Ciao a tutti Jamblers!! :guitar:
Come tanti di voi sapranno mi sto appassionando al Jazz, tanto dal prendere in considerazione una semiacustica... Ora, al di la delle questioni estetiche (mi piacciono molto entrambe), sono arrivato alla scelta finale tra questi due modelli in particolare: una semi-hollow, ovvero la as93, oppure una hollow body, come la ak95...
Voi quale preferite? Quale più adatta per il Jazz? Forse effettivamente la ak95, ma anche la as93 non credo che se la passi male... A livello di versatilità poi con la as93 praticamente mi suono quasi qualsiasi tipo di blues e magari anche del buon rock... E la as93?
Vi lascio con un paio di videosamples (anche le colorazioni sono le stesse):
Ibanez AS93 Artcore Semi-Hollowbody Electric Guitar - YouTube (https://youtu.be/cXp57uDX5J8)
Ibanez AK95-DVS @ GuitarSiam.com - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=erGppHQx-s8)
Grazie come sempre!
Esprimo un giudizio puramente estetico: personalmente preferisco la AS93, anche perchè essendo a cassa stretta mi da l'idea di essere un po' più comoda...
Credo la risposta tu l'abbia già data. :sisi:
Jazz puro AK95, semiacustica ma con possibilità rock AS93.
Max :sherlock:
Sinceramente secondo me non è facile consigliarti se non specifichi che tipo di timbriche e di stili esecutivi jazz hai in mente. Le semihollow sono sbrigativamente descritte come una via di mezzo tra solid body e semiacustiche a cassa vuota, ma secondo me tendenzialmente assomigliano più alle prime che alle seconde, per il suono più "sottile" e il maggior sustain. Ci sono tantissimi chitarristi jazz che le suonano, ma generalmente hanno un suono inconfondibile con quello dei colleghi che utilizzano chitarre hollow body. Diciamo che questo forse è il suono più simile a quello di una hollowbody che puoi ottenere con una semihollow, a patto di montarci delle corde di dimensioni generose, che di fatto potrebbero limitare la (astratta) versatilità dello strumento:
Adam Rogers Guitar improvisation H.264.mov - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=M0wPHaKit9s)
Per quanto riguarda la suonabilità il mio consiglio è di provarle assolutamente se non hai già dimenstichezza con i due tipi di strumenti. Io ho avuto per un breve periodo una semihollow molto bella (Yamaha SA2200) con cui purtroppo non mi trovai bene perché per me la cassa era troppo larga (non parlo dello spessore) e la chitarra era molto pesante (poco meno di una Les Paul).
IL consiglio che posso darti è anche quello di provare per quanto possibile a suonare su una semiacustica con cassa alta ( che personalmente preferisco ) perchè l'impostazione è piuttosto diversa da una a cassa bassa e non è detto che ti ci possa trovare bene "subito" ..
Vu :)
Grazie Vu, fortunatamente un amico mi ha prestato una Semiacustica a cassa alta, sarà che ho trascorso molto tempo suonando la chitarra acustica, io non ci ho trovato nulla di anomalo... Mi sembra naturale la spalla alta, indifferente tra l'elettrica e questa... Unico neo: ho trovato scomodo il manico, ma è una cosa che cambia molto tra una chitarra e un'altra...
Vi lascio una bella recensione della ak95 (quella che ho deciso di acquistare), perchè: 1- in futuro mi piacerebbe avere una band Jazz, quindi voglio una chitarra Jazz vera e propria (ma perchè scrivo Jazz con la "J" maiuscola???); 2- dai samples (e guarda caso anche dalla recensione che vi posto) suona bene anche con il distorto, ci si può suonare più che bene anche il blues; 3- mi sembra una chitarra troppo seria (ok sono un stupido :smiley-shocked031: ); 4- ho fatto un affare col prezzo...
Ciao ragazzi buona serata!
EDIT
Ecco il link alla recensione:
Artcore AK95 Review | Ibanez | Electric Guitars | Reviews @ Ultimate-Guitar.Com (http://www.ultimate-guitar.com/reviews/electric_guitars/ibanez/artcore_ak95/index.html)
Citazione di: Vu-meter il 20 Marzo, 2015, 07:12 PM
IL consiglio che posso darti è anche quello di provare per quanto possibile a suonare su una semiacustica con cassa alta ( che personalmente preferisco ) perchè l'impostazione è piuttosto diversa da una a cassa bassa e non è detto che ti ci possa trovare bene "subito" ..
Vu :)
:quotone:
Una chitarra elettrica a cassa alta è piu' ostica come approccio ed il manico è spesso tutto da "scoprire" ma il suono vale la fatica dell'adattamento. ::)
Max :sherlock:
Citazione di: Holy Grail il 20 Marzo, 2015, 07:22 PMla ak95 [...] che ho deciso di acquistare
Congratulazioni! Poi facci sapere che ne pensi.
è ottima anche la Telecaster Thinline per fare Jazz :firuli:
:eheheh: