Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Febbraio, 2025, 01:01 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €10.00
Tasse PayPal: €0.69
Saldo netto: €9.31
Manca all'obiettivo: €290.69
Valuta del sito: EUR
 3%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Chitarre e caloriferi.. :)

Aperto da Stevie J, 25 Novembre, 2014, 04:29 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Stevie J

Così.. giusto perchè è arrivato l'inverno, mi è venuto questo dubbio: com'è il rapporto calorifero chitarra? Può danneggiare il legno? O l'elettronica? Se la tengo a un metro di distanza è abbastanza lontano?


Grazie

zap

Urgh...è vero,le mie sono a circa un metro di distanza e ...nude,senza custodia,ma li ho accesi solo un paio di volte al mattino.
Sempre meglio non tenercele vicino,magari fuori dalla custodia e in una stanza dove c'è il calorifero non gli crea nessun problema,anzi.

DoppiaD

Tieni presente che il legno è "vivo" quindi con il freddo si tira e con il caldo si rilassa..quindi è normale che se si lasciano nude e crude a sbalzi di temperatura il legno si muove. Certo è che in casa lo sbalzo è davvero minimo...diverso invece se si passa dall'esterno all'interno.
Consiglio sempre in questa occasione di lasciare la chitarra per un 10-15' nella custodia per "acclimatarla" gradualmente e poi aprire il tutto senza problemi.

Io comunque nel mio fantastico monolocale, custodisco la chitarra nella sua custodia e poi tutto nell'armadio.

DD :cool:
         

Vu-meter

Per quanto concerne la parte elettrica, stai tranquillo; il termo non crea nessun problema.
Per il legno il discorso è diverso e quoto in toto chi mi ha preceduto: se puoi, meglio tenere una certa distanza.

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Beholder76

Vero quello che dicono, per esperienza. Non è che il legno si rovini, ma si "muove". Nel senso che cambiamenti di temperatura portano a far "saltare" un po' il setup fatto.
Ma questo accade anche con il cambiamento di umidità nell'aria...e comunque sarebbe meglio tenerle un po' più distanti.
La mia missione è confutare il Teorema di Stockmayer:" Se sembra facile, sarà dura. Se sembra difficile, sarà assolutamente impossibile."


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.