Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

20 Febbraio, 2025, 11:30 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €10.00
Tasse PayPal: €0.69
Saldo netto: €9.31
Manca all'obiettivo: €290.69
Valuta del sito: EUR
 3%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Chitarre economiche, il meglio che si riesce a trovare

Aperto da Ombra/luce, 10 Novembre, 2020, 04:10 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vu-meter

Altre due chitarre economiche, che sembrano comunque avere una qualità più che decente.
Sono a marchio dell'italianissima Soundstation e sono degli strumenti ispirati alla famosa 335 di casa Gibson, ma a prezzi davvero accessibili.






https://www.musicalstore2005.com/it/soundsation-jazz-root-h-chr.html

https://www.musicalstore2005.com/it/soundsation-jazz-root-p-jgr.html


Io vorrei provare quella coi P90 ..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Ho un amico tuttofare (di quelli che sanno applicarsi e riparare qualunque cosa). Ha comprato due chitarre disastrate: una Squier col palettone di un po' di anni fa, modello non chiaramente identificato, al quale ha piazzato un HB, anch'esso non identificato, regalato da un amico a cui avanzava. Ha anche personalizzato il battipenna tagliandone un pezzo.

E poi una SG Epiphone molto vissuta con un taglio sulla paletta (rinforzato con della colla).
Le ha smontate, pulite e ha provato a rimetterle a nuovo. Corde nuove, action ottima e intonazione corretta.
Le ha portate stamattina a casa mia e le abbiamo provate su ampli Fender Vibroverb e Magnatone M80, con il Duellist, un delay Boss e poco altro.

Che dire... ci siamo divertiti alla grande. Ok, il manico della Epi era grosso e sbilanciava la chitarra. Però chi se ne importa. Alla fine l'accordatura la tenevano, i tasti erano ben messi, i pick up erano dignitosissimi.
Difetti di quelli che ti fanno storcere la bocca non ne avevano.
La morale: con meno di 500 euro di chitarre (messe insieme, non fanno più di 500 euro) MA con gli amplificatori giusti e le chitarre ben settate, sei già a un livello mooolto soddisfacente.

Donatello Nahi

Citazione di: robland il 30 Novembre, 2024, 01:56 PMHo un amico tuttofare (di quelli che sanno applicarsi e riparare qualunque cosa). Hs comprato due chitarre disastrate: una Squier col palettone di un po' di anni fa, modello non chiaramente identificato, al quale ha piazzato un HB, anch'esso non identificato, regalato da un amico a cui avanzava. Ha anche personalizzato il battipenna tagliandone un pezzo.

E poi una SG Epiphone molto vissuta con un taglio sulla paletta (rinforzato con della colla).
Le ha smontate, pulite e ha provato a rimetterle a nuovo. Corde nuove, action ottima e intonazione corretta.
Le ha portate stamattina a casa mia e le abbiamo provate su ampli Fender Vibroverb e Magnatone M80, con il Duellist, un delay Boss e poco altro.

Che dire... ci siamo divertiti alla grande. Ok, il manico della Epi era grosso e sbilanciava la chitarra. Però chi se ne importa. Alla fine l'accordatura la tenevano, i tasti erano ben messi, i pick up erano dignitosissimi.
Difetti di quelli che ti fanno storcere la bocca non ne avevano.
La morale: con meno di 500 euro di chitarre (messe insieme, non fanno più di 500 euro) MA con gli amplificatori giusti e le chitarre ben settate, sei già a un livello mooolto soddisfacente.

Ti farai anche una collezione di chitarre da 500 euro?...  :laughing:

Non credo proprio... peró son d'accordo con quello che dici... a volte ci fissiamo con le chitarre... ma coi pedali ed un buon ampli si posson fare tante cose... come la les paul che suona come la strato dell'altro post

robland

Citazione di: Donatello Nahi il 30 Novembre, 2024, 03:21 PMTi farai anche una collezione di chitarre da 500 euro?...  :laughing:


Avendo risorse e spazio infiniti, sì, sarebbe bello. Se non altro perché mi piace provare di tutto.

