Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: massimo.exp il 29 Dicembre, 2018, 11:43 AM

Titolo: Gibson les paul model
Inserito da: massimo.exp il 29 Dicembre, 2018, 11:43 AM
ciao a tutti , scusate l'ignoranza ma tale è . ho visto una les paul metà anni 90 che sulla paletta riporta la canonica scritta gibson poi , perpendicolarmente , in mezzo alle meccaniche la scritta les paul  model . sul coperchio del truss rod niente. come si fa a capire di che les paul si tratta? grazie e auguri di buon anno a tutti .
Titolo: Re:gibson les paul model
Inserito da: coccoslash il 29 Dicembre, 2018, 12:07 PM
Dovrebbe essere una standard. Perché in quegli anni non c'erano troppi modelli ed erano riconoscibili anche solo guardandoli.
Se ey una custom o una Deluxe di vedrebbe.
Hai una foto?
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: Mimmolo il 29 Dicembre, 2018, 02:07 PM
Citazione di: massimo.exp il 29 Dicembre, 2018, 11:43 AM
ciao a tutti , scusate l'ignoranza ma tale è ... grazie e auguri di buon anno a tutti .
Fortissima questa frase [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Auguroni anche a te!
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: LoreM86 il 29 Dicembre, 2018, 11:26 PM
Confermo quanto detto da cocco, la mia è una standard 2004 e corrisponde alla tua descrizione. Dacci qualche dettaglio su pickup, meccaniche binding e segna tasti, vedrai si restringe il campo.
Se comunque ha i classici inserti trapezoidali simil madreperla dal terzo tasto in poi, classica configurazione con due humbucker con mascherina cromo... È una standard
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: massimo.exp il 30 Dicembre, 2018, 09:30 AM
meccaniche non originali ( monta le sperzel), inserti simil madreperla trapezoidali , nessun binding su corpo e manico, pick-up senza mascherina ( neri)
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: coccoslash il 30 Dicembre, 2018, 10:53 AM
Citazione di: massimo.exp il 30 Dicembre, 2018, 09:30 AM
meccaniche non originali ( monta le sperzel), inserti simil madreperla trapezoidali , nessun binding su corpo e manico, pick-up senza mascherina ( neri)
Strana questa descrizione. Metti una foto.
Perché così direi che è una studio.
La standard ha sempre il binding..e direi anche le mascherine sui pickup
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: LoreM86 il 30 Dicembre, 2018, 02:38 PM
Credo anche io sia una studio. Che colore è? Pomoli tono e volume?
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: luvi il 01 Gennaio, 2019, 11:50 AM
Altra informazione importante per l'identificazione è il logo Gibson sulla paletta: inserto in madreperla (Standard) o serigrafia (Studio)?
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: massimo.exp il 02 Gennaio, 2019, 08:16 AM
buongiorno e buon anno a tutti . allora, logo su paletta: serigrafato . colore: cherry sunburst . ponte: dorato. pomoli dorati di forma classica ( svasati vicino alla chitarra ).dopo aver letto i vs post ho cliccato su google immagini  "les paul sudio cherry sunburst" ed effettivamente molte sono uguali a quella che ho visto io .
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: massimo.exp il 02 Gennaio, 2019, 08:28 AM
quale è potrebbe essere  il prezzo di acquisto di una chitarra come quella descritta ( in buone condizioni) ? secondo voi tra una studio come questa e una studio ultimo modello (2018/2019) quale sarebbe da preferire e perchè ? lo so ,sono molte domande , ma non ho mai avuto una gibson . grazie.
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: LoreM86 il 02 Gennaio, 2019, 08:50 AM
Mah, se non hai una particolare fissa per gli strumenti nuovi e se soprattutto non sai quale sarà il feeling io andrei su una studio usata. La studio di per sé è una les paul a tutti gli effetti, meno rifinita esteticamente ma realizzata con tutti i crismi (infatti era una chitarra da usare in "Studio", dove la si sente e basta. Eheh.
Il problema è che chi se la vende cerca di convincerti che nella sua del 98 (che già definisce vintage) ci sono polveri magiche degli gnomi del sottobosco che faranno accorrere in te all'occorrenza knopfler, slash, page o bonamassa... A parte gli scherzi, io propenderei per il second hand a meno di esigenze specifiche, credo che il prezzo giusto sia in una forbice tra i 5 e i 700 euro (dipende dalle condizioni)
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: luvi il 02 Gennaio, 2019, 10:53 AM
Quoto tutto quel che hai scritto...  ::)

