John Scofield - Someone To Watch Over Me - guitar jazz - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Vd2MtTMQ97Q)
Metto questo stupendo video ( che il buon Road ha publicato su fb ) che mi ha particolarmente colpito per la participazione di John con il brano ( un tuttuno con la chitarra ) finito di ascoltare il brano ( estasiato ! ) la prima cosa che mi è venuta in mente " Altro che il " tagliere "... ( Telecaster per i nuovi iscritti ) " vi ricordate il topic di John che suonava con la Tele ? io dissi " lui è sempre bravo ma il suono dll' Ibanez mi piace di più... " Questo video mi ha dato lo spunto per questo topic, ho pensato senti bel suono ! questo è il suo suono ( credo da 30 anni circa ) altri grandi della chitarra ( Pat Metheny, George Benson ecc... ) suonano Ibanez, eppure... l' Ibanez viene considerata uno strumento di seconda fascia, io possiedo una Ibanez EKM 100 che ritengo stupenda :sbavv: altri del forum possiedono Ibanez o hanno provato delle chitarre Ibanez ( sicuramente... ) allora... mettete il vostro parere a riguardo, date il vostro guidizio della ( delle ) chitarra che avete o avete provato, sono curioso.... grazie a tutti ! :hi:
Penso che siano diventate (tristemente o meno, a scelta) più famose per i capelli lunghi (o l'assenza totale di essi :laughing:) e una quantità spropositata di note con i vari virtuosi alla Vai, Satriani e/o Gilbert.
Aggiungi una seconda giovinezza nu_metal con le RG 7 corde (Korn, Limp Bizkit della prima era e via dicendo)
Tuttavia i modelli che a me più piacciono sono proprio quelli più "di nicchia"
Non escludo che un domani una bella Ibanez non mi arrivi in casa :-[
Sai Grand Funk continuo a credere che sia normalissimo che Stato, Tele, Les Paul ed SG siano le chitarre più diffuse, non è la pubblicità è la storia della musica degli ultimi 65 anni che lo dimostra.
Che un'Ibanez suoni bene mi sembra quasi banale dirlo e ci mancherebbe pure.
Non penso mai pero', quando ascolto uno strumento, meglio questo di quello.
In ambito jazz/fusion abbiamo visto più volte chitarristi celeberrimi cambiare marchio e rimanere fedeli al loro suono, vedi Joe Pass, e questo è accaduto anche nel rock/blues basta pensare a Page che ha registrato con la Tele il suo solo più noto anche se tutte le volte che lo abbiamo ascoltato suonare la Les Paul sullo stesso brano non faceva praticamente nessuna differenza.
Preferisco godermi i singoli suoni continuando a sognare di poterli un giorno anche soltanto avvicinare.
Per quanto riguarda la domanda relativa all'esperienza diretta io ho posseduto una sola chitarra Ibanez, un acustica di fascia bassa di cui non ricordo il modello ma aveva la paletta come le elettriche, che ha fatto più che onorevolmente il suo dovere.
:hi:
Logicamente io mi riferivo più ai modelli di " nicchia " ( infatti i musicisti che ho citato suonano con semiacustiche ) comunque parliamo di tutte per carità... certamente la produzione Cinese ci " interessa " meno, certo se parli di una Fender vintage è una cosa.. se invece parli di una Bullet è un' altra, così è per Ibanez, giusto ? comunque il topic ti chiede una domanda : Calega l' hai provata una Ibanez ? ( sono contento che ti piacerebbe averla ::) )
Citazione di: Grand Funk il 07 Gennaio, 2016, 10:14 AM
Logicamente io mi riferivo più ai modelli di " nicchia " ( infatti i musicisti che ho citato suonano con semiacustiche ) comunque parliamo di tutte per carità... certamente la produzione Cinese ci " interessa " meno, certo se parli di una Fender vintage è una cosa.. se invece parli di una Bullet è un' altra, così è per Ibanez, giusto ? comunque il topic ti chiede una domanda : Calega l' hai provata una Ibanez ? ( sono contento che ti piacerebbe averla ::) )
Hola!
Non mi riferivo alla produzione cinese (le Giò), di cui comunque ho avuto una 7 corde...ma che poi ho scoperto non fare per me, già con 6 non so suonare... :sarcastic:
Ho provato la pat metheny, che ha preso il chitarrista di mio cugino per suonare jazz e mi è piaciuta moltissimo!
