Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Giugno, 2024, 03:51 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Epiphone costosa vs. Gibson economica

Aperto da febiuzz, 30 Gennaio, 2021, 01:29 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

shezlacroix

Visto, e per la prima volta devo dire che non sono per niente d'accordo con la conclusione:

-La Gibson ha un suono NETTAMENTE migliore (prima cosa in una chitarra IMHO)
-Cambiare i pickup ok. Ma non tutti lo vogliono fare. Qualcuno vuole semplicemente comprarsi un bello strumento ed usarlo cosi. Allora anche sulla Gibson cambio i pickup e metto il top del top e suonerà ancora meglio....che senso ha? Prendiamole cosi...tutte e due come escono dalla fabbrica.
-Io tra le 2 non avrei il minimo dubbio.......in questo caso la Gibson (e quella della prova esteticamente non  mi piace nemmeno un pò)

Secondo me non c'è storia.
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO


Stevie J

Citazione di: shezlacroix il 03 Febbraio, 2021, 04:33 PM
Visto, e per la prima volta devo dire che non sono per niente d'accordo con la conclusione:

-La Gibson ha un suono NETTAMENTE migliore (prima cosa in una chitarra IMHO)
-Cambiare i pickup ok. Ma non tutti lo vogliono fare. Qualcuno vuole semplicemente comprarsi un bello strumento ed usarlo cosi. Allora anche sulla Gibson cambio i pickup e metto il top del top e suonerà ancora meglio....che senso ha? Prendiamole cosi...tutte e due come escono dalla fabbrica.
-Io tra le 2 non avrei il minimo dubbio.......in questo caso la Gibson (e quella della prova esteticamente non  mi piace nemmeno un pò)

Secondo me non c'è storia.

Sono d'accordo, soprattutto perchè ho vissuto la scelta sulla mia pelle: prima di innamorarmi perdutamente della mia attuale Fender Stratocaster, sono sempre stato tendenzialmente un Gibsoniano (forse influenzato dal fatto che il mio maestro, Gae Manfredini, a sua volta fosse un gibsoniano convinto). Ovviamente in gioventù mi sono sempre dovuto scontrare con questo gruccio che prima o poi assale qualsiasi gibsoniano: meglio una epiphone top livello o una gibson super economica?

Per lungo tempo provai a rintanarmi nelle convinzioni della prima opzione, una epiphone super costosa avrà un prezzo di base tendenzialmente più basso rispetto a una gibson economica (però parlo solo di economiche fino alla serie Lpj - sgj, non le melodymaker che non mi hanno mai attirato), e non solo di epiphone:
La mia storia gibsoniana iniziò con una epiphone studio che trovai usata che aveva un suono veramente bello, alla quale poi sostituii i pick up con una coppia di seymur duncan (non ricordo il modello), e lì per lì mi sembrò veramente che la mia piccola epiphone studio suonasse come una vera gibson.
Poi presi una vintage sg, modello speciale andy graham... che dire, ancora una volta fui super contento dell'acquisto, pensando che difficilmente avrebbe potuto suonar peggio delle gibson basilari.
In tutto questo provai anche a prendere una epiphone standard, che tenetti poco e della quale conservo un ricordo neutrale.

Un bel giorno arrivò la mia prima Gibson Lpj, il modello speciale mi pare del 2014 che aveva il 12° tasto ricamato. La differenza prima ancora che nel suono si avvertiva al tatto, la porosità del legno, il comfort del manico, la precisione dei tasti... pensai "se questa è economica non oso immaginare come siano quelle più belle". Poi attaccata all'ampli un vero spettacolo, le varie che provai prima mi sembravano tutte giocattolini al confronto.

In seguito la vendetti ad un amico perchè con una dose di fortuna inaudita riuscì addirittura ad accaparrarmi una custom che possiedo tutt'ora (esatto, non una standard, propio una custom), ma sinceramente noto molto più distacco tra la epiphopne e la lpj che dalla lpj a questa.

Ad ogni modo non la suono mai, è lì nella sua custodia, quel pochissimo che strimpello attualmente (siam sotto le 2 ore al mese) uso sempre la stratocaster.

My two cents  ::)

robland

Avevo visto il video, che purtroppo ha un solo vero scopo e cioè pubblicizzare la nota ditta che fornisce le chitarre.

A parte questo, si continua a confrontare due strumenti non simili. Il confronto non è ben fatto se uno se esce dicendo: comunque questa è brutta perché è piatta e meno rifinita. Quella chitarra è sempre stata piatta e poco rifinita, e il bello è che lo dice pure, mentre si sa che una custom è ricca per sua natura.

