Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 09:25 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Jackson Soloist, maledetta gas...

Aperto da Moonchild, 07 Novembre, 2021, 02:50 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Moonchild

Come sapete amo il marchio Jackson. Recentemente ne ho acquistate tre: Dinky Pro Series, Explorer Demmelition e la signature del mio idolo Adrian Smith. Inizialmente presi anche una King V, ma poi rispedita indietro perchè troppo scomoda da suonare. Nonostante mi sia tolto tutti questi sfizi, provavo ancora un senso di insoddisfazione... mancava quella che è la Jackson per eccellenza... quella che ha fatto la storia negli anni 80... ovvero la Soloist. Un modello in particolare era nei miei desideri... la Pro Series Soloist™ SL2FM MAH. Girando sui vari siti specializzati ne trovavo un solo pezzo disponibile in stock.
Ero li per prenderla, ma quando stavo per fare click, decido di non darla vinta alla gas ed elimino il carrello.
Nei giorni seguenti ho cercato di non pensarci più e ci stavo riuscendo ma, dopo un mese, per curiosità, sono tornato sulla vetrina del sito e quell'unico pezzo era ancora li...  Due giorni di tormento...  alla fine la gas ha avuto la meglio.
L'attesa è stata snervante in quanto il pacco è rimasto alcuni giorni bloccato in dogana per motivi legati ad autorizzazioni su materiali importati dall'estero ecc... Ma alla fine è arrivato.  :feeew:
Da ieri è nelle mie mani, nuova di pacco, intonsa, perfetta! Per me rappresenta la chitarra definitiva in quanto, oltre che bella, la trovo tecnicamente perfetta, ha tutto quello che desidero da una chitarra, una vera super strat.

Body in mogano
Top in acero fiammato
Manico in acero, incollato al body e totalmente privo del tacco
Tastiera in ebano
24 tasti Jambo
Radius compound 12-16
Pickup Seymour Duncan, TB-6 al ponte che sono ansioso di confrontare al TB-4 della Dinky, e SH-6N al manico.
Ponte Floyd 1000 che è un ottimo Floyd

Insomma non manca nulla.
E' cosi bella che meriterebbe uno shooting di qualità professionale nel mio studio, ma non ho avuto il tempo.
Mi limito a mostrarvi qualche scatto fatto al volo. L'emozione era tanta che ho dimenticato anche di montarci la leva del floyd.

Eccola qui.




















Vu-meter

Non è il mio tipo, ma sono contento che tu abbia coronato la tua gas. Per ora..  :sarcastic:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




fedeprenc

Veramente molto bella questa, la stavo per comprare pure io, forse però a questa avrei preferito quella viola e oro, tocco di classe  :lol:
Poi alla fine potendone prendere una sola mi sono orientato sulle "Explorer style".
Diciamo che ultimamente il tuo parco chitarre è sempre più fornito eh, è bello togliersi qualche sfizio, anche perché abbiamo gusti abbastanza simili e ti capisco.

Santano

Mitica Soloist, quando ho cominciato a strimpellare era il mio sogno proibito, soprattutto quella coi denti di squalo

robland

Questa come bellezza se la gioca con la bianca. L'avevo vista nelle solite immagini "di repertorio" che girano su internet (si parla tanto di marketing ma se poi se non si sprecano manco a fare delle foto accattivanti... boh) ma nelle tue foto è assai più bella. Bella bestiola, tutta da addomesticare.  :D

Grand Funk

Mamma mia che bella  :sbavv: :sbavv: :sbavv: le chitarre prodotte dalla Jackson mi piacciono tutte, la Soloist in particolare, complimenti ! bell' acquisto  :bravo2:

Ombra/luce

Molto bella, non so se la comprerei avendo la possibilità di scelta ma perchè forse non adattissima a ciò che ricerco, però sicuramente mi fermerei a guardarla tanto in negozio o a casa di un amico, è come un vestito bellissimo però che non vedo su di me. Comunque sia, ottimo acquisto e goditela!
Se me la regalassero la terrei con piacere però!
Ut queant laxis


