Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Giugno, 2024, 04:38 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Gestione volume chitarra

Aperto da Santano, 15 Dicembre, 2018, 11:17 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

coccoslash

Citazione di: snaporaz il 13 Marzo, 2019, 01:36 PM
Grazie delle risposte, però sono un pochino in confusione; dovrei provare ma non so chi potrebbe prestarmi un pedale  :D

Vu: non capisco come fa l'equalizzatore ad aumentare il volume  :-\

Perchè ha la banda per aumentare i decibel, non solo le frequenze.
Inoltre aiuta ad accentuare le medie e ad uscire dal mix ANCHE senza aumentare il volume
"Si sapis, sis apis"

Runner

Citazione di: m4ssi il 13 Marzo, 2019, 12:15 PM
Spesso più che una mera questione di volume, si tratta di avere le frequenze giuste per poter bucare il mix...

Io uso il pedale del volume del multieffetto, ma soprattutto cambio effetto con più volume e magari una differente equalizzazione.
La faccenda della frequenza giusta la capisco ma non mi convince a fondo (per uscire negli assoli):
Mi ritrovo a suonare nella parte alta del manico perché il suono si stacca meglio nel mix, ma appena mi sposto più in basso non mi si sente più, per cui devo darci su di volume.




coccoslash

Citazione di: Runner il 13 Marzo, 2019, 04:32 PM
Citazione di: m4ssi il 13 Marzo, 2019, 12:15 PM
Spesso più che una mera questione di volume, si tratta di avere le frequenze giuste per poter bucare il mix...

Io uso il pedale del volume del multieffetto, ma soprattutto cambio effetto con più volume e magari una differente equalizzazione.
La faccenda della frequenza giusta la capisco ma non mi convince a fondo (per uscire negli assoli):
Mi ritrovo a suonare nella parte alta del manico perché il suono si stacca meglio nel mix, ma appena mi sposto più in basso non mi si sente più, per cui devo darci su di volume.

Fidati..prova di equalizzazione.
Se no a furia di alzare il volume diventi sordo  :D
"Si sapis, sis apis"

Runner

Citazione di: coccoslash il 13 Marzo, 2019, 04:40 PM
Citazione di: Runner il 13 Marzo, 2019, 04:32 PM
Citazione di: m4ssi il 13 Marzo, 2019, 12:15 PM
Spesso più che una mera questione di volume, si tratta di avere le frequenze giuste per poter bucare il mix...

Io uso il pedale del volume del multieffetto, ma soprattutto cambio effetto con più volume e magari una differente equalizzazione.
La faccenda della frequenza giusta la capisco ma non mi convince a fondo (per uscire negli assoli):
Mi ritrovo a suonare nella parte alta del manico perché il suono si stacca meglio nel mix, ma appena mi sposto più in basso non mi si sente più, per cui devo darci su di volume.

Fidati..prova di equalizzazione.
Se no a furia di alzare il volume diventi sordo  :D
Mi son spiegato male: la uso eccome, dopo che l'ho imparata qui con voi, ma da sola non basta: mi ci vuole anche il volume!
MI piacerebbe anche imparare ad usare il wha wha  come equalizzatore in tempo reale, ma non mi ci sono ancora messo a provare.

coccoslash

Citazione di: Runner il 13 Marzo, 2019, 04:53 PM
Citazione di: coccoslash il 13 Marzo, 2019, 04:40 PM
Citazione di: Runner il 13 Marzo, 2019, 04:32 PM
Citazione di: m4ssi il 13 Marzo, 2019, 12:15 PM
Spesso più che una mera questione di volume, si tratta di avere le frequenze giuste per poter bucare il mix...

Io uso il pedale del volume del multieffetto, ma soprattutto cambio effetto con più volume e magari una differente equalizzazione.
La faccenda della frequenza giusta la capisco ma non mi convince a fondo (per uscire negli assoli):
Mi ritrovo a suonare nella parte alta del manico perché il suono si stacca meglio nel mix, ma appena mi sposto più in basso non mi si sente più, per cui devo darci su di volume.

Fidati..prova di equalizzazione.
Se no a furia di alzare il volume diventi sordo  :D
Mi son spiegato male: la uso eccome, dopo che l'ho imparata qui con voi, ma da sola non basta: mi ci vuole anche il volume!
MI piacerebbe anche imparare ad usare il wha wha  come equalizzatore in tempo reale, ma non mi ci sono ancora messo a provare.

aah ok e certo!
basta usare un tube screamer infatti e ottieni tutte le cose: gain, mediosità e volume  ::)
"Si sapis, sis apis"

snaporaz

Però vedo che il pedale volume, alla fine, lo usate tutti. ;D

Gibson Les Paul Studio Pro Anniversary, 2014 - Squier Classic Vibe Stratocaster® '60S, 2017 - Cort Gold D6 Natural, Dreadnought, 2017 - Hofner 182 E2 Solid Bass Guitar, 19