Citazione di: LoreM86 il 02 Gennaio, 2019, 08:50 AM
A parte gli scherzi, io propenderei per il second hand a meno di esigenze specifiche, credo che il prezzo giusto sia in una forbice tra i 5 e i 700 euro (dipende dalle condizioni)

Purtroppo, tranne casi eccezionali, le richieste per le Studio ante 2000 sono un po' più alte... di solito sugli 800-900 euro... L'unica consolazione è che se la si trova in buone condizioni, mantiene poi quel valore in caso di necessità di rivendita.
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: LoreM86 il 02 Gennaio, 2019, 11:13 AM
Il che pare un'esagerazione e mi spingerebbe, in prima persona, a provare molte studio nuove prima di tutto (che stanno su quei prezzi, forse sui 1000).
Su mm c'è una studio worn cherry a 550... Prezzo incredibile visto il mercato... Andrebbe presa in mano, suonata e visionata accuratamente ma se fosse ok sarebbe un buon affare
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: luvi il 02 Gennaio, 2019, 12:04 PM
Citazione di: LoreM86 il 02 Gennaio, 2019, 11:13 AM
Il che pare un'esagerazione e mi spingerebbe, in prima persona, a provare molte studio nuove prima di tutto (che stanno su quei prezzi, forse sui 1000).
Su mm c'è una studio worn cherry a 550... Prezzo incredibile visto il mercato... Andrebbe presa in mano, suonata e visionata accuratamente ma se fosse ok sarebbe un buon affare

Giusto.
Le serie "worn" sono però prodotti più economici (finitura satin, niente top in acero, ecc.) rispetto alle vecchie Studio, che invece come correttamente hai descritto sono delle Standard prive di finiture e con il body in due pezzi anziché in pezzo unico...
Se si cerca uno strumento buono da suonare e a buon prezzo occorre provare tutto.
Se si desidera invece una Studio "d.o.c.", bisogna prepararsi a spendere un po' di più.  ::)
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: LoreM86 il 02 Gennaio, 2019, 12:40 PM
Decisamente! Bisogna capire se la spesa che ha in mente il nostro amico è per "provare" o se è deciso ad avere un po' di "sapore" gibson in casa e vuole investirci qualcosa in più.
Un tempo suonavo con un ragazzo appassionato di gibson ma non ne possedeva neanche una, ogni volta che andò alla ricerca torno a casa con una epiphone. Però era contento e soddisfatto... Eheh.
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: massimo.exp il 02 Gennaio, 2019, 12:46 PM
on line la studio tribute sta circa 1000 euro . monta i 490 R e 490 T . la studio normale sta tra i 1300 e i 1400 . monta i 490 R e 498 T .
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: luvi il 02 Gennaio, 2019, 01:11 PM
Citazione di: massimo.exp il 02 Gennaio, 2019, 12:46 PM
on line la studio tribute sta circa 1000 euro . monta i 490 R e 490 T . la studio normale sta tra i 1300 e i 1400 . monta i 490 R e 498 T .

Come dicevamo per la serie "Worn", si tratta di serie di prodotti diverse, accomunate dalla forma e dal nome "Les Paul"...
Il prezzo è diverso perché è diversa la fascia di mercato alla quale esse si rivolgono.
La Studio vera e propria (quelle fino agli anni '90) erano soltanto un gradino sotto la Standard a livello estetico. Le più recenti sono produzioni più economiche con diversi materiali e finiture. Ci sono però serie diverse con caratteristiche a volte sorprendenti (ad esempio alcune serie "Worn Brown"), per cui vanno esaminate tutte nel dettaglio..
Purtroppo Gibson fa un guazzabuglio totale anche riguardo alle scelte dell'elettronica, montando indifferentemente ottimi prodotti (come ad es. i pickup BB Pro) o roba non propriamente "eccelsa" (490/498) tanto sulle serie maggiori, quanto su quelle più economiche.

