Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: superfrancyrock il 05 Maggio, 2015, 07:52 PM

Titolo: Decisione chitarra elettrica
Inserito da: superfrancyrock il 05 Maggio, 2015, 07:52 PM
Salve a tutti,
Mi rivolgo a voi per un parere molto importante. Ho la fortunata occasione di acquistare una nuova chitarra e,  naturalmente, ora sono molto indeciso sul modello, sulla marca e, soprattutto, sul prezzo. Diciamo che il mio budget si aggira attorno ai 700/800 euro (so che con una cifra di queste non posso puntare molto in alto). Volevo optare o per una classica fender stratocaster o eventualmente su una prs se. Attualmente sono con il mio fedele fender mustang 3 e con una epiphone les paul del 2013. Spero che mi possiate dare una mano [emoji4]
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: Max Maz il 05 Maggio, 2015, 08:11 PM
Se vuoi restare sui classici direi che una telecaster o una stratocaster messicana sia una scelta sicura.
Ti sconsiglierei le SE perche da quanto ho toccato con mano mi sembrano al di sotto delle aspettative del prezzo che comunque hanno .... ma mi farebbe piacere se tu le provassi così magari da essere smentito.

Come per i prodotti più prestigiosi la prova diretta è sempre la scelta migliore, raramente ci sono due strumenti che suonino allo stesso modo alle nostre orecchie.  ::)
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: Bone.Surgeon il 05 Maggio, 2015, 08:28 PM
Citazione di: Max Maz il 05 Maggio, 2015, 08:11 PM
Se vuoi restare sui classici direi che una telecaster o una stratocaster messicana sia una scelta sicura.
Ti sconsiglierei le SE perche da quanto ho toccato con mano mi sembrano al di sotto delle aspettative del prezzo che comunque hanno .... ma mi farebbe piacere se tu le provassi così magari da essere smentito.

Come per i prodotti più prestigiosi la prova diretta è sempre la scelta migliore, raramente ci sono due strumenti che suonino allo stesso modo alle nostre orecchie.  ::)

Quoto ogni parola. La domanda è: la vuoi con i single coil oppure con gli humbucker?
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: Moreno Viola il 05 Maggio, 2015, 08:41 PM
Ciao Superfrancyrock, ti invito a presentarti nell'apposita sezione (http://forum.jamble.it/mi-presento/) e raccontarci qualcosa di te.

Citazione di: Bone.Surgeon il 05 Maggio, 2015, 08:28 PM
Citazione di: Max Maz il 05 Maggio, 2015, 08:11 PM
Se vuoi restare sui classici direi che una telecaster o una stratocaster messicana sia una scelta sicura.
Ti sconsiglierei le SE perche da quanto ho toccato con mano mi sembrano al di sotto delle aspettative del prezzo che comunque hanno .... ma mi farebbe piacere se tu le provassi così magari da essere smentito.

Come per i prodotti più prestigiosi la prova diretta è sempre la scelta migliore, raramente ci sono due strumenti che suonino allo stesso modo alle nostre orecchie.  ::)

Quoto ogni parola. La domanda è: la vuoi con i single coil oppure con gli humbucker?

Quoto anche io.

Tra l'altro il tuo budget ti permette già di fare un acquisto discreto, magari anche cercando tra l'usato.
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: superfrancyrock il 05 Maggio, 2015, 08:57 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 05 Maggio, 2015, 08:28 PM
Citazione di: Max Maz il 05 Maggio, 2015, 08:11 PM
Se vuoi restare sui classici direi che una telecaster o una stratocaster messicana sia una scelta sicura.
Ti sconsiglierei le SE perche da quanto ho toccato con mano mi sembrano al di sotto delle aspettative del prezzo che comunque hanno .... ma mi farebbe piacere se tu le provassi così magari da essere smentito.

Come per i prodotti più prestigiosi la prova diretta è sempre la scelta migliore, raramente ci sono due strumenti che suonino allo stesso modo alle nostre orecchie.  ::)

Quoto ogni parola. La domanda è: la vuoi con i single coil oppure con gli humbucker?
Sinceramente non saprei. L'idea di provare un bel single mi affascina, ma mi sono trovato molto bene anche con gli humbucker che monta stock la mia lp.
So che c'è una differenza abbastanza sostanziale, dovrei provare. 
Ma so anche di stratocaster ci sono anche quelle che montano due single e un humbucker e un single e due humbucker
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 06 Maggio, 2015, 12:57 AM
Non ho mai provato una PRS SE, quindi non mi esprimo sul suo rapporto qualità prezzo...