Moonchild

Citazione di: fedeprenc il 07 Novembre, 2021, 09:10 AM
Veramente molto bella questa, la stavo per comprare pure io, forse però a questa avrei preferito quella viola e oro, tocco di classe  :lol:
Poi alla fine potendone prendere una sola mi sono orientato sulle "Explorer style".
Diciamo che ultimamente il tuo parco chitarre è sempre più fornito eh, è bello togliersi qualche sfizio, anche perché abbiamo gusti abbastanza simili e ti capisco.

Inizialmente anch'io avevo puntato la viola con le meccaniche cromate, bella si... molto bella... ma troppo appariscente e anche un po tamarrosa, come piace a te...  :D
Il parco chitarre cosi com'è adesso inizia a darmi qualche problemino di spazio...  ma solo a vederle tutte assieme e avere l'imbarazzo della scelta... diciamo che è una bella sensazione...  :guitar:

Moonchild

Citazione di: robland il 07 Novembre, 2021, 12:56 PM
Questa come bellezza se la gioca con la bianca. L'avevo vista nelle solite immagini "di repertorio" che girano su internet (si parla tanto di marketing ma se poi se non si sprecano manco a fare delle foto accattivanti... boh) ma nelle tue foto è assai più bella. Bella bestiola, tutta da addomesticare.  :D

Rob anche a me era sfuggito quanto in realtà fosse bella, ma osservando meglio le gallerie fotografiche e spulciando qualche video sul tubo del NAMM 2020, non ho più avuto dubbi.
Cmq è piu docile di quello che sembra... stai pensando di prenderne una anche tu?  :D

Moonchild

Ieri intera sessione di studio con la nuova arrivata. Che dire... il manico di questa chitarra è quanto di più scorrevole abbia mai provato. L'acero è rifinito con uno speciale trattamento ad olio e la sensazione che da al tatto è come quella della cera sulla carrozzeria dell'auto. E' talmente scorrevole che afferrando la chitarra dal manico bisogna fare attenzione altrimenti potrebbe scivolare.
Il Seymour Duncan TB-6 al ponte ha un tono molto corposo e un output veramente notevole... sviluppa tantissimo gain e il tono ho dovuto tenerlo a metà altrimenti tra Marshall e Friedman BE-OD, urla veramente troppo...
L'unico problema che ho riscontrato è lo strato in gomma situato all'interno dell'incasso del floyd, è un po scollato e tende a sollevarsi. Si tratta di un non problema che non influisce sull'utilizzo dello strumento, ma vorrei sistemarlo senza dover smontare il floyd... come potrei fare?

fedeprenc

Citazione di: Moonchild il 08 Novembre, 2021, 04:38 PM
Citazione di: fedeprenc il 07 Novembre, 2021, 09:10 AM
Veramente molto bella questa, la stavo per comprare pure io, forse però a questa avrei preferito quella viola e oro, tocco di classe  :lol:
Poi alla fine potendone prendere una sola mi sono orientato sulle "Explorer style".
Diciamo che ultimamente il tuo parco chitarre è sempre più fornito eh, è bello togliersi qualche sfizio, anche perché abbiamo gusti abbastanza simili e ti capisco.

Inizialmente anch'io avevo puntato la viola con le meccaniche cromate, bella si... molto bella... ma troppo appariscente e anche un po tamarrosa, come piace a te...  :D
Il parco chitarre cosi com'è adesso inizia a darmi qualche problemino di spazio...  ma solo a vederle tutte assieme e avere l'imbarazzo della scelta... diciamo che è una bella sensazione...  :guitar:
A me quel top viola fa impazzire, poi il floyd dorato a formare viola/oro mi piace, vidi anche la RR Pro, la sua cugina praticamente, stessa versione, stessa fascia ma modello diverso, costava pure un filo meno della soloist ma la RR è proprio scomoda, però un domani come chitarra secondaria chissà.
Per il problema della parte scollata non penso si possa fare un buon lavoro senza smontare il Floyd, sarebbe da rimuovere e incollare come si deve (non so con che colla tra l'altro), magari tirando in avanti il più possibile il ponte riesci ad avere abbastanza spazio per lavorare, dubito ma prova.

