Secondo voi noterei qualche differenza e miglioramento sostituindo gli originali pickup
- Ibanez Super 58 ( montati anche sulle hollow body di punta )
so solo che sono Alnico III
con dei
- Gibson Classic 57 ( montati su tutte le Hollow body Gibson )
Output: 7.5
Position: Both
Magnet: Alnico II
Wiring: 2-Conductor
Per un sound diciamo Joe Pass e dintorni, anche se il suddetto ha cambiato diverse chitarre e il suono è dovuto all'uso delle dita , della corde, ampli, ecc non volendo considerare la bravura s, seno è fatta .
Attendo i vostri consiglie/o opinioni.
Guido
Io starei fermo li Guido, li ho suonati due volte su una LGB30 i Super58 e non mi sembra che gli manchi proprio nulla rispetto ai Gibson che ho avuto per circa tre anni .... proprio nulla. :-\
Sembrerebbe che la chitarra di Guido abbia dei "Super 58 Custom", che non sono la stessa cosa dei "Super 58" montati sulle chitarre di Benson, Metheny, Scofield ecc. Non sto dicendo che siano cattivi pickup, non li conosco.
Dal catalogo Ibanez risultano essere "Super 58" come quelli della LGB30 ... poi non so' :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 10 Aprile, 2016, 12:39 PM
Dal catalogo Ibanez risultano essere "Super 58" come quelli della LGB30 ... poi non so' :etvoila:
Qualcuno ipotizza che si tratti sempre dei Super 58 Custom, e che Ibanez abbia furbescamente fatto scomparire la parola "Custom" dalle specs. Una coppia di Super 58 nuovi mi pare costi 300 dollari...
Non so, se anche avessi provato i Custom cmq non suonano meno dei 57. :-\
La differenza sembra essere in questi termini:
I super 58 montano alnico III
I super 58 custom alnico V
I Classic 57 alnico II
Cito da questo thread (http://www.jazzguitar.be/forum/guitar-amps-gizmos/42150-help-myth-super-58-2015-a.html):
CitazioneHaving owned 4 of the upper quality AS103s (burl and spalted maple versions) that came stock with the Super 58 Custom (Alnico V) pickup I know from owning them that they are decent pickups. BUT my last AS103 in burl maple had been upgraded with Gibson Classic 57s and CTS pots, caps and output jack. The improvement was fantastic. There are three pickups that I'm quite fond of, the Super 58, the Duncan Seth Lover and the Gibson Classic 57. To my ears they all have that PAF tone nailed. The Super 58 Customs don't come close. Ibanez probably won't reply to you because they want people to think they're getting something that they're not. Or put more kindly: Lost In Translation.
Naturalmente non parlo per esperienza personale! :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 10 Aprile, 2016, 01:20 PM
Non so, se anche avessi provato i Custom cmq non suonano meno dei 57. :-\
La differenza sembra essere in questi termini:
I super 58 montano alnico III
I super 58 custom alnico V
I Classic 57 alnico II
Se hai provato una George Benson sicuramente NON hai provato i Custom.
Citazione di: Fidelcaster il 10 Aprile, 2016, 01:26 PM
Se hai provato una George Benson sicuramente NON hai provato i Custom.
La LGB30 è uno strumento da 1.100 € nuovo Fidel, la LGB300, la Benson vera, ne costa 3.500.
Credo che qualche differenza ci debba pur essere. :-\
Citazione di: Max Maz il 10 Aprile, 2016, 01:28 PM
Citazione di: Fidelcaster il 10 Aprile, 2016, 01:26 PM
Se hai provato una George Benson sicuramente NON hai provato i Custom.
La LGB30 è uno strumento da 1.100 € nuovo Fidel, la LGB300, la Benson vera, ne costa 3.500.