Però secondo me il budget non è assolutamente basso...e magari andando sull'usato potresti anche già puntare ad una Stratocaster American Standard, per esempio.
Dato che già sei in possesso di una LP, potresti prendere più in considerazione la Strato per arricchire il parco sonoro, però sicuramente è una considerazione che si deve piegare a quelle che sono le prove che effettuerai sul campo, che ti permetteranno di capire cosa ti piace maggiormente...  ::)
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: Max Maz il 06 Maggio, 2015, 08:22 AM
Citazione di: superfrancyrock il 05 Maggio, 2015, 08:57 PM
Sinceramente non saprei. L'idea di provare un bel single mi affascina, ma mi sono trovato molto bene anche con gli humbucker che monta stock la mia lp.
So che c'è una differenza abbastanza sostanziale, dovrei provare. 
Ma so anche di stratocaster ci sono anche quelle che montano due single e un humbucker e un single e due humbucker

I single coil li devi provare, potresti innamorartene così come potresti non trovarli in linea con i tuoi gusti.
Se ti piaceranno, come ha già detto Paolo, amplieresti notevolmente il "parco suoni"
;D
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: nemocap il 06 Maggio, 2015, 08:29 AM
Sarebbe importante sapere anche che genere di musica ci vorresti fare. Per quella cifra ad esempio ti compreresti delle ottime Ibanez (la Rg prestige 1570 dovrebbe venire sui 700,00 euro). Tra parentesi in questo forum ho visto molti fenderisti e gibsoniani. Non è che un ibanezzaro come me rischia la pelle?  ;D
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: Max Maz il 06 Maggio, 2015, 08:54 AM
Proprio no nemocap, massima libertà.
Probabilmente si parte sempre dalle 3 chitarre più diffuse per abitudine.  :sisi:
Tra l'altro nei miei deliri GASsosi ci sono la semiacustica 2355 di antica memoria e la similstrat di Andy Timmons (AT10 ?).  ::)
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: elric il 06 Maggio, 2015, 08:57 AM
... considerato che trovi bene con la tipologia di chitarra che già hai pensa un po' che io al posto tuo mi prenderei, se possibile previa prova, una Gibson Studio anni '90, usata ovviamente (suglio 800,00 o poco più le trovi)! Poi valuterei se tenere anche la epi o eventualmente venderla per finanaziare un altro acquisto  :D

... detto ciò capisco anche il desiderio ed il piacere di ampliare un po' e subito il parco chitarre... da quel punto di vista una bella Strato ci starebbe (e sull'usato con quella cifra puoi trovare già cose notevoli)... come già detto valuta l'humb al ponte, che personalmente sulle strato non mi piace neanche un po', però effettivamente può dare una certa versatilità in più!
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: Fidelcaster il 06 Maggio, 2015, 09:30 AM
Con il tuo budget cercando bene puoi già comprare una eccellente solidbody, perciò anch'io ti consiglio ti prenderti un po' di tempo per capire cosa vuoi esattamente: quali pickup prediligi, quale tipo di chitarra ti è più congeniale (scala, larghezza del capotasto, raggio della tastiera, tipo di ponte ecc.). E ricorda che non esistono solo Fender, PRS e Gibson.
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: superfrancyrock il 06 Maggio, 2015, 09:35 AM
Citazione di: Fidelcaster il 06 Maggio, 2015, 09:30 AM
Con il tuo budget cercando bene puoi già comprare una eccellente solidbody, perciò anch'io ti consiglio ti prenderti un po' di tempo per capire cosa vuoi esattamente: quali pickup prediligi, quale tipo di chitarra ti è più congeniale (scala, larghezza del capotasto, raggio della tastiera, tipo di ponte ecc.). E ricorda che non esistono solo Fender, PRS e Gibson.
Anche tu hai perfettamente ragione.
E non andando su queste marche quale mi consiglieresti? Oltre a queste so che ci sono anche le Suhr che sono molto buone, solo che non so il prezzo in cui si aggirano.
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: Max Maz il 06 Maggio, 2015, 09:39 AM
Le Suhr costano come le PRS ... con duemila euro, nuove, non te le danno.  :acci:

Se hai qualche negozio non troppo distante comincia a provare e fatti un idea di cio' che ti piace.
Il discorso del marchio puo' servire più per una rivendibilità eventuale piu' che per una reale differenza qualitativa a parità di costo.
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: Moreno Viola il 06 Maggio, 2015, 09:51 AM
Citazione di: Max Maz il 06 Maggio, 2015, 09:39 AM
Se hai qualche negozio non troppo distante comincia a provare e fatti un idea di cio' che ti piace.

