Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 08:52 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Il suono della Les Paul

Aperto da Elliott, 26 Dicembre, 2020, 09:03 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

robland

Citazione di: shezlacroix il 27 Dicembre, 2020, 11:32 PM
Domanda cosi...al volo.......meglio una Gibson LP studio da circa 1300 euro o una tokai da circa 1000 o anche da 1300? Io pensavo che per una LP "economica"tanto vale stare sulla vera LP fatta da Gibson in USA. Dico male? sparo schiocchezze?:). Differenze piu o meno marcate su pickup/meccaniche/tastiera/manico/suonabilitá da non considerare.

Il fatto è che dalla tua domanda sembra si ricavi anche la risposta: vuoi una Gibson, ergo prendi una Gibson. Inutile prendere altro se vuoi quella e rimarresti sempre col tarlo di non vedere la scritta sulla paletta, in caso prendessi una chitarra di un'altra marca. (O sbaglio?)

Ciò detto, in casa Gibson poi devi valutare se quel budget lo vuoi impiegare come hai detto, oppure se con all'incirca lo stesso budget ci prendi una standard/classic/traditional usata.

Santano

Riuppo per Kovacs che in Taverna chiedeva se valesse la pena di cambiare pick up sulla Tribute appena presa.
Qui si parla appunto di suoni e, fossi in te, studierei con orecchie attente i suoni della tua nuova LP per poi cercare la soluzione che ti sembra più congeniale


kovacs

Citazione di: Santano il 28 Maggio, 2021, 01:19 PM
Riuppo per Kovacs che in Taverna chiedeva se valesse la pena di cambiare pick up sulla Tribute appena presa.
Qui si parla appunto di suoni e, fossi in te, studierei con orecchie attente i suoni della tua nuova LP per poi cercare la soluzione che ti sembra più congeniale

Ti ringrazio molto, venendo dalla Strato sono abituato a sentire dei suoni che interpreto come netti, definiti. Questi 490 R-T mi disorientano, al ponte ancora ancora ma al manico mi lascia perplesso. Nel we provo a settare un Fender sulla Helix adatto alla Gibson, poi il 3 vado dal mio liutaio e valuto anche con lui.

Suggerimenti e consigli sono ben accetti.

robland

Citazione di: kovacs il 28 Maggio, 2021, 01:26 PM
Citazione di: Santano il 28 Maggio, 2021, 01:19 PM
Riuppo per Kovacs che in Taverna chiedeva se valesse la pena di cambiare pick up sulla Tribute appena presa.
Qui si parla appunto di suoni e, fossi in te, studierei con orecchie attente i suoni della tua nuova LP per poi cercare la soluzione che ti sembra più congeniale

Ti ringrazio molto, venendo dalla Strato sono abituato a sentire dei suoni che interpreto come netti, definiti. Questi 490 R-T mi disorientano, al ponte ancora ancora ma al manico mi lascia perplesso. Nel we provo a settare un Fender sulla Helix adatto alla Gibson, poi il 3 vado dal mio liutaio e valuto anche con lui.

Suggerimenti e consigli sono ben accetti.

Ciao, ma quando hai preso la tua Les Paul?

kovacs

Citazione di: robland il 28 Maggio, 2021, 01:35 PM
Citazione di: kovacs il 28 Maggio, 2021, 01:26 PM
Citazione di: Santano il 28 Maggio, 2021, 01:19 PM
Riuppo per Kovacs che in Taverna chiedeva se valesse la pena di cambiare pick up sulla Tribute appena presa.
Qui si parla appunto di suoni e, fossi in te, studierei con orecchie attente i suoni della tua nuova LP per poi cercare la soluzione che ti sembra più congeniale

Ti ringrazio molto, venendo dalla Strato sono abituato a sentire dei suoni che interpreto come netti, definiti. Questi 490 R-T mi disorientano, al ponte ancora ancora ma al manico mi lascia perplesso. Nel we provo a settare un Fender sulla Helix adatto alla Gibson, poi il 3 vado dal mio liutaio e valuto anche con lui.

Suggerimenti e consigli sono ben accetti.

Ciao, ma quando hai preso la tua Les Paul?

