Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Febbraio, 2025, 10:47 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €10.00
Tasse PayPal: €0.69
Saldo netto: €9.31
Manca all'obiettivo: €290.69
Valuta del sito: EUR
 3%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Collegamento seymour duncan Hot Rails su Strato

Aperto da valentix, 04 Giugno, 2016, 09:22 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

rggianfranco

Collegamento Hot Rails per Strato!



Io ci sono arrivato da solo....qui parla Villani....forse ti va in controfase il singolcoil....incerti i fili del single e dai un occhio al link sopra.....sto andando in controfase io adesso.

valentix

Citazione di: rggianfranco il 05 Giugno, 2016, 03:56 PM
Collegamento Hot Rails per Strato!



Io ci sono arrivato da solo....qui parla Villani....forse ti va in controfase il singolcoil....incerti i fili del single e dai un occhio al link sopra.....sto andando in controfase io adesso.

Sto per entrare in confusione :cry2: ... quindi.. voglio fare il tentativo subito. Cosa mi stai indicando di fare in sostanza partendo dal fatto che la mia chitarra è rimasta aperta proprio come nella foto di stamattina :D

rggianfranco

Citazione di: valentix il 05 Giugno, 2016, 04:03 PM
Citazione di: rggianfranco il 05 Giugno, 2016, 03:56 PM
Collegamento Hot Rails per Strato!



Io ci sono arrivato da solo....qui parla Villani....forse ti va in controfase il singolcoil....incerti i fili del single e dai un occhio al link sopra.....sto andando in controfase io adesso.

Sto per entrare in confusione :cry2: ... quindi.. voglio fare il tentativo subito. Cosa mi stai indicando di fare in sostanza partendo dal fatto che la mia chitarra è rimasta aperta proprio come nella foto di stamattina :D

Hai letto il link???.....guarda che è dura dar dei consigli senza aver visto il lavoro ...sbaglio o non avevi menzionato il cambio dei fili....devi rifare lo schema ....leggi il link che ti ritrovi a fare un lavoro giusto.

rggianfranco

Guarda che si tratta di mettere i fili come si deve e due saldature....ci devi ragionare sopra e far lo schema tu ....filo x filo.....posto x posto...mi spiego?!

valentix

Sto rileggendo quella discussione  del link più volte. Ho capito cosa devo fare, sto cercando di schiarirmi le idee sul tipo di collegamento per non andare di nuovo in controfase... partendo dalla foto che hai visto tu invertirò il giallo e il nero del centrale e toglierò un pò di stagno sul pot. Ti faccio sapere quanto prima ::)

valentix

Lavoro terminato.

PRIMA DEL LAVORO
Manico: sempre un pò "chiuso" e un pò più basso
Manico e medio: potenza e pulizia del suono
Medio: pulizia del suono
Medio e ponte ho un suono "da bridge" bello potente e aperto
Bridge: chiuso e un pò più basso


DOPO IL LAVORO (Invertiti i fili del centrale)
Manico: UGUALE
Manico e medio: piato e pulito
Medio: piatto e pulito un pò più alto
Medio e ponte: piatto e pulito
Ponte: UGUALE

Morale della favola ho perso la potenza che avevo sul medio/alto, medio, medio/basso...

Io dico che prima ero in fase e adesso sono fuorifase..e che a condizionare il tutto sia il potenziometro..

valentix

Propongo una soluzione...ma magari è una cavolata.

Guardando questa tabella ESP | Seymour Duncan | Pickups | Tone Chart , prendo un pickup con un valore di Treble più alto e lo posiziono al manico.. scalo quello che ho attualmente al manico sul medio.. così avrò:

un Humbucker aperto (FINALMENTE)
un SHR-1n al medio
un SHR-1b sempre al bridge

fatto ciò ci metto un potenziometro al volume da 500K così saranno tutti aperti al punto giusto.

Che ve ne pare?

rggianfranco

Una cosa che mi sono dimenticato....hai regolato le altezze dei pu.?.....il lavoro eseguito come ti sembra rispetto a prima?

valentix

Come ti avevo indicato nel messaggio precedente ti ho descritto i risultati pre e post lavoro. Ma alla fine ho risolto in un altro modo. Ho perso le staffe. Ho smontato tutto e domani riporto tutto indietro, semplicemente perché ho capito che non è il sound che voglio  :D
Ho bisogno di altro tipo di pickup. Più frusciante.. forse gli SSL 1 sono quelli che mi servono
GRAZIE mille comunque!