Quoto Max e secondo me con il tuo budget avrai l'imbarazzo della scelta.

Citazione di: nemocap il 06 Maggio, 2015, 08:29 AM
Tra parentesi in questo forum ho visto molti fenderisti e gibsoniani. Non è che un ibanezzaro come me rischia la pelle?  ;D

Citazione di: Max Maz il 06 Maggio, 2015, 08:54 AM
Proprio no nemocap, massima libertà.
Probabilmente si parte sempre dalle 3 chitarre più diffuse per abitudine.  :sisi:
Tra l'altro nei miei deliri GASsosi ci sono la semiacustica 2355 di antica memoria e la similstrat di Andy Timmons (AT10 ?).  ::)

Come no? Non avete letto la postilla all'articolo 2 del paragrafo 73.4, scritta in rune gaeliche nell'angolo basso a sinistra (ripiegato su se stesso)?
Cito:
"chiunque sia in possesso di un modello di chitarra diverso da Fender e Gibson verrà pubblicamente canzonato da Moreno e successivamente sottoposto ad una punizione esemplare a discrezione del cattivissimo Paolo."

;D
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: Fidelcaster il 06 Maggio, 2015, 09:55 AM
Citazione di: superfrancyrock il 06 Maggio, 2015, 09:35 AM
E non andando su queste marche quale mi consiglieresti? Oltre a queste so che ci sono anche le Suhr che sono molto buone, solo che non so il prezzo in cui si aggirano.

E' difficile indirizzarti non sapendo quali siano le tue preferenze effettive. Oltretutto tutti i grandi costruttori (Fender, Gibson, Ibanez, Yamaha, Godin, Cort ecc.) hanno dei modelli base che producono in modo continuativo, e dei modelli con particolari caratteristiche che tengono in produzione solo per un periodo limitato di tempo, in quanto mirati ad un particolare target di chitarristi.
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: nemocap il 06 Maggio, 2015, 09:58 AM
Citazione di: Moreno Viola il 06 Maggio, 2015, 09:51 AM
Citazione di: nemocap il 06 Maggio, 2015, 08:29 AM
Tra parentesi in questo forum ho visto molti fenderisti e gibsoniani. Non è che un ibanezzaro come me rischia la pelle?  ;D

Citazione di: Max Maz il 06 Maggio, 2015, 08:54 AM
Proprio no nemocap, massima libertà.
Probabilmente si parte sempre dalle 3 chitarre più diffuse per abitudine.  :sisi:
Tra l'altro nei miei deliri GASsosi ci sono la semiacustica 2355 di antica memoria e la similstrat di Andy Timmons (AT10 ?).  ::)

Come no? Non avete letto la postilla all'articolo 2 del paragrafo 73.4, scritta in rune gaeliche nell'angolo basso a sinistra (ripiegato su se stesso)?
Cito:
"chiunque sia in possesso di un modello di chitarra diverso da Fender e Gibson verrà pubblicamente canzonato da Moreno e successivamente sottoposto ad una punizione esemplare a discrezione del cattivissimo Paolo."

;D

Lo sapevo che non dovevo rivelarmi :sonocotto:  :D
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 06 Maggio, 2015, 09:59 AM
Citazione di: Fidelcaster il 06 Maggio, 2015, 09:30 AM
E ricorda che non esistono solo Fender, PRS e Gibson.

Perchè vuoi togliermi le poche sicurezze che mi sono rimaste, già di prima mattina?  :lol: :lol: :lol:

Citazione di: Moreno Viola il 06 Maggio, 2015, 09:51 AM
Come no? Non avete letto la postilla all'articolo 2 del paragrafo 73.4, scritta in rune gaeliche nell'angolo basso a sinistra (ripiegato su se stesso)?
Cito:
"chiunque sia in possesso di un modello di chitarra diverso da Fender e Gibson verrà pubblicamente canzonato da Moreno e successivamente sottoposto ad una punizione esemplare a discrezione del cattivissimo Paolo."

;D

Sgrunt...  :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori:

:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: Fidelcaster il 06 Maggio, 2015, 10:11 AM
Citazione di: Max Maz il 06 Maggio, 2015, 09:39 AM
Il discorso del marchio puo' servire più per una rivendibilità eventuale piu' che per una reale differenza qualitativa a parità di costo.