I cataloghi di Gibson (ma lo stesso vale per Fender) sono purtroppo un ginepraio inestricabile di modelli e di serie molto simili tra loro, specie ad una prima occhiata.
Mi rendo conto quanto sia difficile raccapezzarsi e prendere le decisioni migliori per quel che si cerca se non si conoscono bene i dettagli.  :nea:
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: massimo.exp il 02 Gennaio, 2019, 02:44 PM
quando parli di "worn" penso tu intenda quella che io chiamo "faded". monta sempre i 490 . l'ho provata  (non sono un esperto) ma la cosa che mi ha colpito è stata ( almeno in quella che ho provato io)la poca scorrevolezza della parte posteriore del manico,non so forse per qualche residuo di cera o similare ma il pollice rimaneva piantato . per il resto, dal basso della mia inesperienza , il feeling generale con lo strumento non è male . un po leggerina, se paragonata ad altre les paul.
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: massimo.exp il 02 Gennaio, 2019, 02:45 PM
il tutto per 800 euro compresa una signora custodia gibson semirigida molto bella.
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: luvi il 02 Gennaio, 2019, 03:09 PM
Citazione di: massimo.exp il 02 Gennaio, 2019, 02:44 PM
quando parli di "worn" penso tu intenda quella che io chiamo "faded". monta sempre i 490 . l'ho provata  (non sono un esperto) ma la cosa che mi ha colpito è stata ( almeno in quella che ho provato io)la poca scorrevolezza della parte posteriore del manico,non so forse per qualche residuo di cera o similare ma il pollice rimaneva piantato . per il resto, dal basso della mia inesperienza , il feeling generale con lo strumento non è male . un po leggerina, se paragonata ad altre les paul.

Si tratta di nuovo di due serie diverse...

Le "Worn Brown" alle quali mi riferisco hanno un aspetto solo "invecchiato" (ma non sono reliccate), il body ha il top in acero come le Standard, sono verniciate nitro, anche se non sono lucide, non c'è binding sul profilo e montano pickup BurstBucker Pro. Nelle serie sotto la Standard sono tra le più costose.

Le "faded" (le serie attuali, perché le vecchie erano veri e propri gioielli, una delle quali è in mio possesso da tempo...) sono più economiche, hanno un sottilissimo strato di vernice opaca e montano pickup 490.
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: massimo.exp il 03 Gennaio, 2019, 07:59 AM
ho spulciato un po in rete ed effettivamente c'è una versione worn faded che corrisponde alla tua descrizione . monta i BB pro , intarsi trapezoidali invece dei dot , colore leggermente più chiaro delle faded attuali . purtroppo nessuno ce le ha disponibili. non vorrei che fossero fuori prod. rimpiazzate dalle faded con i 490 di cui sopra. mi piacerebbe vederla/provarla . se sapete di qualche negozio ( roma e dintorni)  che ancora le ha a listino.....
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: luvi il 03 Gennaio, 2019, 09:14 AM
Citazione di: massimo.exp il 03 Gennaio, 2019, 07:59 AM
ho spulciato un po in rete ed effettivamente c'è una versione worn faded che corrisponde alla tua descrizione . monta i BB pro , intarsi trapezoidali invece dei dot , colore leggermente più chiaro delle faded attuali . purtroppo nessuno ce le ha disponibili. non vorrei che fossero fuori prod. rimpiazzate dalle faded con i 490 di cui sopra. mi piacerebbe vederla/provarla . se sapete di qualche negozio ( roma e dintorni)  che ancora le ha a listino.....

Scusa, non lo avevo specificato: sono fuori produzione da un po', per cui credo tu possa trovarle soltanto usate...  :'(
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: massimo.exp il 03 Gennaio, 2019, 01:36 PM
ok. grazie.
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: robland il 27 Ottobre, 2019, 06:38 PM
Una domanda per chi ne sa di materiali. Perché si parla tanto male delle Gibson con le tastiere in richlite? È tanto deprecabile il dettaglio? Io ne ho suonata una un po' di tempo e suonava bene. Boh. Ditemi voi.

Sapete per caso sul pessimo sito della Gibson dove si parla dei modelli di Les Paul non attualmente in vendita?
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: Vu-meter il 27 Ottobre, 2019, 07:07 PM
Citazione di: robland il 27 Ottobre, 2019, 06:38 PM
Una domanda per chi ne sa di materiali. Perché si parla tanto male delle Gibson con le tastiere in richlite? È tanto deprecabile il dettaglio? Io ne ho suonata una un po' di tempo e suonava bene. Boh. Ditemi voi.