Vu-meter

È quello che diciamo sempre... si può suonare anche con chitarre economiche, oggigiorno. Se ben settate e magari parzialmente modificate, diventano delle discrete chitarrozze. :etvoila:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



hellequin

Io ho la sterling sub ax3, copia della axis, da circa 10 anni, ha il manico più comodo che abbia mai provato, sembra essere di burro tanto è comodo scivolare con la mano, veramente bello. Suona anche molto bene nella configurazione originale. Cambiato solo il capotasto, regge benissimo l'accordatura. Non so se la fanno ancora, pagata sui 330 euro, il mio miglior acquisto come qualità-prezzo.

Lp26

Riprendo questa discussione. Io inizio solo ora ad imparare a suonare e vorrei anche avere una MIA chitarra elettrica e non solo quella "ereditata". Il mio budget è limitato per 2 motivi: perchè inizio solo ora e quindi è una spesa per ora un po' "rischiosa" e poi perchè devo vedere come reagirà la mano sinistra dopo intervento e riabilitazione che mi attendono...
Ho curiosato sul web al fine di trovare qualcosa di economico, perchè nei negozi fisici che ho visitato c'era un bel numero di chitarre ma con prezzi per me impossibili e... Sprecati.
Ho trovato questi modelli:
https://www.gear4music.it/it/Chitarra-e-basso/Chitarra-Elettrica-New-Jersey-di-Gear4music-Nero/2F ;
https://www.gear4music.it/it/Chitarra-e-basso/New-Jersey-Classic-II-Chitarra-Elettrica-di-Gear4music-Cherry-Red/29CS ;
https://www.musicstore.com/it_IT/EUR/J-D-Electric-guitar-L-80-TBK-Transparent-Black/art-GIT0023416-000#reviewBar

Posso chiedervi qualche parere? Per le prima 2: da cosa dipende la differenza di prezzo?

Grazie

Vu-meter

La differenza di prezzo, IN TEORIA, sarebbe giustificata da una differenza nei pickup. Nella realtà, non c'è nessun motivo, considerando la qualità degli stessi.

Personalmente, non acquisterei nessuna di queste e darei un' occhiata alle Harley Benton che trovi sul sito di Thomann o, budget permettendo, le SIRE.
Poi per carità, ognuno sceglie liberamente e ci mancherebbe pure.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Davids

Idem. Nemmeno io comprerei mai una di quelle chitarre.
Ok non partire con una Gibson R9 come prima chitarra, ma se deve essere una sottomarca, almeno che sia una sottomarca conosciuta: Sire, Yamaha, Cort, Ibanez, Epiphone, Squier, al limite Harley Benton per quanto io non ami nè le loro chitarre nè il modo barbaro in cui le pubblicizzano sul web. Perchè se la passione per l'elettrica non si spegne, cercherai una chitarra migliore e venderai la tua prima chitarra, solo che un conto è vendere, ad esempio una Yamaha Pacifica 212, un conto è vendere una chitarra New Jersey Classic II. Non prendo nemmeno il discorso "qualità" perchè non conosco il brand e in fascia economica nessuno fa miracoli, però ad esempio una Yamaha Pacifica ha un rapporto q/p straordinario su cui metto entrambe le mani sul fuoco, mentre una chitarra New Jersey come è fatta? Come suona? Chi l'hai mai vista dal vivo? Io non ci ho mai messo le mani sopra, e tu?
Lo stesso dicasi di J&D. Io conosco il J&B che fornisce ore di allegria. :beer:

Se poi ti piace la forma della Les Paul, perchè non una di queste? E' un usato da negozio, quindi se non dovesse andarti a genio puoi restituirla.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_epiphone-les-paul-lp-100-seminuova_id4203118.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_epiphone-les-paul-slash-special-2-ii-ottime-condizioni_id6260702.html
:kingot:

robland

Citazione di: Lp26 il 08 Febbraio, 2025, 11:30 AMRiprendo questa discussione. Io inizio solo ora ad imparare a suonare e vorrei anche avere una MIA chitarra elettrica e non solo quella "ereditata".