Credo che qualche differenza ci debba pur essere. :-\
Non sapevo ci fosse una GB così economica. Comunque qui c'è scritto "Super 58 Custom":
ibanez af151-awb artstar aged whiskey burst - Musicartestore (https://www.musicartestore.com/it/Ibanez_AF151AWB_Artstar_Aged_Whiskey_Burst_castuccio-0095637.php?utm_source=mercatinomusicale&utm_campaign=annunciturbo&utm_medium=cpc)
Bella chitarra.
Sul catalogo no ma in rete si legge ovunque di questa aggiunta "Custom".
La chitarra in questione secondo me è notevole in rapporto alla vestibilità, alla comodità del manico ed al suono.
Nella descrizione c'è scritto Super 58 custom ma nella didascalia delle foto solo Super 58 al contrario della Beson o della Metheny "piccole "
A me perè il Super 58 risulta alinco III non h trovato i custom , dove hai letto Max ?
SDecondo voi il cambio non vale la pena ?
Se ce ne sono altri suggerite pure .
L'ho letto su Jazzguitar.
Infatti ho scritto Super58 Alnico III e Super58 Custom Alnico V.
Secondo me proprio NON vale la pena.
La prima volta che ho provato la LGBE30 ho chiesto di poter far un raffronto con una 175 degli anni 80 che c'era li appesa.
Ti assicuro che, girato di spalle, il suono non lo avresti riconosciuto.
Il manico si.
Sul manico non posso che essere d'accordo
Sui pickup non saprei primo perchè quando l'ho provata non avevo ancora tanto orecchio alla chitarra amplificata, adesso un po' di più.
Certo che però sono due chitarre un po' diverse e il suono dovrebbe essere diverso anche lui , a regola.
Come materiali siamo sempre sull'acero laminato e quindi uguale, manico e tastiera non sono uguali mogano+acero per Ibanez e magano +palissandro per Gibson , poi ci sono i pickup, la forma, la qualità dei materiali, ecc...
Sai però cosa c'è è che Max tu hai un tuo orecchio, ma è un buon orecchio . A parte qualche caso dove non ho condiviso le tue opinioni è stato solo per questioni di gusto personale , es come forma per una hollow body preferisco la forma tradizionale a quella della tua Godin alla quale riconosco un bel suono, sul resto le tue affermazione sono risultate reali e da me condivise.
Quindi se dici che quelle due chitarre suonavano uguali , poi la 175 tu la hai avuta, io ci credo.
Però mi risulta che fino ad un certo punto hanno montato pickup fatti dalla Guild addirittura, o sbaglio ?
Poi ci sono altre persone che hanno fatto vari upgrade e sono contenti , Come ci sono tanti che dicono che i PU super '58 Ibanez sono degli ottimi PU che risulatno montati fino alla AF-200 che è sul range dei 2000€ quindi non proprio scarsa.
Sono dibattuto, ma se avete consigli per un upgrade serio, si accettano consigli.
HO trovato una cosa interessante in un Forum di appassionati Ibanez:
Ibanez Collectors World: Did Artcore AS103s Ever Have Super 58s? (http://www.ibanezcollectors.com/discus/messages/16/1002911.html?1192024032)
estraggo dal topic
Super 58 Custom is not same as Super 58.
These Customs have ceramic magnets and Super 58s have alnico magnets. Customs are on Artcore Customs and ARC/X500. The only current (new) guitars I know having Super 58s are AR300, JSM100, GB200 and PM100. PM120 has Silent 58s and GB10/15 have GB Specials, both somehow related to Super 58.
E questo sarebbe una bella differenza. Purtroppo non riesco ad accedere al sito Ibanez per verificare , ma so che in Italia i Super 58 costano sui 170€ !!! nel catalgo Ibanez Super 58 custom costano la metà
Dove è la verità ? Ho però maturato una strana idea che credo comune a chi fa chitarre di basso ed alto livello, c'è una grande confusione sulle caratteristiche soprattutto sulla parte elettronica , non credete anche voi ?
