Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 09:29 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Rapporto qualità/prezzo cavo

Aperto da Elliott, 16 Aprile, 2017, 08:04 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Raffus

Connettori buoni sono anche hicon e switchcraft.

Per il cavo io mi trovo bene con reference.

Ma quello segnalato da Luvi andrebbe provato prima di subito
Citazione di: Vigilius il 30 Aprile, 2011, 09:17 PM

C'è il Raffus!!!!!!!!!!!

Ora inizierà il delirio pedali  :D




Fostex



Citazione di: luvi il 17 Aprile, 2017, 11:48 AM
Citazione di: futech il 17 Aprile, 2017, 11:31 AM
Per gli spinotti c'è qualcosa da segnalare?

Quando posso, vado su Neutrik (1 jack normale e 1 Silent), altrimenti sulla loro sottomarca, che è la REAN: ottimo rapporto q/p.

Si trovano anche su Ebay, fai una ricerca per "REAN nys224ag 6.35mm"...

Che differenza c'è e perché? metti uno normale e uno silent?
È anche questi Rean ci sono normale e silent? E c'è molta differenza, visto che nel prezzo mi pare di si?

Che anche io ci ho un saldatore dormiente e magari un jack riesco pure a saldarlo, al netto di bruciature alle dita o della scrivania, e quest'idea del cavo DIY mi piace...
Quindi se hai capito con chi hai a che fare spiega a livello basic..

Grazie!



luvi

Citazione di: Fostex il 17 Aprile, 2017, 07:36 PM
Che differenza c'è e perché? metti uno normale e uno silent?
È anche questi Rean ci sono normale e silent? E c'è molta differenza, visto che nel prezzo mi pare di si?

Che anche io ci ho un saldatore dormiente e magari un jack riesco pure a saldarlo, al netto di bruciature alle dita o della scrivania, e quest'idea del cavo DIY mi piace...
Quindi se hai capito con chi hai a che fare spiega a livello basic..

Grazie!

Dunque: il modello SILENT della Neutrik incorpora un mini interruttore che mette in corto il cavo quando lo stacchi dallo strumento. In pratica non senti più la fastidiosa "botta" che ti cosringe a togliere prima il jack dall'ampli o perlomeno ad azzerare il volume dell'ampli stesso.
Il modello senza interruttore è di pari qualità e perfino più robusto: puoi camminarci sopra senza che si rompa o si deformi granché.

Per i cavi da palco mi pare saggio utilizzare questi spinotti ogni volta che posso.

I REAN sono una sottomarca economica della Neutrik: diversi, meno robusti, ma sempre ben fatti.
Per cavi che non sono soggetti a stress, come quelli tra pedali, sono perfetti.

Credo che esista una versione SILENT anche dei jack REAN, ma non avendoli mai usati non so se la meccanica dell'interruttore sia affidabile...
In alternativa ci sono anche i jack della Amphenol, di pari caratteristiche, economici e reperibili anche nella versione piegata a 90 gradi, a pipa.
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

luvi

Citazione di: Vu-meter il 17 Aprile, 2017, 12:46 PM
Scusa Luvi, ma non è sottilissimo , come cavo ?

No, tranquillo, è un cavo audio per microfoni, quindi i terminali hanno una sezione più che sufficiente per le caratteristiche del segnale della chitarra...
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Fostex

Citazione di: luvi il 17 Aprile, 2017, 08:40 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Aprile, 2017, 12:46 PM
Scusa Luvi, ma non è sottilissimo , come cavo ?

No, tranquillo, è un cavo audio per microfoni, quindi i terminali hanno una sezione più che sufficiente per le caratteristiche del segnale della chitarra...
Forse Vu intendeva anche per la resistenza e comodità, un cavo per chitarra solitamente vedo che è di 6,5 questo se ho capito bene è 2,5

Raffus

Per i cavi lunghi uso cavi reference assemblati con connettori neutrik ormai diversi anni fa, di cui uno col silent. Il silent ho letto che potrebbe dare problemi di affidabilità, ovviamente se uno non ha attività live è comodissimo perché puoi staccare lo strumento senza tirar giù il volume o mettere in stand by.
Citazione di: Vigilius il 30 Aprile, 2011, 09:17 PM

C'è il Raffus!!!!!!!!!!!

