Ciao a tutti,
Vorrei acquistare la Fender Dave Murray,il problema é che questa non ha il floyd rose come quella originale di Dave.É possibile montarlo? Vorrei ottenere la chitarra identica a quella di Dave Murray..Mi sembrava di aver notato che sulla sua chitarra aveva montato un Floyd Rose leggermente piú piccolo del normale tale da potersi incastrare tranquillamente al posto del ponte strato classico.
Grazie a tutti
Secondo me qui ci vuole 4Roses ... :sarcastic:
Scherzi a parte non saprei davvero aiutarti, spero in interventi più proficui del mio . :maio: :sorry:
Vu :)
4roses sa tutto sui Maiden e al limite lo chiede a loro :eheheh:
Ok, magari non può fare questo però ne saprà forse più di me.
Installare un FR in una chitarra nata con configurazione di un ponte flottante, è un'azione moooolto delicata, che se non fatta come si deve (liutaio), si rischia di compromettere tutto lo strumento e concludere con un disastro.
Non bisogna pensare solamente allo scasso per il nuovo ponte, ma c'è da modificare il pickguard, il truss rod (in quanto la tensione è maggiore), il bloccacorde, le meccaniche autobloccanti,...
A memoria adesso non mi ricordo le dimensioni esatte del FR di Dave che montava sulla sua '63 con manico '57 di Paul Kossoff, ma mi pare di ricordare che fosse il Floyd Rose Classic.
Ti consiglio di andare assolutamente da un liutaio.
Eccola considerazione che aveva fatto Fender al riguardo:
To make a Floyd truly function correctly in a Strat cut for the vintage, the two point or the hybrid of both tremolos, there will be routing of the body and trimming of the pickguard involved along with possible doweling of the old tremolo mounting holes and definitely sinking of new posts/holes for the bridge where there can be NO margin for error in terms of up, down, left or right. Further, there will be skimming off and reshaping of the wood behind and underneath the nut as well, not to mention the possibility of drilling for and countersinking two holes through the back of the neck to mount the locking nut (depending on which model Floyd locking nut you choose) which I may add, is at the weakest point of a guitar's neck. Here too, there can be NO margins for error, up, down, left or right. And then there's the consideration of not impinging on the truss rod, the rod's nut and the functionality of the rod itself as the string compression bar (that rod between the nut and the machine heads) is surely going to get in the way too.
It should be noted too that the woods in a MIM tend to be softer than that of an American made model which can cause the posts and or/the sockets of a Floyd to continually press forward on the wood they are in, thus enlarging and distorting these holes to an elliptical shape, oftentimes breaking through to the bridge pickup's rout hole. This in itself should be evaluated prior to committing to such an extreme modification. Oftentimes, custom cut, thick metal plates are butted up and screwed into this portion of the bridge pickup's rout wall in an effort to prevent or to initiate the salvage process. And then, there's the consideration of this plate now preventing the pickup from fitting into its rout.
Obviously, this is a major project and unless you are skilled in each and every facet of what it takes to accomplish this task or really don't care about the guitar you intend on doing this to, the chances for disaster are high at each and every turn. Consequently, if you have any qualms concerning any or all of the above, this kind of modification is best left to an experienced professional. YMMV.
4Roses
Ciao, se la DM standard ha il classico ponte Fender, questo è o dovrebbe essere avvitato direttamente al body, quindi se vuoi montare un floyd dovrai fare le due sedi dei perni oltre allo scasso per ospitare il ponte, che non è piccolo, visto che deve fare il movimento in entrambi i sensi :martellopneumatico:.
Lascio naturalmente ai più esperti l'onere e l'onore di pareri più dettagliati, ma penso che sia un lavoro abbastanza difficile da fare "in casa"....almeno per me.
Ma non esiste nel catalogo Fender una chitarra che abbia già queste caratteristiche, a parte la firma dell'artista? Se così fosse magari ti basterebbe sostituire i PU
Un saluto
Nihao
Lui vuole la 'firma'! Secondo me Dave Murray non usa il ponte 'a salire' e quindi forse non serve fare lo scasso grande per il Floyd, io non lo vedo nella sua, ma sono abbastanza 'accecato'!
4 Roses perché non hanno messo il Floyd Rose sulla chitarra di Dave quello della fender? Mi avrebbero risparmiato il lavoro e i soldi :)
ma prenderne una col floyd e comprare il set di pick up ? spendi meno e hai la stessa cosa
Da quello che sò, la scelta commerciale di Fender era di fare una replica "non perfetta" della strato di Kossoff del 1987.
Molte soluzioni rispettanno l'originale (come la modifica del manico a V), ma hanno volutamente cambiato il ponte con un vibrato sincronizzato, molto più fedele alla chitarra originale prima della modifica degli anni 80.