Che cosa hai ereditato?

Donatello Nahi

Citazione di: Davids il 08 Febbraio, 2025, 01:50 PMLo stesso dicasi di J&D. Io conosco il J&B che fornisce ore di allegria. :beer:


 :laughing:

Su quelle fasce di prezzo anche io direi di provare una Harley Benton... oppure, non so se arrivanonin Italia... una Jet... adesso hanno alzato il tiro, ma giá esteticamente son belle... ma suonano pure... un amico ha una Tele da 150 euro presa un paio di anni fa... bella

Lp26

Citazione di: robland il 08 Febbraio, 2025, 02:09 PMChe cosa hai ereditato?
Provvisoriamente un Fender Squier Telecaster che però usa mia figlia e talvolta anche mio figlio

Lp26

Ok... Tralasciando le chitarre di gear4music che ho indicato.... Sto valutando qualche usato di casa Ibanez. Purtroppo devo stare su budget bassi perché una bella spesa per sistemare la mano sarà il "regalo" del 2025.... E spero serva anche....

robland

Citazione di: Lp26 il 08 Febbraio, 2025, 06:04 PMProvvisoriamente un Fender Squier Telecaster che però usa mia figlia e talvolta anche mio figlio

Guarda, dipende tutto dalle tue aspettative.
Cioè, non è che gli altri che ti hanno scritto abbiano torto secondo me. Sono sicuramente ragionamenti sensatissimi che condivido e sottoscrivo.
Però sono consapevole anche che esistono i budget. Per cui se tu vuoi spendere 150-180 euro, devi solo essere consapevole che poi, arrivata la chitarra a casa, non potrai avere chissà che aspettative.
Non potrai certo dire: mi aspettavo meglio. Otterrai quel che paghi.

A prezzi molto bassi il rischio che ciò che ti arriva abbia qualche difetto è... non dico alto, ma presente.
Però non ti sto sconsigliando.
Per quanto mi riguarda, se non potessi spendere di più di quello che hai indicato, io farei così: mi sceglierei quella che considero più bella tra quelle che hanno il prezzo che rientra nel mio budget e la comprerei. Stop. A meno che non sia proprio rotta (evento raro), ci puoi suonare. Ovviamente devi essere un po' menefreghista. Se sei uno di quelli che poi diventano un po' frustrati perché il tasto è messo male, la corda frigge, l'accordatura non tiene perfettamente, la meccanica della terza corda reagisce diversamente dalle altre ecc., allora lascia perdere.
Ma se riesci a divertirti suonando al di sopra dei problemi perché sei consapevole che al momento non avevi intenzione di spendere di più, allora vai, prenditi quella che esteticamente ti piace di più.

Davids

Io oltre che badare alla marca, baderei che sia una chitarra comoda da suonare. Valido per chi ha le mani integre, ancora più valido per te che hai la mano malconcia, in base a quel che racconti. Eviterei quindi l'acquisto online e me ne andrei in un negozio a provare più chitarre possibile, magari la tua prima chitarra è qualcosa a cui non avevi pensato. Perchè? Perchè ogni chitarra è una storia a sè. Eri partito con dei modelli simil-Les Paul, ora parli di Ibanez, sono due chitarre totalmente diverse come legni, pickup, bilanciamento del peso, feeling del manico. Se non le provi di persona non potrai mai dire con quale delle due ti trovi meglio. Una Telecaster è un'altra storia ancora, e una Stratocaster idem.
Poi come ha fatto notare Robland, con un budget tanto basso non ti puoi aspettare una chitarra perfetta da tutti i punti di vista, probabilmente avrà qualche limite di ponte, tasti, meccaniche, pickup, sono i componenti su cui maggiormente l'azienda risparmia con queste chitarre economiche altrimenti non potrebbe darti una chitarra intera al prezzo di un buon pickup (150€), però un conto è che ti rendi conto di questi limiti quando hai già l'oggetto pagato e a casa tua, un altro è che ti rendi conto di questi limiti in negozio prima di acquistare.
:kingot:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.