Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 09:10 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Conservare le chitarre: nella custodia o in rastrelliera?

Aperto da Dany1900, 02 Aprile, 2022, 06:24 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Dany1900

Io ogni volta che suono, con uno straccio o panno pulisco le corde e avvolgo lo straccio attorno al punto dove appoggia in rastrelliera.

Manuel

Sì infatti, anche io. Le parti rigide in alto delle rastrelliere le ho avvolte in panni in microfibra. In basso c'è gommapiuma morbida che non dà problemi.
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB


Manuel

Aggiungo una cosa che volevo scrivere questa mattina ma poi mi è passata di mente.
Forse lo sapete già ma lo ribadisco.
I legni delle nostre amate chitarre stanno bene con un livello di umidità abbastanza costante, tra 40 e 60%.
Fanno molto male alla chitarra (al manico in realtà) gli sbalzi repentini di umidità.
Fa male anche livelli di umidità molto bassi...il legno si secca troppo.
Stesso discorso per la temperatura. Sbalzi repentini non fanno bene.
Per quanto riguarda il valore ottimale di temperatura...se sta bene la persona nella stanza sta bene anche la chitarra.
Io tengo monitorati tutti i parametri vitali delle mie amate!
In realtà sono un po' maniaco della domotica e ho quasi tutta la casa sensorizzata per rilevare temperatura, umidità e CO2 (quest'ultima sembra una stupidaggine ma mi ha aiutato molto, quando supera una soglia critica di 2000 ppm è necessario aprire le finestre per far entrare ossigeno e abbassare la CO2...altrimenti mal di testa!)
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB

Moonchild

Citazione di: Manuel il 07 Aprile, 2022, 01:08 PM
Io le tengo tutte fuori sulle rastrelliere...ora ne conto 13 (di chitarre, non di rastrelliere!). Ho letto che fino a 15 è normale, poi è patologico  :D ...è che 2 le ho già in carrello dei tedeschi...sono al limite!


... :D A bene, io sono a quota 7 e pensavo di essere già patologico... vuol dire che ho ancora 5 bonus da giocarmi...  :D
Nei vari carrelli tedeschi, inglesi e italiani ho l'imbarazzo della scelta...  :D  :cry2:

Santano

Citazione di: Manuel il 07 Aprile, 2022, 03:50 PM
Sì infatti, anche io. Le parti rigide in alto delle rastrelliere le ho avvolte in panni in microfibra. In basso c'è gommapiuma morbida che non dà problemi.

Occhio perché il rivestimento gommoso presente su molti stand per chitarra, a lungo andare intacca la vernice. Eviterei di appoggiare il body direttamente..

b3st1a

Citazione di: Moonchild il 08 Aprile, 2022, 06:27 PM
... :D A bene, io sono a quota 7 e pensavo di essere già patologico... vuol dire che ho ancora 5 bonus da giocarmi...  :D
Nei vari carrelli tedeschi, inglesi e italiani ho l'imbarazzo della scelta...  :D  :cry2:
Io, allora, sono patologico in senso opposto: sono rimasto con due elettriche (più classica, acustica e basso), ho anche dato via gli ampli, e non sento il bisogno di nient'altro! Sono l'anti-gas fatta persona... :etvoila:

Manuel

Citazione di: Santano il 08 Aprile, 2022, 06:54 PM
Occhio perché il rivestimento gommoso presente su molti stand per chitarra, a lungo andare intacca la vernice. Eviterei di appoggiare il body direttamente..
Non lo sapevo! Sono andato nel sito del produttore dei miei stands (Hercules) e ho trovato questo:

HERCULES had conducted numerous trials on our SFF foam and is pleased to conclude that the foam does NOT react with the large majority of popular instrument finishes on the market, including Nitrocellulose. These trials included subjecting an assortment of high end and budget friendly instruments on our variety of stands to punishing heat, bitter cold and common room temperatures for periods of up to six months without disruption.

However, each instrument manufacturer has their own formulation of Nitrocellulose, with varying proportions of the chemical agents involved. There are thousands of variations of lacquer in use in today's instrument manufacturing processes, making it impossible to test them all. Therefore, to maintain the level of respect and support your valuable instrument deserves, we recommend you refer to your instrument's owner's manual for more information regarding the proper storage of your instrument.


In pratica hanno fatto molti test e per la maggior parte delle vernici non ci sono problemi. Però mettono le mani avanti dicendo che ci sono tantissime varianti di vernici alla nitrocellulosa per cui rimandano al produttore della chitarra per info su come tenerle...
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB


Vu-meter

Diviso .. l'argomento meritava un topic apposito (che poi penso esista già, nel caso lo trovi, unisco .. )
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Manuel

Citazione di: Vu-meter il 09 Aprile, 2022, 08:56 AM
Diviso .. l'argomento meritava un topic apposito (che poi penso esista già, nel caso lo trovi, unisco .. )
Grazie Vu! Effettivamente nell'altro topic ho indugiato parecchio nell'OT! Sorry!
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB

Grand Funk

Sia le chitarre che i bassi li tengo nella custodia rigida in un mobile apposito ( ho avuto anche la Les Paul ) ma presto ( appena mi rimetto completamente dall' intervento al ginocchio ) faccio modificare un mobile che ho nella casa in campagna, dentro i strumenti saranno riposti in una rastrelliera fissa in legno, i due sportelli del mobile diventeranno di vetro, così si potranno vedere ma potretti dalla polvere, appena finito il lavoro ve lo mostrerò. 

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.