Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: futech il 21 Dicembre, 2020, 05:30 PM

Titolo: Il mio (vostro) suono
Inserito da: futech il 21 Dicembre, 2020, 05:30 PM
Ho fatto una breve ricerca ma non mi sembra di aver trovato discussioni simili, se invece dovesse esserci già allora scusate per il disturbo [emoji38]

Parliamo spesso del suono che abbiamo in testa e la continua ricerca con le nostre strumentazioni.
Ma alla fine,  abbiamo mai provato a descriverlo a parole?
Che sia clean, crunch, distorto, o tutti e tre, vi va di raccontarci il vostro suono ideale, quello che vi ronza sempre nella testa, e se l'avete raggiunto, come?
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Vu-meter il 21 Dicembre, 2020, 05:35 PM
Bellissima domanda !   :goodpost:

Io ti posso dire che a volte mi convinco che ciò che cerco sia un suono, invece, sono tanti !  :'(
Me ne sono accorto già da un po'. In base al brano, mi piacerebbe avere un suono leggermente diverso ed è degno di nota che io ti parlo sempre e soltanto di clean puro !  :sconvolto:
Se ci metto anche gli altri con quel minimo di crunch o drive, sono rovinato. Saranno 30 come minimo.  :sarcastic:

Ciò che li accomuna è sempre un certo calore, molta dinamica e possibilmente, una certa "legnosità".

Ho imparato che cambiando il plettro e spostando la posizione della pennata ne ottengo parecchi, di suoni e così faccio.  :reallygood:
Fortunatamente suono solo in casa, altrimenti live dovrei portarmi 30 tipi di plettro. Diciamo almeno 3 pezzi cadauno per sicurezza .. dovrei avere un centinaio di plettri sul palco, appoggiati da qualche parte !!  :laughing:  :lol:
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: futech il 21 Dicembre, 2020, 05:39 PM
Nota che era sottintesa ma meglio specificarlo, ho "ridotto" a clean, crunch e distorto ma ovviamente la tavolozza è infinita quindi siete liberi di parlare dei suoni che volete
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Bedrock il 21 Dicembre, 2020, 05:52 PM
Non sono in grado di descrivere il "mio" suono, non saprei da dove iniziare.
Un suono in testa lo ho, qualsiasi cosa mi capita tra le mani, e me ne sono passate di cose  :laughing: , cerco quel suono lì, o meglio quel suono che ha quelle caratteristiche lì, con cui mi sento a mio agio quando strimpello.
Provo ad usare qualche parola:
sostegno
chiarezza
intellegibilità
decisione
Non vado matto per i suoni "cremosi" e "caldi", li trovo spesso opprimenti. Da qui a cercare il suond tagliente ce ne passa, mi piace altrettanto poco.
Tante volte sento suoni di altri, osannati per il loro calore, e mi domando: ma un filo più di alti no? Te faceva proprio schifo?
La gamma alta la devo sentire, deve esserci il croccante.
I bassi ci devono essere ma possibilmente asciutti, mi dà urto quando mi sbrodolano.
I medi.... ah boooo, i medi questo mistero, dei medi non parlo, mi rifiuto  :D
Non mi piacciono le cose troppo impastrocchaite.
Ho sempre un pò di rivebero, ma un pò, appena. Di quello che c'è sennò è troppo asciutto ma magari ti chiedi: ma c'è il riverbero?
Un filo di delay se serve a dar forza alle parti solistiche.
Modulazioni giusto un filo su alcuni clean magari un pò compressi, presente i clean anni 80?
Ogni tanto provo il tremolo, mia grande passione ma mia continua e imperterrita delusione.
E poi via di diversi ampli, diverse curve di equalizzazione, diversi CAB/IR, ma sempre cercando un suono semplice, chiaro, di sostegno.
Booo, s'è capito qualcosa?
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: robland il 21 Dicembre, 2020, 07:43 PM
Non ho alcun suono di riferimento perché tutto, per me, dipende dal contesto.
Stavo pensando di postare dei video di artisti famosi il cui suono mi ha stregato, ma non lo farò perché non ho mai tentato di imitare. Non perché voglio essere originale (figuriamoci... non ci provo nemmeno), ma perché 1- sono troppi 2- mi sembra non sia possibile imitarli manco volendo.

E poi, lo confesso, al suono preferisco il contenuto musicale. È un bel biglietto da visita, il suono, ma mi interessa assai più cosa ci si fa con i suoni.
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Elliott il 21 Dicembre, 2020, 08:23 PM
Sul clean e sul crunch abbiamo fatto addirittura due temi e ciò, ha rivelato quanto personale sia già l'interpretazione dei vari suoni.