Il che è un male se vuoi rivendere, e un bene se vuoi comprare. Esempio:

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_aria-pro-ii-aquanote-aq-65-rara-bellezza-e-versatilita-made-in-japan_id3859499.html#pics (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_aria-pro-ii-aquanote-aq-65-rara-bellezza-e-versatilita-made-in-japan_id3859499.html#pics)

(Non la conosco 'sta chitarra, ma certo si presenta bene.)
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: superfrancyrock il 06 Maggio, 2015, 10:29 AM
Citazione di: Max Maz il 06 Maggio, 2015, 09:39 AM
Le Suhr costano come le PRS ... con duemila euro, nuove, non te le danno.  :acci:

Se hai qualche negozio non troppo distante comincia a provare e fatti un idea di cio' che ti piace.
Il discorso del marchio puo' servire più per una rivendibilità eventuale piu' che per una reale differenza qualitativa a parità di costo.
Allora
Abitando vicino roma, ho molti negozi, ma preferisco il negozio Your Music, dato che mi ci sono trovato molto bene (se poi ne sapete altri potete consigliare). Dovrei fare un salto appena possibile e passarci un po di tempo.
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: Max Maz il 06 Maggio, 2015, 10:32 AM
Puoi provare Merlin Guitar piccolo ma molto ben fornito.
Via Provolo 25/27 Roma .

Buone prove
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: Fidelcaster il 06 Maggio, 2015, 10:43 AM
Citazione di: superfrancyrock il 06 Maggio, 2015, 10:29 AM
Abitando vicino roma, ho molti negozi, ma preferisco il negozio Your Music, dato che mi ci sono trovato molto bene (se poi ne sapete altri potete consigliare). Dovrei fare un salto appena possibile e passarci un po di tempo.

Io conoscevo Bandiera e Cherubini. Da quel che ho sentito dire, quello di Your Music è un ambiente più accogliente.
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: Max Maz il 06 Maggio, 2015, 10:47 AM
Da Your Music, puoi rifarti di certo gli occhi e trovare molte alternative.
L'unica cosa è che è un posto da vendita in quantità, da Merlin trovi un ambiente molto più familiare.
Di piu' non so.
::)
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: superfrancyrock il 06 Maggio, 2015, 12:22 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Maggio, 2015, 10:47 AM
Da Your Music, puoi rifarti di certo gli occhi e trovare molte alternative.
L'unica cosa è che è un posto da vendita in quantità, da Merlin trovi un ambiente molto più familiare.
Di piu' non so.
::)
Oltre a questo poi, a settembre dell'anno scorso hanno apero all'eur anche un certo tomassone. Ora non so però come sia quest'ultimo.
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: Max Maz il 06 Maggio, 2015, 12:24 PM
Il negozio di Tomassone a Bologna è storico, tantissimi prodotti e prezzi tutto sommato buoni.
Non sono mai stato nella filiale di Roma ma se tanto mi da tanto per gli occhi c'è da festeggiare.

Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: superfrancyrock il 06 Maggio, 2015, 01:26 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Maggio, 2015, 12:24 PM
Il negozio di Tomassone a Bologna è storico, tantissimi prodotti e prezzi tutto sommato buoni.
Non sono mai stato nella filiale di Roma ma se tanto mi da tanto per gli occhi c'è da festeggiare.
Se ci capito vi faccio sapere allora [emoji6]
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: superfrancyrock il 07 Maggio, 2015, 11:42 PM
Ri salve a tutti
Scrivo ancora sempre per questo argomento. Volevo solo chiedervi un altro parere. Tralasciando il discorso fender e non fender, strato e non, voi, da buoni intenditori quali siete, quale chitarra e di quale marca, che rientri sempre nel budget mi consigliereste?
P. S. Dovete perdonarmi l'ora tarda ma ho trovato il tempo solo adesso di scrivere. Grazie mille in anticipo!
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: Max Maz il 07 Maggio, 2015, 11:52 PM
Sapere quali generi musicali prediligi ci aiuterebbe ad indicarti meglio uno strumento adatt.   ::)
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: superfrancyrock il 08 Maggio, 2015, 12:14 AM
Citazione di: Max Maz il 07 Maggio, 2015, 11:52 PM
Sapere quali generi musicali prediligi ci aiuterebbe ad indicarti meglio uno strumento adatt.   ::)
Perfetto.
Allora diciamo che io vado sul rock/blues ma simpatizzo anche un po di jazz. Diciamo che suono specialmente Clapton, Deep Purple, Hendrix, Led Zeppelin e molte volte anche un po di Santana :)
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: Max Maz il 08 Maggio, 2015, 07:19 AM
Mi sa tanto che, visto che hai già una Les Paul Epiphone, ti se risposto da solo.  ::)

