Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 09:01 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Prima elettrica ... consigli??

Aperto da Sysko, 20 Aprile, 2020, 10:05 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Dark Guitar

Citazione di: fangetto il 23 Aprile, 2020, 05:03 PM
Io la ho presa una Harley B-Stock, è arrivata praticamente perfetta, non ho dovuto fargli niente, giusto un'abbassatina all'action

Per quanto riguarda il set-up su questa fascia di prezzo è normalissimo che vada rifatto, non è un problema secondo me, B-stock o AAA-stock :eheheh:

Citazione di: fangetto il 23 Aprile, 2020, 05:03 PM
la mia probabilmente era stata mandata indietro perché i tasti non erano ben limati a bordo manico e probabilmente davano fastidio, si vede (se lo guardi da vicino) che è stato carteggiato lo spigolo della tastiera.

Questo potrebbe essere il motivo ma in ogni caso, come diceva robland, si tratta di difetti che non compromettono in nessun modo il valore dello strumento. ::)

Max Maz

Fai rosolare i finti polli a fuoco lento. :occhiolino:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



Sysko

Ho scritto con operatore in chat, mi ha detto che è un rientro per diritto di recesso, ha alcuni quasi impercettibili segni di pennata! Garanzia 3 anni tutto pari al nuovo!

Sysko

Ma sto setup se necessario me lo posso fare da solo o come si deve fare? Mica la dovrò spedire chissà dove????

robland

Il set up serve per mettere lo strumento in efficienza ottimale. Mica è obbligatorio.
In alternativa:
1- farlo da solo guardando in rete
2- affidarlo a un liutaio quando apriranno
3- non farlo.

All'acquisto di uno strumento, la mia soluzione preferita è la n. 3.
Perché prima ci strimpello assai. POI penso a cosa c'è bisogno di fare, e infine valuto.
Ora non ricordo bene, ma mi pare che nel video di Febbre da chitarra, lo youtuber porta la chitarra Harley Benton dal liutaio e quest'ultimo gli racconta cosa è stato necessario fare. Te lo dico perché così puoi farti un'idea.

fangetto

Se non ricordo male nel video fa rettificare la tastiera, ma non è che in quella fascia di prezzo si può pretendere di avere la posa dei tasti perfetta o avere una chitarra con un'action rasoterra, La ST57 a me è arrivata già messa bene, la ho suonata da subito e me la sono sistemata con calma, La SC Custom ho dovuto lavorarci già di più e son venute fuori diverse magagnette nel tempo, che all'inizio non ci avevo fatto caso, tipo ho dovuto rettificare un paio di tasti perché stonavano, sostituirgli il capotasto perché era na.... e avrebbe proprio bisogno di essere rettificata completamente ma probabilmente la milglior cosa sarebbe sostituire i tasti che per i miei gusti sono già troppo bassi, comunque risolte le prime 2 cosette la chitarra è suonabilissima.

Black Ice

Essendo il primo acquisto, secondo me dovresti considerare anche il fatto che, una volta chiarite le tue idee, facilmente vorrai cambiare strumento: acquistando un usato da un negozio serio, oltre a trovarti probabilmente il set-up già fatto (puoi sempre chiedere informazioni a riguardo), avrai anche una minore perdita economica quando eventualmente vorrai rivenderlo.
Ottima la scelta del Vox, lo ha una ragazza che suona con mio figlio e ne è molto contenta.


Sysko

Alla fine ho ceduto .... ho trovato un b-stock della sc-550 desert flame burst e non ho resistito. Arrivata ieri...  :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Adesso spero che entro venerdi arrivi il Vox!  :feeew:

luvi

Citazione di: fangetto il 23 Aprile, 2020, 09:36 PM
Se non ricordo male nel video fa rettificare la tastiera, ma non è che in quella fascia di prezzo si può pretendere di avere la posa dei tasti perfetta o avere una chitarra con un'action rasoterra

Occhio però che mentre su un manico fatto bene l'action si regola a piacere, in una chitarra con tasti posati male non la si può regolare proprio, a meno di rettificare la tastiera (quando non la si debba ritastare del tutto)

Il costo di una rettifica eseguita professionalmente vale da solo l'acquisto di uno strumento che non abbia tale difetto potenziale...

Come spesso mi trovo a dire, quindi, se uno ha in mano il mestiere può anche permettersi di rischiare a cuor leggero mettendo in campo "il proprio lavoro di messa su strada" dello strumento altrimenti, economicamente parlando, il gioco del risparmio sul "made in China - a zero controlli" si vanifica alla comparsa del primo difetto importante!

