ed hard rock e nell utilizzo il legno fa da padrona come in tutti gli altri generi perchè anche in suoni piu heavy se la chitarra è una botte d'acqua la resa rimane comunque pessima
come chitarre hanno un design definibile moderno e le verniciature sono le classiche ad olio o poliuretano con stesura fine e non è ne la marca ne la forma a farne il suono in una solid body
per cortesia non incominciamo con la classica definizione di Fender e Gibson sono meglio perchè avrei tonnellate di cose pessime e vergognose da dire su di loro, nella mia modesta esperienza, nessuna dei due marchi ne escono bene manco con le custom shop, e ne parlo anche come ex proprietario sia di Stratocaster che di Les Paul

robland

Vedo che sei partito in quinta.  :lol:

Per un periodo mi sono interessato alle Kiesel, un po' spronato dai video di Robert Baker, chitarrista youtuber americano che fa cantare chitarre di ogni genere compresa una bella Kiesel blu.
Ahimé, alla fine trovandosene poche (anzi nulla) nei negozi europei che tengo d'occhio, ho optato per chitarre che mi ispiravano di più, avendo anche un po' più di scelta. E ho finito per spendere assai di più  :cry2: visto che alla fine queste Kiesel sembrano avere prezzi abbordabili.
A un certo punto in UK ho avuto l'occasione di prendere una Kiesel Jason Becker, che replica la sua Carvin, ma... niente, anche in quel caso alla fine ho preso altro.

Quindi no, non ti so aiutare. Anzi, facci da cavia e poi ci dici.  ;D

Bzuark

grazie mille a tutti, sapevo che era un marchio difficile per l italia e l'europa
sono partito a razzo giusto per stoppare la cosa altrimenti partiva un nuovo cinema e la discussione sarebbe inesorabilmente finita su altri argomenti, non ne venite a male era giusto uno stop generico per tenere il focus sull argomento kiesel perchè su carta si preannuncia un marchio così piccolo che ancora sta nel mondo dei prodotti costa la metà o un terzo rispetto a quelli dei top brand di qualità similare, situazione che ultimamente ritrovo

Santano

Citazione di: Bzuark il 08 Luglio, 2023, 08:35 PMgrazie mille a tutti, sapevo che era un marchio difficile per l italia e l'europa
sono partito a razzo giusto per stoppare la cosa altrimenti partiva un nuovo cinema e la discussione sarebbe inesorabilmente finita su altri argomenti, non ne venite a male era giusto uno stop generico per tenere il focus sull argomento kiesel perchè su carta si preannuncia un marchio così piccolo che ancora sta nel mondo dei prodotti costa la metà o un terzo rispetto a quelli dei top brand di qualità similare, situazione che ultimamente ritrovo

Oh che peccato, stavo per partire anch'io in quarta..  :lol:


Bzuark

Citazione di: Santano il 08 Luglio, 2023, 09:28 PMOh che peccato, stavo per partire anch'io in quarta..  :lol:
Scontro fra titani  :D  :D

Davids

Un attimo, moment, stop! Stavo solo dicendo che se suoni qualcosa del genere, il legno passa in secondo e pure in terzo piano.


Nessuna difesa a spada tratta di Fender e Gibson, su cui pure io avrei qualche aneddoto da raccontare.
Non ho idea di chi sei e cosa suoni, ma chi ha una Kiesel difficilmente suona Clapton o John Mayer, per cui il mio ragionamento aveva senso.
:kingot:

Bzuark

Citazione di: Davids il 08 Luglio, 2023, 09:55 PMUn attimo, moment, stop! Stavo solo dicendo che se suoni qualcosa del genere, il legno passa in secondo e pure in terzo piano.


Nessuna difesa a spada tratta di Fender e Gibson, su cui pure io avrei qualche aneddoto da raccontare.
Non ho idea di chi sei e cosa suoni, ma chi ha una Kiesel difficilmente suona Clapton o John Mayer, per cui il mio ragionamento aveva senso.
Figurati, avevo capito benissimo il tuo ragionamento, io sono un tipo più variegato, in firma ho messo alcune chitarre che possiedo, come vedi ho di tutto e molto differente, mi piace suonare tutto e moddare senza problemi una chitarra, più volte ho avuto chitarre moderne e gli ho montato delle SD JB oppure passare da humbucker a p90 o da single a humbucker o tutto viceversa, con le chitarre mi affido più ai legni poi non ho problemi a cambiare tutto il resto che non mi sarebbe piaciuto, avrei fatto la stessa cosa col kiesel, anche perché suoni mega spinto, scavati e zero dinamici non sono il mio interesse, ho solo una chitarra con pickup attivi fishman ma é più he altro un extra che un passivo non poteva darmi anche di opzioni di suoni

Prosit

Non le conoscevo. Per curiosità ho dato un'occhiata al sito e devo dire che hanno un bel parco modelli.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Bzuark

Citazione di: Prosit il 08 Luglio, 2023, 10:27 PMNon le conoscevo. Per curiosità ho dato un'occhiata al sito e devo dire che hanno un bel parco modelli.
si, lavorano esclusivamente con pezzi custom, difatti pure quelli subito disponibili son tutti pezzi unici
difatti per questo mi sono sembrati molto interessanti
piccola produzione, legni selezionati da loro e sembrano tutti molto bello, essicati artificialmente e prezzo da chitarra standard
peccano forse in rifinutura dei tasti, hanno una lavorazione classica e non arrotondata sui bordi, e non ci sono tanti fronzoli estetici

Prosit

Si ho visto. Nel sito c'è anche un interessante guitar builder per comporre la chitarra a proprio piacimento selezionando componenti e finiture tra quelli disponibili.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.