Non sono un fanatico del clean puro  (mi piace citare l'amico Gian.luca "il clean è il suono di un amplificatore rotto" ) ed un suono in testa ce l'ho ben chiaro e non è il suono di qualcuno un particolare. È semplicemente un suono che sia funzionale con ciò che suono; per intenderci...non mi interessa suonare Clapton con il suono di Clapton, i Led Zeppelin con il suono di Page etc...e deve avere una caratteristica imprescindibile: deve emergere il carattere della chitarra anche alla massima distorsione.
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Bedrock il 21 Dicembre, 2020, 08:35 PM
Citazione di: Elliott il 21 Dicembre, 2020, 08:23 PM
Sul clean e sul crunch abbiamo fatto addirittura due temi e ciò, ha rivelato quanto personale sia già l'interpretazione dei vari suoni.

Non sono un fanatico del clean puro  (mi piace citare l'amico Gian.luca "il clean è il suono di un amplificatore rotto" ) ed un suono in testa ce l'ho ben chiaro e non è il suono di qualcuno un particolare. È semplicemente un suono che sia funzionale con ciò che suono; per intenderci...non mi interessa suonare Clapton con il suono di Clapton, i Led Zeppelin con il suono di Page etc...e deve avere una caratteristica imprescindibile: deve emergere il carattere della chitarra anche alla massima distorsione.

Ahahah, un difetto circuitale  :laughing:
È qualche settimana che sto litigando con la sa2200, ma potrei esser riuscito a trovare qualcosa di discreto con un clean che se lo sente Max mi mena   :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: futech il 21 Dicembre, 2020, 08:51 PM
Vero abbiamo fatto 2 temi però spesso e volentieri il suono che si ha in testa non è quello che  si riesce a tirare realmente fuori.

Ovviamente se ora me avete raggiunto uno che vi soddisfa e volete mettere contributi audio saranno sicuramente i benvenuti

Cmq non ho chiesto il suono di quale chitarrista vi piacerebbe emulare, ma il vostro.
Poi se il vostro lo identificate in uno famoso è più facile descriverlo ;)

Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Max Maz il 21 Dicembre, 2020, 09:10 PM
Non riusciremo mai a spiegarlo

Forse anche questo aspetta rende tutto così affascinante
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: futech il 21 Dicembre, 2020, 09:16 PM
Come stroncare una discussione in tre risposte [emoji23][emoji23][emoji23]
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Max Maz il 21 Dicembre, 2020, 09:23 PM
In realtà Futech è una proposta bella assai.
Il problema è che sono appassionato di tanti suoni.
Dai clean alle saturazioni.
Brutta persona maxmaz
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Buc il 21 Dicembre, 2020, 09:33 PM
Per me il concetto del suono cambia in base a quello che si desidera suonare. Ogni brano secondo me richiede un particolare suono che è sempre in testa e che spesso proviene da cio che sentiamo.
Non posso di certo raccontarti come è ... ma posso dirti che mai lo voglio acido..deve essere profondo tendo a tenere sempre un delay anche per le ritmiche per dargli spazio
Di piu non saprei che dirti perche davvero credo che per ogni brano ci sia il suo suono.
Se l'ho mai raggiunto? Forse mai davvero ma oggi con la Helix ho un punto di partenza davvero migliore ... prima era sempre un compromesso fra il mio gear e la capacita del mio portafoglio..una sconfitta certa  :laughing:
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Elliott il 21 Dicembre, 2020, 09:34 PM
Citazione di: futech il 21 Dicembre, 2020, 09:16 PM
Come stroncare una discussione in tre risposte [emoji23][emoji23][emoji23]

La mia stronca? :(
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: futech il 21 Dicembre, 2020, 09:36 PM
Scherzavo Elliott ;)
Ogni punto di vista è ben accetto perché c'è chi può avere un'unica risposta e chi centomila
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: m4ssi il 21 Dicembre, 2020, 09:36 PM
Difficile spiegarlo, in genere non amo i suoni cristallini e i chorus, così come le distorsioni esagerate. Diciamo che come clean mi ispiro molto a roba moderna stile neo-soul e R&B, come crunch per me SRV rimane il capo, mentre come lead il suono del dumble ODS di Ford e Carlton  :D
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Grand Funk il 21 Dicembre, 2020, 10:01 PM
Io ho tre suoni, un clean, un crunch e un lead, questi sono sufficenti per come interpreto i brani da suonare.
Il clean lo intendo pieno, profondo e caldo, non necessariamente cupo e carico di bassi, tassativo un buon reverbero.
Il crunch deve essere leggero, non invasivo, le note si devono distinguere, il suono non deve " impastare " dato che lo uso per le ritmiche rock.
Il lead invece lo voglio aggressivo, deve graffiare, la distorsione piena e mediosa, insomma un suono quasi metal......
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Bedrock il 21 Dicembre, 2020, 10:05 PM
Citazione di: m4ssi il 21 Dicembre, 2020, 09:36 PM
.... il suono del dumble ODS di Ford e Carlton  :D

Massi quello è il clean, da lì si parte :|
:laughing:
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: futech il 21 Dicembre, 2020, 10:12 PM
alla fine io ancora non avevo detto la mia :D

Premesso che concordo con chi dice che ogni contesto ha il proprio suono, però se prendo la chitarra e la strimpello senza nulla, senza basi, senza band, che siano accordi, arpeggi o note singole cerco uno ed un solo suono. Sia che stia suonicchiando il riff della bamba o l'intro di little wing.
Da qui nasce la mia domanda iniziale ;)

Sono sempre stato amante dei superclean, pieno, con quell'atmosfera leggermente ambient data da riverbero, delay o entrambi boh rimarrà un mistero per me come generarlo, non acido ma neppure troppo scuro.
Il crunch con la punta negli alti clean dei cantini ben definiti, ma poi per il resto croccante ma non distorto e tanta ma tanta ma tanta ma tanta ma tanta ma tanta dinamica.
Il distorto, boh, cos'è??  :sarcastic:

Ho sempre cercato questi suoni negli amplificatori Fender per i clean ed i Vox per i crunch (sia chiaro, mai su ampli reali ma solo sui vari pocketpod, g5n, mv50 e gigboard posseduti) ma mai sono riuscito a trovare con la mia (povera) strumentazione un suono che mi soddisfacesse almeno a metà.

Forse con qualche valvola mi ci sarei avvicinato, boh chissà. Forse un giorno riuscirò ad avere un ampli valvolare e lo scoprirò

Però ultimamente ho trovato un suono che si avvicina molto a quello che ho in testa, che unisce il clean ed il crunch con la semplice rotazione di pochi gradi del pot volume unita alla gestione della forza nella mano destra.
E l'ho ottenuto con un (modello di) ampli che avevo sempre ignorato, perché lo associavo a sonorità ben diverse:
Strato posizione 4 o 5 + plexi + 4x12 + leggero riverbero.
Sono mesi che ormai ho la stessa patch sulla gigboard e non la cambio.


Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Elliott il 21 Dicembre, 2020, 10:14 PM
Citazione di: futech il 21 Dicembre, 2020, 08:51 PM

Ovviamente se ora me avete raggiunto uno che vi soddisfa e volete mettere contributi audio saranno sicuramente i benvenuti



Io sono ancora nella prima fase di apprendimento per cui, è una evoluzione lenta ma continua per cui, anche il suono lo è.

Oggi ho un suono che mi soddisfa per quello che faccio adesso e sento che quel che manca, manca più nelle mani che nel suono in se.
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Elliott il 21 Dicembre, 2020, 10:20 PM
Citazione di: futech il 21 Dicembre, 2020, 10:12 PM

Strato posizione 4 o 5 + plexi + 4x12 + leggero riverbero.
Sono mesi che ormai ho la stessa patch sulla gigboard e non la cambio.

Io l'ho detto diverse volte: il suono fender che cercavo, l'ho trovato...nella plexi perciò, non mi stupisce ciò che dici.
Io da mesi oramai uso 2 patch identiche in cui cambia il solo ampli (un jtm45 ed un plexi superlead 100). Due livelli di cattiveria dello "stesso" suono
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: futech il 21 Dicembre, 2020, 10:25 PM
Citazione di: Elliott il 21 Dicembre, 2020, 10:20 PM
Citazione di: futech il 21 Dicembre, 2020, 10:12 PM

Strato posizione 4 o 5 + plexi + 4x12 + leggero riverbero.
Sono mesi che ormai ho la stessa patch sulla gigboard e non la cambio.

Io l'ho detto diverse volte: il suono fender che cercavo, l'ho trovato...nella plexi perciò, non mi stupisce ciò che dici.
Io da mesi oramai uso 2 patch identiche in cui cambia il solo ampli (un jtm45 ed un plexi superlead 100). Due livelli di cattiveria dello "stesso" suono

avevo sempre associato i suoni marshall solo a suoni cattivi....ed invece sanno regalare tanto altro.
Forse starò scoprendo l'acqua calda ma meglio tardi che mai :)
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Grand Funk il 21 Dicembre, 2020, 10:34 PM
Citazione di: futech il 21 Dicembre, 2020, 10:25 PM

avevo sempre associato i suoni marshall solo a suoni cattivi....ed invece sanno regalare tanto altro.
Forse starò scoprendo l'acqua calda ma meglio tardi che mai :)

La Marshall con la serie JCM 900 ha decisamente fatto dei passi in avanti riguardo il canale clean, ma personalmente preferisco altri marchi..... logicamente è un parere personale....  :etvoila:
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: futech il 21 Dicembre, 2020, 10:50 PM
Citazione di: Grand Funk il 21 Dicembre, 2020, 10:34 PM
Citazione di: futech il 21 Dicembre, 2020, 10:25 PM

avevo sempre associato i suoni marshall solo a suoni cattivi....ed invece sanno regalare tanto altro.
Forse starò scoprendo l'acqua calda ma meglio tardi che mai :)

La Marshall con la serie JCM 900 ha decisamente fatto dei passi in avanti riguardo il canale clean, ma personalmente preferisco altri marchi..... logicamente è un parere personale....  :etvoila:

ma magari il clean che ho in testa è veramente di stampo Fender, ma con le mie doti (tecniche e strumentali) mi ci sono avvicinato solo con la plexi.
Sono ancora molto ma molto acerbo sono molti aspetti :) però da 5 anni che ho ripreso a suonare questo attuale è il suono che mi sta "durando" e soddisfacendo di più
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Elliott il 21 Dicembre, 2020, 11:01 PM
La plexi che hai sulla Gigaboard dovrebbe essere la 1959 superlead 100 e non è un ampli hi gain.

Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: futech il 21 Dicembre, 2020, 11:13 PM
Citazione di: Elliott il 21 Dicembre, 2020, 11:01 PM
La plexi che hai sulla Gigaboard dovrebbe essere la 1959 superlead 100 e non è un ampli hi gain.

io sono ignorantissimo sugli ampli, ancora di più sui marshall :) :) :)

Ce ne sono diversi di marshall, il modello che sto usando ora, nella reference list corrisponderebbe al 1968 Marshall Super Lead 50w head

"This amp model is based on a British-made, 60s era 50-watt tube head, the lower-wattage version of the amp. This amp was designed with a lower power tube plate voltage, and thus is known to break up at lower levels than its 100-watt counterpart.The channels are "jumped" , for further gain."
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Pasquino il 21 Dicembre, 2020, 11:34 PM
Per me il suono Fender clean è bellissimo, è un mio punto di riferimento, ma se lo suona qualcun altro.
Dopo tanto peregrinare mi rendo conto che il suono base che ho in testa è un suono jcm900, che poi possa essere variato, ripulito o sporcato, sempre lì vado a parare. Non so, lo trovo completo.

Per me poi sono importanti i ritardi e i suoni shiftati di pitch, o più sintetici, e qui non c'è una cosa definitiva, anzi, l'unica cosa definitiva è la ricerca di suoni nuovi, interazioni tra effetti anche complesse.

Ma sempre con alle spalle la solidità armonica di un valvolare, di stampo britannico se possibile
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: m4ssi il 22 Dicembre, 2020, 12:06 AM
Citazione di: Gian.luca il 21 Dicembre, 2020, 10:05 PM
Citazione di: m4ssi il 21 Dicembre, 2020, 09:36 PM
.... il suono del dumble ODS di Ford e Carlton  :D

Massi quello è il clean, da lì si parte :|
:laughing:
:laughing: :laughing: no dai vai che ogni tanto ci danno di gain....però rimangono sempre educati :D
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Santano il 22 Dicembre, 2020, 10:19 AM
Ultimamente sono stabilizzato così : Blues Deluxe in clean, bright acceso, presence 3/4, riverbero a metà. Overdrive basso gain, se devo spingere accendo secondo overdrive settato Gain 3/4 e level 1/4, se non bastasse Boost. Spesso Chorus presente, dipende da cosa suono
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: johnny il 22 Dicembre, 2020, 12:55 PM
Il suono che ho avuto sempre in testa, e che sono riuscito a raggiungere con la mia strumentazione, è quello di Phil Campbell degli anni 2005-2006.
Non saprei come definirlo precisamente, potrei dire saturo a mille, super mega crunch, ma non dirtorto. Anche se tecnicamente parlando è una distorsione, dico non distorto perchè l'effetto della distorsione lo associo ad un suono freddo, spigoloso e metalloso.
Questo suono l'ho raggiunto, necessariamente, con la stessa strumentazioni usata da Phil in quegli anni: chitarra, testata e cassa (tra qualche giorno ci sarà una novità, grossa quanto una 4x12, a riguardo).

Come Pasquino, anche per me la JCM900 resta comunque un punto di riferimento fisso in testa per questo genere di sound drive.
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: robland il 22 Dicembre, 2020, 05:28 PM
Citazione di: johnny il 22 Dicembre, 2020, 12:55 PM
Il suono che ho avuto sempre in testa, e che sono riuscito a raggiungere con la mia strumentazione, è quello di Phil Campbell degli anni 2005-2006.
Non saprei come definirlo precisamente, potrei dire saturo a mille, super mega crunch, ma non dirtorto. Anche se tecnicamente parlando è una distorsione, dico non distorto perchè l'effetto della distorsione lo associo ad un suono freddo, spigoloso e metalloso.
Questo suono l'ho raggiunto, necessariamente, con la stessa strumentazioni usata da Phil in quegli anni: chitarra, testata e cassa (tra qualche giorno ci sarà una novità, grossa quanto una 4x12, a riguardo).

Come Pasquino, anche per me la JCM900 resta comunque un punto di riferimento fisso in testa per questo genere di sound drive.

Un esempio audio del suono di Campbell in quel periodo dove lo reperisco?
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: LoreM86 il 22 Dicembre, 2020, 05:42 PM
Sto topic è difficile... ho aspettato a rispondere, ora lo faccio e ancora non sono convinto... ma proviamoci...