ALternative possibili :
Gibson 57 classic
Seymor duncan Seth Lover ( inventore dei PAF )
Lollar Imperial
Lollar Charlie Christian Humbucker size
e qui si sale !!!
Guido io partirei da un presupposto fondamentale.
1) Voglio cambiare PU perchè non mi piacciono i miei, perchè li trovo scatolosi, spompati, freddi .........
2) Ho voglia di cambiare i PU alla mia chitarra.
Io l'ho fatto per il primo motivo su tre strumenti.
Epi 339, Strato, Tele e sono felice dei risultati ottenuti.
Quando dico che tra LGB30 e 175 non c'è una grande differenza è semplicemente perchè l'attacco deciso e caratteristico è tanto tanto simile tra le due.
La tastiera preferisco quella della Ibanez in "Ebanochissacometrattato" che quello della 175 in palissandro.
Se dovessi sceglierne una il rapporto qualità prezzo è totalmente a favore della Ibanez.
Mi piacerebbe riuscire a provare una AF200.... vedremo.
Tornado in topic torno a cheiderti: Cos' hanno i PU della tua 151 che non vanno ? ::)
Per ora non riesco a trovare il sound che cerco quel tono leggermente incupito che esce da una bella chitarra attaccata ad un ampli da jazz tipo Polytone, Henriksen o Mambo.
Era per mettere le mani avanti mentre approfondisco la conoscenza del nuovo setup pedali e ampli.
A questo proposito sono molto curioso di finirlo per vedere cosa esce da quel pre dato che in alcuni sample suona quasi idnetico ad un Poltyne distinguibile solo in minima parte con serrato confrotno diretto.
questo video è la summa di tutto.
Ai pickup di prima aggiungerei i Lollar Charlie Christian Humbucker size.
Che corde hai su Guido ?
Che plettro usi ?
Che ampli e settato come ?
Ancora le Daddario 11-50 e devo mettere le Thomastick 12-50 , e forse lì cambia qualcosa
Plettro : questo per la semiacustica
http://www.jimdunlop.com/product/JD-Jazztones (http://www.jimdunlop.com/product/JD-Jazztones)
il 208 o il 205
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jimdunlop.com%2Fimages%2Fproducts%2FJDJazztones-11.png&hash=1dd30318872ea630b358bb2fe5f993e5b8be5ed3)
Per l'ampli niente in diretta con simulazione software come prima e sto provando l' ADA DI and CAB sim
So già cosa dirai , prova ancora prima e soprattutto dopo avere cambiato le corde !!!
Si e bisogna che la provi su un ampli vero.
Dobbiamo organizzarci.
Però per me il problema vero è l'equalizzazione dell'ampli quelli tipici, lo sappiamo, sono molto particolari.
Appena riesco a finire il Roland potrò sfruttare l'eq dell'ampli ed ottenere spero un suono migliore specie usando il cono, che magari potrei sotituire se molto usurato(
A proposito prima non ho messo il link del video Roland Cube 60 ( quello che ho preso io ) vs Polytone Mini Brute II
Polytone Mini Brute vs Roland Cube - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=lSw53MNsW9w)
Un grazie al nostro amico russo !
Max, continuo a non capire se stai dando per scontato che sulla chitarra di Guido e sulla GB che hai provato siano montati gli stessi pickup, o se hai provato anche la chitarra di Guido...
"Un ampli vero" :laughing:
Da catalogo risulta che siano gli stessi, così come la tastiera.
Sto organizzando con Guido un incontro dal vivo per capire. ::)
Per ampli vero intendo un ampli vero; transistor, valvole, carbone o quello che vuoi tu.
Guido usa le simulazioni ed ascolta con le cuffie, come puo' sentire un suono paragonabile a quello che cerca dettato dall'ascolto dei vinili, cd, mp3 di cui fa uso quotidiano ???