Clapton, Hendrix, Blackmore ...... ci vuole una strato !!!   :sisi: :sisi:
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 08 Maggio, 2015, 09:52 AM
Citazione di: Max Maz il 08 Maggio, 2015, 07:19 AM
Mi sa tanto che, visto che hai già una Les Paul Epiphone, ti se risposto da solo.  ::)

Clapton, Hendrix, Blackmore ...... ci vuole una strato !!!   :sisi: :sisi:

:quotone:
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: Moreno Viola il 08 Maggio, 2015, 11:00 AM
Citazione di: PaoloF il 08 Maggio, 2015, 09:52 AM
Citazione di: Max Maz il 08 Maggio, 2015, 07:19 AM
Mi sa tanto che, visto che hai già una Les Paul Epiphone, ti se risposto da solo.  ::)

Clapton, Hendrix, Blackmore ...... ci vuole una strato !!!   :sisi: :sisi:

:quotone:

Modalità Integralismo Lespauliano ON:

Non è vero, non ne hai bisogno...

Modalità Integralismo Lespauliano OFF

A parte gli scherzi una Strato ci sta sempre, però torniamo al solito discorso. Di chitarre ne esistono una miriade anche al di fuori del rigido schema Gibson/Fender.

Provane più che puoi e vedrai che troverai quella che risponde alle tue aspettative.
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: AlbertoDP il 08 Maggio, 2015, 11:13 AM
Citazione di: superfrancyrock il 08 Maggio, 2015, 12:14 AM
Citazione di: Max Maz il 07 Maggio, 2015, 11:52 PM
Sapere quali generi musicali prediligi ci aiuterebbe ad indicarti meglio uno strumento adatt.   ::)
Perfetto.
Allora diciamo che io vado sul rock/blues ma simpatizzo anche un po di jazz. Diciamo che suono specialmente Clapton, Deep Purple, Hendrix, Led Zeppelin e molte volte anche un po di Santana :)

Secondo me, l'unica chitarra che ti permette di spaziare per tutti questi generi è una con i P90. Con Les Paul classica o Stratocaster farai bene Clapton ma non i Led Zeppelin, oppure Hendrix ma non Santana, e così via..
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: Fidelcaster il 08 Maggio, 2015, 01:45 PM
Citazione di: superfrancyrock il 08 Maggio, 2015, 12:14 AM
Citazione di: Max Maz il 07 Maggio, 2015, 11:52 PM
Sapere quali generi musicali prediligi ci aiuterebbe ad indicarti meglio uno strumento adatt.   ::)
Perfetto.
Allora diciamo che io vado sul rock/blues ma simpatizzo anche un po di jazz. Diciamo che suono specialmente Clapton, Deep Purple, Hendrix, Led Zeppelin e molte volte anche un po di Santana :)

Vuoi un'altra chtarra col ponte fisso, o una con la leva del vibrato?

Se ti capita, prova la Pacifica 611 della Yamaha (dovrebbe esserci sia con che senza vibrato).
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: superfrancyrock il 08 Maggio, 2015, 02:11 PM
Citazione di: Fidelcaster il 08 Maggio, 2015, 01:45 PM
Citazione di: superfrancyrock il 08 Maggio, 2015, 12:14 AM
Citazione di: Max Maz il 07 Maggio, 2015, 11:52 PM
Sapere quali generi musicali prediligi ci aiuterebbe ad indicarti meglio uno strumento adatt.   ::)
Perfetto.
Allora diciamo che io vado sul rock/blues ma simpatizzo anche un po di jazz. Diciamo che suono specialmente Clapton, Deep Purple, Hendrix, Led Zeppelin e molte volte anche un po di Santana :)

Vuoi un'altra chtarra col ponte fisso, o una con la leva del vibrato?