Detto ciò, ne voglio ottimisticamente trarre una sola conclusione, senza badare ai confronti disomogenei: le Epiphone stanno venendo fuori sempre meglio e con un cambio di pick up si sale ancor più su di livello. Mi fermerei a questo.

robland

Citazione di: Stevie J il 03 Febbraio, 2021, 05:02 PM
Citazione di: shezlacroix il 03 Febbraio, 2021, 04:33 PM
Visto, e per la prima volta devo dire che non sono per niente d'accordo con la conclusione:

-La Gibson ha un suono NETTAMENTE migliore (prima cosa in una chitarra IMHO)
-Cambiare i pickup ok. Ma non tutti lo vogliono fare. Qualcuno vuole semplicemente comprarsi un bello strumento ed usarlo cosi. Allora anche sulla Gibson cambio i pickup e metto il top del top e suonerà ancora meglio....che senso ha? Prendiamole cosi...tutte e due come escono dalla fabbrica.
-Io tra le 2 non avrei il minimo dubbio.......in questo caso la Gibson (e quella della prova esteticamente non  mi piace nemmeno un pò)

Secondo me non c'è storia.

Sono d'accordo, soprattutto perchè ho vissuto la scelta sulla mia pelle: prima di innamorarmi perdutamente della mia attuale Fender Stratocaster, sono sempre stato tendenzialmente un Gibsoniano (forse influenzato dal fatto che il mio maestro, Gae Manfredini, a sua volta fosse un gibsoniano convinto).

Stop!
Riavvolgo il nastro.
Il tuo maestro è Gae Manfredini? Miiiiiiiiii. Che cu.. cioè che fortuna.
Gli puoi chiedere se ha ancora le Godin?
Sono passati anni da quando consumavo avidamente i Guitar Club, e quindi non vorrei dire sciocchezze, ma ricordo che ne aveva almeno due... Godin artisan se la memoria non mi inganna.

johnny

Visto proprio ieri. Anch'io penso che la Gibson sia migliore! Basta sentire come suona. Poi che il body è piatto chi se ne importa. Poi altro è dire "ho una Gibson" (anche se nella versione economica rimane una vera Gibson) altro è dire "ho una Epiphone".

Piuttosto, sarei cursioso di vedere quella stessa Gibson confrontata con una PRS SE245, secondo me sarebbe una sfida più equilibrata sia in termini di qualità che si suono.
"Home is in here [toccando le tempie]. Where you live is just a geographical preference." Lemmy Kilmister.

[img width=109 height=54]https://www.jamble.it/upload/m

Prosit

Premesso che ognuno ha i propri gusti, per me il confronto del video lo vince alla grande la Gibson, sia in termini di suono che estetici.  :guitar:
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)


febiuzz

 Che poi i pickup Epiphone hanno quasi tutti un output sonoro bassino? Pochi avvolgimenti in rame?
Per dire i miei P90 sulla Casino sono un'eccezione.
Tutte le altre Epiphone che ho provato (LS, simil 335) praticamente non avevano volume..

LoreM86

Personalmente non trovo fatto male il confronto, limitatamente alle categorie di giudizio che ha voluto dare.
Io avrei comunque concluso in pareggio perché l'idea di prendere una chitarra per cambiarne i pickup potrebbe essere fuorviante, a quel punto è ovvio, ho speso la stessa cifra e mi trovo tra le mani una chitarra più bella (questo è soggettivo, per il mio gusto personale la custom bianca è sicuramente più bella della specialina).

Sarebbe molto interessante prendere quella custom bianca, montarle su gli stessi pickup della custom americana e solo allora confrontarle... questo però non lo fanno mai di confronto... eheh

In fondo manca sempre una cosa fondamentale, dovrei imbracciarle quelle due... sul suono sono d'accordo, la gibson suona, l'altra no... ma chissà come è suonarle...

[img width=10

fangetto

Questo è un confronto con pickup alla pari, fra la outfit 59 Epiphone e la standard 60 Gibson, la differenza sul suono è molto meno marcata per quello che fa sentire, ma la differenza di prezzo è di oltre 1300€... peccato che ha chiaccherato veramente troppo e suonato veramente troppo poco... ma dovrebbe rifare un video solo con un confronto audio almeno cosi ha detto nei commenti...
Il suonato inizia al 16 min circa e finisce intorno a 17.30 min







LoreM86

O mamma, non proprio la migliore ripresa audio... eheheh

[img width=10

robland

Citazione di: fangetto il 04 Febbraio, 2021, 01:43 PM
Questo è un confronto con pickup alla pari, fra la outfit 59 Epiphone e la standard 60 Gibson, la differenza sul suono è molto meno marcata per quello che fa sentire.