Anche se ammetto che - come dice Max e in quanto principe del mezzo tono :sarcastic: - è più facile trovarsi a svangare con qualcosa di più "slim" e "cattivo" :laughing: :laughing:
Per le semiacustiche siamo sempre li.
C'è la 175 e poi tante ottime chitarre, anche migliori magari, che hanno un solo difetto, il prezzo precipita dopo l'acquisto la 175 invece lo mantiene e si rivende con estrema facilità.
Checcevoifa' ?
Citazione di: Max Maz il 07 Gennaio, 2016, 10:35 AM
Per le semiacustiche siamo sempre li.
C'è la 175 e poi tante ottime chitarre, anche migliori magari, che hanno un solo difetto, il prezzo precipita dopo l'acquisto la 175 invece lo mantiene e si rivende con estrema facilità.
Checcevoifa' ?
Bisogna poi anche dire che il prezzo della Metheny senza tutte le "carinerie" di estetica è drammaticamente più basso già all'acquisto...
Io non ho la percezione della Ibanez come strumento di secondo piano e anche come tradizione ho sempre avuto l'impressione che abbia i suoi aficionados in quasi ogni genere.
Certo la sua origine nipponica l'ha un po' penalizzata, ma già negli anni settanta Ibanez produceva repliche, oggi molto apprezzate e da quando ha iniziato a produrre strumenti originali non sono mai mancati i musicisti che hanno giurato fedeltà (per quanto possa essere fedele un chitarrista) al marchio.
Certo la maggiore popolarità di Steve Vai e Joe Satriani, ha fatto sì che Ibanez venisse messe più facilmente in relazione con loro, ma credo che non venga assolutamente considerato un marchio di seconda fascia.
Non ho mai avuto una Ibanez ma qualcuna ne ho provata. Confermo che non sono chitarre di secondo piano assolutamente. Soprattutto le produzioni giapponesi. Se però devi spendere 1500 e oltre per una Ibanez, sai, c'è da pensarci sempre bene. Io ad esempio sono il tipo che ha sempre acquistato e rivenduto per lo sfizio di provare altre cose. Se vai su Fender e Gibson i negozianti sono più propensi a farti una buona permuta. Con Ibanez ci perdi tanto, a meno che non trovi il privato che ti fa una valutazione onesta. Scimmiottando il famoso detto: se la conosci la eviti, nel mio caso diventerebbe: se ti conosci la eviti.
Scusate ma il topic sta andando un pochino OT, il paragone con le Gibson ( e Fender ) è stato discusso ampiamente nel topic " Perchè compriamo Fender e Gibson " e qualche altro, a riguardo sò come la pensano la maggior parte ( quasi tutti ) dei chitarristi ( già i bassisti hanno una mentalità un poco diversa ) la domanda era, di dare un giudizio ( positivo o negativo ) sulla chitarra Ibanez, che possedete o avete provato
@ Calega hai risposto, anche se avrei preferito che mi dicessi qualche parola in più
@ Max credimi che quando ho scritto " Tagliere " l' ho pensata come battuta, proprio per te, Vu e Grix che siete particolarmenti " fan " della Tele, sai che anche io amo la tele... non è la mia numero uno... ma la amo :loveit: però in mano a John gli vedo bene e sopratutto sento bene l' Ibanez, anche io penso che il suono viene sopratutto dal chitarrista, ma in questo caso si sente la differenza ( almeno io l' ho sentita ) per quanto riguarda i suoni di una chitarra, un conto il suono in studio sui dischi e un conto è il suono live ( per me ) anche io non è che quando vado a sentire un concerto vado a sentirlo perchè il chitarrista suona con quella marca... vado a sentire solo della buona musica, poi in un angolo del cuore se ha una chitarra che adoro meglio... mi dilungo ma ti racconto questa cosa per chiarire bene la cosa, sai quanto mi piacciono le chitarre Blade, ebbene, ho un DVD di Bernard Allison ( endorser Blade ) e sono andato a vederlo dal vivo a Roma, eppure il suono che ha non mi entusiasma, sarà il Mesa Boogie... che non adoro ? ma se riviene a suonare quì vicino corro a vederlo perchè la sua musica mi piace tanto ! :hi:
Citazione di: Grand Funk il 07 Gennaio, 2016, 01:01 PM