Sapete per caso sul pessimo sito della Gibson dove si parla dei modelli di Les Paul non attualmente in vendita?


Io non so risponderti, però tieni presente che il chitarrista medio è MOLTO tradizionalista e non è aperto a grandi novità o cambiamenti. Si dibatte su legni, materiali e perfino colori ! Non so dirti cosa sia la richlite, ma so che i detrattori legati al passato bocceranno qualsiasi nuovo materiale ..
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: robland il 27 Ottobre, 2019, 07:16 PM
Citazione di: Vu-meter il 27 Ottobre, 2019, 07:07 PM
Citazione di: robland il 27 Ottobre, 2019, 06:38 PM
Una domanda per chi ne sa di materiali. Perché si parla tanto male delle Gibson con le tastiere in richlite? È tanto deprecabile il dettaglio? Io ne ho suonata una un po' di tempo e suonava bene. Boh. Ditemi voi.

Sapete per caso sul pessimo sito della Gibson dove si parla dei modelli di Les Paul non attualmente in vendita?


Io non so risponderti, però tieni presente che il chitarrista medio è MOLTO tradizionalista e non è aperto a grandi novità o cambiamenti. Si dibatte su legni, materiali e perfino colori ! Non so dirti cosa sia la richlite, ma so che i detrattori legati al passato bocceranno qualsiasi nuovo materiale ..

Non ci crederai ma la richlite è fatta per la maggior parte di carta riciclata (65%) e il restante in resina fenolica. Eppure molti dicono che suoni proprio bene.

Quotone per il tuo commento dell'attaccamento alla tradizione, soprattutto in casa Gibson. La chitarra è pesante e si lamentano del peso. La chitarra è leggera ma si lamentano che non pesa come quelle "vecchie". Mah.

Intanto alla mia seconda domanda mi sono già dato una risposta. C'è il sito legacy della Gibson (comunque pessimo)
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: luvi il 27 Ottobre, 2019, 08:15 PM
Citazione di: robland il 27 Ottobre, 2019, 06:38 PM
Una domanda per chi ne sa di materiali. Perché si parla tanto male delle Gibson con le tastiere in richlite? È tanto deprecabile il dettaglio? Io ne ho suonata una un po' di tempo e suonava bene. Boh. Ditemi voi.

Perché purtroppo il mondo della chitarra è ammorbato da un attaccamento morboso alle tradizioni da un lato e dal fascino perverso delle contrapposizioni ad ogni costo dall'altro, anche quando (il più delle volte) i principi fondanti delle tesi discusse sono di cartapesta, creati ad arte o addirittura inesistenti!

Valvole vs solid state, palissandro vs acero, nitro vs poliuretano, legno vs pickup, point to point vs pcb, carta e olio vs ceramico e così via... la gran parte di queste diatribe di fatto non tiene conto delle leggi della fisica, né di quelle dell'elettronica (e parliamo dell'ABC, non della fisica quantistica!), a volte le ignora davvero, a volte le mette in discussione (geni incompresi sostengono ad esempio l'obsolescenza del metodo scientifico -solo in questo campo ovviamente- con giustificazioni del tipo "a me non interessa se la fisica dice che non è così... le mie orecchie sentono che è vero"), altre ancora fa finta di non conoscerle per fini di marketing et similia...

Non parlo solo delle discussioni sui forum, ma di articoli pubblicati da quotate riviste di settore, di interviste fatte a musicisti noti a livello internazionale... la sequenza di bestialità è quotidiana e pressoché sistematica, purtroppo... e fa opinione!

Risultato? Le sparute voci che andando controcorrente tentano di spiegare semplicemente le cose come stanno finiscono spesso relegate al ruolo di assurdi negazionismi dell'evidenza (!) o peggio ancora di disinformazione tendenziosa a fini di lucro (è la fine del mondo!)!!   :lol: :lol: :lol:

Può sembrare assurdo... ma è molto reale! Ne ho pagato le conseguenze sulla mia stessa pelle in varie occasioni!  :etvoila:

Di che vogliamo stupirci, dunque, delle tastiere in richlite che possono suonare benissimo o di chi sostiene a priori che la chitarra faccia schifo se la tastiera non è in palissandro indiano (che tocca proteggere perché quasi estinto, anche se più per colpa dei mobili cinesi che non delle tastiere delle chitarre)?
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: robland il 28 Ottobre, 2019, 09:50 PM
Comunque le Les Paul sono troppo belle.
Ho deciso che ne voglio avere almeno sette o otto. Ora però devo capire quali.