Grazie del video.
Ti dirò comunque che, per quelli che sono i canali YouTube di cui più mi fido (non sono youtuber ma musicisti americani e inglesi), le Epi Les Paul che usano suonano alla grande. Voglio chiedere loro se hanno cambiato i pick up o meno. È un dettaglio sì importante, ma relativo, perché anche se così fosse, il succo sarebbe che o come sono, o con poca spesa più, il livello che raggiungono in mani sapienti è molto buono (vedi ad esempio il canale Marc Guitar).
E per me questo conta molto.

Poi ovviamente ci sono le considerazioni accessorie (rivendibilità, soddisfazione personale, finiture, estetica, intonazione e affidabilità dell'hardware alla lunga), tutte cose importanti per noi appassionati. Ma rimane che un professionista o un musicista senza tanti grilli che cerca uno strumento con poca spesa può, con un occhio clinico e un po' di spesa in più magari per qualche upgrade, ottenere uno strumento con cui suonare bene.

fangetto

Citazione di: LoreM86 il 04 Febbraio, 2021, 02:00 PM
O mamma, non proprio la migliore ripresa audio... eheheh
Si, fatico infatti a capire video di un confronto fra 2 chitarre di 20min con circa 1 min di suonato di dubbia qualità... quantomeno o non suonano entrambe le chitarre o suonano entrambe... la Epi del primo video proprio non suona.... sarebbe stato un bel paragone la Epi 59 contro la Gibson tribute special....

Citazione di: robland il 04 Febbraio, 2021, 02:04 PM
Citazione di: fangetto il 04 Febbraio, 2021, 01:43 PM
Questo è un confronto con pickup alla pari, fra la outfit 59 Epiphone e la standard 60 Gibson, la differenza sul suono è molto meno marcata per quello che fa sentire.

Grazie del video.
Ti dirò comunque che, per quelli che sono i canali YouTube di cui più mi fido (non sono youtuber ma musicisti americani e inglesi), le Epi Les Paul che usano suonano alla grande. Voglio chiedere loro se hanno cambiato i pick up o meno. È un dettaglio sì importante, ma relativo, perché anche se così fosse, il succo sarebbe che o come sono, o con poca spesa più, il livello che raggiungono in mani sapienti è molto buono (vedi ad esempio il canale Marc Guitar).
E per me questo conta molto.

Poi ovviamente ci sono le considerazioni accessorie (rivendibilità, soddisfazione personale, finiture, estetica, intonazione e affidabilità dell'hardware alla lunga), tutte cose importanti per noi appassionati. Ma rimane che un professionista o un musicista senza tanti grilli che cerca uno strumento con poca spesa può, con un occhio clinico e un po' di spesa in più magari per qualche upgrade, ottenere uno strumento con cui suonare bene.

Ad esempio basta guardare questo... Ok che questa sarà stata scelta fra 2-300 chitarre... però.... infatti ce stò a fa un pensierino...(anche se a dirla tutta ne stò a fa troppi di pensierini....)
Epiphone | Joe Bonamassa "Black Beauty" Les Paul Custom - YouTube

Ormai con il cnc / plek e aggeggi vari con 5-600€ si prendono chitarre più che valide che suonano alla grande una volta sostituita l'elettronica.
Prendere una Gibson o un altra chitarra made in Usa o comunque di "nobili" origini ha i suoi vantaggi sia da un punto di vista di rivendibilità che sonoro, la differenza nei legni, nelle colle, nella verniciatura, nella qualità dei tasti c'è e se prese in mano la differenza si sente, però se uno si vuol togliere uno sfizio per avere un modello di chitarra che altrimenti non avrebbe il ripiegare sul "modello economico" non è più un dramma come 20/25 anni fa che secondo e come ti ritrovavi con della roba insuonabile....




Stevie J

Citazione di: robland il 03 Febbraio, 2021, 05:12 PM
Stop!
Riavvolgo il nastro.
Il tuo maestro è Gae Manfredini? Miiiiiiiiii. Che cu.. cioè che fortuna.
Gli puoi chiedere se ha ancora le Godin?
Sono passati anni da quando consumavo avidamente i Guitar Club, e quindi non vorrei dire sciocchezze, ma ricordo che ne aveva almeno due... Godin artisan se la memoria non mi inganna.