4Roses
Citazione di: NitroDrift il 20 Agosto, 2013, 11:42 AM
ma prenderne una col floyd e comprare il set di pick up ? spendi meno e hai la stessa cosa
Ma lui vuole anche la 'firma': è giovane :eheheh:
Quanto potrei spendere prendendo una chitarra fender con il floyd rose? La trovo dello stesso colore (nera)? Sarebbe identica poi come corpo e manico alla signature ?
prendi o una messicana o un'americana nera , con floyd rose , manico Soft V e in acero...
comunque il ponte dovrebbe chiamarsi " locking tremolo " che ha le sembianze di un floyd rose .. come la standard hss :
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fassets.fender.com%2Ffrl%2F690c2ee9c952301bf6ac61ef7e871417%2Fgenerated%2Fffaaedb5440c82321514517cff90b9eb.png&hash=1e1537d9866380eeddf1d4066b957c35422d118a)
oppure una LTD
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.espguitars.com%2Fimages%2Fguitars%2FST-213FR-Maple_BLK.png&hash=a73321499fa86747d5b70e3886d65f91004c4b8f)
Dipende da cosa cerchi in questa chitarra.
Se la vuoi pari pari a quella di Dave, tra l'altro non la usa più da un sacco (è sotto vetro), degli anni 80, la configurazione è H-S-H, proposta dalla Fender con i DiMarzio e i Fender. PAF, Distortion,...switch a 3 posizioni (e non a 5), manico modificato a V satinato, cornici speciali dei pu, battipenna 1-ply,...insomma, spenderesti un casino a modificarla.
A quel punto prendi la Murray di Fender e lascia perdere il FR. Dave poi non lo usa come dive Bomb, dunque...
4Roses
Si la vorrei identica...A quel punto peró se modificarla mi costa 200 euro ,300 euro in piú vale la pena se ne pagò già 1800 per la chitarra...il problema rimane trovare qualcuno che sappia fare il lavoro bene e a buon prezzo. Vigilius mi ha consigliato qualcuno spero che sia veramente in grado di fare un lavoro certosino!!
ma pensare a farti prima un buon ampli ecc ? e iniziare con una strato " normale " e modificarla piano piano? .. se no tanto vale prendere una squier col floyd rose nera e montarci i pick up
Ottimo....io l'ho avuta per un pò e ti posso assicurare che è un gran chitarrone!
Comunque il liutaio è d'obbligo, in questi casi.
4Roses
Per me comunque non vale la pena spenderci altri soldi perché se la signature ha un suo valore se la tocchi diventa un pezzo di legno e basta: 2000 e passa euro non sono bruscolini!
Perché dici che diventa un pezzo di legno? Magari il lavoro puó non essere fatto bene? Avrebbe comunque una garanzia la chitarra modificata?
Se modifichi una chitarra così non vale più nulla perché non è originale: monteresti tu su una Ferrari qualcosa di diverso?
Però sarebbe ricercatissima, in quanto la maggior parte delle Dave Murray in circolazione hanno il ponte stock.
Sai quanti bramano per avere l'originale o pensano a modificarla?
4Roses
se apporti modifiche non è più " come di serie " quindi perde valore, soprattutto con modifiche che non sono reversibili.. da " 2000 " euro di chitarra rischi di avere una chitarra che a rivenderla vale 7/8 cento euro.. sempre se riesci a rivenderla viste le modifiche
Per quale motivo dovrei rivenderla? Sarei contentissimo di tenerla sempre con me e non rivenderla mai...
Beh, ma ci sono chitarre e chitarre.
Pensa che la prima serie della Mayer la vendevano senza leva e con le molle bloccate da saldature.
La mia, se voglio sbloccare, ci sono dei perni.
E sai quante, della prima serie, hanno sbloccato le molle (scempio totale) e adesso sono considerate le migliori Mayer di sempre?
4Roses
Direi che è diverso il discorso: nella Murray vai a scavare nel legno: può guadagnare di valore? :uhm: Non ci credo proprio e poi quanti fans degli Iron ci saranno in giro che vogliono comprarsi una chitarra così? Sicuramente meno di quanti vogliono una strato 'normale'; già con due humbuckers così non ha rivendibilità.
Vigilius tu hai scavato nel legno per montare il Kahler alla tua chitarra?
Ok questione di punti di vista ed opinioni.
Potremmo anche partire dal presupposto che non tutti sono inclini alla compra-vendita e che non gli interessa.
Non dò mai per scontato che un oggetto è per la vita, ma sicuramente ci sono persone che la pensano così.
Il nostro caro amico vuole fare una scelta che probabilmente durerá tantissimo se non addirittura per sempre.
Dunque ben venga alla sua sicurezza di poter affermare che questa chitarra è LA CHITARRA.
Come del resto sono io con la Mayer.
4Roses
Citazione di: maidenmania il 20 Agosto, 2013, 01:21 PM
Vigilius tu hai scavato nel legno per montare il Kahler alla tua chitarra?
Penso di sì, ma non l'ho fatto io il lavoro, ma Ghisleri proprio lui, Stefano ancora non c'era!