Se ti capita, prova la Pacifica 611 della Yamaha (dovrebbe esserci sia con che senza vibrato).
Preferireri andare su un ponte del vibrato.
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: AlbertoDP il 08 Maggio, 2015, 03:04 PM
Citazione di: Fidelcaster il 08 Maggio, 2015, 01:45 PM
Citazione di: superfrancyrock il 08 Maggio, 2015, 12:14 AM
Citazione di: Max Maz il 07 Maggio, 2015, 11:52 PM
Sapere quali generi musicali prediligi ci aiuterebbe ad indicarti meglio uno strumento adatt.   ::)
Perfetto.
Allora diciamo che io vado sul rock/blues ma simpatizzo anche un po di jazz. Diciamo che suono specialmente Clapton, Deep Purple, Hendrix, Led Zeppelin e molte volte anche un po di Santana :)

Vuoi un'altra chtarra col ponte fisso, o una con la leva del vibrato?

Se ti capita, prova la Pacifica 611 della Yamaha (dovrebbe esserci sia con che senza vibrato).

Quella con humbucker al ponte e p90 al manico? Mi pare un'ottima scelta.
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: superfrancyrock il 08 Maggio, 2015, 03:25 PM
Citazione di: AlbertoDP il 08 Maggio, 2015, 03:04 PM
Citazione di: Fidelcaster il 08 Maggio, 2015, 01:45 PM
Citazione di: superfrancyrock il 08 Maggio, 2015, 12:14 AM
Citazione di: Max Maz il 07 Maggio, 2015, 11:52 PM
Sapere quali generi musicali prediligi ci aiuterebbe ad indicarti meglio uno strumento adatt.   ::)
Perfetto.
Allora diciamo che io vado sul rock/blues ma simpatizzo anche un po di jazz. Diciamo che suono specialmente Clapton, Deep Purple, Hendrix, Led Zeppelin e molte volte anche un po di Santana :)

Vuoi un'altra chtarra col ponte fisso, o una con la leva del vibrato?

Se ti capita, prova la Pacifica 611 della Yamaha (dovrebbe esserci sia con che senza vibrato).

Quella con humbucker al ponte e p90 al manico? Mi pare un'ottima scelta.
Ma che modello?
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: PaoloF il 08 Maggio, 2015, 03:28 PM
Credo si faccia riferimento alla 611hfm:

PAC611HFM - PACIFICA - Yamaha - Italia (http://it.yamaha.com/it/products/musical-instruments/guitars-basses/special/pacifica/611hfm/)
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: AlbertoDP il 08 Maggio, 2015, 03:32 PM
Tra l'altro, qui c'è una prova Yamaha Pacifica 611HFM - cavallo di razza! - Chitarra Elettrica - (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/yamaha-pacifica-611hfm-cavallo-di-razza!/)
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: Grix il 08 Maggio, 2015, 03:37 PM
Una Fender Thinline? Oppure una semplice Telecaster  :eheheh: quoto le Pacifiche!

ps: ma dove posso trovare le Yamaha a Roma? quali negozi le vendono?
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: Fidelcaster il 08 Maggio, 2015, 07:32 PM
Citazione di: Grix il 08 Maggio, 2015, 03:37 PM
Una Fender Thinline? Oppure una semplice Telecaster  :eheheh: quoto le Pacifiche!

ps: ma dove posso trovare le Yamaha a Roma? quali negozi le vendono?

Non lo so. Per non fare giri a vuoto ti conviene telefonare ai negozi per sapere se ce la trovi.
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: Grix il 08 Maggio, 2015, 10:07 PM
Citazione di: Fidelcaster il 08 Maggio, 2015, 07:32 PM
Citazione di: Grix il 08 Maggio, 2015, 03:37 PM
Una Fender Thinline? Oppure una semplice Telecaster  :eheheh: quoto le Pacifiche!

ps: ma dove posso trovare le Yamaha a Roma? quali negozi le vendono?

Non lo so. Per non fare giri a vuoto ti conviene telefonare ai negozi per sapere se ce la trovi.

Okkk  :eheheh:
Titolo: Re:Decisione chitarra elettrica
Inserito da: superfrancyrock il 24 Maggio, 2015, 10:32 PM
UPDATE:
Ciao ragazzi.
Come promesso vi porto una piccola "review" del negozio Tomassone a Roma.
Ho avuto occasione di andarci e le aspettative sinceramente non erano molto alte. Invece mi sono dovuto ricredere! Ottimo posto, molto fornito e il personale gentile e di molto aiuto. Ho anche avuto occasione di provare una Stratocaster mexico.
Se siete della zona e volete fare un salto, vi consiglio vivamente di andarci.
Roma, via Francesco Acri 26