Ritirata ieri

robland

Citazione di: kovacs il 28 Maggio, 2021, 01:40 PM
Citazione di: robland il 28 Maggio, 2021, 01:35 PM
Citazione di: kovacs il 28 Maggio, 2021, 01:26 PM
Citazione di: Santano il 28 Maggio, 2021, 01:19 PM
Riuppo per Kovacs che in Taverna chiedeva se valesse la pena di cambiare pick up sulla Tribute appena presa.
Qui si parla appunto di suoni e, fossi in te, studierei con orecchie attente i suoni della tua nuova LP per poi cercare la soluzione che ti sembra più congeniale

Ti ringrazio molto, venendo dalla Strato sono abituato a sentire dei suoni che interpreto come netti, definiti. Questi 490 R-T mi disorientano, al ponte ancora ancora ma al manico mi lascia perplesso. Nel we provo a settare un Fender sulla Helix adatto alla Gibson, poi il 3 vado dal mio liutaio e valuto anche con lui.

Suggerimenti e consigli sono ben accetti.

Ciao, ma quando hai preso la tua Les Paul?

Ritirata ieri

Allora ti devono proprio sembrare orribili per aver pensato alla sostituzione con un giorno solo di esperienza.

kovacs

No no, era già mia intenzione prima di comprarla (in questo caso prima che me la regalassero). Essendo una Tribute, sono già soddisfatto da legni, finitura e ovviamente struttura della chitarra.

L'idea sarebbe di mettere:
Seymour Duncan SH-1N '59 - SH-4
Ponte e stopbar Tonepros

Curiosità: qualcuno ha mai montato corde 9-42 su Les Paul?


robland

Beh dai un po' di tempo ai pick up originali, magari ti piacciono così come sono.

Io ho iniziato mettendo corde 09 alle Les Paul. Troppo morbide, continuavo a stonare. Sono passato alle 010. Chissà, magari prima o poi ci riprovo.

kovacs

Sulla Strato ho le 9-42 e la differenza al tatto e col plettro la sento, vedremo. Dovessi cambiarle metterei le Optiweb che sono più rigide rispetto alle Super Slinky, magari compensa.

Prosit

Per me Les Paul in accordatura standard = 10-46. Il giusto equilibrio tra tensione sotto le dita e timbro, che già nella Les Paul è bello pienotto.
Attualmente però c'ho su una muta 11-49 che uso per accordature varie sotto la standard, e va benissimo.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Santano

Citazione di: robland il 28 Maggio, 2021, 05:00 PM
Beh dai un po' di tempo ai pick up originali, magari ti piacciono così come sono.

Io ho iniziato mettendo corde 09 alle Les Paul. Troppo morbide, continuavo a stonare. Sono passato alle 010. Chissà, magari prima o poi ci riprovo.

Quoto entrambi i consigli di Robland. Prova a rodare i pups originali, fai un po' di esperimenti e poi trai le tue conclusioni. Non fare paragoni con la Strato perché giustamente sono due strumenti molto diversi

Vampiro78

Buon pomeriggio a tutti! Io su Les Paul ho sempre usato 10/46
Per quanto riguarda i pickup ho provato i Burstbucker , classic 57 , 490/498....non vi nascondo che proprio quest'ultimi spingono la Les paul che è una meraviglia e ci si suona di tutto!
I classic 57 sono carini....ma è sempre questione di gusti!

kovacs

Faccio una considerazione da totale inesperto.

L'HB al ponte (dovrebbe essere il 490T) lo trovo abbastanza versatile: ho creato un Fender e una Plexy su Helix specifici per la LP e gestendo effetti e volume della chitarra, ottengo da un pulito a un distorto "spernacchiante" (termine tecnico) che a me piace.

Invece non riesco proprio a ricavare niente dal manico (490R) sento tutto impastato e cavernoso.

Utilizzando i Seymour Duncan SH-1N '59 - SH-4, per i sample che ho trovato e ascoltato dovrebbe equilibrarsi la situazione. Sbaglio?


Vampiro78

La les paul che a me piace è pura forza bruta! I 490/498 sono in grado di spingere l'ampli come pochi (cosa che si verificava con i meravigliosi TIM SHAW della Les paul dell'89 ...una delle poche meraviglie che ho provato , ma non sono riuscito ad averla)...ottimi anche come Paf sound per meravigliose Ballad!

Vampiro78

Per quanto riguarda il 59 sta bene al manico Les paul(ma preferisco di gran lunga i pickup Gibson) , il JB non lo monterei mai su Les Paul (non c'entra veramente niente con la les Paul)...naturalmente è quello che penso io, c'è a chi piace , ma per me penalizza la Les Paul

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.