Ora inizierà il delirio pedali  :D




luvi

Citazione di: Fostex il 17 Aprile, 2017, 09:24 PM
Forse Vu intendeva anche per la resistenza e comodità, un cavo per chitarra solitamente vedo che è di 6,5 questo se ho capito bene è 2,5

Il diametro esterno della guaina del C123 è di 4,5mm...  :D

In alternativa, c'è anche il Tasker C129: capacità/mt ancora più bassa (89pF) e diametro esterno della guaina di 5,2mm.
Uso anche questo ed è davvero ottimo!

Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.


luvi

Citazione di: Raffus il 17 Aprile, 2017, 10:07 PM
Per i cavi lunghi uso cavi reference assemblati con connettori neutrik ormai diversi anni fa, di cui uno col silent. Il silent ho letto che potrebbe dare problemi di affidabilità, ovviamente se uno non ha attività live è comodissimo perché puoi staccare lo strumento senza tirar giù il volume o mettere in stand by.

Mah, ho parecchi Silent da anni e a parte uno o due gli altri non mi hanno dato problemi, devo dire.
La comodità imho è anche nel live: cambiare chitarra senza preoccuparsi di nulla è una bella sensazione...
In ogni caso mi porto sempre una riserva senza Silent per ogni emergenza, questo sì...  ;D
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Guido_59

È vero che i connettori silent vanno usati solo sulla chitarra ?
Sarebbe assurdo lo so usarli dalla pedaliera all' ampli  ma metti che io voglio usate i Mogami platinum siccome li fanno solo silent che mi risulto , come risolvo ?
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

luvi

Citazione di: Guido_59 il 18 Aprile, 2017, 12:50 PM
È vero che i connettori silent vanno usati solo sulla chitarra ?
Sarebbe assurdo lo so usarli dalla pedaliera all' ampli  ma metti che io voglio usate i Mogami platinum siccome li fanno solo silent che mi risulto , come risolvo ?

Direi che li puoi usare dove vuoi: semplicemente sono utili davvero solo sulle connessioni che, nel caso si debbanno staccare, possono produrre rumore (cavo chitarra e cavo di ingresso all'ampli, in pratica o al massimo il cavo del Return del loop effetti)... in altre connessioni la funzione di interruttore dello spinotto resta per lo più inutilizzata...
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Guido_59

Lo dicevo perché mi pareba di averlo letto.
Piuttosto vorrei tirare fuori una cods sui cavi assemblati anche di qualità tipo i reference patch o con connettori angolati piatti .
Mi pare fosse capitato a Max ,non vorrei sbagliare,  che  fanno contatto male.
Mi pare anche che lui ebbe una discusdione al riguardo col venditore
Se non è Max sono sicuto comunque di averlo letto qui sul forum.
Morsle mi sa che ci sono cascato anche io perché quando collego il mio.ambaradan al pc ho un ronzio bestiale.
Per fortuna a fine catena c'è il simulatore di cassa/DI BOX Ada che ha il ground lift uscendo io sull' out bilanciato .
Moh peròi sono rotto e voglio probste a costruire una mini iso-box per la mia piccola cassa 1x10 con bel mic sm57 o 58 o un condens economico e buonanotte.
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Max Maz

Confermo di aver avuto un problema con un reference dopo un paio di mesi di uso in casa  ma mi è stato sostituito dal negoziante senza la minima storia.

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Guido_59

Mi riferivo ai cavi patch Reference quelli con connettore 90 gradi piatto.
Secondo me entra male in alcune femmine di pedali.
Morale camniati al volo con fei patch di qualità sulla carta più scarsi e oplà nessun ronzio.
Temo che Refernce Lab abbia perso un cliente.
Tra l'altro per motivi commerciali molti negozi non li tengono più pet gestione assurfa del catalogo e questa  estrema differenziazione pet generi che lascia molti dubbi ai più.
Poi magaro yengono marche più costose.
Dovessi comprare assemblati andrò su Mogami.
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.