Scusate ma il topic sta andando un pochino OT, il paragone con le Gibson ( e Fender ) è stato discusso ampiamente nel topic " Perchè compriamo Fender e Gibson " e qualche altro, a riguardo sò come la pensano la maggior parte ( quasi tutti ) dei chitarristi ( già i bassisti hanno una mentalità un poco diversa ) la domanda era, di dare un giudizio ( positivo o negativo ) sulla chitarra Ibanez, che possedete o avete provato
@ Calega hai risposto, anche se avrei preferito che mi dicessi qualche parola in più
@ Max credimi che quando ho scritto " Tagliere " l' ho pensata come battuta, proprio per te, Vu e Grix che siete particolarmenti " fan " della Tele, sai che anche io amo la tele... non è la mia numero uno... ma la amo :loveit: però in mano a John gli vedo bene e sopratutto sento bene l' Ibanez, anche io penso che il suono viene sopratutto dal chitarrista, ma in questo caso si sente la differenza ( almeno io l' ho sentita ) per quanto riguarda i suoni di una chitarra, un conto il suono in studio sui dischi e un conto è il suono live ( per me ) anche io non è che quando vado a sentire un concerto vado a sentirlo perchè il chitarrista suona con quella marca... vado a sentire solo della buona musica, poi in un angolo del cuore se ha una chitarra che adoro meglio... mi dilungo ma ti racconto questa cosa per chiarire bene la cosa, sai quanto mi piacciono le chitarre Blade, ebbene, ho un DVD di Bernard Allison ( endorser Blade ) e sono andato a vederlo dal vivo a Roma, eppure il suono che ha non mi entusiasma, sarà il Mesa Boogie... che non adoro ? ma se riviene a suonare quì vicino corro a vederlo perchè la sua musica mi piace tanto ! :hi:
Purtroppo ho potuto provarla poco...mi riservo il diritto di ritestare una volta che ci ho messo meglio su le mani!!! :D
Le altre Ibanez che ho provato, difficilmente farebbero parte di questo topic... :eheheh: :eheheh: :eheheh:
Sono felicissimo possessore di una Ibanez 2355 de 1977 che, non solo a detta del sottoscritto, è una copia talmente fedele delle ES175 di quegli anni da poterla benissimo metterla sullo stesso piano.
Più di un amico liutaio, provandola, ha detto: se si sostituisse il marchio Ibanez con Gibson il suo prezzo aumenterebbe del 500%, non c'è differenza!
Per quanto riguarda la serie AS come quella di Scofield o le Artstar semi hollow, esse fanno parte delle mie GAS tenute debitamente a freno.
Avevo trovato a Caserta una As200 con top fiammato in codizioni perfette a 1.300 euro.
Che sono tanti soldi per me precario (e non solo per me) ma sarebbe stati spesi benissimo.
Sono chitarre eccellenti.
La serie shred/metal oriented immagino comprenda anche strumenti fatti benissimo, però non me ne intendo affatto!.
Abbracci
Ho provato una AS153 ed è una gran bella chitarra ad un prezzo più che onesto e molto versatile. Ti dico che l'ho provata dopo aver suonato una Gibson ES 335 e la differenza di prezzo spropositata tra le due chitarre è davvero ingiustificata per quanto sia ben fatta la Ibanez. Per chi avesse intenzione di regalarsi una semi hollow, consiglio vivamente almeno di andarsela a provare.
Forse per voi ogni chitarra è passibile di diventare la chitarra della vita, per me non è così, mi conosco e man mano che mutano gli ascolti muta anche il desiderio di cambiare strumento.
Roberto ha ragione da vendere la sua Ibanez 2355 suona benissimo, ho avuto la 175 e lo posso confermare.
Quando vendetti la mia 175 in negozio rimase 2 giorni, un paio di persone su MM hanno 2355 in vendita da almeno un anno.
E questo conta, non c'è niente da fare. :maio:
Sono d'accordissimo anche con F@ber, ho provato una decina di 335 un paio abbondante di anni fa e ci ho rinunciato perchè veramente il prezzo non aveva nessuna giustificazione, ho preso una 339 Epiphone, cambiato i pick up, capotasto e regolato il manico il tutto con 550,00 e di certo non ho tra le mani uno strumento peggiore ma so anche che se la dovessi rivendere farei fatica e la dovrei vendere a 200€ al massimo.
E' brutto da dire ma le regole di mercato spesso influenzano le mie scelte. :etvoila:
Max, la ES 339 era ed è una chitarra tra le mie favorite. Ha un po' meno appeal rispetto alla 335 ma io tra le due preferisco la 339. Stavo per prenderla usata qualche tempo fa ma fui anticipato per un nulla. Non era destino evidentemente.
