Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

18 Luglio, 2025, 03:21 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Quale pickup single coil scegliere?

Aperto da mimmocrazyforguitar, 31 Agosto, 2019, 03:23 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

mimmocrazyforguitar

Ciao a tutti ragazzi, come da titolo vorrei sapere in base alla vostra esperienza quali siano i migliori pickup single coil da sostituire con i vecchi pickup della mia prima chitarra (una stratocaster che sto cercando di riportare in vita).
Ho un budget di 100 euro, infatti volevo comprare i fender, ma poi alcuni mi hanno detto che anche i Wilkinson non sono male e costano anche di meno. Voi cosa mi consigliereste?
Ricordati che la musica risiede nascosta nella tua anima...

coccoslash

I Wilkinson li lascerei perdere.
Sui 100€  io prederei i tonerider. Per una chitarra economica possono dire la loro.
Se invece è una Fender, o comunque una chitarra di un certo valore, io guarderei qualcosa di più..
Qui da noi ci sono Luca di Ispira e Alberto di Dreamsong che fanno ottimi prodotti!
"Si sapis, sis apis"

johnny

Sulla mia strat ho i Tex Mex che non cambierei con nient'altro! Mi hanno sempre offerto un suono all'altezza di qualsiasi situazione. Però non so i prezzi  :-\
"Home is in here [toccando le tempie]. Where you live is just a geographical preference." Lemmy Kilmister.


LawHunter

Secondo me dipende anche molto dalla posizione e dal tipo di musica e/o versatilità che cerchi

Alcune combinazioni che ho in alcune strato e che mi soddisfano pienamente -  anche nelle loro differenze - sono

-- Seymour Duncan SSL6 al ponte e due Seymour Duncan SSL2

-- Kinman Woodstock Plus set (un HX85 al ponte + due AVN69)

-- Seymour Duncan Antiquity Surfer Strat al Ponte + due Suhr V60 Michael Landau

Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

Duccio_71

Citazione di: LawHunter il 31 Agosto, 2019, 06:10 PM
Secondo me dipende anche molto dalla posizione e dal tipo di musica e/o versatilità che cerchi

Alcune combinazioni che ho in alcune strato e che mi soddisfano pienamente -  anche nelle loro differenze - sono

-- Seymour Duncan SSL6 al ponte e due Seymour Duncan SSL2

-- Kinman Woodstock Plus set (un HX85 al ponte + due AVN69)

-- Seymour Duncan Antiquity Surfer Strat al Ponte + due Suhr V60 Michael Landau



Da estimatore blackmoriano qual sei, quale fra i set che hai citato si avvicina di più al suo sound? Grazie!

LawHunter

Citazione di: Duccio_71 il 31 Agosto, 2019, 09:45 PM
Citazione di: LawHunter il 31 Agosto, 2019, 06:10 PM
Secondo me dipende anche molto dalla posizione e dal tipo di musica e/o versatilità che cerchi

Alcune combinazioni che ho in alcune strato e che mi soddisfano pienamente -  anche nelle loro differenze - sono

-- Seymour Duncan SSL6 al ponte e due Seymour Duncan SSL2

-- Kinman Woodstock Plus set (un HX85 al ponte + due AVN69)

-- Seymour Duncan Antiquity Surfer Strat al Ponte + due Suhr V60 Michael Landau



Da estimatore blackmoriano qual sei, quale fra i set che hai citato si avvicina di più al suo sound? Grazie!

Uuuuhhh domanda molto complessa anche perchè il suono di Blackmore è particolare e poi dipende dal periodo di riferimento del divino e dall'ampli che hai.
Direi che un po' con tutti e tre. Se dovessi indicarti una delle tre combinazioni a freddo, direi la seconda. Però la Kinman fa un Set Blackmore 1972 che è impostato su Pick Ups ovviamente più deboli.
Diciamo che il vantaggio dei kinman è che sono noiseless
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

mimmocrazyforguitar

Citazione di: LawHunter il 31 Agosto, 2019, 06:10 PM
Secondo me dipende anche molto dalla posizione e dal tipo di musica e/o versatilità che cerchi

Alcune combinazioni che ho in alcune strato e che mi soddisfano pienamente -  anche nelle loro differenze - sono

-- Seymour Duncan SSL6 al ponte e due Seymour Duncan SSL2

-- Kinman Woodstock Plus set (un HX85 al ponte + due AVN69)

-- Seymour Duncan Antiquity Surfer Strat al Ponte + due Suhr V60 Michael Landau
Diciamo che voglio avere quel suono caldo blues fino ad arrivare al suono di Blackmore (periodo deep purple/rainbow)  e Yngwie Malmsteen o quanto meno avvicinarmici (per questo volevo prendere i fender).. siccome da una vecchia chitarra strato economica non posso pretendere tanto volevo migliorarne un pò il suono, poichè non voglio andarla a buttare, suona ancora decentemente e poi  è stata la mia prima chitarra.
Ricordati che la musica risiede nascosta nella tua anima...