4roses però converrai che dato che comunque deve fare modifiche tanto vale partire da un modello " base " e modificarselo coi propri gusti così se la fa anche più sua ..
Io sinceramente non lo modificherei. Mi terrei questa stupenda strato così come è stata progettata.
Poi di mio sono sempre stato contrario alle modifiche, sia invasive che non.
Ma tutto ihmo.
4Roses
Concordo con 4rose: se il Floyd non c'è un motivo ci sarà e, tra l'altro, se Murray l'ha firmata vuol dire che a lui sta bene così.
Quindi dite di tenermela senza floyd? Ma comunque potró usare la leva non eccessivamente senza rischio che si scordi ? Non dovrebbe avere un buon ponte per il prezzo a cui la pago?
Perché Murray ha il Floyd Rose?
:jamblerules:
Come penso verrebbe modificata la Murray
Citazione di: maidenmania il 20 Agosto, 2013, 07:45 PM
Perché Murray ha il Floyd Rose?
Sinceramente per il poco uso che faceva e fa tutt'ora, non ne ho idea. Probabilmente quando ha ricevuto da Kossoff la 62/57 che montava il FR, se l'è tenuta così com'era.
4Roses
Ecco, appunto: non è certo famoso per l'uso della leva Murray!
ti dirò: una strato con un buon ponte tremolo - che sia ben settato - non si scorda manco se la maltratti.
Stessa cosa dicasi del floyd: in passato ne ho avuti davvero tanti, non credere che tutti tengano perfettamente l'accordatura.
Dal punto di vista sonoro, credo che tutta quella ferraglia abbia qualche conseguenza negativa sul suono: se non si fosse ancora capito, tifo per il tremolo :eheheh:
How to keep your Strat tremolo in tune. Frudua Way - [url=http://www.frudua.com]www.frudua.com (http://www.youtube.com/watch?v=O0Oyc6slYRc#) - YouTube[/url]
Cosa mi dite della music man petrucci con il piezo? Costa peró quasi il doppio...
A me serve una chitarra per suonare Metal80s Van Halen,Iron,Alice Cooper e quant'altro..
Citazione di: maidenmania il 21 Agosto, 2013, 09:24 AM
Cosa mi dite della music man petrucci con il piezo? Costa peró quasi il doppio...
A me serve una chitarra per suonare Metal80s Van Halen,Iron,Alice Cooper e quant'altro..
Ti basta molto meno per fare Metal anni '80: Van Halen suonava con una chitarra fatta da lui!
Mi sfugge qualcosa... Dalla Murray alla Petrucci , due chitarre completamente differenti. Da quello che ho inteso la Murray t'interessa va solo per... Il nome? Tu hai bisogno di una chitarra polivalente. Le Petrucci sino chitarre costose ma con una resa eccezionale. Ma non spenderei così tanti soldi per suonare metal '80. A questo punto ti consiglio di seguire la dritta di Nitro, qualche post appena sopra e ti prendi una Fender SSH.
Sappi comunque che il suono lo fa l' ampli al 90%. Dunque se sei orientato verso un genere, prendi prima l'ampli dedicato a quel tipo di sonorità, poi con qualsiasi chitarra buona, ci arrivi a quel suono. Io faccio AC/DC con una tele...!
Tutto ihmo, naturalmente
4Roses
Quoto 4roses in tutto: mi sembri molto confuso e 'voglioso' di spendere una sacco di soldi, ma potresti rimanere alquanto deluso se ti affidi solo alla chitarra per raggiungere una sonorità.
Praticamente a casa userei ilGuitar Rig non posso prendere un ampli in un condominio che non posso sfruttare...Solo in sala prove userei l'ampli...
Consigliate un ampli da solo o pedaliera e ampli? Per adesso uso la Boss me-50 collegata ad un ampli da 15 watt.Cercavo un ampli con il compressore.
io consiglierei a questo punto una visita in un negozio ben fornito in cui provare un pò di roba.
Prima di spendere soldi bisogna avere le idee chiare, hanno ragione questi due loschi figuri qua sopra.
Mmmmm... Forse é meglio che cominci a farti un giro nei vari tutorial e discussioni, nella nostra sezione Amplificatori, qui su Jamble.
4Roses
Scusa, ma perché cerchi un ampli con il compressore? Ammesso che ne esistano, perché proprio con il compressore? Ripeto: per me hai le idee alquanto confuse!
Mettiti d'accordo con Stefano e una mattina vai da lui e prova di tutto perché prendere una chitarra da 2000 euro che poi non sai come amplificare non è fare un affare!
I soldi fanno alla svelta ad uscire, ma non ad entrare: quando esci dal negozio con la tua bella chitarra sappi che vale già la metà e rimediare all'errore costa caro.
Quoto l'amico Vigilius. Queste non sono da prendere come critiche, ma consigli nel confronto dei tuoi interessi. Pensaci!
4Roses
Si è tutti stati giovani e gli errori, entro certi limiti, si possono fare, ma i soldi, in questo momento storico, non sono da buttare, non lo sono mai, ma da spendere intelligentemente.