Ritornando on-topic, le Ibanez vengono ingiustamente identificate come chitarre da metallari dimenticando che esiste appunto una produzione di tutto rispetto che è quella delle hollow body.
Immaginavo che il topic prendesse questa piega, comunque finchè rimaniamo in questi termini ( paragone con Gibson ) siamo ben dentro il topic,
@ F@ber, bello il tuo motto... io invece sono il tuo opposto, ho venduto 3 chitarre ma tutte economiche ( 2 Epiphone e 1 Eko ) queste che ho ( strumenti dal prezzo importante ) credo ( lascio un piccolissimo margine al caso ) rimaranno " vita natural durante " mi affeziono alle cose belle e miei strumenti li amo :loveit: purtroppo ( secondo il mio parere ) ti togli una grossa prerogativa ( rispondo anche a Max che però a un principio un poco diverso dal tuo ) quella di possedere una valida chitarra alternativa ai soliti due marchi, perchè un conto è provarla per pochi minuti ( o ore ) un conto è averla tra le mani e suonarla tutti i giorni, provare e fare serate col gruppo, la mia Ibanez la possiedo da 11 mesi sta diventando la numero 1, per me è stupenda ( e per chi la provata ) scusate se lo dico... ma con il vostro principio suonerete solo con Fender e Gibson, un' altra cosa, non è giusto paragonare modelli signature a modelli di un' altro marchio che non lo sono, tipo Ibanez Pat Metheny e 175, le signature hanno sempre un prezzo più alto.
@ Roberto aspettavo la tua risposta ( quasi con ansia ) avendo notato la tua bella Ibanez su FB, confermi il mio giudizio sulle Ibanez, sono chitarre dal suono molto bello, ho avuto modo di provare Artstar e copie Les Paul fine anni '70 che suono... :sbavv: poi ho provato varie AS 200, Pat Metheny, Steve Vai e Joe Satriani, mai una delusione tutte ottime, mentre le varie Gibson di produzione " moderna " aime.. spesso mi hanno deluso... :etvoila:
Comunque, tre giudizi tra un possessore e due provate, tutti positivi ! andiamo avanti...
Sei un po' di parte lo sai GF? :occhiolino:
Il mio presupposto è che lo strumento non è mai per sempre, non può e non deve esserlo; non è lui a fare il suono sei tu con il tuo studio e la tua umiltà.
Nessuno dei cambi effettuati nei lunghi anni di militanza mi è mancato più di tanto ma ho sempre digerito male il dover svendere prodotti ottimi perché poco appetibili sul mercato.
Nel mio piccolo ho già dato. :etvoila:
Max quando ho detto a F@ber " bello il tuo motto " di riflesso era rivolto anche a te, rispetto le vostre filosofie, io praticamente ho una filosofia all' opposto della vostra, ed è giusto così... altrimenti di cosa discutiamo ? però Max devi riconoscere che con il tuo concetto di " mercato " sei costretto a comprare e suonare solo Fender e Gibson, tu dirai " e mica cavoli !!! " io ti rispondo... la cosa ( per me ) è limitativa, dato che ci sono sul mercato chitarre bellissime e superiori a Fender e Gibson, tutto quì :etvoila: con il massimo rispetto per tutte le " filosofie " ( anche la mia ::) ) :hi:
Citazione di: Grand Funk il 07 Gennaio, 2016, 07:37 PM
Max quando ho detto a F@ber " bello il tuo motto " di riflesso era rivolto anche a te, rispetto le vostre filosofie, io praticamente ho una filosofia all' opposto della vostra, ed è giusto così... altrimenti di cosa discutiamo ? però Max devi riconoscere che con il tuo concetto di " mercato " sei costretto a comprare e suonare solo Fender e Gibson, tu dirai " e mica cavoli !!! " io ti rispondo... la cosa ( per me ) è limitativa, dato che ci sono sul mercato chitarre bellissime e superiori a Fender e Gibson, tutto quì :etvoila: con il massimo rispetto per tutte le " filosofie " ( anche la mia ::) ) :hi:
anche se rimani su quei 2 brand li ci sono prodotti con cui fai decisamente più fatica...prova ad andare a vendere una Fender Mustang...ben diverso dal dare via una Strato... :sconvolto:
Non penso soltanto a Fender e Gibson, penso anche a Suhr, PRS, Godin (in alcuni ambiti).
Strumenti che mantengono il valore e proprio per questo dopo tanto ragionare ho preferito investire sui pick up piuttosto che acquistare quella Schecter che tanto mi era piaciuta.