Il clean... il clean per me è fenderoso, al più una JTM45 (che difatti è parente stretta, seppur più "magra"). Mi piace un clean profondo, ma non ovattato, ogni nota deve essere presente e intellegibile, i medi un po' indietro ma senza perdere percussività quando serve (posizioni 2 e 4 della strato devono suonare come si deve). Reverbero, deve esserci, forse un pelo di delay, il chorus a piacere. Tra tutti, a seconda dell'umore, salto da bassman a deluxe reverb. Il Singleman in questo è ottimo con i suoi voicing, mi asseconda spesso in quello che voglio fare. La lonestar tuttavia mi fa brillare gli occhi spesso.
Ho un secondo suono che poi mi fa impazzire, il clean sporco, edge, chiamatelo come vi pare. Su questo la plexina arrivata di recente è fenomenale, brillante, sensibile al tocco.
Arriviamo poi al drive, main crunch, come più vi piace. Anche qui siamo su territori marshall e qui ho capito che può soddisfarmi una plexi tirata o una JCM800.

Infine il lead, mi piace un suono un po' compresso ma "morbido", che abbia ciccia sulle basse e sui mute, tuttavia non deve frizzare eccessivamente in cima ma graffiare. Anche qui mi trovo spesso con Marshall boostati a dovere, forse anche Mesa.
Con Marshall tuttavia mi sento a casa.
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: johnny il 22 Dicembre, 2020, 08:40 PM
Citazione di: robland il 22 Dicembre, 2020, 05:28 PM
Citazione di: johnny il 22 Dicembre, 2020, 12:55 PM
Il suono che ho avuto sempre in testa, e che sono riuscito a raggiungere con la mia strumentazione, è quello di Phil Campbell degli anni 2005-2006.
Non saprei come definirlo precisamente, potrei dire saturo a mille, super mega crunch, ma non dirtorto. Anche se tecnicamente parlando è una distorsione, dico non distorto perchè l'effetto della distorsione lo associo ad un suono freddo, spigoloso e metalloso.
Questo suono l'ho raggiunto, necessariamente, con la stessa strumentazioni usata da Phil in quegli anni: chitarra, testata e cassa (tra qualche giorno ci sarà una novità, grossa quanto una 4x12, a riguardo).

Come Pasquino, anche per me la JCM900 resta comunque un punto di riferimento fisso in testa per questo genere di sound drive.

Un esempio audio del suono di Campbell in quel periodo dove lo reperisco?
Un esempio potrebbe essere il live Stagefright (2005) o Wacken 2006.

https://youtu.be/ANauHBTMuj8
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Maui971 il 23 Dicembre, 2020, 07:08 AM
Interessante tema seguo la conversazione...
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Elliott il 23 Dicembre, 2020, 07:21 AM
Citazione di: LoreM86 il 22 Dicembre, 2020, 05:42 PM
Sto topic è difficile... ho aspettato a rispondere, ora lo faccio e ancora non sono convinto... ma proviamoci...

Il clean... il clean per me è fenderoso, al più una JTM45 (che difatti è parente stretta, seppur più "magra"). Mi piace un clean profondo, ma non ovattato, ogni nota deve essere presente e intellegibile, i medi un po' indietro ma senza perdere percussività quando serve (posizioni 2 e 4 della strato devono suonare come si deve). Reverbero, deve esserci, forse un pelo di delay, il chorus a piacere. Tra tutti, a seconda dell'umore, salto da bassman a deluxe reverb. Il Singleman in questo è ottimo con i suoi voicing, mi asseconda spesso in quello che voglio fare. La lonestar tuttavia mi fa brillare gli occhi spesso.
Ho un secondo suono che poi mi fa impazzire, il clean sporco, edge, chiamatelo come vi pare. Su questo la plexina arrivata di recente è fenomenale, brillante, sensibile al tocco.
Arriviamo poi al drive, main crunch, come più vi piace. Anche qui siamo su territori marshall e qui ho capito che può soddisfarmi una plexi tirata o una JCM800.

Infine il lead, mi piace un suono un po' compresso ma "morbido", che abbia ciccia sulle basse e sui mute, tuttavia non deve frizzare eccessivamente in cima ma graffiare. Anche qui mi trovo spesso con Marshall boostati a dovere, forse anche Mesa.
Con Marshall tuttavia mi sento a casa.

Direi che hai riepilogato i miei riferimenti con qualche leggera variante (il mio clean fender è quello sporchino del Bassman...unico fender che uso "regolarmente").
:goodpost:
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Bedrock il 23 Dicembre, 2020, 08:52 AM
E' impossibile "parlare" di suoni,
sto messaggio di Gianni me ne ha dato la conferma.
Lui dice che il suo clean sporchino è il Bassman, che per me è lindo e pinto come il culetto di un bambino.
Il mio clean sporchino è il canale crunch del soldano con gain ovviamente tenuto a bada, ma in quanto a zozzume è lontano anni luce.
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Elliott il 23 Dicembre, 2020, 09:07 AM
No Gianluca, evidentemente mi sono espresso male. Il pulito fender che mi piace, è quello del Bassman increspato.

Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: febiuzz il 03 Gennaio, 2021, 04:33 AM
Bel topic nulla da dire.
Io sarò la mosca bianca ma a me piacciono i clean che sanno di pulito.
Con il mio katana ho quattro preset:
1) Il clean (amp clean) con un filo di riverbero (spring) (15/100) con tutte le altre equalizzazioni a mezzogiorno, senza gain e con il clean booster.
Presence su 85 vintage.
2) Crunch (amp.crunch) con un po' di riverbero (spring) (15/100), gain a 15 (su 100) e un blues overdrive a 15.
Presence su 85 vintage.
3) Lead (amp Lead) con un po' di riverbero (spring)(15/100), gain a 35 (su 100) e un blues overdrive  a 15.
Presence su 85 modern.
4)Brown (amp Browm) con un po' di riverbero (spring) (15/100), gain a 35 (su 100) e un natural overdrive  a 15.
Presence su 85 modern.
Eh sì sono monotono, ed in generale non sono alla ricerca di chissà quale suono.
Mi basta un pulito, un crunch, un lead e un suono un po' più pesante (che uso poco).

Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: shezlacroix il 03 Gennaio, 2021, 11:23 PM
Non avró mai il mio suono....questo perché:

1) sono solo uno strimpellaro, mi piace qualsiasi suono proveniente dalla chitarra. Adoro troppi generi musicali e mi piace tentare di riprodurre un brano con la sonoritá con cui é stato concepito. Avvicinarmi il piu possibile al sound originale, altrimenti mi pare un altro pezzo e non riesco (con thunderstruck ad esempio ho iniziato a "suonarlo"solo quando sono riuscito ad ottenere il suono identico, si lo so che é semplicemente un pó di gain...ma diciamo che causa mia inesperienza ho avuto un brutto inizio a livello di amplificatore: un merdosissimo marshall code25 che non auguro al mio peggior nemico)
2) per avere un mio sound vuol dire che dovrei saper suonare davvero:)
3) qualsiasi sound riesco a riprodurre é il mio sound
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: shezlacroix il 03 Gennaio, 2021, 11:25 PM
Citazione di: febiuzz il 03 Gennaio, 2021, 04:33 AM
Bel topic nulla da dire.
Io sarò la mosca bianca ma a me piacciono i clean che sanno di pulito.
Con il mio katana ho quattro preset:
1) Il clean (amp clean) con un filo di riverbero (spring) (15/100) con tutte le altre equalizzazioni a mezzogiorno, senza gain e con il clean booster.
Presence su 85 vintage.
2) Crunch (amp.crunch) con un po' di riverbero (spring) (15/100), gain a 15 (su 100) e un blues overdrive a 15.
Presence su 85 vintage.
3) Lead (amp Lead) con un po' di riverbero (spring)(15/100), gain a 35 (su 100) e un blues overdrive  a 15.
Presence su 85 modern.
4)Brown (amp Browm) con un po' di riverbero (spring) (15/100), gain a 35 (su 100) e un natural overdrive  a 15.
Presence su 85 modern.
Eh sì sono monotono, ed in generale non sono alla ricerca di chissà quale suono.
Mi basta un pulito, un crunch, un lead e un suono un po' più pesante (che uso poco).

Ho fatto copia e incolla dei tuoi "preset"; li proveró sicuramente appena accenderó il katana
Grazie.
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Elliott il 03 Gennaio, 2021, 11:42 PM
Io al contrario, provo maggior piacere nel suonare con un suono che mi appartiene. Ho due patch che uso per tutto...sono diversi dai suoni di riferimento ma...funzionano ed è una bella soddisfazione. Anche perchè, se il suono lo hai costruito tu...riesci a farlo suonare diverso su ogni brano perché, l'intenzione fa il 50% del suono.

Ciò non significa che non giochi ad emulare qualche suono particolare ma, diciamo, è un diversivo
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Max Maz il 03 Gennaio, 2021, 11:53 PM
La ricerca del suono non si ferma quasi mai. Forse soltanto se diventi bravo davvero. Quindi continuerò a cambiarlo.
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: febiuzz il 04 Gennaio, 2021, 12:01 AM
Citazione di: Elliott il 03 Gennaio, 2021, 11:42 PM
Io al contrario, provo maggior piacere nel suonare con un suono che mi appartiene. Ho due patch che uso per tutto...sono diversi dai suoni di riferimento ma...funzionano ed è una bella soddisfazione. Anche perchè, se il suono lo hai costruito tu...riesci a farlo suonare diverso su ogni brano perché, l'intenzione fa il 50% del suono.

Ciò non significa che non giochi ad emulare qualche suono particolare ma, diciamo, è un diversivo
Molto spesso il suono cambia di più cambiando l'intensità  della pennata, oppure chiudendo un pelo il tono o il volume della chitarra  più di tanti preset...

Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: shezlacroix il 04 Gennaio, 2021, 12:07 AM
Citazione di: febiuzz il 04 Gennaio, 2021, 12:01 AM
Citazione di: Elliott il 03 Gennaio, 2021, 11:42 PM
Io al contrario, provo maggior piacere nel suonare con un suono che mi appartiene. Ho due patch che uso per tutto...sono diversi dai suoni di riferimento ma...funzionano ed è una bella soddisfazione. Anche perchè, se il suono lo hai costruito tu...riesci a farlo suonare diverso su ogni brano perché, l'intenzione fa il 50% del suono.

Ciò non significa che non giochi ad emulare qualche suono particolare ma, diciamo, è un diversivo
Molto spesso il suono cambia di più cambiando l'intensità  della pennata, oppure chiudendo un pelo il tono o il volume della chitarra  più di tanti preset...


Assolutamente vero. Ultimamente mi sono fatto un mazzo tanto per imparare qualcosa sulle EQ....beh....mille paranoie....mille settaggi....non trovo mai la quadra tra alti e bassi....e...magicamente giro il pot del tono sulla chitarra e si aggiusta tutto.  :'( Non é bello.
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Elliott il 04 Gennaio, 2021, 08:29 AM
Giusto, Max :D
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Bamimm il 04 Gennaio, 2021, 10:16 AM
Il mio suono in questo momento è QUALUNQUE. Nel senso che ho la chitarra sempre collegata alla Zoom e sono troppo preso dal suonarla e migliorare che dal produrre un certo tipo di suono.
Mi riprometto sempre di provare a smanettarci un pò, ma poi quando ho il tempo lo "spreco" per suonare.
In ogni caso, per non fare troppo il fannullone risponderò che mi piacciono i distorti appena accennati, quelli che ogni tanto e lievemente "fischiano" e lascio credere a me stesso di essere stato io  :hey_hey:
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: febiuzz il 04 Gennaio, 2021, 01:09 PM


Citazione di: shezlacroix il 03 Gennaio, 2021, 11:25 PM
Citazione di: febiuzz il 03 Gennaio, 2021, 04:33 AM
Bel topic nulla da dire.
Io sarò la mosca bianca ma a me piacciono i clean che sanno di pulito.
Con il mio katana ho quattro preset:
1) Il clean (amp clean) con un filo di riverbero (spring) (15/100) con tutte le altre equalizzazioni a mezzogiorno, senza gain e con il clean booster.
Presence su 85 vintage.
2) Crunch (amp.crunch) con un po' di riverbero (spring) (15/100), gain a 15 (su 100) e un blues overdrive a 15.
Presence su 85 vintage.
3) Lead (amp Lead) con un po' di riverbero (spring)(15/100), gain a 35 (su 100) e un blues overdrive  a 15.
Presence su 85 modern.
4)Brown (amp Browm) con un po' di riverbero (spring) (15/100), gain a 35 (su 100) e un natural overdrive  a 15.
Presence su 85 modern.
Eh sì sono monotono, ed in generale non sono alla ricerca di chissà quale suono.
Mi basta un pulito, un crunch, un lead e un suono un po' più pesante (che uso poco).

Ho fatto copia e incolla dei tuoi "preset"; li proveró sicuramente appena accenderó il katana
Grazie.

Hai un katana? Prima o seconda serie?
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Prosit il 04 Gennaio, 2021, 02:24 PM
Bellissimo topic! Bello perché ognuno darà una risposta diversa e perché il cerchio non si chiuderà mai. Concordo con chi dice che non è possibile trovare un solo suono ideale. Tant'è che i più grandi chitarristi, che per me son quelli che hanno inciso o eseguito brani memorabili, hanno sempre fatto uso di più chitarre, più pickup, più amplificatori, più casse, più coni, più effetti, oltre la postproduzione che nelle registrazioni la fa da padrona. Ma anche con pochissimi effetti e due sole chitarre vengono fuori suoni "ideali", "mitici", "esemplari". Cito un solo esempio ma credo valido in generale: in Sultans of Swing Knopfler ha tirato fuori quel suono che ha fatto storia con una Strato, un compressore e un po' di reverbero; in Brothers in Arms ne ha tirato fuori un altro con una Les Paul al manico, tono chiuso e un po' di reverbero. Beh due suoni completamente diversi ma stupendi e memorabili. Qual'è il "suo" suono? L'uno o l'altro? Direi entrambi. Non c'è un solo suono che contraddistingue un bravo chitarrista: piuttosto c'è uno stile, un modo di suonare, una memoria musicale o un "paesaggio" timbrico che sta dietro la strumentazione e l'esecuzione. Quello sì che potrebbe corrispondere al "nostro" suono. Diversamente, se cerchiamo di identificare il "nostro" suono attraverso la sola strumentazione che lo produce, non usciremo mai da quello che secondo me è un circolo vizioso. Poi, è chiaro, se intendiamo il "suono" come l'insieme degli armonici prodotti da un certo tipo strumentazione, ognuno avrà delle preferenze che magari altri non hanno. Ma trovo comunque difficile che possa trovarsene uno solo. E forse, dico forse, è un falso obiettivo, che però ci spinge a una ricerca continua. Se ne perdiamo il controllo, questa ricerca degenera in GAS.  ;D
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Elliott il 04 Gennaio, 2021, 04:33 PM
Momento Prosit,
Nessuno dice che si possa avere   un unico suono funzionale per tutto, sarebbe folle solo pensarlo. Basta pensare a due dei miei riferimenti che si chiamano Gilmour e Page...