Come con il Floyd Rose: ma ti serve davvero? Retaggio degli anni '80-'90 sono ben pochi i chitarristi che ne fanno un uso estremo e, soprattutto, creativo: molti suonano benissimo con il ponte fisso. Puoi scendere anche a qualche compromesso: avere la chitarra di Murray non vuol dire suonare come lui o entrare negli Iron Maiden! Te lo dice uno che ha 5 strato e nessuna è come quella di Blackmore: anch'io ho avuto il mio idolo, ma non l'ho mai voluto clonare.
Prova, prova, prova... alla fine troverai ciò che fa per te e magari non è quello che ti aspettavi.
Anni '80? A me viene in mente la Kramer Baretta o le Charvel o le Jackson... Nitro ti aveva indicato una buonissima chitarra nera con il Floyd!
pensa che io " heavy " anni 80 lo suono tranquillamente con una Strato col tremolo e i single coil con la distorsione della testata! coi suoni giusti puoi far quel che vuoi!
Dicevo il compressore perché sul mio mini ampli da 15 watt é necessario per far sentire meglio il palmuting e dare un pó di boost alle note.Magari su ampli buoni non é necessario... Comunque rimarrei sulle strato che hanno comunque quella sfumatura nel suono che le contraddistingue :) Faró un salto a provare un pó di roba comunque. Grazie a tutti per i consigli
comunque anche da pochi watt ti serve comunque un amplificatore buono ... se no puoi prendere una chitarra anche da 5000 euro ma suonerà come una da 50 euro in un ampli scrauso..
Citazione di: NitroDrift il 21 Agosto, 2013, 12:08 PM
comunque anche da pochi watt ti serve comunque un amplificatore buono ... se no puoi prendere una chitarra anche da 5000 euro ma suonerà come una da 50 euro in un ampli scrauso..
Sono d'accordo...
A mio avviso, con il budget che indirizzeresti solo nella chitarra riusciresti a prendere sia un buon ampli (magari con un ottimo distorsore a pedale), sia una buona chitarra.
Probabilmente la scelta migliore è veramente la strato HSS, che poi potrai eventualmente personalizzare più a cuor leggero secondo le tue esigenze...ovviamente IMHO... :)
Anche qui, ottimi consigli da chi mi ha preceduto ! :quoto:
Ampli al primo posto ! Chitarra subito dopo, senza badare troppo a cosa usa chi , perchè potrebbe non andare bene per te : i fattori incriminanti sono troppi : tasti, scala, corpo, pickup, forma del manico, larghezza, ecc..
Le prove restano le uniche vie possibili .. Te lo diciamo proprio con amore, da persone che hanno dilapidato fortune con molti sacrifici, per poi ritrovarsi insoddisfatti di ciò che avevano acquistato nel giro di poco ..
Come ha detto Vigi, non sono critiche, ma consigli da amici . :hug2:
Vu :)
Differenza tra Locking tremolo e Floyd Rose e ponte strato normale?
Mi inserisco nella discussione e quoto più o meno tutto quanto è stato detto dai miei "colleghi".
Parti dal presupposto che non esiste chitarra, ampli o effetto che ti faranno suonare come Dave Murray, quindi come già ti è stato consigliato, cerca di trovare la strumentazione adatta a te o se preferisci quella che permette a te di suonare bene i brani degli Iron Maiden.
Quella che usa Dave Murray è la chitarra perfetta per lui, ma è molto probabile che non lo sia per te.
E poi permettimi un consiglio espresso con amichevole franchezza: se veramente vuoi essere come Dave Murray cerca di suonare come te stesso che è esattamente quello che ha fatto lui e tutti i grandi musicisti che hanno lasciato un segno.
Citazione di: Moreno Viola il 22 Agosto, 2013, 12:22 AM
E poi permettimi un consiglio espresso con amichevole franchezza: se veramente vuoi essere come Dave Murray cerca di suonare come te stesso che è esattamente quello che ha fatto lui e tutti i grandi musicisti che hanno lasciato un segno.
:quotonemegagalattico:
Il miglior consiglio in assoluto!
Ascolta 4ROSES ma Ltd ESP LTD ST-213 FR Maple BLK - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/esp_ltd_st_213_fr_maple_blk.htm)
rispetto alla Murray cosa cambia? Dici che l'Humbucker al manico serve ?
Beh ma tu passi da una LTD ad una Murray?
No comunque...l'humbucher al manico non è che serve ai fini del suono, serve se vuoi ricreare la sonorità emessa da Dave. La sua chitarra è stata concepita (prima che lui l'avesse) con il sistema dei pu H-S-H e di conseguenza se vuoi paragonare una Fender Murray dovresti stare su questo metro di paragone, che è molto importante. Non ritengo così importante il Floyd Rose, in quanto Dave lo usa pochissimo, ma per la costruzione base dei PU sicuramente.