In fondo sono un imbranato cronico e vista la lentezza con cui raggiungo timidi miglioramenti meglio cadere con i piedi per terra.
E non credere che non guardo le altre Grand Funk, la Scofield la ammiro da almeno una quindicina di anni ed è uno strumento, in questo momento, decisamente migliore della 335 standard che poi alla fine costa la stessa cifra.
Chissà magari un giorno, ma non pensare al valore del''investimento mi sempre un atto irresponsabile visto la fatica che si fa ogni giorno per tirare avanti la carretta. ::)
Ma insomma nessun'altro ha comperato un Ibanez, Guido ad esempio ce l'ha >:(
@ Calega, concordo ! e vero, riguardo la Fender vendi bene solo Strato e Tele
@ Max, sinceramente se parliamo di investimento sulla chitarra, questo lo puoi fare solo con i due marchi storici Fender e Gibson, poi gli altri marchi ( ottimi per carità ) tengono il prezzo... la Schofield è stupenda, ma attenzione l' hai paraganota alla 335 standard, se consideri che la Schofield è signature il rapporto qualità prezzo dell' Ibanez è ancora più conveniente, per esempio quando mi paragonano la mia Ibanez alla 335 li correggo e gli faccio notare la cosa, perchè una Gibson 335 signature, per esempio la Larry Carlton costa 3.600 euro la 335 standard 2.800 circa, c'è una bella differenza, il rapporto si dilata ancora di più a favore dell' Ibanez e mi sembra giusto sottolinearlo, Max hai ragione i tempi sono quello che sono, purtroppo la realtà dice questo, io mi sono fatto questo regalo grazie alla pensione ( ricordi quando mi sono iscritto al forum ? ) dopo 40 anni di lavoro e considera che la metà della cifra spesa me l' hanno regalata gli ex colleghi con un buono spesa nel negozio dove l' ho comperata, auguro a te di coronare il tuo sogno prima possibile :sisi: metto il prezzo dell' Ibanez EKM 100 per confrontarlo con le altre 2.450 euro, per quel tipo di chitarra è il top dell' Ibanez, log. i prezzi sono scontati sia delle Gibson che dell' Ibanez :hi:
Mi piacerebbe fosse chiaro che non giudico le altrui scelte, semplicemente motivo le mie. :mypleasure:
Certo Max... :mypleasure:
Citazione di: Grand Funk il 07 Gennaio, 2016, 09:50 PM
@ Calega, concordo ! e vero, riguardo la Fender vendi bene solo Strato e Tele
@ Max, sinceramente se parliamo di investimento sulla chitarra, questo lo puoi fare solo con i due marchi storici Fender e Gibson, poi gli altri marchi ( ottimi per carità ) tengono il prezzo... la Schofield è stupenda, ma attenzione l' hai paraganota alla 335 standard, se consideri che la Schofield è signature il rapporto qualità prezzo dell' Ibanez è ancora più conveniente, per esempio quando mi paragonano la mia Ibanez alla 335 li correggo e gli faccio notare la cosa, perchè una Gibson 335 signature, per esempio la Larry Carlton costa 3.600 euro la 335 standard 2.800 circa, c'è una bella differenza, il rapporto si dilata ancora di più a favore dell' Ibanez e mi sembra giusto sottolinearlo, Max hai ragione i tempi sono quello che sono, purtroppo la realtà dice questo, io mi sono fatto questo regalo grazie alla pensione ( ricordi quando mi sono iscritto al forum ? ) dopo 40 anni di lavoro e considera che la metà della cifra spesa me l' hanno regalata gli ex colleghi con un buono spesa nel negozio dove l' ho comperata, auguro a te di coronare il tuo sogno prima possibile :sisi: metto il prezzo dell' Ibanez EKM 100 per confrontarlo con le altre 2.450 euro, per quel tipo di chitarra è il top dell' Ibanez, log. i prezzi sono scontati sia delle Gibson che dell' Ibanez :hi:
e non solo..pensa solamente a quanto viene a listino una LP Standard e una SG... ???
Maicol acquistai la mia LP standard alla cifra di 1.350.000 lire, l'acquirente mi ha dato un assegno da 1.900,00 Euro. con il quale presi una 175 che ho rivenduto a 2.200,00 non perchè sono furbo ma semplicemente perchè era il valore di mercato.
