Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 03:35 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Cambio scalatura corde chitarra

Aperto da Christian98, 27 Aprile, 2017, 07:46 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Christian98

se cambio a una les paul la scalatura delle corde da 10 a 09 devo risettare tutto/l'intonazione? o rimane intonato?


Max Maz

Non credo che il les paul faccia eccezione.  :-\

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



Vu-meter

Sulle solid body ne ho provate di varie scalature, ma poi, torno sempre alle 0,10...
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



coccoslash

Citazione di: Francescod il 01 Giugno, 2018, 10:26 PM
Riprendo questo topic per porre un quesito relativo alla scalatura delle corde.
Stratocasteriani, con quale scalatura vi trovate meglio per questo tipo di chitarra? Sulla mia nuova Strato american elite mi sono ritrovato delle corde con scalatura 09. Non sono neanche lontanamente un esperto, ma questa scalatura su questa chitarra mi perplime assai assai...
Voi quale preferite?
Ho appena montato le 09 sulla mia am.standard.. Penso che non dureranno e tornerò alle 010. Le ho provate per via del mio polso un po' delicato..
Ma la cosa è molto soggettiva, meglio provare sulla propria pelle
"Si sapis, sis apis"

marcpag

Citazione di: Francescod il 01 Giugno, 2018, 10:26 PM
Riprendo questo topic per porre un quesito relativo alla scalatura delle corde.
Stratocasteriani, con quale scalatura vi trovate meglio per questo tipo di chitarra? Sulla mia nuova Strato american elite mi sono ritrovato delle corde con scalatura 09. Non sono neanche lontanamente un esperto, ma questa scalatura su questa chitarra mi perplime assai assai...
Voi quale preferite?

Da quasi subito sono passato alle 0.10 su tutte le stratocaster che mi sono passate fra le mani, ma ultimamente ho sentito discorsi di gente che dice che sta tornando alle 0.9, ho chiesto il perché ma con la solita sufficienza mi hanno risposto sono meglio ed io "ma perché" e loro fidati. Non mi sono fidato ed ho le 0.10.
Invece sulla Les Paul ho dovuto ammettere, anche il mio liutaio, che le 0.9 andavano meglio sia per una questione mia di feeling, cambio spesso tra le due, sia per una questione di equilibrio del suono (a mio gusto). Con le 0.10 non stavo comodo, sembrava di suonare delle 0.11.
Strumentazione: Fender Stratocaster American Standard, Gibson Les Paul Faded 2018, Fender Hot Rod DeVille 212 III,  Zoom G5n.

Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Max Maz

Chiaro che se cambi scalatura devi poi controllare il setup.

Sulla strato trovo ottima la 11/48, i bending non sono quelli della 9/42 ma mi sembra ovvio. ::)
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



Grand Funk

Citazione di: Francescod il 03 Giugno, 2018, 10:53 AM
Ma nessuno che va oltre le 0.10?

La mia Ibanez EKM100 ( Eric Krasno signature ) montava di serie le D'Addario 11-52, dopo un poco di tempo ho montato le 10-46, ma dopo qualche mese sono ritornato alla scalatura originale, ( logicamente entrambe le volte ho fatto rifare il setting al manico ) ho la mano sinistra abbastanza  " ignorante " perciò anche con la scalatura da 11-52 riesco a fare dei discreti bending.

Maxguitargym

Citazione di: Francescod il 03 Giugno, 2018, 10:53 AM
Ma nessuno che va oltre le 0.10?
Sulle acustiche che ho avuto certamente, ma sulla elettrica a parte un periodo passato con le 0.10 si può dire che uso ormai da una vita le 0.9.
E le 0.10 solo su Fender.

Vu-meter

Citazione di: Francescod il 03 Giugno, 2018, 10:53 AM
Ma nessuno che va oltre le 0.10?


Io ne ho usate varie 011, 012 e anche 013.
A parte le ultime, impossibili, per me, a causa della durezza, con le altre non ho notato significative modifiche in termini sonori, per cui, torno alle 010, almeno sono morbide... :etvoila:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

Guarda, sarò certamente io ad essere miscredente, ma io non ho mai percepito cambiamenti, modificando lo spessore delle corde... non vorrei fosse un po' di psicoacustica...
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

Il setup si può tranquillamente imparare a farlo da soli.

Il liutaio ha cose più importanti da fare. :occhiolino:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Moreno Viola

Citazione di: Max Maz il 03 Giugno, 2018, 01:51 PM
Il setup si può tranquillamente imparare a farlo da soli.

Il liutaio ha cose più importanti da fare. :occhiolino:

È vero. Quando ho portato il basso a fare il primo set up, il mio liutaio di fiducia, mi ha sgridato.  :laughing:

A parte gli scherzi, mi ha giustamente incoraggiato a fare quelle piccole operazioni che richiedono un po' di attenzione ma non necessitano di particolari competenze.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.



Max Maz

Non fare salti troppo grandi di scalatura.

Prova una 11/52 e lavora soltanto sulle molle del ponte e sulle ottave.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Moreno Viola

Citazione di: Francescod il 03 Giugno, 2018, 02:30 PM
Al liutaio avevo anche sommessamente chiesto di poter assistere al lavoretto da fare, ma mi ha gentilmente mandato all'altro paese dicendomi che se lo chiedessero tutti i clienti...
Non so se avesse ragione, ma io credo che questo sia anche un modo per perdere un cliente appassionato. O forse ho chiesto troppo io. Non sono in grado di valutare la portata della mia umile richiesta.
Adesso guarderò qualche video su youtube cercando di imparare. Ho davvero paura di rovinare il manico o altre parti importanti...

A meno che non abbia qualche metodo segreto, non si spiega il motivo di tanta riservatezza.

Il liutaio di cui parlavo sopra, organizza con il supporto di una scuola di chitarra dei veri e propri seminari sull'argomento.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.