4Roses
L'accordatura la tiene bene lo stesso? Quindi non c'é paragone tra la Murray e la Ltd? Pensavo il prezzo della Murray fosse giustificato dal fatto che si tratta di una Signature..
Aspè...le signature costano tutti quei soldi, non solo perché c'è la firma dell'artista, ma sono fatte in una certa maniera e con certi materiali.
Tieni conto che , se parliamo in casa Fender, tutte le signature provengono dal reparto Custom Shop. Sono state progettate, in collaborazione con l'artista, con i Masterbuilt di Fender.
Dunque no, non c'è paragone tra una LTD da 300 euro (anche se forse suonerà benissimo), con una Murray.
4Roses
Tiene bene l'accordatura la Murray senza Floyd Rose anche usando la leva??
Citazione di: maidenmania il 03 Settembre, 2013, 01:50 AM
Tiene bene l'accordatura la Murray senza Floyd Rose anche usando la leva??
c
Con Floyd Rose tiene bene con tutti gli accorgimenti ed accessori di cui è dotata.
4Roses
Senza il Floyd Rose tiene bene l'accordatura????
Dite che non é necessario il Floyd Rose? 4Roses secondo te se uso la leva tiene comunque l'accordatura ?
Ti è stato risposto a questa domanda più volte: il Floyd è assolutamente ininfluente nel modo di suonare di Murray e la chitarra si scorda quando... si scorda a prescindere dal Floyd! Una buona messa a punto ti permette di suonare comunque anche se molto, direi tutto, dipende dal chitarrista. Una volta quelli 'bravi' accordavano al volo anche durante un pezzo, ora che la pigrizia e l'indolenza è diventata la regola abbiamo chitarre che si accordano da sole.
Ok,Grazie Vigilius.Quindi ho capito che non cambia un cavolo per l'accordatura tra Floyd e non Floyd.Solo un uso smoderato della leva puó scordare la chitarra..
Ma se suonassi Van Halen poi mi servirebbe la leva..Ma nel Floyd Rose l'effetto della leva si sente di piú no rispetto a quello del ponte strato,no? Nel senso che siccome é un ponte mobile,no?
Ma anche quello della strato è un ponte mobile, che credi?
Per Van Halen già un Floyd è più utile se vuoi fare i dive bomb esagerati; ma s non regoli bene il tutto anche un Floyd si scorda ed infatti sono previste le rotelline per accordare al volo; le corde sono 'elastiche' quindi è naturale che si scordino se sollecitate violentemente.
Quindi dici di accontentarmi della Murray cosí come é?
Io non dico nulla, se vuoi il Floyd prendi una chitarra che già ce l'ha che è meglio.
Ok,Grazie Vigi!!! Scusa se ti ho tirato matto :)
Sei tu che ti tiri matto perché non sai come 'buttare' via 2000 euro: hai le idee confusissime su tutto!
Scusate se intervengo con un OT, io sono anche d'accordo con quello che state suggerendo all'amico Maidenmania, però diciamo che avrei affrontato l'argomento un po' più "dolcemente" . Mi sento di "prendere per le orecchie" i miei colleghi .. Purtroppo quando si legge qualcosa di digitato al pc, non si avvertono i toni ed è facile cadere in incomprensioni. Un occhio di riguardo ai modi in cui scriviamo è l' ideale per non far male a nessuno, soprattutto quando non merita .. :ookk:
Quello che i miei colleghi stanno cercando di dirti, caro Maiden, è che probabilmente stai rivolgendo eccessivamente l'attenzione alla chitarra dimenticando che il suond è sì una miscela di chitarra, ampli ed effetti, ma in questo insieme, la chitarra è l'ultima che ha attinenza alla struttura stessa del suono.
Ora, tutti noi abbiamo fatto l'errore all'inizio ( almeno credo, io di certo ) di puntare alla chitarra del nostro beniamino credendo che quella fosse la chiave di volta per avere quel suono, ma , ascolta noi vecchietti :old: :eheheh:, non è così ! :nono:
La chitarra a cui punti sarà una tremenda delusione ed anche molto cara, se non entri nell'ottica di non preoccuparti immediatamente di quella, che ti consigliamo di scegliere una volta sistemato ampli in primis e poi effetti.
In sostanza il consiglio che possiamo darti, e credici, non lo facciamo per cattiveria, ma solo perchè ci siamo passati e vogliamo evitarti un errore :hug2:, è di mettere per un attimo in secondo piano la chitarra ( che modifica a livello sonoro esclusivamente delle sfumature ) e scegliere per primo l'amplificatore che davvero ti piace, poi gli effetti, poi la chitarra.
Una chitarra come quella che stai per prendere tu sembra al momento sproporzionata al resto ..
Il tutto in amicizia, spero si sia capito . :abbraccio:
Vu :)
Chi mi ha preceduto ha sicuramente più titolo di me per darti dei consigli ma permettimi di dire la mia.
