Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

18 Luglio, 2025, 03:23 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Gibson Es137 classic: vi domando un parere...

Aperto da robemazzoli, 06 Dicembre, 2015, 03:51 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Max Maz

E che non ce lo so', forse chi ci legge sorriderà un po' del nostro "minuetto" ma così si allontanano un po' di pensieri.  :abbraccio:

Ma quando tele sarà, forse forse una pietra angolare sarà posata.  :occhiolino:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Grand Funk

Un mio amico possiede la custom con il varitone, l' ho provata per benino con il mio ampli Carvin e confrontata con la mia Ibanez EKM 100, posso dirti che è una grande chitarra a me è piaciuta molto ( eccetto il varitone... non riesco a capirne l' utilità... sarò io... boh ? ) a me piace più della ES 335 ha un bel suono pulito, pieno e caldo... insomma Gibson ! l' unico neo, è molto pesante ( più della Les Paul ) perchè la cassa è grossa e il blocco centrale è proporzionato alla cassa e in mogano, perciò.... spero che il mio parere ti sia utile quando avrai l' occasione di provarla...  ::)

robemazzoli

Cari esperti di hardware chitarristico, vi vorrei porre un quesito..

su Jazzguitar.be, nel thread che ho aperto con il tema del tutto simile a questo in cui scrivo, fra le tante risposte, un tale mi scrive dicendomi che lui dopo aver cambiato: "the pots from stock 300kohm to 500khom" ha ottenuto un suono molto migliore.

Qualcuno potrebbe cortesemente spiegarmi meglio? E se siete d'accordo sulla utilità? Su che cosa influirebbe tale modifica?

Gracias,

robbè
roberto

"Libertà l'ho vista svegliarsi ogni volta che ho suonato"

Fidelcaster

Citazione di: robemazzoli il 07 Dicembre, 2015, 03:26 PM
Cari esperti di hardware chitarristico, vi vorrei porre un quesito..

su Jazzguitar.be, nel thread che ho aperto con il tema del tutto simile a questo in cui scrivo, fra le tante risposte, un tale mi scrive dicendomi che lui dopo aver cambiato: "the pots from stock 300kohm to 500khom" ha ottenuto un suono molto migliore.

Qualcuno potrebbe cortesemente spiegarmi meglio? E se siete d'accordo sulla utilità? Su che cosa influirebbe tale modifica?

Gracias,

robbè

Che io sappia, sulla "chiarezza" del timbro.
:ditanaso:

Aleter

La semplifico: agire sul valore del potenziometro cambia la frequenza di taglio del filtro, e questo accade anche con il potenziometro tutto aperto, ciò comporta che in un caso potrebbero passare più frequenze alte (tipicamente con quello da 500k) e qusto ha come risultato un segnale più chiaro.
di solito infatti è consuetubine montare pot da 500K con gli Humbucker per non avere un suono troppo scuro, e viceversa se ne monta uno da 250K coi SC per non renderli troppo squillanti, quindi è sicuramente una modifica che ha senso per schiarire un po il suono dello strumento.
EDIT ho modificato un po il post per fare meno confusione e più chiarezza spero si capisca  ::)

Grand Funk

Non sò se il filtro o il condensatore siano la stessa cosa... posso dirti la mia esperienza, sulla mia Les Paul classic un mio amico ( chitarrista e appassionato di elettronica ) mi ha sostituito i condensatori originali ( a lenticchia, che secondo lui fanno....  :vomit: ) con dei carta olio nos dello stesso valore, il suono sui puliti è cambiato di molto, in meglio, molto più chiaro e brillante, in distorsione ho perso un pochino, ma ne è valsa la pena  :reallygood: comunque il mio amico mi ha detto che non tutte le chitarre rispondono così positivamente a tale modifica ( chi più e chi meno ) il motivo non lo sò....  :etvoila: 

robemazzoli

roberto

"Libertà l'ho vista svegliarsi ogni volta che ho suonato"