Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

11 Febbraio, 2025, 09:53 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €10.00
Tasse PayPal: €0.69
Saldo netto: €9.31
Manca all'obiettivo: €290.69
Valuta del sito: EUR
 3%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Chitarre economiche, il meglio che si riesce a trovare

Aperto da Ombra/luce, 10 Novembre, 2020, 04:10 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Lp26

Vero. Sono partito da modelli simil Les Paul perché leggendo su internet era ciò che tanti suggerivano per chi vuole una melodia genere blues. Poi mi è stato sconsigliato di pensare a modelli base come quelli che avevo indicato e così ho curiosato marchi noti. Io inizio ora quindi posso adeguarmi tranquillamente. Purtroppo ho potuto visionare i pochissimi negozi dalle mie parti e ciò che propongono sono chitarre carucce.

Elliott

Quando leggo "consiglio chitarra economica" la mia mente va dritta su quella che a mio avviso rappresenta il miglior compromesso qualità/prezzo: Squier Telecaster Vibe '50s (usata).
Peso a parte, è chitarra affidabile, credibile, generalmente ottima a livello liuteristico, giustifica l' upgrade di pick up ed elettronica (se si decide di inserirla in pianta stabile tra la propria strumentazione) e si rivende molto facilmente.
Ci fai tutto...dal pop ai led Zeppelin e non hai mai quella sensazione di prodotto "cheap" tra le mani.

Poi c'è la Pacifika 112...costa meno ma già le sensazioni cambiano ma resta altra soluzione assai affidabile.

Lespauloidi li eviterei; è chitarra che liuteristicamente è "difficile" da riprodurre in maniera efficace, figuriamoci a cifre basse

Kla

Ciao.
Io circa un anno fa ho comprato su Thomann una Harley Benton SC-Custom II (quindi simil Les Paul), pagata sui 250 eur. Non avevo esperienze di chitarre elettriche e sapevo di non potermi aspettare granché. Dopo poche settimane ho dovuto far cambiare da un liutaio il selettore dei pick up perché non funzionava più. La sensibilità dei controlli di tono/volume mi sembra scadente. Il suono non sarebbe neanche male, ma mi sembra privo di sustain: e questo è piuttosto fastidioso.

Detto questo, mi ci diverto molto lo stesso :)

Se tornassi indietro la riprenderei? Ho preso qualche lezione da un maestro e provato le sue Fender Stratocaster, di cui una del valore di 4/5 mila euro: è un altro pianeta e tutta un'altra goduria, avvertibile anche da un novellino come me, sia come suono che come comodità. Ma il budget è il budget, per me la chitarra è un hobby ed i soldi preferisco spenderli per i figli.

Quindi se tornassi indietro farei la stessa scelta. Forse gli preferirei un modello Stratocaster: nel modello Les Paul gli ultimi tasti sono scomodi, la chitarra è pesante e, forse per via del bilanciamento, suonare in piedi è abbastanza scomodo.

Magari fra un altro anno sarò migliorato al punto da trovarla insopportabile, ma magari fra un anno avrò un altro hobby... Non credo sia molto rivendibile, ma se anche dovesse rimanere in casa forse sarebbe meglio: prima o poi un figlio o un nipote proverà a metterci sopra le mani :)

Ciao

fedeprenc

Citazione di: Kla il 10 Febbraio, 2025, 12:46 PMCiao.
Io circa un anno fa ho comprato su Thomann una Harley Benton SC-Custom II (quindi simil Les Paul), pagata sui 250 eur. Non avevo esperienze di chitarre elettriche e sapevo di non potermi aspettare granché. Dopo poche settimane ho dovuto far cambiare da un liutaio il selettore dei pick up perché non funzionava più. La sensibilità dei controlli di tono/volume mi sembra scadente. Il suono non sarebbe neanche male, ma mi sembra privo di sustain: e questo è piuttosto fastidioso.

Detto questo, mi ci diverto molto lo stesso :)

Se tornassi indietro la riprenderei? Ho preso qualche lezione da un maestro e provato le sue Fender Stratocaster, di cui una del valore di 4/5 mila euro: è un altro pianeta e tutta un'altra goduria, avvertibile anche da un novellino come me, sia come suono che come comodità. Ma il budget è il budget, per me la chitarra è un hobby ed i soldi preferisco spenderli per i figli.

Quindi se tornassi indietro farei la stessa scelta. Forse gli preferirei un modello Stratocaster: nel modello Les Paul gli ultimi tasti sono scomodi, la chitarra è pesante e, forse per via del bilanciamento, suonare in piedi è abbastanza scomodo.

Magari fra un altro anno sarò migliorato al punto da trovarla insopportabile, ma magari fra un anno avrò un altro hobby... Non credo sia molto rivendibile, ma se anche dovesse rimanere in casa forse sarebbe meglio: prima o poi un figlio o un nipote proverà a metterci sopra le mani :)

Ciao


Mi è arrivata proprio pochi giorni fa la versione successiva alla tua, la SC custom III, versione FR, e al di là di un problema molto fastidioso (per cui ho aperto una discussione) per cui ho dovuto chiedere la sostituzione, è una chitarra incredibile, per i 400€ e poco più che mi è costata non penso esista nulla, a meno di non spendere il doppio, che possa essere paragonato; già solo trovare un floyd 1000 sotto ai 900/1000€ è impossibile, se ci mettiamo anche tasti in acciaio, meccaniche grover e pickup tesla, a momenti solo l'hardware vale il prezzo che costa. I difetti che hai trovato tu fortunatamente la mia non li ha, il selettore dei pu è giusto un po' duro, ma funziona benissimo.