A meno che uno non faccia conto in partenza di andare avanti per resi successivi... almeno finchè certi negozi continuano a sobbarcarsene l'onere...   :-\
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Bedrock

Citazione di: luvi il 13 Maggio, 2020, 04:57 PM
Citazione di: fangetto il 23 Aprile, 2020, 09:36 PM
Se non ricordo male nel video fa rettificare la tastiera, ma non è che in quella fascia di prezzo si può pretendere di avere la posa dei tasti perfetta o avere una chitarra con un'action rasoterra

Occhio però che mentre su un manico fatto bene l'action si regola a piacere, in una chitarra con tasti posati male non la si può regolare proprio, a meno di rettificare la tastiera (quando non la si debba ritastare del tutto)

Il costo di una rettifica eseguita professionalmente vale da solo l'acquisto di uno strumento che non abbia tale difetto potenziale...

Come spesso mi trovo a dire, quindi, se uno ha in mano il mestiere può anche permettersi di rischiare a cuor leggero mettendo in campo "il proprio lavoro di messa su strada" dello strumento altrimenti, economicamente parlando, il gioco del risparmio sul "made in China - a zero controlli" si vanifica alla comparsa del primo difetto importante!

A meno che uno non faccia conto in partenza di andare avanti per resi successivi... almeno finchè certi negozi continuano a sobbarcarsene l'onere...   :-\

Parole sante.
Comprai una, per il resto meravigliosa, Ibanz Sj-300 cinese, chitarra tra l'altro costosetta.
Aveva il primo tasto posato male... mi è costata un occhio della testa  :acci:

robland

Citazione di: luvi il 13 Maggio, 2020, 04:57 PM
Citazione di: fangetto il 23 Aprile, 2020, 09:36 PM
Se non ricordo male nel video fa rettificare la tastiera, ma non è che in quella fascia di prezzo si può pretendere di avere la posa dei tasti perfetta o avere una chitarra con un'action rasoterra

Occhio però che mentre su un manico fatto bene l'action si regola a piacere, in una chitarra con tasti posati male non la si può regolare proprio, a meno di rettificare la tastiera (quando non la si debba ritastare del tutto)

Il costo di una rettifica eseguita professionalmente vale da solo l'acquisto di uno strumento che non abbia tale difetto potenziale...

Come spesso mi trovo a dire, quindi, se uno ha in mano il mestiere può anche permettersi di rischiare a cuor leggero mettendo in campo "il proprio lavoro di messa su strada" dello strumento altrimenti, economicamente parlando, il gioco del risparmio sul "made in China - a zero controlli" si vanifica alla comparsa del primo difetto importante!

A meno che uno non faccia conto in partenza di andare avanti per resi successivi... almeno finchè certi negozi continuano a sobbarcarsene l'onere...   :-\

La fortuna di alcuni negozi fisici è che io sono talmente pigro da considerare il reso come una sorta di mezzo incubo... Quindi cerco di andare sul sicuro il più possibile per evitare di dover fare le operazioni di reso.  :D

fangetto

Citazione di: luvi il 13 Maggio, 2020, 04:57 PM

Occhio però che mentre su un manico fatto bene l'action si regola a piacere, in una chitarra con tasti posati male non la si può regolare proprio, a meno di rettificare la tastiera (quando non la si debba ritastare del tutto)

Il costo di una rettifica eseguita professionalmente vale da solo l'acquisto di uno strumento che non abbia tale difetto potenziale...

Come spesso mi trovo a dire, quindi, se uno ha in mano il mestiere può anche permettersi di rischiare a cuor leggero mettendo in campo "il proprio lavoro di messa su strada" dello strumento altrimenti, economicamente parlando, il gioco del risparmio sul "made in China - a zero controlli" si vanifica alla comparsa del primo difetto importante!

A meno che uno non faccia conto in partenza di andare avanti per resi successivi... almeno finchè certi negozi continuano a sobbarcarsene l'onere...   :-\

Ma la penso anche io così, o sei pronto a rimandarla indietro o metti in conto che se devi farci qualche lavoretto devi farlo da solo, se la devi portare da un liutaio non conviene assolutamente, sono utili per imparare a farsi qualche lavoretto di liuteria da soli... probabilmente in un futoro non tropo remoto compro una pinza smontatasti e alla SC provo a fargli un refret, mal che vada diventa un oggetto di arredamento..... esteticamente almeno è bella....

Grom68

Io presi una st per mio figlio. Ricordo che controllati le misure ed i parametri rientravano in quelli di guitarmigi per cui non feci nulla. Solo forse l'intonazione. Ricordo che la chitarra era perfetta nel senso che ogni nota della tastiera suonava bene. Ora sono 3 anni che non è più stata toccata ed ancora viene usata con regolarità per le lezioni.


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.