Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 08:56 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

cose strane nella chitarra ?_?

Aperto da gabry_v, 16 Luglio, 2021, 01:33 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

gabry_v

 :angry2: :angry2: ??? salve, ho da poco la mia prima chitarra, e col passare dei giorni ho cominciato a notare dettagli che prima non vedevo, per esempio, alla fine del manico, verso la "testa" della chitarra c'è questo specie di "copri qualcosa" che anche se avvitato da una vite si muove comunque:

https://drive.google.com/file/d/1RRvYLZNKGe8Pw-AfghlTLFQwf8OKubNc/view?usp=sharing

questa era la "copertura", se provo a "svitarla" nel senso di spostarla di lato e vedere dentro c'è questa strana roba:

https://drive.google.com/file/d/1cJkAkx4KUPsFAaL-fLldP_41Bh3UsB55/view?usp=sharing

che vista da più vicina sarebbe così:

https://drive.google.com/file/d/1u7JCJlxNXPye9tDP65VUfv7eXL7A7poD/view?usp=sharing

ho provato a toccarla con un plettro e dalla consistenza sembra tipo amido di mais compatto, ma molto sottile. non so come spiegare, spero sia normale... poi c'è anche un altra cosa che mi preoccupa della chitarra, in pratica la mia chitarra ha due pick-up, due "humbucker", quello più verso il ponte sotto se lo tocco  stabile, quello verso il manico invece se lo tocco "molleggia", non so come spiegarlo ma se lo tocco si muove in quella direzione (solo a destra e sinistra) di tipo mezzo centimetro, aspetto vostre risposte sperando che la mia chitarra non abbia problemi gravi :cry2: :cry2: :cry2:
gabry :)

Vu-meter

Sui pickup che si muovono non so risponderti, anche perché bisognerebbe avercela sotto mano. Potrebbero essere solo le vitine un po' allentate.


Riguardo all'alloggiamento del truss Rod, invece, ti posso assicurare che è tutto normale. La lavorazione del legno in quella posizione non è stata fatta bene e non è anomala, come cosa, specie in chitarre economiche.

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Santano

Sul molleggio credo sia normale, prova magari a stringere le viti del coperchio. Anche sulla mia chitarra si muove leggermente, certo non mezzo centimetro..

gabry_v

Citazione di: Vu-meter il 16 Luglio, 2021, 07:01 AM
Sui pickup che si muovono non so risponderti, anche perché bisognerebbe avercela sotto mano. Potrebbero essere solo le vitine un po' allentate.


Riguardo all'alloggiamento del truss Rod, invece, ti posso assicurare che è tutto normale. La lavorazione del legno in quella posizione non è stata fatta bene e non è anomala, come cosa, specie in chitarre economiche.


ma quella roba bianca la devo togliere? o meglio lasciarla li?
gabry :)

gabry_v

Citazione di: Santano il 16 Luglio, 2021, 10:20 AM
Sul molleggio credo sia normale, prova magari a stringere le viti del coperchio. Anche sulla mia chitarra si muove leggermente, certo non mezzo centimetro..

ho provato ad avvitarle ma sono già avvitate, eccetto per due viti che se le stringo si alza il pick-up fino a toccare le corde, ora lo ho riabbassato, ma non so quanto basso devo tenerlo

ecco cosa intendo per "si muove":

https://drive.google.com/file/d/1g0xT4-qzvXsQG7w0ITlTETLyCIielghf/view?usp=sharing ??? :cry2: :cry2:
gabry :)

nihao65

Citazione di: gabry_v il 16 Luglio, 2021, 02:21 PM
Citazione di: Santano il 16 Luglio, 2021, 10:20 AM
Sul molleggio credo sia normale, prova magari a stringere le viti del coperchio. Anche sulla mia chitarra si muove leggermente, certo non mezzo centimetro..

ho provato ad avvitarle ma sono già avvitate, eccetto per due viti che se le stringo si alza il pick-up fino a toccare le corde, ora lo ho riabbassato, ma non so quanto basso devo tenerlo

ecco cosa intendo per "si muove":

http://drive.google.com/file/d/1g0xT4-qzvXsQG7w0ITlTETLyCIielghf/view?usp=sharing ??? :cry2: :cry2:

direi che è un movimento del tutto normale  ::)
devi considerare che i pu sono tenuti unicamente da due viti piuttosto lunghe, quindi abbastanza "a sbalzo"

gabry_v

Citazione di: nihao65 il 16 Luglio, 2021, 02:39 PM
Citazione di: gabry_v il 16 Luglio, 2021, 02:21 PM
Citazione di: Santano il 16 Luglio, 2021, 10:20 AM
Sul molleggio credo sia normale, prova magari a stringere le viti del coperchio. Anche sulla mia chitarra si muove leggermente, certo non mezzo centimetro..

ho provato ad avvitarle ma sono già avvitate, eccetto per due viti che se le stringo si alza il pick-up fino a toccare le corde, ora lo ho riabbassato, ma non so quanto basso devo tenerlo

ecco cosa intendo per "si muove":

http://drive.google.com/file/d/1g0xT4-qzvXsQG7w0ITlTETLyCIielghf/view?usp=sharing ??? :cry2: :cry2:

direi che è un movimento del tutto normale  ::)
devi considerare che i pu sono tenuti unicamente da due viti piuttosto lunghe, quindi abbastanza "a sbalzo"

grazie mille per la conferma, però mi sembra strano, perchè quello sopra si muove e l'altro invece sembra essere inchiodato?
gabry :)


nihao65

Non è poi così strano...tieni presente che le due viti che "sorreggono" il pu sono avvitate nel supporto metallico del pu stesso per uno spessore molto piccolo, diciamo 1-2mm e dal lato del body sono passanti, quindi l'eventuale differenza tra il diametro della vite e il foro del body dove la stessa passa può tranquillamente generare questo movimento che comunque deve essere provocato voltutamente

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.