Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 09:14 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Conservare le chitarre: nella custodia o in rastrelliera?

Aperto da Dany1900, 02 Aprile, 2022, 06:24 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Dany1900

Curiosità, data la fragilità della paletta, chi ha la les paul la tiene rigorosamente nella custodia o in rastrelliera con altre chitarre?

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Dany1900

Io intendevo le rastrelliere a terra non appese o meglio in custodia?

Moreno Viola

Quella della fragilità della paletta delle Les Paul (in realtà anche sulle SG si dicono le stesse cose) è un po' un "mito al contrario".

Tieni conto che la paletta di una chitarra deve sopportare le forze che agisono su di essa quando le corde sono in tensione, forze che per quanto distribuite anche sul manico e sulle corde stesse, sono nettamente superiori a quella alla quale sarebbe sottoposta nel momento in cui dovessi sistemarla nella rastrelliera (praticamente nulle).

Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Dany1900

Non riesco a farmi capire, la les paul la tenete sempre nello custodia o fuori  dalla custodia. Per esempio ho una rg prestige che non la metto mai in custodia, sempre pronta all'uso. Forse sono stato più chiaro, della paletta non mi interessa.

Moreno Viola

Citazione di: Dany1900 il 02 Aprile, 2022, 06:24 PM
Curiosità, data la fragilità della paletta, chi ha la les paul la tiene rigorosamente nella custodia o in rastrelliera con altre chitarre?

La paletta l'hai tirata in ballo tu e chi ti ha risposto non poteva non tenere conto di quel "data la fragilità della paletta" che fungeva da preambolo alla tua domanda.

In ogni caso, credo che la scelta di tenere la chitarra dentro o fuori la custodia sia una scelta individuale, ma probabilmente considerato che il legno è un materiale "vivo" è preferibile lasciarla il più possibile all'aperto.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Dany1900



robland

Citazione di: Dany1900 il 03 Aprile, 2022, 02:11 PM
Non riesco a farmi capire, la les paul la tenete sempre nello custodia o fuori  dalla custodia. Per esempio ho una rg prestige che non la metto mai in custodia, sempre pronta all'uso. Forse sono stato più chiaro, della paletta non mi interessa.

Non appendo nessuna chitarra, men che meno appenderei una LP. Ne tengo sempre una o due fuori dalle custodie per l'uso. Non ricorro a nessuna cautela particolare per le LP: così come evito che caschino o urtino le altre, lo stesso faccio per le Les Paul.

Dany1900


Nippur

non ho un LP ma,
la chitarra non la metto mai nella custodia se non per trasportarla, primo perchè mi piace vederla (ne sono innamorate che ci volete fare :loveit:) poi perchè è sempre pronta all'uso, la indosso e via, infatti ho tutto (ampli e chitarra) a portata di mano.
29/01/2016 fine di un mito.....inizio di una leggenda!!

Moonchild

Io le tengo tutte in custodia perchè non voglio che si riempiano di polvere. Se si infila nelle meccaniche non la togli più...
Tengo fuori solo quella con cui mi esercito. Di solito le alterno in base all'ispirazione del periodo...

Nippur

non riesci a soffiare via la polvere con le bombolette di aria compressa? la si usa anche per schede elettroniche
29/01/2016 fine di un mito.....inizio di una leggenda!!

Manuel

Io le tengo tutte fuori sulle rastrelliere...ora ne conto 13 (di chitarre, non di rastrelliere!). Ho letto che fino a 15 è normale, poi è patologico  :D ...è che 2 le ho già in carrello dei tedeschi...sono al limite!
Comunque se le tieni fuori l'importante è che siano in un posto sicuro. Io ho tutto sotto chiave e con antifurto.
Per la polvere usa i piumini della swiffer, sono ottimi per questo.

Ricordo che la Les Paul appena comprata la tenevo fuori dalla custodia e su un cavalletto. Lo facevo perchè era nuova e aveva un forte odore di vernici.
Un giorno la prendo per suonarla e noto dei puntini sulla vernice, come se fosse corrosa.
Ero affranto, non capivo il motivo, magari un problema alla vernice...stavo quasi piangendo!
Poi capii. Mia madre lavava i pavimenti senza strizzare molto lo straccio e schizzi di detersivo finivano sul body della mia amata Les Paul rovinando la vernice!
...una forma alternativa di relic!

Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB


Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Citazione di: Manuel il 07 Aprile, 2022, 01:08 PM
Io le tengo tutte fuori sulle rastrelliere...ora ne conto 13 (di chitarre, non di rastrelliere!). Ho letto che fino a 15 è normale, poi è patologico  :D ...è che 2 le ho già in carrello dei tedeschi...sono al limite!
Comunque se le tieni fuori l'importante è che siano in un posto sicuro. Io ho tutto sotto chiave e con antifurto.
Per la polvere usa i piumini della swiffer, sono ottimi per questo.

Ricordo che la Les Paul appena comprata la tenevo fuori dalla custodia e su un cavalletto. Lo facevo perchè era nuova e aveva un forte odore di vernici.
Un giorno la prendo per suonarla e noto dei puntini sulla vernice, come se fosse corrosa.
Ero affranto, non capivo il motivo, magari un problema alla vernice...stavo quasi piangendo!
Poi capii. Mia madre lavava i pavimenti senza strizzare molto lo straccio e schizzi di detersivo finivano sul body della mia amata Les Paul rovinando la vernice!
...una forma alternativa di relic!

Secondo me c'è patologia solo se si comprano più di due esemplari dello stesso modello.  :D
Sul numero complessivo non vedo patologie, ma solo limiti di budget o di capienza fisica.

Purtroppo ho visto personalmente i segni che le rastrelliere lasciano su tutte le tipologie di chitarra: sul manico della strato, sul body delle LP ecc. Piccoli segni ma col tempo peggiorano. Il che non vuol dire che sia grave in sé. Dipende dal proprio atteggiamento al riguardo.
Personalmente non ho rastrelliere perché appena ho un buco di spazio libero ci piazzo una chitarra con la custodia. Se tenessi le custodie da una parte e le chitarre dall'altra occuperei più spazio! Invece così conservo tutto lo spazio per moltiplicare il numero delle chitarre. Ma sono praticamente arrivato al limite.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.