Citazione di: Max Maz il 10 Aprile, 2016, 09:57 PM
Da catalogo risulta che siano gli stessi, così come la tastiera.
Eh, ma il punto è che sul catalogo da un certo punto hanno di proposito omesso la dicitura "Custom". I pickup comunque hanno una sigla diversa (cfr. sito Ibanez; i Custom hanno appunto una "C" dopo il 58); forse è leggibile sul fondo dei pickup?
CitazioneGuido usa le simulazioni ed ascolta con le cuffie, come puo' sentire un suono paragonabile a quello che cerca dettato dall'ascolto dei vinili, cd, mp3 di cui fa uso quotidiano ???
Beh, dato che vuole il suono di Joe Pass non è così difficile, dato che Pass spesso suonava e registrava senza amplificatore, con la chitarra inserita nel P.A. o nel mixer! :D
Dici che esistono più tipi di Custom, puo' essere ma mi sembra un pochino improbabile.
Cmq anche su Jazzguitar se ne dicono di ogni .... il proprio orecchio rimane sempre la scelta più affidabile riguardo il gusto.
Di Joe Pass ho sempre letto riferimenti al Polytone ma più che altro servirebbero le sue mani ed il suo cervello. :-[
Citazione di: Max Maz il 10 Aprile, 2016, 10:17 PM
Dici che esistono più tipi di Custom, puo' essere ma mi sembra un pochino improbabile.
Non te lo dico io, sta scritto sul sito di Ibanez.
Citazione di: Fidelcaster il 10 Aprile, 2016, 10:18 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Aprile, 2016, 10:17 PM
Dici che esistono più tipi di Custom, puo' essere ma mi sembra un pochino improbabile.
Non te lo dico io, sta scritto sul sito di Ibanez.
Forse non mi sono spiegato, ti chiedevo secondo quanto hai letto esistono più tipi di Super 58 Custom ?
Citazione di: Max Maz il 10 Aprile, 2016, 10:20 PM
Forse non mi sono spiegato, ti chiedevo secondo quanto hai letto esistono più tipi di Super 58 Custom ?
Mai, esistono i Super 58 e i Super 58 Custom, che credo abbiano magneti in AlNiCo V, e non ceramici come scritto dalla persona citata da Guido.
Citazione di: Fidelcaster il 10 Aprile, 2016, 10:22 PM
Mai, esistono i Super 58 e i Super 58 Custom, che credo abbiano magneti in AlNiCo V, e non ceramici come scritto dalla persona citata da Guido.
Appunto allora è lecito pensare che , visto che nei vari siti viene dichiarato che la LGB30 monta i Super58 Custom, anche sulla AF di Guido i Super 58 dichiarati siano i Custom.
Giusto ?
Citazione di: Max Maz il 10 Aprile, 2016, 10:24 PM
Appunto allora è lecito pensare che , visto che nei vari siti viene dichiarato che la LGB30 monta i Super58 Custom, anche sulla AF di Guido i Super 58 dichiarati siano i Custom.
Giusto ?
Ah, mi mancava il dato che sulla LGB30 ci sono i Custom! Certo, è del tutto inversomile che su una chitarra più economica siano montati pickup più costosi.
Citazione di: Fidelcaster il 10 Aprile, 2016, 10:27 PM
Ah, mi mancava il dato che sulla LGB30 ci sono i Custom! Certo, è del tutto inversomile che su una chitarra più economica siano montati pickup più costosi.
:reallygood:
Ma Guido non lo aveva riparato, l'amplificatore?
Mi sembrava che ci fossero ancora i lavori in corso. :-\
Neanche una D.I. o un equalizzatore, Joe era un vero duro! :laughing:
Joe Pass - All the Things You Are - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=aWa6aChSf1w&feature=related)
Sempre meraviglioso Joe. :bravo2:
Strano pero' per quanto riguarda il suono, quello strumento non suona così acustico del suo. :-\
Ho notato che suona molto avanti, praticamente sulla tastiera
Si ho alcune cose sui pot poi devo provare le uscite per il collegamento al pc e sono a posto .