Diciamo che mi do un orizzonte temporale ragionevole, circa una trentina di anni di tempo per metterle tutte assieme.  :laughing:
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: Max Maz il 28 Ottobre, 2019, 10:11 PM
Ma nooooooooo   :sconvolto:
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: robland il 28 Ottobre, 2019, 10:25 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Ottobre, 2019, 10:11 PM
Ma nooooooooo   :sconvolto:

Un amante delle Les Paul, immagino!. :laughing:
Eh, lo so che son scomode. Ma per avere un suono così, bisogna soffrire!  ;D
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: Max Maz il 28 Ottobre, 2019, 10:33 PM
 :laughing:
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: luvi il 29 Ottobre, 2019, 12:08 AM
Eh, lo so, Max non ci si trova granché...

Eppure (aspetto iconico a parte) per certe cose la Les Paul è proprio la chitarra giusta!  :D
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: zap il 29 Ottobre, 2019, 07:29 AM
CitazioneComunque le Les Paul sono troppo belle.
Les Paul è LA CHITARRA,se non fosse esistita non avrei mai suonato in una rock band  :laughing:
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: Max Maz il 29 Ottobre, 2019, 07:47 AM
Non gridare zap.....  >:(

:abbraccio:
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: Santano il 29 Ottobre, 2019, 08:33 AM
Citazione di: zap il 29 Ottobre, 2019, 07:29 AM
CitazioneComunque le Les Paul sono troppo belle.
Les Paul è LA CHITARRA,se non fosse esistita non avrei mai suonato in una rock band  :laughing:

Frase che hai tatuato sulla pelle?  :D
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: Grand Funk il 29 Ottobre, 2019, 08:37 AM
Citazione di: luvi il 29 Ottobre, 2019, 12:08 AM

Eppure (aspetto iconico a parte) per certe cose la Les Paul è proprio la chitarra giusta!  :D

:quotonegalattico:





Citazione di: robland il 28 Ottobre, 2019, 09:50 PM
Comunque le Les Paul sono troppo belle.
Ho deciso che ne voglio avere almeno sette o otto. Ora però devo capire quali.

Diciamo che mi do un orizzonte temporale ragionevole, circa una trentina di anni di tempo per metterle tutte assieme.  :laughing:

Anche io ( innamorato cotto della Les Paul ) quando acquistai la mia ( ex  :'( ) Les Paul classic feci la tua stessa affermazione, " piano, piano mi compro i tutti i modelli più rappresentativi della Les Paul " ( per me logicamente... ) cioè Custom, De Luxe e una con magneti P90, ma purtroppo ormai vista la mia età  :old: e mia moglie non proprio felice della cosa  :aspettofuori: ho desistito e praticamente ho appeso la chitarra al chiodo  :maio: ma prima di abbandonare del tutto voglio togliermi una soddisfazione, comprarmi una bella Telecaster  :sisi: visto che ho preso una bella " cotta " per lei  :loveit: ( immagino la faccia di Vu e Max  :lol: ) perdonate il breve OT
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: robland il 29 Ottobre, 2019, 08:57 AM
Io ho già diverse Strato. Per me la Strato è la chitarra giusta, per una molteplicità di fattori che non sto ad elencare per non andare fuori tema. E di sicuro proseguirò acquistando anche chitarre di derivazione Strato come la Suhr, nonché le superstrat come Suhr modern o Schecter traditional custom shop.
Il fatto è che all'inizio credevo proprio di potermi accontentare di una Les Paul, da affiancate a tutte le altre. Invece mi sto rendendo conto negli anni che mi metto a guardare le LP sempre più spesso senza preferirne una in particolare, ma apprezzandone tante: 57 custom, 58, 59, 60, Bonamassa, Gary Moore, Slash, Joe Walsh, vecchie standard pre 1995.
Fosse stato un capriccio, mi sarebbe passato, ma ormai sono anni che dura questa mia infatuazione ancora inespressa. Passerò dal platonico ai fatti facendomi un piccolo piano di guerra.  :laughing:

Devo solo capire da dove iniziare, come procedere.
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: Max Maz il 29 Ottobre, 2019, 09:44 AM
Inizia dalla Suhr. :occhiolino:
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: robland il 29 Ottobre, 2019, 10:58 AM
Scommetto che a te piacciono le Suhr forma stratoide e non le modern HSH a colori fiammanti.

