Ragazzi ho bisogno d'aiuto.
Sono diventato il felice possessore di una yamaha ae500, una chitarra sul genere della l5 gibson. La chitarra ha un bel suono, ma il battipenna quando ci passi sopra le dita frigge e si sentono i classici rumori fastidiosi nell'ampli.
Se tocco il ferro che lo sostiene non fa rumore, i pu sono hb e l'elettronica è nata lì nel legno, perchè non c'è nessun accesso a parte le buche.
Ma non vi è niente di elettrico collegato al battipenna, come fa a friggere? E soprattutto come eliminarlo?
Su altre chitarre metto dei feltri adesivi, ma su questa mi dispiacerebbe usare una tecnica così grezza.
Ciao
Aggiornamento.
ho smontato il battipenna e l'ho avvolto in uno strato di domopack e ora non fa più nessun rumore.
Adesso cosa faccio lo metto nel congelatore?
(così funziona ma fa schifo.)
e usare un foglio adesivo trasparente e sagomato? o mal che vada cercare un battipenna aftermarket..
Ma non so, ieri ho tirato via le pellicole sopra i pu e il battipenna che erano nuovi, se adesso mi tocca già rimetterli mi rode.
Non capisco se è corrente elettrostatica o cosa altro.
Comunque tengo buono il consiglio, pensavo a una pellicola tipo quelle dei tablet, ma forse conducono corrente e non aiutano
E' una cosa davvero strana e sembra priva di logica .. la chitarra è nuova di negozio ? Io proverei a portargliela e fargliela sentire ..
Vu :)
Penso che lo farò, ma se riesco a risolvere, e mi pare che la pellicola da tablet funzioni, sono più contento.
È lo stesso fruscio che sento spesso anche con i battipenna delle altre elettriche modello strato.
Però là l'elettronica è fissata al battipenna, qui no.
Però che acquisto!
Queste chitarrone suonano di brutto e in mille sfumature, non ne avevo mai provate, ma sono rimasto fulminato dal suono.
La semi-acustica ha un fascino tutto suo .. io le adoro, ma non riesco mai a tenerne una .. :eheheh:
Però se il problema ce l'hai anche con altre chitarre, allora va ricercato altrove .. :sisi:
VU :)
Infatti adesso vado dal dottore, se mi viene l'ispirazione.
È da un pò di tempo che mi sono convinto di essere un generatore elettrico a bassa tensione perchè prendo la scossa 3 volte al giorno, e non leggera
;-) :-(
se hai modo fai una prova a suonare a piedi nudi poggiati sul pavimento se ti fa la stessa cosa... perchè ad esempio con suole in gomma ci si isola dalla " terra " e con vestiti sintetici e simili si accumula molta carica elettrostatica..
I piedi li ho già provati, però l'idea dei sintetici è molto buona, effettivamente avevo su una camicia di flanella e le scarpe con la suola in gomma.
Grazie Nitro, magari è quello.
Comunque ho deciso di prendere una pellicola da tablet, sono 2 giorni che ne ho messo un pezzo di prova sul battipenna e non sento più rumore