Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 09:09 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Consiglio da voi esperti

Aperto da Giammy851, 29 Marzo, 2022, 10:49 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Giammy851

Sono un neofita della chitarra elettrica, 2 anni fa mi è stata regalata una bellissima Squier Classic Vibe 50 con la quale mi trovo piuttosto bene, ma non la sento del tutto "mia" non so se riesco a spiegarmi. Da un punto di vista di ergonomia la sento molto comoda, ma preferisco un suono più pieno, ho poi provato il manico di una Epiphone Les Paul Special (chitarrina), ma manico troppo più comodo seppure troppo sottile. Vorrei farmi un regalo con budget non oltre i 500€, ho visto una Epiphone 339, mi piace molto, ma avete eventualmente altri consigli su quel budget??, amo il suono doppio Humbucker . Grazie a chi vorrà illuminarmi!

Vu-meter

Secondo me la 339 è un'ottima chitarra dalla grandissima versatilità. Tutto sta a vedere se riesci ad abituarti alla conformazione body e manico .. quello puoi dirlo solo tu dopo una bella prova.  :reallygood:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




b3st1a

Citazione di: Vu-meter il 30 Marzo, 2022, 09:04 AM
Secondo me la 339 è un'ottima chitarra dalla grandissima versatilità. Tutto sta a vedere se riesci ad abituarti alla conformazione body e manico .. quello puoi dirlo solo tu dopo una bella prova.  :reallygood:
Esatto! La tua Squier (che suppongo sia una Strato, se mi dici che è ergonomica), ha delle "rotondità" che sulla 339 non troveresti, e in generale c'è un'impostazione completamente diversa da tutti i punti di vista (inclinazione del manico rispetto al corpo, forma del manico, distanza tra i tasti e tensione delle corde, disposizione meccaniche, numero e tipo di potenziometri, tipologia di selettore pickup, posizionamento jack), per cui una prova prima dell'acquisto sarebbe auspicabile, fermo restando che col tempo ti potresti tranquillamente abituare e passare dall'una all'altra come se niente fosse! Comunque i single coil, specie all'inizio, spiazzano un po' perché "suonano meno" ma, per contro, possono essere più dinamici ed offrire più sfumature. Insomma, il consiglio che posso darti è quello di acquistare sì una chitarra con doppio humbucker (e la 339 potrebbe essere un'ottima scelta se ti adatti alla conformazione dello strumento e non hai bisogno di un ponte mobile), ma di non dare via la Squier, imparando a coglierne le differenze per sfruttarne le diverse potenzialità.

Piero_93

Ciao!
Ti capisco. Ho avuto un'esperienza analoga anche io. Avevo una Epiphone Les Paul, ad un certo punto mi hanno prestato una Fender Stratocaster Americana. Comodissima di manico, ma il suono... non faceva proprio per me. Ciò nonostante, la giovinezza e l'orgoglio da chitarrista mi hanno "obbligato" ad utilizzarla: vuoi mettere suonare con una Fender o conuna Epiphone?  :sarcastic: Poi vabbè, la storia è andata avanti diversamente, ho montato un humbucker al ponte, la Fender è diventata effettivamente l'ammiraglia e da quel momento in poi sono diventato Stratocaster addicted, ma questa è un'altra storia e soprattutto sto divagando. Sorry!!  :firuli:

In ogni caso... se non ti trovi, non c'è niente da dire: fai bene a cambiare! Ho però delle perplessità sulla scelta del modello. Capisco che ti piaccia il suono del doppio humbucker (e, sinceramente, mi trovi completamente d'accordo), ma la ES-335 è una chitarra un po' particolare, in quanto semiacustica. A parte l'eventuale scomodità della forma, di cui ti accorgeresti immediatamente provandola, la cassa semiacustica ha qualche problemino in più con le distorsioni, nel senso che ad alti volumi potrebbe andare in feedback... Fosse per me, andrei su una Les Paul o similare.
Tu hai intenzione di prendere la chitarra nuova o usata? Così ti possiamo aiutare meglio!
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

Giammy851

Grazie a tutti per le preziose dritte!mi avete già chiarito un po' di cose. In realtà la strato non la venderei affatto perché mi piace e me la tengo 😉. La Es 339 la trovo, da quanto ho potuto leggere in giro, più versatile della Les Paul, poi la Les Paul prenderei la standard le altre non mi piacciono e comunque costa 130€ di più della es 339 ed i miei 500€ sono già al limite budget.
Preferisco regalarmela nuova. I generi che mi piace strimpellare sono blues innanzitutto, rock, hard rock e a volte, ma moooooolto da lontano Satriani(anche se non ne sono affatto degno). Insomma mi piace spaziare.

Piero_93

Non so se semiacustica e versatilità vadano proprio d'accordo  :laughing: ma lascio la parola ai più esperti in questo campo.
Quello che ti consiglio, comunque, è di provarla prima per capire se te la senti bene addosso: la cassa, per quanto non grandissima, è un po' più generosa di una elettrica, specialmente più spigolosa di una Stratocaster.
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

Santano

Citazione di: Giammy851 il 30 Marzo, 2022, 02:39 PM
Grazie a tutti per le preziose dritte!mi avete già chiarito un po' di cose. In realtà la strato non la venderei affatto perché mi piace e me la tengo 😉. La Es 339 la trovo, da quanto ho potuto leggere in giro, più versatile della Les Paul, poi la Les Paul prenderei la standard le altre non mi piacciono e comunque costa 130€ di più della es 339 ed i miei 500€ sono già al limite budget.
Preferisco regalarmela nuova. I generi che mi piace strimpellare sono blues innanzitutto, rock, hard rock e a volte, ma moooooolto da lontano Satriani(anche se non ne sono affatto degno). Insomma mi piace spaziare.

Se ti interessa una simil Les Paul col tuo budget ci sono marchi che costano meno, Tokai per esempio. Qui sul forum se cerchi ne abbiamo parlato..


Manuel

Citazione di: Giammy851 il 30 Marzo, 2022, 02:39 PM
Grazie a tutti per le preziose dritte!mi avete già chiarito un po' di cose. In realtà la strato non la venderei affatto perché mi piace e me la tengo 😉. La Es 339 la trovo, da quanto ho potuto leggere in giro, più versatile della Les Paul, poi la Les Paul prenderei la standard le altre non mi piacciono e comunque costa 130€ di più della es 339 ed i miei 500€ sono già al limite budget.
Preferisco regalarmela nuova. I generi che mi piace strimpellare sono blues innanzitutto, rock, hard rock e a volte, ma moooooolto da lontano Satriani(anche se non ne sono affatto degno). Insomma mi piace spaziare.
Considera anche le Harley Benton. Costano poco e sono buone chitarre. Fai un giro nel loro sito Home of Harley Benton - Harley Benton
Le rivende solamente Thomann.
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB

Giammy851

In realtà non deve essere necessariamente una Les Paul.
Le Harley Benton le ho viste, ma ci sono tanti perderi discordanti. Voi ne avete mai provata una o ne possedete una? Di essere belle sono molto belle, ma la sostanza?🤣
Ad esempio la Classic Vibe di Squier strato ha un rapporto qualità prezzo secondo me, ottimo!
Vorrei qualcosa del genere versante Les Paul o, come detto sopra, Es 339 o se vi viene in mente qualcosa del genere.

Vu-meter

Di alternative ce ne sono parecchie. Sostanzialmente con doppio humbucker esistono tutte le chitarre, perfino alcune strato.

Secondo me dovresti fare questo iter :

1) decidere se la vuoi solid body semi-hollow o hollow body
2) deciso il primo punto, scegliere la forma e la tipologia (manico, tasti, meccaniche, ecc..)
3) se sei riuscito nelle due imprese precedenti, a questo punto dovresti trovarti con un percorso obbligato in poche se non pochissime scelte.