Quanto alle LP, non so se devo inserire in elenco anche una traditional e una deluxe. Non le ho ancora studiate.
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: zap il 29 Ottobre, 2019, 11:26 AM
Citazione di: Santano il 29 Ottobre, 2019, 08:33 AM
Citazione di: zap il 29 Ottobre, 2019, 07:29 AM
CitazioneComunque le Les Paul sono troppo belle.
Les Paul è LA CHITARRA,se non fosse esistita non avrei mai suonato in una rock band  :laughing:

Frase che hai tatuato sulla pelle?  :D

...ancora non ce l'ho tatuato,ma si,è una mia citazione comunque  :lol:
L'unica cosa che mi farei tatuare sono le splendide forme della Paula...davvero.
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: Max Maz il 29 Ottobre, 2019, 11:27 AM
Citazione di: robland il 29 Ottobre, 2019, 10:58 AM
Scommetto che a te piacciono le Suhr forma stratoide e non le modern HSH a colori fiammanti.

Quanto alle LP, non so se devo inserire in elenco anche una traditional e una deluxe. Non le ho ancora studiate.

Io scherzo robland, mi piace ogni tanto alleggerire un po'.

Le chitarre, credimi, vorrei averle quasi tutte..... anche i polli...perché no?
Non quello che ho avuto però, stavolta lo sceglierei con infinita, cura.
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: zap il 29 Ottobre, 2019, 11:28 AM
Sa hai una Les Paul Standard...non serve altro,ottima anche con i bistrattati 490R/498T,ma dev'essere stagionata sennò non funziona.
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: robland il 29 Ottobre, 2019, 12:27 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Ottobre, 2019, 11:27 AM
Citazione di: robland il 29 Ottobre, 2019, 10:58 AM
Scommetto che a te piacciono le Suhr forma stratoide e non le modern HSH a colori fiammanti.

Quanto alle LP, non so se devo inserire in elenco anche una traditional e una deluxe. Non le ho ancora studiate.

Io scherzo robland, mi piace ogni tanto alleggerire un po'.

Le chitarre, credimi, vorrei averle quasi tutte..... anche i polli...perché no?
Non quello che ho avuto però, stavolta lo sceglierei con infinita, cura.

Perché, quello che hai avuto finora come l'hai scelto?
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: Max Maz il 29 Ottobre, 2019, 12:56 PM
Lo acquistai fulminato dalla sua bellezza nel 1992.
Dieci anni di litigi dopo lo permutai sfinito dal mancato incontro ad ogni livello, dalla vestibilità, al manico, dal peso al colore e soprattutto al suono.
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: robland il 04 Novembre, 2019, 12:47 AM
Che differenza c'è tra una LP tribute ed una studio?
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: Elliott il 04 Novembre, 2019, 06:53 AM
Credo, ma potrei essere smentito, che siano la stessa chitarra con la sola differenza che la tribute monta i P90.
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: robland il 04 Novembre, 2019, 09:59 AM
Lo pensavo anch'io, ma guarda qui:

https://m.mercatinomusicale.com/mm/s__kw+gibson+les+paul+tribute-pg2-obprezzo.html (https://m.mercatinomusicale.com/mm/s__kw+gibson+les+paul+tribute-pg2-obprezzo.html)
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: zap il 04 Novembre, 2019, 10:13 AM
Citazione di: Max Maz il 29 Ottobre, 2019, 07:47 AM
Non gridare zap.....  >:(

:abbraccio:

:P  :laughing:
Titolo: Re:Gibson les paul model
Inserito da: Elliott il 04 Novembre, 2019, 10:28 AM
Citazione di: robland il 04 Novembre, 2019, 09:59 AM
Lo pensavo anch'io, ma guarda qui:

http://m.mercatinomusicale.com/mm/s__kw+gibson+les+paul+tribute-pg2-obprezzo.html (http://m.mercatinomusicale.com/mm/s__kw+gibson+les+paul+tribute-pg2-obprezzo.html)

In negozio l'ho vista con dicitura Gibson Studio Tribute ma a questo punto, mi viene il dubbio che la tribute la facciano su diverse linee