Anche io sono orgoglioso di essere stato suo allievo, sono andato a lezione da lui per un anno tipo da 6 a 5 anni fa, la chitarra la sapevo già suonare ed andare da un maestro del suo livello era una delle cose che mi ero posto quando iniziai a vedere che iniziavo a suonare (in realtà ritengo di star iniziando a suonare tutt'ora, ma all'epoca insomma erano ormai almeno 10 anni buoni che avevo imbracciato la chitarra).
Smisi un annetto dopo per due motivi: 1- perchè per le mie tasche era un po' caruccio (giustamente direi, Gae è come una Gibson: qualità e nome altisonante all'unisono), 2- perchè per quanto fosse della mia città era cmq a 40 min di distanza da casa mia e 3- perchè conobbi un bravissimo ragazzo del mio paese che non aveva il nome famoso, ma non aveva nulla da invidiare a Gae in quanto a insegnamento, anzi, nella mia storia avrò preso lezione da almeno 7-8 insegnanti diversi, questo e Gae sono per distacco i primi due (se interessa mando il suo nome in privato), poi in seguito ci feci amicizia e da allora fino a quando non smisi di suonare mi fece lezione gratis, un giorno mi disse testualmente "con te non è come fare lezione agli altri, mi diverto perchè suono anche io, quindi d'ora in poi a te le faccio gratis". Ovviamente non campava insegnando chitarra  ::)

robland

Citazione di: fangetto il 04 Febbraio, 2021, 02:44 PM
Citazione di: LoreM86 il 04 Febbraio, 2021, 02:00 PM
O mamma, non proprio la migliore ripresa audio... eheheh
Si, fatico infatti a capire video di un confronto fra 2 chitarre di 20min con circa 1 min di suonato di dubbia qualità... quantomeno o non suonano entrambe le chitarre o suonano entrambe... la Epi del primo video proprio non suona.... sarebbe stato un bel paragone la Epi 59 contro la Gibson tribute special....

Citazione di: robland il 04 Febbraio, 2021, 02:04 PM
Citazione di: fangetto il 04 Febbraio, 2021, 01:43 PM
Questo è un confronto con pickup alla pari, fra la outfit 59 Epiphone e la standard 60 Gibson, la differenza sul suono è molto meno marcata per quello che fa sentire.

Grazie del video.
Ti dirò comunque che, per quelli che sono i canali YouTube di cui più mi fido (non sono youtuber ma musicisti americani e inglesi), le Epi Les Paul che usano suonano alla grande. Voglio chiedere loro se hanno cambiato i pick up o meno. È un dettaglio sì importante, ma relativo, perché anche se così fosse, il succo sarebbe che o come sono, o con poca spesa più, il livello che raggiungono in mani sapienti è molto buono (vedi ad esempio il canale Marc Guitar).
E per me questo conta molto.

Poi ovviamente ci sono le considerazioni accessorie (rivendibilità, soddisfazione personale, finiture, estetica, intonazione e affidabilità dell'hardware alla lunga), tutte cose importanti per noi appassionati. Ma rimane che un professionista o un musicista senza tanti grilli che cerca uno strumento con poca spesa può, con un occhio clinico e un po' di spesa in più magari per qualche upgrade, ottenere uno strumento con cui suonare bene.

Ad esempio basta guardare questo... Ok che questa sarà stata scelta fra 2-300 chitarre... però.... infatti ce stò a fa un pensierino...(anche se a dirla tutta ne stò a fa troppi di pensierini....)
Epiphone | Joe Bonamassa "Black Beauty" Les Paul Custom - YouTube

Ormai con il cnc / plek e aggeggi vari con 5-600€ si prendono chitarre più che valide che suonano alla grande una volta sostituita l'elettronica.
Prendere una Gibson o un altra chitarra made in Usa o comunque di "nobili" origini ha i suoi vantaggi sia da un punto di vista di rivendibilità che sonoro, la differenza nei legni, nelle colle, nella verniciatura, nella qualità dei tasti c'è e se prese in mano la differenza si sente, però se uno si vuol togliere uno sfizio per avere un modello di chitarra che altrimenti non avrebbe il ripiegare sul "modello economico" non è più un dramma come 20/25 anni fa che secondo e come ti ritrovavi con della roba insuonabile....

Ho visto il video ed effettivamente suona proprio bene e il confronto con la Gibson, per di più originale (!), regge, dai.
È comunque uno strumento già solo esteticamente particolare, per cui deve proprio piacere. Ma credo proprio che lì non ci sia nulla da upgradare: si prende e si suona.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.