PS: tra le economiche darei un'occhiata anche alle SIRE ..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Piero_93

Citazione di: Giammy851 il 30 Marzo, 2022, 07:51 PM
Le Harley Benton le ho viste, ma ci sono tanti perderi discordanti. Voi ne avete mai provata una o ne possedete una? Di essere belle sono molto belle, ma la sostanza?🤣
Io di Harley Benton ho un basso 5 corde stile StingRay. Non è per niente male, liuteristicamente fatto molto bene, l'unica cosa è il pickup che era montato molto lontano dalle corde (gli ho dovuto mettere delle molle sulle viti perchè mancavano e non si poteva alzare) che lo faceva risultare più spompo di quello che è. Ma i pickup sono un poo' così sulla fascia bassissima, già salendo un po' ci sono strumenti coi Roswell che, dalle demo, vanno molto meglio! Non ho mai provato le chitarre, purtroppo... ma prendendo da Thomann hai sempre la possibilità di restituire se non ti piace (e, chiaramente, se hai problemi), quindi tutto sommato andrei abbastanza tranquillo.

Citazione di: Santano il 30 Marzo, 2022, 06:15 PM
Se ti interessa una simil Les Paul col tuo budget ci sono marchi che costano meno, Tokai per esempio. Qui sul forum se cerchi ne abbiamo parlato..
Tokai mi sa che non arriva ad una fascia così "bassa" (perchè 500€ prendi strumenti del tutto dignitosi!), le più economiche mi pare siano già oltre budget, almeno sul nuovo. Bisognerebbe andare sull'usato...

Citazione di: Vu-meter il 31 Marzo, 2022, 09:09 AM
Di alternative ce ne sono parecchie. Sostanzialmente con doppio humbucker esistono tutte le chitarre, perfino alcune strato.

Secondo me dovresti fare questo iter :

1) decidere se la vuoi solid body semi-hollow o hollow body
2) deciso il primo punto, scegliere la forma e la tipologia (manico, tasti, meccaniche, ecc..)
3) se sei riuscito nelle due imprese precedenti, a questo punto dovresti trovarti con un percorso obbligato in poche se non pochissime scelte.

Ottima sintesi! Se hai un negozio di musica mediamente fornito in zona (di dove sei?), consiglio di farci un salto: un doppio humbucker montato su una Les Paul, su una semiacustica, su una Superstrat... suonano completamente diversi! Oltre al fatto che le varie tipologie hanno una forma "fisica" che potrebbe spiazzare anche molto, imbracciandola. Secondo me mettere le mani su qualche altro strumento è fondamentale per i passi 1 e 2.  :D
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

Giammy851

Ragazzi grazie mille davvero!
Dunque in realtà il mio unico dubbio resta sulla forma, perché ad esempio non mi interessa ponte mobile, vorrei un manico con radius intorno ai 12", provato più volte e mi ci sono trovato benissimo. La es 339 mi tenta perché ha tutte queste caratteristiche ed in più ha un body un po' più grande e la cosa mi interessa in quanto sono 1,90 m quindi preferisco qualcosa di più grandicello anche se non troppo.
Ma come giustamente dite voi non mi resta che andare a provare in negozio, sono di Napoli e di posto ben forniti ce ne sono! Grazie ancora a tutti!

Manuel

Citazione di: Giammy851 il 30 Marzo, 2022, 07:51 PM
In realtà non deve essere necessariamente una Les Paul.
Le Harley Benton le ho viste, ma ci sono tanti perderi discordanti. Voi ne avete mai provata una o ne possedete una? Di essere belle sono molto belle, ma la sostanza?
Io ho un basso, una 12 corde elettrica e un mandolino Harley Benton.
Non sono i miei strumenti principali ma devo dire che il rapporto qualità prezzo secondo me è molto buono.
C'è un gruppo su FB italiano. Leggo sempre valutazioni positive.
Credo abbiano migliorato la qualità dei prodotti recentemente. Sicuramente hanno ampliato moltissimo la gamma prodotti.
Tantissimi modelli di elettriche, acustiche, bassi ed effettistica.
E poi come ha scritto LewsTherin acquistando da Thomann hai la possibilità di provare lo strumento e se non ti va lo restituisci. Io l'ho fatto un paio di volte.
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB


Piero_93

Beh per qualunque altro dubbio siamo qui... e sicuramente in attesa di sapere che cosa poi ti sarai portato a casa!  :firuli: :D
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

Giammy851

Assolutamente vi terrò aggiornati, vi dico sinceramente che mi avete incuriosito suo mondo Harley Benton. Do' un po' un'occhiata e vi aggiorno.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.