Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

27 Giugno, 2024, 04:49 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Eh niente, volevo solo condividere il mio acquisto con voi.

Aperto da shezlacroix, 19 Marzo, 2021, 11:18 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

shezlacroix

Nessun problema sul cambio corde (ne ho talmente tante nel cassetto che potrei fare il rivenditore :lol:)
La mia è una curiosità. Sulla Telecaster ho suonato le corde di serie per circa 5 mesi......cambiate con delle ernie e ho sentito poca differenza. Sull acustica quelle di serie le ho tenute un mese....e mi maledico ancora per non averle cambiate immediatamente.
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO

Seventytwo

Citazione di: shezlacroix il 22 Marzo, 2021, 03:40 PM
Nessun problema sul cambio corde (ne ho talmente tante nel cassetto che potrei fare il rivenditore :lol:)
La mia è una curiosità. Sulla Telecaster ho suonato le corde di serie per circa 5 mesi......cambiate con delle ernie e ho sentito poca differenza. Sull acustica quelle di serie le ho tenute un mese....e mi maledico ancora per non averle cambiate immediatamente.

Le corde dell'acustica (se usi come di consueto quelle avvolte in bronzo decadono) più velocemente.
Le corde basse perdono l'effetto squillante abbastanza in fretta con la normale usura .
Complessivamente il suono è meno brillante e più cupo, a meno che non usi corde rivestite tipo Elixir o simili.
Sull'elettrica tende a notarsi di meno essendo comunque amplificata.
Però un cambio corde in generale restituisce una brillantezza al suono soprattutto sui puliti.
Su distorti spinti potresti anche non accorgertene


shezlacroix

IMG-20210322-174557 — ImgBB
IMG-20210322-174606 — ImgBB
IMG-20210322-174646 — ImgBB
IMG-20210322-175049 — ImgBB
IMG-20210322-175122 — ImgBB
IMG-20210322-200957 — ImgBB

IMG-20210322-174557 — ImgBB
IMG-20210322-174606 — ImgBB
IMG-20210322-174646 — ImgBB
IMG-20210322-175049 — ImgBB
IMG-20210322-175122 — ImgBB
IMG-20210322-200957 — ImgBB

Queste le immagini della chitarra. Riassunto breve dopo una decina di ore passate ad usarla.

-esteticamente mi piace da impazzire...è pressochè perfetta
-la "playability" è alle stelle
-il suono (paragonato alla mia tele) è ottimo, i pickup hanno unbel output e devo abbassare tantissimo il gain sul Friedman BE-OD
-non linciatemi ma.....per il mio utilizzo (da principiante) tiro fuori piu o meno gli stessi identici suoni che tiro fuori con la tele (twang twang escluso e ritmica funky) e ovviamente sul metal questa è moooooolto piu cattiva.
-sono felicissimo di averla comprata perchè alla fine ho solo 2 chitarre elettriche compresa questa e in più ho capito che per avere suoni completamente nuovi devo rivolgermi a nuovi ampli/pedali.
Ora so che i prossimi stipendi vanno tutti in pedali e amplificatori:)

Cmq una chitarra dal rapporto qualità prezzo spaventoso. La consiglio a tutti.....poi....è bellissima:)
Almeno adesso ho una chitarra coi single coils e una con gli HB
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO

shezlacroix

Ah una cosa...almeno sul mio esemplare. Le corde sono state montate in modo vergognoso....orribile. Nemmeno uno che non lo hai mai fatti e non ha visto un video su come si fa poteva montarle cosi male:)
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO

rinox


johnny

"Home is in here [toccando le tempie]. Where you live is just a geographical preference." Lemmy Kilmister.

[img width=109 height=54]https://www.jamble.it/upload/m

shezlacroix

Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO


shezlacroix

Dopo altre ore di utilizzo, non posso che confermare le mie impressioni. Bellissima chitarra, comodissima con una "playability" da panico, manico scorrevolissimo nonostante lucido verniciato.
Ho sostituito le corde di serie con delle Ernie Ball Pardaigm (il top Ernie ball piu o meno). A livello tattile cambiato letteralmente nulla (mi paiono quasi identiche alle Ernie Ball base..a parte che non lasciano un alone nero sulle dita nei bendings) . A livello sonoro non ne ho idea e non ho la minima esperienza per poterlo valutare.
Cmq chitarra che consiglio a tutti. Vale molto di più di quello che costa.
Se avete domande...sono qui.
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO

Santano

La chitarra è stupenda, complimenti per la scelta. Qualche domanda ce l'avrei:
L'assenza del battipenna non ti crea il panico di graffiare il body col plettro?
Più di tutto ciò che mi affascina qui sono i doppi comandi per regolare tono e volume dei pick up. La domanda è questa: è facile regolare il pickup al ponte per fare in modo che quando passi al manico hai una riserva di volume per gli assoli? In pratica è possibile imitare una sorta di boost giocando con i 4 pot?
Gli uccellini segnatasti sono pratici, riesci subito a identificare le posizioni del manico?
A tracolla come ti trovi lo strumento addosso? Il retro piatto del body non ti crea fastidio a contatto col corpo?