Moonchild

Citazione di: fedeprenc il 08 Novembre, 2021, 06:57 PM

Per il problema della parte scollata non penso si possa fare un buon lavoro senza smontare il Floyd, sarebbe da rimuovere e incollare come si deve (non so con che colla tra l'altro), magari tirando in avanti il più possibile il ponte riesci ad avere abbastanza spazio per lavorare, dubito ma prova.

Ho provato a sollevare il ponte e lo spazio diventa più accessibile, ma non abbastanza per lavorarci... troppo scomodo...
La soluzione migliore rimane lo smontaggio. Che dici, potrei provare a farlo io o rischio di fare qualche danno?
Il fatto è che mi scoccia portare la chitarra nuova di pacco in liuteria e farla smontare per un pezzetto di gomma scollato...
Tra l'altro quello strato in gomma non mi pare nemmeno indispensabile... ho visto chitarre con floyd in cui non è presente.
La Adrian Smith addirittura è priva anche dell'incasso...

Piero_93

Citazione di: Moonchild il 10 Novembre, 2021, 05:43 PM
La soluzione migliore rimane lo smontaggio. Che dici, potrei provare a farlo io o rischio di fare qualche danno?
Smontare il floyd non è complicato... solo un po' laborioso: smonti le corde e le molle sul lato dietro (a volte sono un po' durette da togliere, ma se fai leva con un cacciavitone grosso a testa piatta dovresti riuscire senza particolari difficoltà) e ti troverai il floyd semplicemente "appoggiato" con le lame contro i due piloni.
In ogni caso, effettivamente quel pezzo di spugna non è fondamentale (e ci sono anche chitarre senza scasso, es. la mia Charvel): serve solamente per questioni estetiche oppure per evitare che il floyd se "tirato" sbatta contro il duro del legno dando una brutta sensazione.
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY


fedeprenc

Citazione di: LewsTherin il 12 Novembre, 2021, 11:36 AM
Citazione di: Moonchild il 10 Novembre, 2021, 05:43 PM
La soluzione migliore rimane lo smontaggio. Che dici, potrei provare a farlo io o rischio di fare qualche danno?
Smontare il floyd non è complicato... solo un po' laborioso: smonti le corde e le molle sul lato dietro (a volte sono un po' durette da togliere, ma se fai leva con un cacciavitone grosso a testa piatta dovresti riuscire senza particolari difficoltà) e ti troverai il floyd semplicemente "appoggiato" con le lame contro i due piloni.
In ogni caso, effettivamente quel pezzo di spugna non è fondamentale (e ci sono anche chitarre senza scasso, es. la mia Charvel): serve solamente per questioni estetiche oppure per evitare che il floyd se "tirato" sbatta contro il duro del legno dando una brutta sensazione.
Esatto, è solo una protezione e anche un fattore estetico, ma se la chitarra è pensata per non averlo allora sarà rifinita anche nello scasso.
Diciamo che però potrebbe essere antiestetico perchè la finitura è diversa, non c'è la bella finitura del top fiammato ma è verniciato alla buona e in molti casi è anche poco rifinito quindi non è liscio ma è abbastanza grezzo.

Moonchild

Anche se non dovrebbe essere complicato, non me la sento di provare a smontare e rimontare il floyd.
E' un operazione che non ho mai fatto e qualcosa potrebbe anche andare storto... Per adesso lascio stare così, se dovesse scollarsi del tutto proverò a rincollarlo alla buona, altrimenti la farò sistemare al primo giro in liuteria.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.