Con i soldi che spenderesti per comprare la Murray, molto probabilmente ci fai uscire un ottimo ampli valvolare (Blackstar ?), una chitarra più che dignitosa (Squier se vuoi restare sullo stile Stratocaster) e riesci ad aggiungerci anche un paio di pedalini di qualità.
Se poi ti butti sull'usato ancora meglio.
Comprare una chitarra come la Murray è spararla dentro a un ampli che non ne valorizza la qualità ha poco senso e rischia di deludere le tue aspettative oltre a vanificare lo sforzo economico.
Inoltre nell'eventualità che tu voglia apportare delle modifiche è sicuramente meno rischioso mettere le mani su una Squier piuttosto che far danni su una Strato signature da 2000 euro.
Capisco il tuo entusiamo (sei giovane ed è anche giusto così), ma cerca di "sederti" un attimo e rifletti su quello che cerchi realmente.
Dai tuoi post sembra che tu voglia travestirti da Dave Murray :laughing:
Perdonami la paternale ma credimi il mio intento, come quello dei Jamblers che mi hanno preceduto, è quello di aiutarti a non fare una scelta senza avere prima le idee un po' meno confuse.
Vigilius é stato un pó duro secondo me..
Un grazie enorme a Vu-meter e Moreno Viola
Citazione di: maidenmania il 03 Settembre, 2013, 05:12 PM
Vigilius é stato un pó duro secondo me..
Un grazie enorme a Vu-meter e Moreno Viola
In realtà Vigilius è una persona dolcissima, noi tutti che lo conosciamo te lo possiamo confermare. Il problema è sempre nella parola scritta, specie in un forum dove si va veloci, e si crede di poter far sentire il tono con cui si dicono le cose, ma in realtà dall'altro lato non arriva.
Sono certo che non voleva nè ferirti, nè mancarti di rispetto. Potrei sottoscriverlo, perchè lo conosco. Conosco però anche gli infingardi meccanismi del web, ecco perchè mi sono sentito di dire quelle cose..
Stai tranquillo mio caro, sei capitato nel posto giusto se cerchi delle "coccole", il mezzo purtroppo però è "crudo" e ogni tanto sembra che ci arrivino dei ceffoni anzichè delle carezze ... :eheheh: .. quando erano partire però erano carezze .. :hug2:
Vu :)
Se cominciassi a prendere la chitarra Murray e poi piú avanti prendere ampli etc..Che dite? Alla fine tenere in casa il Blackstar non me ne farei molto visto che non posso sfruttarlo..
rischieresti di non farti piacere la chitarra appena presa .. poi sei libero di fare le scelte che preferisci .. era solo un consiglio ... e comunque anche io suono in condominio e il mio blackstar lo sfrutto tranquillamente .. però se sai già quello che vuoi non aggiungo altro se no passo per " brutto e cattivo " .. :etvoila:
Citazione di: maidenmania il 03 Settembre, 2013, 05:26 PM
Se cominciassi a prendere la chitarra Murray e poi piú avanti prendere ampli etc..Che dite? Alla fine tenere in casa il Blackstar non me ne farei molto visto che non posso sfruttarlo..
Guarda, nessuno ti capisce meglio di me . Quando ho iniziato amavo talemnte Eric Clapton che appena ho potuto ho rotto il porcellino salvadanaio e mi sono comprato una "blackie" .. Sono andato a casa con la mia fender stratocaster nuova fiammante, l'ho infilata nel mio ampli e ... volevo uccidermi . La delusione fu enorme .
Temo tu possa fare la stessa fine ..
E' inutile che ti dica che questi consigli non sono legge, ci mancherebbe. Sono solo consigli da chi ti ha preceduto e dispiace pensare che un altro possa provare le stesse delusioni che hai provato tu. Se però sei fermo sulla decisione di comprare la chitarra, ovviamente ti rispetteremo. :hug2:
Vu :)
Un amico chitarrista mi disse che comunque alla fine bisogna imparare a suonare pedalini e quant'altro non servono se sei bravo...
nemmeno la firma sulla paletta serve se per questo :etvoila:
Citazione di: Vu-meter il 03 Settembre, 2013, 05:19 PM
Stai tranquillo mio caro, sei capitato nel posto giusto se cerchi delle "coccole", il mezzo purtroppo però è "crudo" e ogni tanto sembra che ci arrivino dei ceffoni anzichè delle carezze ... :eheheh: .. quando erano partire però erano carezze .. :hug2:
E' raro trovare in rete un così alto livello di sensibilità... :iloveu:
:jamblerules: :jamblerocks:
Concordo con ciò che è stato detto...dal canto mio, volevo solo aggiungere una banalità: avere la propria signature all'interno del catalogo di un marchio prestigioso come Fender, credo che per un chitarrista sia uno dei traguardi più ambiti...credo che chiunque, all'inizio della propria "carriera" musicale, sogni una cosa del genere...
I grandi chitarristi che ora possono vantare il loro nome su di uno strumento, sono partiti tutti da uno strumento bene o male di serie, poi magari modificato e personalizzato; e sono stati loro a rendere grande quello strumento...