La vera e propria sostituzione di pezzi come cono o pot le farò più avanti.
Joe così suonava e suonerà solo lui
Non a caso a suonato molto più da solo che in gruppo.
Il fatto di suonare con le dita e così sulla tastiera e molto rilevante.
E se ci fate caso il suono non e cambiato così tanto negli nel tempo
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Mi sono letto tutti i post, secondo il mio parere se sostituisci i Super 58 con i PAF 57 il suono cambia, magari poco.... ma cambia, ma secondo me non vale la pena cambiarli, perchè reputo che i pick up Ibanez Super 58 sono magneti di buona qualità, rispetto ai Gibson suonano diversi ( non di molto ) ma se non sei convinto meglio lasciare quelli che hai, comunque il mio è un parere di un chitarrista che è molto restio a sostituire i pick up alla chitarra..... :etvoila:
Il problema GF è che sulla mia mi sa che ci sono i Super 58 custom che sono alnico V e sono quelli economici montatti su altre economiche e anche sulla AF155 di una certa serie , mentre altra serie della AF155 ci sono veramente i Super58.
E secondo me al di là del fatto che devo sentire bene tutto con un ampli la differenza con questi PU economici ci sarebbe eccome, trattandosi poi di alnico V invece di II come i 57 classic , o Set Lover o i Lollar Imperial , più aderenti ad un certo suono PAF vintage diciamo.
Ho trovato tramite indicazioni su Forum Ibanez i codici esatti delle parti di ricambio , che sono diversi.
Ora cerco le caretteristiche ed i prezzi Poi decido. Peggio di questi non possono essere. Poi farò un confronto in negozio anche se le chitarre saranno un pelo diverse.
Peggio di questi non possono essere? Secondo me li sottovaluti enormemente.
Citazione di: Max Maz il 11 Aprile, 2016, 10:06 PM
Peggio di questi non possono essere? Secondo me li sottovaluti enormemente.
:quoto:
Ho provato Ibanez economiche con questi magneti, ma non mi sembravano così male....
Questi pups li montano su strumenti che costano da 1000 euro in su. Economiche non direi.
Max ::)
Avete ragione , non dico di no , e avete più esperienza di me , ma Ibanez fa cose "strane" giustificate da differenze di prezzo.
Guardate si sweetwater il confronto tra due modelli Scofield
JS10 a 1100$ e JS100 a 2800$ la prima ha i Super 58 custom la seconda ha i SUper 58 !!! Poi ci sono i legni e tante altre belle cosine che incidono.
Starò anche buono per un po' , ma non smetto di raccogliere info sull'argomento e quando ho sistemato l'ampli poi deciderò avendo già delle info belle chiare. O no ?
La differenza di prezzo tra i due Pups sarà al massimo di 100/150 euro.
Tra la LGB300 e la 30 ci suono 2400 euro di differenza.
Intendevo "anche" economiche, non solo economiche.... mi sono espresso male.....
Guido, sistema l' ampli e poi prova il cambio magnete può darsi che ottieni il suono che hai in testa ( te lo auguro )
Sulle economiche vengono montati i Classic Élite.
Che poi Max sono quelli coi magneti ceramici che una volta si chiamavano ACH1 e ACH2 se non sbaglio
Vado a riesumare il video che avevo linkato
Polytone Mini Brute vs Roland Cube - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=lSw53MNsW9w)
Per il riferimento di suono siccome si era parlato di varie influenze giustamente e che un Roland poteva assomigliare ad un Fender Twin o Deluxe, almeno l'RC-120 e
MI sembra da altre parti forse GF parlava di regolazioni con gli quasi a zero bssi verso la metà e medi un po' oltre.
Qui se fate caso la questione è molto diversa , occhio che i pot del Roland visti dal davanto sono a rovescio !