Santano

Citazione di: snaporaz il 13 Marzo, 2019, 05:12 PM
Però vedo che il pedale volume, alla fine, lo usate tutti. ;D

Io no, mi manca solo quello e l'equalizzatore.. Tanto vale che cominci a cercare un posto dove dormire  :P


coccoslash

Citazione di: snaporaz il 13 Marzo, 2019, 05:12 PM
Però vedo che il pedale volume, alla fine, lo usate tutti. ;D

Mai usato, mi basta il pot della chitarra  :firuli:
"Si sapis, sis apis"

Mimmolo

In sistemi digitali esempio tipo line6 viene comodo impostare il volume post amp, quindi regolare la saturazione in modo da avere la fascia da clean a dirty con il solo pot della chitarra e compensare i volumi di uscita agendo sul pedale.
Tra l'altro a me piace impostare un minimo almeno al 40 per cento e non a zero per meglio dosare la forza piano-forte.
Si hanno a disposizione tra l'altro anche le sfumature di taglio di eq che usare volume e tono della chitarra regalano

Elliott

Citazione di: coccoslash il 13 Marzo, 2019, 05:20 PM
Citazione di: snaporaz il 13 Marzo, 2019, 05:12 PM
Però vedo che il pedale volume, alla fine, lo usate tutti. ;D

Mai usato, mi basta il pot della chitarra  :firuli:

Hai il circuito treble bleed anche sulle LP?

Oppure, non te ne curi?

coccoslash

Citazione di: Elliott il 13 Marzo, 2019, 06:00 PM
Citazione di: coccoslash il 13 Marzo, 2019, 05:20 PM
Citazione di: snaporaz il 13 Marzo, 2019, 05:12 PM
Però vedo che il pedale volume, alla fine, lo usate tutti. ;D

Mai usato, mi basta il pot della chitarra  :firuli:

Hai il circuito treble bleed anche sulle LP?

Oppure, non te ne curi?
Certo, in realtà è il wiring 50, che è analogo.
C'è l'ho su SG e Traditional. Sulla Tokai vedremo, perché il p90 testa comunque più chiaro
"Si sapis, sis apis"

Runner

Citazione di: Mimmolo il 13 Marzo, 2019, 05:58 PM
Si hanno a disposizione tra l'altro anche le sfumature di taglio di eq che usare volume e tono della chitarra regalano

miiiiii, anche le sumature di taglio!!!  :sconvolto:

io non riesco a percepire manco la differenza tra chitarre... attacco e suono: pulito, crunch, distorto, molto distorto... le sfumature non le ricerco, almeno consciamente.
Sarà per questo che ho la stessa chitarra da 35 anni?  :D

Mimmolo

Per questo esistono chitarre senza toni, con volumi bypassabili e tutta una serie di stratagemmi e credenze che portano verso il nudo e crudo.
Personalmente amo i controlli sullo strumento e le sfumature che posso realizzare.


GivenToFly

Premesso che ho il treble bleed su tutte le chitarre, uso diversi sistemi a secondo dei contesti.
Quando devo uscire nei soli col gruppo "affollato" (2 chitarre e tastiera) uso il boost a fine catena perché l'eq non basta a volte. E a secondo dei casi anche il ts808 in pre.
Nel quartetto (in cui sono unica chitarra) uso il ts808. Non sempre è necessario, perché suonando in tre le dinamiche si controllano molto più facilmente e se il batterista vuole, ti fa uscire dal mix anche senza nulla.
Il pot della chitarra lo uso, al contrario, quando devo andare in secondo piano. Per ritmiche sussurrate. Salvo poi riaprirlo per tornare dentro il pezzo con più decisione.
... suonavamo in una bettola di terza categoria. La gente ballava sopra i tavolini e volavano sedie ovunque. Dopo tre pinte di birra manco sentivo più la batteria. Andavo a tempo con le tette della bionda che saltava davanti al palchetto. Che dire! Un successo ...

coccoslash

Citazione di: GivenToFly il 14 Marzo, 2019, 03:19 PM
Premesso che ho il treble bleed su tutte le chitarre, uso diversi sistemi a secondo dei contesti.
Quando devo uscire nei soli col gruppo "affollato" (2 chitarre e tastiera) uso il boost a fine catena perché l'eq non basta a volte. E a secondo dei casi anche il ts808 in pre.
Nel quartetto (in cui sono unica chitarra) uso il ts808. Non sempre è necessario, perché suonando in tre le dinamiche si controllano molto più facilmente e se il batterista vuole, ti fa uscire dal mix anche senza nulla.
Il pot della chitarra lo uso, al contrario, quando devo andare in secondo piano. Per ritmiche sussurrate. Salvo poi riaprirlo per tornare dentro il pezzo con più decisione.

Stessa mia situazione identica.
Il problema è che il mio batterista NON vuole..e per cui devo usare sia TS in pre che boost di db in post:laughing:
Poi per gli arpeggi e ritmiche scariche abbasso il volume
"Si sapis, sis apis"

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.