Non metto in dubbio che la qualità degli strumenti signature spesso sia superiore a quelli di serie, ma vuoi mettere coltivare il sogno di avere uno strumento "normale", che diventa speciale grazie a te e al tuo modo di suonare? E magari un giorno potrebbe avere sopra il tuo nome?!
Secondo me, coltivare un sogno del genere, può essere un grande stimolo...che potrebbe valere di più della chitarra più costosa del mondo...
Lo so sono un sognatore e un idealista... :sleep2: :shy:
So solo che dando via la mia strato del '74 mi posso comprare 3 Blackmore signature eppure... eppure non ho provato neppure quella in negozio; tutti sanno qui cosa quel chitarrista rappresenti per me e forse alla tua età ci avrei fatto una malattia: adesso la guardo, dico che è bella e... la regalo a Son of Aleric :lol:
Non ricordo se questa sarebbe la tua prima chitarra elettrica oppure ne hai già una.
Se hai già una chitarra, io ti consiglierei di investire qualche centinaio di euro su un ampli, non necessariamente un Blackstar, ma magari qualcosa più adatto a un uso casalingo.
Io però mi auguro che il tuo obbiettivo sia quello di mettere su una band e suonare dal vivo e soprattutto per questo motivo secondo me l'acquisto di un ampli abbastanza potente sarebbe una scelta azzeccata.
Ti ripeto un'ottima chitarra buttata dentro un ampli non all'altezza ti deluderebbe. Avresti soltanto un oggetto bellissimo da guardare e non credo sia il motivo giusto per comprare una chitarra.
Se invece non hai una chitarra, ti consiglio... esattamente la stessa cosa :laughing: , ma ovviamente dovrai aggiungerci l'acquisto di una chitarra.
Poi come ti ha già detto Vu, anche io capisco che il mito di riferimento, sia Clapton, Gilmour, Page e chi più ne ha più ne metta abbia un ascendente particolare nella scelta dello strumento.
Citazione di: maidenmania il 03 Settembre, 2013, 05:39 PM
Un amico chitarrista mi disse che comunque alla fine bisogna imparare a suonare pedalini e quant'altro non servono se sei bravo...
Trovo sia un pensiero abbastanza discutibile e vorrei sapere quali sarebbero i chitarristi bravi che non usano pedalini o comunque degli effetti. Segovia?
Diciamo che alcuni usano gli effetti per coprire le proprie lacune, ma la maggior parte dei chitarristi li usa per costruire il proprio suono.
Citazione di: PRSpaolo il 03 Settembre, 2013, 05:43 PM
Non metto in dubbio che la qualità degli strumenti signature spesso sia superiore a quelli di serie, ma vuoi mettere coltivare il sogno di avere uno strumento "normale", che diventa speciale grazie a te e al tuo modo di suonare? E magari un giorno potrebbe avere sopra il tuo nome?!
Secondo me, coltivare un sogno del genere, può essere un grande stimolo...che potrebbe valere di più della chitarra più costosa del mondo...
Quoto in pieno l'intervento di Paolo.
Citazione di: Vigilius il 03 Settembre, 2013, 05:52 PM
So solo che dando via la mia strato del '74 mi posso comprare 3 Blackmore signature eppure... eppure non ho provato neppure quella in negozio; tutti sanno qui cosa quel chitarrista rappresenti per me e forse alla tua età ci avrei fatto una malattia: adesso la guardo, dico che è bella e... la regalo a Son of Aleric :lol:
:cheer: :yeepy: :pucca:
:lol:
[edit] Tranquillo Zio, poi ricambierò con la Black '68. :ookk:
Citazione di: PRSpaolo il 03 Settembre, 2013, 05:43 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Settembre, 2013, 05:19 PM
Stai tranquillo mio caro, sei capitato nel posto giusto se cerchi delle "coccole", il mezzo purtroppo però è "crudo" e ogni tanto sembra che ci arrivino dei ceffoni anzichè delle carezze ... :eheheh: .. quando erano partire però erano carezze .. :hug2:
E' raro trovare in rete un così alto livello di sensibilità... :iloveu:
:jamblerules: :jamblerocks:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit:
Citazione di: PRSpaolo il 03 Settembre, 2013, 05:43 PM
Concordo con ciò che è stato detto...dal canto mio, volevo solo aggiungere una banalità: avere la propria signature all'interno del catalogo di un marchio prestigioso come Fender, credo che per un chitarrista sia uno dei traguardi più ambiti...credo che chiunque, all'inizio della propria "carriera" musicale, sogni una cosa del genere...
I grandi chitarristi che ora possono vantare il loro nome su di uno strumento, sono partiti tutti da uno strumento bene o male di serie, poi magari modificato e personalizzato; e sono stati loro a rendere grande quello strumento...
Non metto in dubbio che la qualità degli strumenti signature spesso sia superiore a quelli di serie, ma vuoi mettere coltivare il sogno di avere uno strumento "normale", che diventa speciale grazie a te e al tuo modo di suonare? E magari un giorno potrebbe avere sopra il tuo nome?!