Certo non è una chitarra di fascia alta, ma se solo penso alla EC-1000 che questa HB copia palesemente, la differenza probabilmente non vale gli 800€ abbondanti in più; parlo di una EC-1000 FR, una col TOM sui 1000€ si trova, che è comunque il triplo di una SC custom III a ponte fisso. Questo è un discorso abbastanza ovvio forse, più si sale di prezzo e più la differenza di qualità si assottiglia, quello che gli inglesi chiamano diminishing returns, ma vuol dire anche che negli ultimi anni la qualità degli strumenti economici è cresciuta esponenzialmente e spesso fanno sfigurare marchi e produzioni ben più blasonate.

A dirla tutta, nella mia esagerata sfortuna, ho mandato indietro molte più chitarre di marchi famosi che non modelli economici, mi ricordo di una EC-1000 che il liutaio trovò col manico storto, una GH-600 che sembrava aver fatto la guerra per quanti difetti aveva (ma che probabilmente mi hanno spacciato per nuova quando nuova non era, colpa del negozio, non di ESP), e una Schecter E-1 FR special, di cui sono ancora innamorato, che aveva però un difetto di verniciatura di buoni 5cm dietro al manico e le molle del floyd che cigolavano in maniera imbarazzante, nonostante fossero tutte di produzione top World Musical Instruments coreana.

Davids

Citazione di: Kla il 10 Febbraio, 2025, 12:46 PMHo preso qualche lezione da un maestro e provato le sue Fender Stratocaster, di cui una del valore di 4/5 mila euro: è un altro pianeta e tutta un'altra goduria, avvertibile anche da un novellino come me, sia come suono che come comodità. Ma il budget è il budget, per me la chitarra è un hobby ed i soldi preferisco spenderli per i figli.


Dillo.
Ripetilo.
Urlalo.

Perchè a te che sei novellino danno ascolto, se le stesse cose le diciamo noi che abbiamo le chitarre da 4/5 mila euro ci saltano alla gola. Ci prendono per snob, o "cork sniffer" come amano dire negli USA.

@Elliott
In quella fascia di prezzo riprodurre qualsiasi chitarra è difficile, anche una Tele a 150€ non ha molto della Tele '52 e non è nemmeno paragonabile a una copia moderna come la Nash T52. Quindi io mi concentrerei piuttosto sulla comodità, piuttosto personale, e anche sull'estetica e le sensazioni che ci trasmette la chitarra quando la suoniamo. Un fan sfegatato di Slash magari ha più piacere nell'imbracciare una Les Paul che gli ricorda la chitarra del suo idolo, seppur col manico avvitato, piuttosto che nell'imbracciare una Tele o una Strato più storicamente corretta ma con cui non ha alcun legame emotivo.
:kingot:

Mariano

Da qualche anno, sicuramente Sire fa dei prodotti notevoli. Questa è il mio prossimo acquisto, ce l'ha un collega ed è l'ennesimo prodotto che non mi fa ripiangere minimamente la mia Gibson 335


questa è un altra molto bella, i pick up sono un pò "mellow" su indicazione di Larry Carlton che li preferisce più morbidi, ma quelli se uno vuole ci mette poco a cambiarli


Vu-meter

Si parla molto bene di queste SIRE. Io stesso le consiglio per sentito dire e quella che sembra essere una buona rivendibilità, nel caso .. Mi piacerebbe molto provarne una. Chissà, magari un giorno...
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Davids

Però la Sire S7 Larry Carlton non è la chitarrina cheap livello base da 150€. Siamo in quella fascia di prezzo dove una chitarra ben costruita, con qualche accorgimento (nuovo capotasto, nuovi pickup), non fa rimpiangere più di tanto una chitarra più pregiata di produzione occidentale. Lo stesso dicasi della H7V.
https://www.boxguitar.com/it/chitarre-elettriche/7382-sire-larry-carlton-s7-3ts-3-tone-sunburst.html
https://www.sweetwater.com/store/detail/LCS7V3TS--sire-larry-carlton-s7-vintage-electric-guitar-3-tone-sunburst/reviews
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/170142/larry-carlton-h7v-black.html
:kingot:

Vu-meter

Per carità, non sono le Harley Benton (e forse è un bene) però parliamo sicuramente di strumenti economici, vista anche la qualità .. Io una chance gliela darò, se mai mi capitasse. Sono curioso.

Nel frattempo hanno venduto pressoché qualsiasi cosa volessi provare ultimamente.  :cry2:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Davids

Citazione di: Vu-meter il Oggi alle 03:00 PMNel frattempo hanno venduto pressoché qualsiasi cosa volessi provare ultimamente.  :cry2:

L'hai presa in kudo con lo Zenkudo.
Mi spiace, 250 era un prezzone.
Metti un Avvisami su MM, ne uscisse un altro...
:kingot:

Vu-meter

Citazione di: Davids il Oggi alle 07:17 PML'hai presa in kudo con lo Zenkudo.
Mi spiace, 250 era un prezzone.
Metti un Avvisami su MM, ne uscisse un altro...


Ce l' ho già, ce l' ho già!  :cry2:  :cry2:  :cry2:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.