Dai, qualche domanda mi è venuta, che dici?  :D

shezlacroix

Citazione di: Santano il 31 Marzo, 2021, 01:47 PM
La chitarra è stupenda, complimenti per la scelta. Qualche domanda ce l'avrei:
L'assenza del battipenna non ti crea il panico di graffiare il body col plettro? Al momento non mi è ancora successo (non sono preciso con le pennate) e cmq mi piace il fatto che il mio strumento invecchiando riporti i segni del tempo e dell'usura naturali (non reliccate)
Più di tutto ciò che mi affascina qui sono i doppi comandi per regolare tono e volume dei pick up. La domanda è questa: è facile regolare il pickup al ponte per fare in modo che quando passi al manico hai una riserva di volume per gli assoli? In pratica è possibile imitare una sorta di boost giocando con i 4 pot? io non lo faccio data la mia poca esperienza però dalle prove che ho fatto si, si regolano ben distinti, noto solo che per tutti i pot non sono proprio lineari progressivamente, ci sono dei punti sulla scala (da 1 a 10) che hanno piu incidenza
Gli uccellini segnatasti sono pratici, riesci subito a identificare le posizioni del manico?si, sono enormi e cmq sul lato del manico ci sono i classici "pallini"
A tracolla come ti trovi lo strumento addosso? Il retro piatto del body non ti crea fastidio a contatto col corpo? non suono mai in piedi/a tracolla però la chitarra è abbastanza leggera, a occhio un pelo piu leggera della mia telly MiM, diciamo che è piu o meno comoda come la telly ma col vantaggio che è arrotondata dove ti appoggia

Dai, qualche domanda mi è venuta, che dici?  :D

In grassetto le mie risposte, e aggiungo che i pot scorrono molto bene incontrando la giusta e progressiva inerzia, lo switch per i pickup mi pare buono, anche se a me sembrano tutti fragilissimi quelli che ho provato su tutte le LP style e Les Paul originali comprese. Probabilmente è una mia paranoia inutile perchè abituato al gancio di traino sulla Telly:)
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO

Santano

Non ti ho chiesto come ti trovi con la scala corta, tanto più che hai a casa una Telly?

shezlacroix

Citazione di: Santano il 31 Marzo, 2021, 08:56 PM
Non ti ho chiesto come ti trovi con la scala corta, tanto più che hai a casa una Telly?

Mi trovo benissimo. Ho scoperto poi che è una via di mezzo tra Fender e Gibson. Data cmq la mia inesperienza/velocità bassa mi trovo bene piu o meno con tutto. Anche i miei pochi e scarsi bendings mi vengono praticamente identici sia sulla telly che sulla PRS. Ho la fortuna di avere mani e dita di dimensioni "perfette" per usarle sulla chitarra, dunque a parte la scorrevolezza dei manici....mi va bene tutto. Considera anche che suono seduto. Ho provato da in piedi...pensando di non riuscire nemmeno a fare un accordo.....invece....quasi uguale che da seduto......per uguale intendo che faccio schifo comunque la si metta :D
Non faccio talmente testo che per farvi capire....tutti dicono che passare da una telecaster ad una chitarra "moderna" si è molto facilitati...questo per me ha valenza zero. Due chitarre quasi opposte e mi trovo praticamente uguale con entrambe.
Ma ripeto..non faccio testo. Sono talmente "pacco" che ho ancora difficoltà col "giro di do/knocking on the heavens door sull acustica" mentre faccio quasi bene Thunderstruck sull elettrica.
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO

Elliott

La 245 non è una via di mezzo è appunto la scala 24,5 Gibson (24.75).

Quella che dici tu è la SE24


shezlacroix

Citazione di: Elliott il 01 Aprile, 2021, 09:26 AM
La 245 non è una via di mezzo è appunto la scala 24,5 Gibson (24.75).

Quella che dici tu è la SE24

Ah si? :D....cmq mi piace un sacco. Non potrà mai prendere il posto nel mio cuore della Telly, ma alla fine per la musica che suono andrà a finire che ci passerò sopra molte piu ore che sulla Fender. I puliti e la ritmica funk però sono imparagonabili tra le 2.
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO

Elliott

Prenderà il posto della Tele.

Ed una terza, prenderà il posto di entrambe.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.