Secondo me, coltivare un sogno del genere, può essere un grande stimolo...che potrebbe valere di più della chitarra più costosa del mondo...
Lo so sono un sognatore e un idealista... :sleep2: :shy:
Questo merita un : :quotonemegagalattico:
:abbraccio:
Vu :)
Citazione di: Son of Aleric il 03 Settembre, 2013, 06:02 PM
Citazione di: Vigilius il 03 Settembre, 2013, 05:52 PM
So solo che dando via la mia strato del '74 mi posso comprare 3 Blackmore signature eppure... eppure non ho provato neppure quella in negozio; tutti sanno qui cosa quel chitarrista rappresenti per me e forse alla tua età ci avrei fatto una malattia: adesso la guardo, dico che è bella e... la regalo a Son of Aleric :lol:
:cheer: :yeepy: :pucca:
:lol:
[edit] Tranquillo Zio, poi ricambierò con la Black '68. :ookk:
Forse l'ho già detto, ma la mia strato del '74 è stata per più di un anno lontana da casa mia perché l'ho data ad un amico quasi ex-alunno (era in un'altra sezione, ma alla fine la scuola è piccola e i musicisti, studenti e/o prof, si conoscono tutti). Era il periodo in cui avevo chiuso completamente con la musica e la chitarra se ne stava in cantina ad ammuffiore (e non è un modo di dire: ha ancora segni di muffa la custodia in tweed) e mi ha fatto una proposta indecente: "La dai a me che la suono: una chitarra ha bisogno di suonare! Quando la rivuoi lo dici e te la riporto". Così è stato; nel frattempo lui l'ha suonata alla grande, alle volte anche con il mio ampli per la stagione estiva, anche se io non l'ho mai sentito: so che faceva cover molto rock e devastanti di Neil Young! Dato che voleva fare il giornalista (allora, adesso è un boss della Imetec che è l'azienda del padre) ha incontrato varia gente per interviste varie, tra cui anche Di Cioccio, e per quella strato ho avuto varie offerte da professionisti che incontrava, ma io l'ho sempre tenuta per vezzo; non è vintage, non è preziosa, suona peggio di tutte le altre, ma è l'unica cosa vecchia che mi sono potuto permettere a parte me stesso :lol:, e ogni volta che la voglio dare via mia moglie me lo impedisce. L'ho richiesta indietro, lui non ha battuto ciglio, me l'ha riportata e per ringraziarmi me l'ha fatta ritastare dato che era arrivata alla frutta; siamo rimasti amici così e lui ogni tanto mi prende in giro dicendo che tanto appena avrò figli dovrò venderla per necessità economiche; lui intanto ha due figli :lol: e si è convertito alla Telecaster ed altre cosette preziose: ha un ampli artigianale americano di cui ne esistono solo 5 esemplari :sconvolto:
Ho vinto la gara dell'OFFTOPIC?
Citazione di: Vigilius il 03 Settembre, 2013, 06:20 PM
... lui intanto ... si è convertito alla Telecaster ...
Eh, be', quando uno ha buon gusto .. :eheheh: :lol: :lol: :lol:
Vu :)
Ho provato a chiedere la sostituzione del ponte a un negozio su internet che vendeva la stessa chitarra e questa é stata la loro risposta:
Eccoci, finalmente il liutaio è rientrato dalle ferie, un buone ponte Floyd Rose costa dai 200 euro in su in base al modello (ne esistono anche di più economici ma li sconsigliamo caldamente, sopratutto se si devono montare su una chitarra così bella), il lavoro di modifica della chitarra e cambio del ponte è di altri 200 euro.
Rimaniamo in attesa di una sua eventuale conferma.
Buona serata!
ti prendi una messicana buona sui 5/600 euro " praticamente uguale " come estetica ... metti un 250 euro per il battipenna con pick up e cablatura nuova completa .. magari se non ha già il floy lo fai montare hai sicuramente speso di meno della metà e hai praticamente una chitarra identica ma senza la firmetta sulla paletta... tanto sempre una chitarra modificata hai dopo
anzi una standard mexico come la mia nera con manico e tastiera in acero la trovi anche a 450 euro nuova ...
la classic player 50 ha lo stesso profilo di manico ( 510 euro circa )
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fshop.440hz.it%2Fimage%2Fcache%2FFender%25200131002306%2520Mex%2520Classic%252050%2520Bk%2520-400x400.jpg&hash=66752418d4bdcbc924efc5c57b1b5c8a1551d8b9)
un battipenna h-s-h costa 22 euro .. poi i pick up costano circa 80 gli humbucker ( Dimarzio DP100 e DP103 ) e il single coil puoi lasciare quello che ha ( la murray monta un vintage standard ) , 3 potenziometri buoni costa 6 euro l'uno , lo switch 9 euro ... fatti un paio di conti e vedi tu..