Moreno Viola

Rimango dubbioso sul fatto che avresti potuto risolvere le cose cambiando i valori dei potenziometri e dei condensatori, ma effettivamente se quello che cerchi è il suono di John Frusciante, credo che quei pick up non facciano al caso tuo.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


valentix

Grazie a tutti comunque... Come faccio a lasciare un grazie a "rggianfranco".. sono nuovo del forum..

Moreno Viola

Nella parte in alto a destra di ogni post, c'è un menù a tendina "Actions" nel quale trovi l'opzione "Grazie!".


Chi semina vento, raccoglie tempesta.


rggianfranco


valentix

Citazione di: rggianfranco il 06 Giugno, 2016, 12:15 AM
Citazione di: valentix il 05 Giugno, 2016, 10:10 PM
Grazie a tutti comunque... Come faccio a lasciare un grazie a "rggianfranco".. sono nuovo del forum..

Lo hai gia fatto....ma  se posso dirti una mia esperienza sulla sostituzione dei pu.....prima di toccare il saldatore....fai degli schemi su carta...di quello che vedi sulla tua chitarra e di quello che vedi in web....basta un qualche cosa di storto e sembra che tutto vada in fumo...e poi si tratta solo di  far lavori puliti e precisi.....basta un niente per far massa con altri fili.


Guarda qui....non è che 2 don troppi?

http://www.google.it/search?q=wiring+seymour+duncan+hot+rail&client=tablet-android-asus&biw=1280&bih=800&prmd=sivn&tbm=isch&tbo=u&source=univ&fir=Po4E9CLCwuvbUM%253A%252CEf-1jC8XOuewgM%252C_%253B-487qGvBBFGutM%253A%252Cio9Cs1eW9HBq2M%252C_%253BbPnzlJHJJhQpsM%253A%252CLEyq9lan6Uk4VM%252C_%253BvW_MztbfA5Gl7M%253A%252CRZqbbAMMkT5NxM%252C_%253BYYZL6fkBsnFgHM%253A%252Cc_Q3Mu8Qc8XZEM%252C_%253BsgSSLbAxhoUXnM%253A%252Cpnst-oExWpRRJM%252C_%253BKjb83y4bSAyx_M%253A%252CEEmuczwkwIBDnM%252C_%253B1ZOktrgAdW-9SM%253A%252CADRIC0sHwz3BBM%252C_%253BjehAaL3_Q7IyzM%253A%252CGe8txc2nEU_pwM%252C_%253B68qDVRMyOwpBpM%253A%252CuYpAmPdZxbLK-M%252C_&usg=__-4oCXIQWXxQ-fDcf8JMcIESIAS0%3D&sa=X&ved=0ahUKEwjS3taT45DNAhVHvxQKHcy1ADMQ7AkIKw#imgrc=-487qGvBBFGutM%3A

Ma sono quasi certo che avevo raggiunto la fase con il collegamento della prima foto.. perché pompavano di brutto.. solo che al manico e al bridge erano un po' chiusi perché sono abituato ad altre tonalità.. quindi credo che debba cambiare modello semplicemente..anche perché come nella tabella che ti ho riportato in qualche post precedente gli hot rails hanno il valore di treble molto basso.. comunque sia tu cosa intendevi per "non è che 2 son troppi?"..

rggianfranco

Anticipo che la strato  non è la mia preferita....proprio per il selettore e i tre single....due mini  hb sono  troppi....un mio punto di vista....si intende....di fatto le strato hanno un hb montato al ponte.....e chi ci lavora con la chitarra.....lo usa per non cambiare chitarra durante stacchetti o improvvisazioni....poi i gusti sono gusti.....di esperimenti ne ho fatti.....e a secondo della giornata rimango soddisfatto e delle volte perplesso dei cambi pu.....su una Epiphone ho rifatto il wiring di sanapianta....su una LP ho montato i 59.....adesso non cambio più niente.....semplicemente uso i pedali per raggiungere il suono da me ricercato....è stato un divertimento.....forse ....anzi probabilmente....è un colmare un gusto per  mascherare le mie lacune di neo chitarrista.....chi sa e ha conoscenza musicale......a gli metti in mano una scopa con 6 corde e un pu.....e la fa cantare come si deve.....domanda....hai mai pensato alle marche van zandt o  i Frailin?!

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.