Ecco le regolazioni dedotte dal video a partire da destra video verso sinistra
gain1 0
gain2 6
vol master 6
bass 2,5-3
middle 4,5
treeble 5,5
reverb 0
Una bella differenza no ?
Di che video si tratta, Guido? Col cell non lo posso visualizzare.
SI tratta di un normale video sul tubo di tale Nikolay Karageorgiev che mette a confronto in questo un Roland Cube 60 come quello che preso io e quasi sistemato ormai e un Polytine Mini Brute
questo il link puro
http://www.youtube.com/watch?v=lSw53MNsW9w
Ah, beh, considera allora che apparentemente il Cube assomiglia al Polytone, che è completamente diverso dal Twin Reverb, che assomiglia al JC-120, ergo il Cube è completamente diverso dal JC-120 (diverso tone stack, diverso cabinet). Se l'apparenza inganna e il Cube assomiglia al Twin ce lo puoi dire solo tu, che possiedi un Cube e un Barb EQ che simula un Twin! :D
Purtroppo causa le riparazioni non ho provato il Barb EQ con il Cube 60 , ma mi sa che hai ragione le due eq sono diverse.
Ero io che pensavo che Roland avesse mantenuto una specie di standard per i suoi am, come nei Cube moderni che il canale pulito viene chiamato JC-clean.
Però provato da VU in effetti l'eq del Barber aggiunge 3 eq fisse al proprio ampli, è che non fa per tutti io ad es preferirei un eq magari a 10 bande come l'MXR e non è detto che un domani non lo prenda
Ho contattato il liutaio consigliato da Max-Raffus Mi ha detto che Hollow body in laminato ne tratta poche e non ne fa .
Per le sue elettriche si affida a Luca Villani che fa o repliche dei PAF quali sono i Gibson classic 57 oppure i Soffio che Luca stesso da come specifici per semi acustiche, ma che costano una volta e mezzo i Gibson. Luca e un molto bravo ,voi ne avete mai montati dei suoi slalom up ? come ti trovate ?
Cosa mi consigliereste ?
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F2dgtc1f.jpg&hash=7974a7ba9aabcd6e187508621bf9c53afdb0c04a)
Questi li conosci Guido, sono i PAF Replica Classic di Luca.
Secondo me un'incontro di prove incrociate si fa sempre più necessario. :occhiolino:
Ma sono su una tua chitarra ?
E se andassi io da Luca Villani ?
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
E' la mia 339 epi Guido.
Ti consiglio di andare, saprà spiegarti ogni cosa il buon Luca.
Ascolterò di nuovo l
il nostro duetto .
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Li però avevo cercato suoni blues. ::)
Max ::)
Certo ,ma una idea di massima si può sentire
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Insomma, per il duetto ho usato il BB ed i toni tutti aperti.
La base di Alleria pubblicata qualche giorno fa aveva una equalizzazione molto più calda. :sisi:
Capito !
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Problema quasi risolto .
Preso accordi con Luca Villani spero andare da lui sabato 7 maggio per confronto pick up PAF classic che ha sulla sta AF155 ed i Soffio
Qualcuno vuole venire ?
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Bello il soffio
Max ::)
Potremmo trovarci la compatibilmente coi rispettivi impegni ,
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Faremo il possibile.
Max ::)
e vai !!! giornata di pick up a confronto
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Luca mi ha chiarito una cosa che non avevo capito per mia colpa.
Sarà una prova di ascolto per sentite vari pick up su varie chitarre per scegliere quello da montare .
Poi lui lo costruisce e volendo te lo monta perché non ha nulla di pronto da montare da solo su ordinazione.
Avevo capito male,da lo stesso .
L idea che uno mi fabbrichi apposta per me i pick up che scelgo mi piace molto
Non capisco la gente che ho letto in un paio di forum che parla di Luca con toni poco lusinghieri ,a stare ridotti
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2