Non mi sembra un'aspetto da sottovalutare. :-\
Vedi Max... l' investimento lo fai solo con i due marchi... è un' aspetto importante non lo nego ma facendo così suoni con un solo marchio ! poi ognuno sceglie la strada che ritiene migliore... giusto ? :etvoila:
@ Calega, aggiungo che le Gibson ( andate a vedere su You tube il factory tour ) sono fatte principalmente dalle macchine ( come tortellini ) artigianalità quasi zero ! :nono:
Aquistare una Scofield a 1.980,00 e pensare di rivenderla alla metà del suo valore non è una grande aspettativa.
Ma, naturalmente, sono felice che c'è chi, come te, acquista serenamente cio' che gli piace di più a prescindere da qualsiasi tipo di calcolo.
Quando suoneremo insieme ce ne fregheremo altamente degli strumenti che stiamo usando ma godremo del piacere di farlo.
Quindi .... :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Forse la mia battuta è stata fraintesa ma dai post successivi si capisce chiaramente che non ho alcuna preclusione sul marchio Ibanez, anzi. Non escludo apriori un domani di acquistarne una. Anzi, già ci andai vicinissimo con l'AS153. Alla fine presi una Telecaster Empress, quella del 60.mo anniversario, ma non per il discorso della rivendibilità, solo perché aveva un feeling che sentivo più mio. Lo so che non c'entra nulla con la AS. Che volete farci, sono entrato nel negozio con l'intenzione di prendere una semiacustica e sono uscito con una Tele.
Citazione di: Max Maz il 07 Gennaio, 2016, 10:07 PM
Maicol acquistai la mia LP standard alla cifra di 1.350.000 lire, l'acquirente mi ha dato un assegno da 1.900,00 Euro. con il quale presi una 175 che ho rivenduto a 2.200,00 non perchè sono furbo ma semplicemente perchè era il valore di mercato.
Non mi sembra un'aspetto da sottovalutare. :-\
d'ora in poi le mie chitarre le vendi tu Max :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: CalegaR1 il 07 Gennaio, 2016, 10:44 PM
Citazione di: Max Maz il 07 Gennaio, 2016, 10:07 PM
Maicol acquistai la mia LP standard alla cifra di 1.350.000 lire, l'acquirente mi ha dato un assegno da 1.900,00 Euro. con il quale presi una 175 che ho rivenduto a 2.200,00 non perchè sono furbo ma semplicemente perchè era il valore di mercato.
Non mi sembra un'aspetto da sottovalutare. :-\
d'ora in poi le mie chitarre le vendi tu Max :laughing: :laughing: :laughing:
Purtroppo non è stato un merito mio ma solo un mero e triste aspetto commerciale, sapessi quanti ne ho sprecate/i di lire/euro :acci:
Io con le Ibanez ho avuto pochi rapporti molto veloci, frutto di qualche prova in negozio, qualcuna anche più approfondita, ne ho anche avuta una in prestito per un pò di tempo.
Io nel mio caso parlo solo di solid body. Mi sono soffermato soprattutto su Prestige e sulla Andy Timmons.
Però nessuna delle chitarre di questo marchio che ho provato mi ha emozionato in modo da desiderarle...
Rimango con questa sensazione :etvoila:
Primo giudizio negativo... anche se Caliga ha un animo blues e quel tipo di solid body che ha provato lui in quel genere non sono il massimo....
Dopo un paio d'ore passate nella stanza dei tesori romana della famiglia max & rob a giocare con la 2355 confermo che è proprio un gran bel strumento. :sisi:
Citazione di: Grand Funk il 08 Gennaio, 2016, 02:04 PM
Primo giudizio negativo... anche se Caliga ha un animo blues e quel tipo di solid body che ha provato lui in quel genere non sono il massimo....
:quotone:
hai detto benissimo GF, per i suoni che cerco io le Ibanez non sono l'ideale, non faccio testo.
Ok Max... prendo atto, il tuo giudizio è importante ma fatto con la chitarra di tuo fratello che si è espresso prima di te, comunque grazie !
@ Caliga, grazie... quei modelli si adattano poco al blues, ma altri modelli nello specifico le semi hollow e hollow body sono ottime per il blues e anche qualche mod. solid :reallygood:
Non è che abbia capito benissimo quello che hai scritto sai?
Che il giudizio su' quella chitarra l' ho aveva già dato tuo fratello nel suo post, è vero che il giudizio è personale può piacere a me e a te no... ma su uno strumento solo mi sento di registrare un solo parere positivo, anche se il tuo parere in generale nel topic lo ritengo importante, ti chiedo scusa e spero di essermi spiegato meglio....
:ookk: Ora ho capito