Dico che,  è altrettanto fonte di soddisfazione (oltre che formativo) riuscire a creare uno/due suoni propri, funzionali a suonare un ampio spettro di brani dello stesso territorio.
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: shezlacroix il 04 Gennaio, 2021, 05:12 PM
Citazione di: febiuzz il 04 Gennaio, 2021, 01:09 PM


Citazione di: shezlacroix il 03 Gennaio, 2021, 11:25 PM
Citazione di: febiuzz il 03 Gennaio, 2021, 04:33 AM
Bel topic nulla da dire.
Io sarò la mosca bianca ma a me piacciono i clean che sanno di pulito.
Con il mio katana ho quattro preset:
1) Il clean (amp clean) con un filo di riverbero (spring) (15/100) con tutte le altre equalizzazioni a mezzogiorno, senza gain e con il clean booster.
Presence su 85 vintage.
2) Crunch (amp.crunch) con un po' di riverbero (spring) (15/100), gain a 15 (su 100) e un blues overdrive a 15.
Presence su 85 vintage.
3) Lead (amp Lead) con un po' di riverbero (spring)(15/100), gain a 35 (su 100) e un blues overdrive  a 15.
Presence su 85 modern.
4)Brown (amp Browm) con un po' di riverbero (spring) (15/100), gain a 35 (su 100) e un natural overdrive  a 15.
Presence su 85 modern.
Eh sì sono monotono, ed in generale non sono alla ricerca di chissà quale suono.
Mi basta un pulito, un crunch, un lead e un suono un po' più pesante (che uso poco).

Ho fatto copia e incolla dei tuoi "preset"; li proveró sicuramente appena accenderó il katana
Grazie.

Hai un katana? Prima o seconda serie?

Seconda...Katana 100 MKII
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Prosit il 04 Gennaio, 2021, 05:35 PM
Citazione di: Elliott il 04 Gennaio, 2021, 04:33 PM
Momento Prosit,
Nessuno dice che si possa avere   un unico suono funzionale per tutto, sarebbe folle solo pensarlo. Basta pensare a due dei miei riferimenti che si chiamano Gilmour e Page...

Dico che,  è altrettanto fonte di soddisfazione (oltre che formativo) riuscire a creare uno/due suoni propri, funzionali a suonare un ampio spettro di brani dello stesso territorio.
Concordo. Non ho detto il contrario né lo penso. Io stesso ho 4 suoni sempre pronti in pedaliera con i quali eseguo la maggior parte dei brani. Il mio post è una semplice personale riflessione sul concetto di "nostro" suono, quali possono essere i suoi significati e, magari, in quali equivoci i più inesperti possono incorrere. Tant'è che non ho citato nessuno degli interventi del thread.  ::)
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: Elliott il 04 Gennaio, 2021, 07:06 PM
 :reallygood:
Titolo: Re:Il mio (vostro) suono
Inserito da: febiuzz il 04 Gennaio, 2021, 08:02 PM
Citazione di: shezlacroix il 04 Gennaio, 2021, 05:12 PM
Citazione di: febiuzz il 04 Gennaio, 2021, 01:09 PM


Citazione di: shezlacroix il 03 Gennaio, 2021, 11:25 PM
Citazione di: febiuzz il 03 Gennaio, 2021, 04:33 AM
Bel topic nulla da dire.
Io sarò la mosca bianca ma a me piacciono i clean che sanno di pulito.
Con il mio katana ho quattro preset:
1) Il clean (amp clean) con un filo di riverbero (spring) (15/100) con tutte le altre equalizzazioni a mezzogiorno, senza gain e con il clean booster.
Presence su 85 vintage.
2) Crunch (amp.crunch) con un po' di riverbero (spring) (15/100), gain a 15 (su 100) e un blues overdrive a 15.
Presence su 85 vintage.
3) Lead (amp Lead) con un po' di riverbero (spring)(15/100), gain a 35 (su 100) e un blues overdrive  a 15.
Presence su 85 modern.
4)Brown (amp Browm) con un po' di riverbero (spring) (15/100), gain a 35 (su 100) e un natural overdrive  a 15.
Presence su 85 modern.
Eh sì sono monotono, ed in generale non sono alla ricerca di chissà quale suono.
Mi basta un pulito, un crunch, un lead e un suono un po' più pesante (che uso poco).

Ho fatto copia e incolla dei tuoi "preset"; li proveró sicuramente appena accenderó il katana
Grazie.

Hai un katana? Prima o seconda serie?

Seconda...Katana 100 MKII
Io katana MK2 50