Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

27 Giugno, 2024, 04:40 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Consiglio scelta Gibson Les Paul

Aperto da Neo76, 08 Gennaio, 2024, 05:27 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Neo76

Ciao a tutti,
Sono un felice possessore di una Fender Stratocaster Ultra in configurazione HSS con la quale mi trovo molto bene sia come suoni sia come ergonomia proprio dello strumento.
Vorrei però acquistare anche una Gibson Les Paul, possibilmente senza svenarmi, quindi rimanendo nel settore no custom o altro..
Il problema è che non riesco ad orientarmi nella miriade di modelli che ci sono attualmente e che sono stati fatti in passato. Mi piacerebbe orientarmi su un qualcosa di "classico", proprio da dire, la Les Paul per eccellenza. In passato ho avuto una Junior che poi ho rivenduto (pentendomene) perchè la trovavo molto limitata come suono con un solo PU... però ergonomicamente era eccezionale, manico corto, leggera... un bel pezzo davvero..
Vorrei un vostro consiglio su dove orientarmi... mi piace molto la Les Paul TV Yellow con i due P90, e salendo di prezzo, la Les Paul Standard '50s P90 sia gold top che tobacco burst... però assolutamente aperto a prendere in considerazione chitarre con humbucker ci mancherebbe..

Prosit

"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)


robland

Citazione di: Neo76 il 08 Gennaio, 2024, 05:27 PMmi piace molto la Les Paul TV Yellow con i due P90, e salendo di prezzo, la Les Paul Standard '50s P90 sia gold top che tobacco burst... però assolutamente aperto a prendere in considerazione chitarre con humbucker ci mancherebbe..

Non vorrei dire, ma ti sei risposto da solo. Se hai una predilezione per i P90, quelli sono i modelli verso cui orientarsi per non svenarsi. A quel punto, se proprio cerchi uno strumento leggero, meglio informarsi prima dell'acquisto sul suo peso.
Se invece cerchi il suono classico con Humbucker, le standard sono la via sicura, però lì devi valutare se ti garba il peso e che profilo del manico vuoi.

Neo76

Citazione di: robland il 08 Gennaio, 2024, 06:29 PMNon vorrei dire, ma ti sei risposto da solo. Se hai una predilezione per i P90, quelli sono i modelli verso cui orientarsi per non svenarsi. A quel punto, se proprio cerchi uno strumento leggero, meglio informarsi prima dell'acquisto sul suo peso.
Se invece cerchi il suono classico con Humbucker, le standard sono la via sicura, però lì devi valutare se ti garba il peso e che profilo del manico vuoi.

Volendo rimanere sulla standard, a parte le versioni 50 e 60, che mi sembra varino soprattutto nella grossezza del manico, rimane poi prettamente una questione estetica? Ho visto che le più economiche sono le Faded... ma cosa si intende per Faded? La finitura del top? Quindi salendo di prezzo cambia questa finitura? Grazie

robland

Faded è una finitura.
Sulla differenza tra standard 50 e 60, ti consiglio di leggere questo:

https://www.reidys.com/blog/gibson-les-paul-standard-50s-vs-60s-whats-the-difference/

Santano


robland

Citazione di: Santano il 08 Gennaio, 2024, 08:14 PMQuindi differenza manico e pickup più che altro...

Già. È tutto qui.

Per le CS: specialmente dal 2013, tra 57 (la goldtop, non la custom black beauty), 58, 59 e 60 cambia solo il manico. I pick up sono gli stessi.
Poi però le differenze si sentono. Sfumature sì, ma evidenti. Ognuno si faccia le sue considerazioni sui fattori da cui dipende...

P.s. La faded 60 che ha Gino pesa 4,1 kg, che è ottimo per una standard con il body pieno.


Santano

Ma queste camere tonali sono davvero così deprecabili? Io dai video non sento tutta questa differenza..  ???

In grammi quanto si guadagna in peso?

robland

Citazione di: Santano il 08 Gennaio, 2024, 08:41 PMMa queste camere tonali sono davvero così deprecabili?

Questione di fatti e di opinioni.
Un fatto è: si tratta di camere tonali o di buchi di weight relief? Pochi buchi sfido chiunque a sentirli. Le camere tonali invece potrebbero sentirsi (e non è detto che il risultato sia negativo, e qui siamo nel campo delle opinioni).
Il problema è che raramente è dato capire se la benedetta chitarra ha le camere tonali o buchi (e quanti buchi?). Non è quasi mai specificato.
Il mondo Gibson è fatto comunque di un nucleo vasto di tradizionalisti che vogliono la chitarra il più simile possibile a quella della golden era, a prescindere da ciò che si avverte o meno. E ovviamente deve essere piena ma leggera, con il palissandro scuro ma economica...


Citazione di: Santano il 08 Gennaio, 2024, 08:41 PMIo dai video non sento tutta questa differenza..  ???

Dai video non potresti mai sentirla.
Ti dico la mia: ho tre LP alleggerite (non so con quale metodo). Su due non avverto alcuna differenza, tant'è vero che lo so solo perché è specificato nelle specs, altrimenti non avrei mai potuto immaginarlo. Su una assolutamente sì (è la Axcess bengal burst, quella super alleggerita) e mi viene da ridere ogni volta che la suono perché l'accoppiata chitarra con pick up da hard rock-metal con corpo scavato dà un risultato buffissimo, che a me piace ma è molto sui generis.

Citazione di: Santano il 08 Gennaio, 2024, 08:41 PMIn grammi quanto si guadagna in peso?

Alcuni etti a seconda di quanto è alleggerita. Passare da 4,5 kg a 4,2, ad esempio,  è una bella differenza, perché passati i 4 kg ogni etto in più inizia a essere progressivamente più impegnativo. Sopra la soglia dei 4,5 io passo (negli anni ottanta c'erano custom da 5,5 kg!).

P.s. io seguo due filoni:
1- quello storico, perché mi piace studiare natura e caratteristiche delle Gibson dell'epoca d'oro.
2- quello delle Gibson che mi piacciono e basta, coi buchi o senza buchi, burst o meno, plain o metallizzate, con l'ebano, il palissandro o la richlite, se gloss o graffiata. Non mi frega niente, basta che mi piace per come mi ispira e per come suona al mio orecchio.
E fortunatamente Gibson ne ha fatte e ne fa per tutti i gusti.

Neo76


Santano

Strano, la prima sembra color naturale mentre la seconda è gialla

robland

Citazione di: Neo76 il 09 Gennaio, 2024, 12:33 PMSecondo voi è normale tutta sta differenza di colore? Può essere solamente la foto? In teoria dovrebbero almeno essere simili..

https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-special-tv-yellow_id7729930.html

https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-special-tv-yellow_id7699344.html

Credo siano entrambe foto fatte male.
La prima sembra troppo color natural. La seconda è troppo gialla.
Il tv yellow Gibson è a metà strada tra le due. Una sorta di ocra.
Eccola:


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.