Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: guest1593 il 08 Dicembre, 2016, 10:38 AM

Titolo: Cambio ponte alla strato
Inserito da: guest1593 il 08 Dicembre, 2016, 10:38 AM
Chiedevo se è possibile cambiare il ponte alla mia strato
Togliere il floydrose e mettere un ponte normale
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: Sebastian il 08 Dicembre, 2016, 10:42 AM
Citazione di: maxnumero1 il 08 Dicembre, 2016, 10:38 AM
Chiedevo se è possibile cambiare il ponte alla mia strato
Togliere il floydrose e mettere un ponte normale
Floyd sulla strato?  :sconvolto:
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: guest1593 il 08 Dicembre, 2016, 10:42 AM
Perchè non ti gusta?
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: Sebastian il 08 Dicembre, 2016, 10:43 AM
Citazione di: maxnumero1 il 08 Dicembre, 2016, 10:42 AM
Perchè non ti gusta?

Non ho mai visto strato con ponte floyd  :laughing: al massimo un semimobile! :laughing:

Però sarei curioso di vederlo!
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: guest1593 il 08 Dicembre, 2016, 10:44 AM
La mia lo ha
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: guest1593 il 08 Dicembre, 2016, 10:47 AM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20161208%2Fec486a4fc03214f48a1cb7cb37013ffc.jpg&hash=b0d14b64c1a2b68bd2f59474118f06308d45c561)
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: Sebastian il 08 Dicembre, 2016, 10:48 AM
Dev'essere bello!
Penso che comunque è possibile farlo, bloccando il ponte (i liutai sanno come farlo, io no! :laughing: ) piuttosto che inserendone uno nuovo.
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: Grand Funk il 08 Dicembre, 2016, 10:56 AM
Certo che è possibile, per un liutaio credo sia un lavoro tutto sommato semplice, ma devi considerare se il gioco ne vale la candela, non ricordo che Startocaster possiedi, ma se è un modello " economico " tra l' acquisto del ponte e il lavoro del liutaio forse la spesa si avvicina ( o supera ) il prezzo di tutta la chitarra, e devi considerare un' altro aspetto, che sì il Flyd Rose è un ponte che " mangia " il suono, e se rompi una corda ti salta tutta l' intonazione e per cambiare le corde l' operazione è piutosto lunga, ma il suo lavoro lo svolge egregiamente, mentre il ponte classico della strato deve essere usato molto delicamente altrimenti la chitarra si scorda facilmente, devi valutare questi aspetti, se usi la leva frequentemnte ti consiglio di lasciare il Floyd, se il contrario, valuta bene l' aspetto economico  :etvoila:
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: guest1593 il 08 Dicembre, 2016, 10:59 AM
La leva non l'ho mai usata
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: Aleter il 08 Dicembre, 2016, 11:05 AM
Fai prima a bloccarlo. Il mio maestro ha messo il tremolo normale alla sua storica strato americana nata col floyd. Ma è un'operazione piuttosto costosa(l'ha fatto perché tiene molto a quella chitarra e perché di base era comunque uno strumento di alto livello), e tra l'altro visto il colore della tua strato anche l'effetto estetico non sarà perfetto (la sua è nera ed un minimo si vede lo stesso). Considera che va modificato o sostituito il manico (va tolto il bloccacorde), va riempito lo scasso (più grande nel floyd rispetto ai tradizionali tremoli) e va comprato e montato il nuovo ponte. Praticamente con il costo ti vi esce un'altra mex standard col tremolo classico. Se una chitarra così o lo blocchi o vendi l'intera chitarra e ne compri un'altra.
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: luis il 08 Dicembre, 2016, 11:15 AM
Anche io per anni ho avuto una strato col ponte tipo Khaler,l'ho fatto bloccare dal liutaio,ma alla fine non mi piaceva esteticamente,per cui ho venduto la chitarra e ho preso una mex classic player '60 col ponte tradizionale a due pivot floating e mi trovo molto bene.
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: guest1593 il 08 Dicembre, 2016, 11:18 AM
ok,chiedo scusa,come non detto
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: Max Maz il 08 Dicembre, 2016, 12:17 PM
Si,  sto con Aleter e Luis.   :quotone:
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: Elliott il 08 Dicembre, 2016, 12:34 PM
Citazione di: maxnumero1 il 08 Dicembre, 2016, 11:18 AM
ok,chiedo scusa,come non detto

Non devi mica scusarti  ::)

Il forum serve a dissipare dubbi e chiedere consigli  :etvoila:

Ed io....leggendo qursta discussione ho imparato cose che non sapevo ::)


Una domanda Max: come msi vuoi cambiare il ponte? Non ti trovi?
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: guest1593 il 08 Dicembre, 2016, 12:43 PM
mah,
dopo un pò che la suono,noto che si scorda anch'essa,per cambiare corda ci vuole un liutaio...
poi sono amante delle cose analogiche
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: Sebastian il 08 Dicembre, 2016, 12:52 PM
Citazione di: maxnumero1 il 08 Dicembre, 2016, 12:43 PM
mah,
dopo un pò che la suono,noto che si scorda anch'essa,per cambiare corda ci vuole un liutaio...
poi sono amante delle cose analogiche

Il Floyd rose è analogico.
Il cambio corda non è poi così complicato da richiedere un liutaio, basta prenderci un po' la mano [emoji6]

Se ti si scorda vuol dire che c'è un problema di fondo che può essere dovuto alle corde "vecchie" o ad un setup  squilibrato.
La mia Ibanez ha ponte Edge III e non si scorda poi tanto facilmente (ho fatto un setup di recente).
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: Elliott il 08 Dicembre, 2016, 12:54 PM
Citazione di: maxnumero1 il 08 Dicembre, 2016, 12:43 PM
poi sono amante delle cose analogiche

Immagino sia una metafora per dire che ami le cose semplici
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: guest1593 il 08 Dicembre, 2016, 01:00 PM
beh,si,diciamo tradizionali
la chitarra,non l'ho mai fatta vedere,non saprei dire se ha bisogno di un setup...

Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: Sebastian il 08 Dicembre, 2016, 01:02 PM
Se ce l'hai da tanto tempo e non l'hai mai fatta vedere ti consiglio di portarla da un liutaio e far fare un bel setup (a meno che non sei smanettone come me e tanti altri e allora te lo fai da solo).
Il setup comprende cambio corde, regolazione di trussrod, ottave, pulizia tastiera ecc.

Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: CalegaR1 il 08 Dicembre, 2016, 01:27 PM
le strat mexico hanno il floyd licensed se ricordo bene

e non sarebbe il primo floyd licensed che non sta in pari  :D
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: luis il 08 Dicembre, 2016, 02:21 PM
Mi sono dimenticato di precisare che la mia era una japan dell'84 serie E,in effetti una gran chitarra,mi dava fastidio soprattutto il bloccacorde,anche perché diventava macchinoso svitare le viti,accordare,aggiustare con l'accordatura fine,insomma in caso di rottura corde in live ci mettevo 15 minuti.
Per cui via tutto.
Scusa Max ma la tua che chitarra è esattamente?
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: CalegaR1 il 08 Dicembre, 2016, 02:34 PM
ha questa

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fassets.fender.com%2Ffrl%2F093b8e341da564892dcc9b8a46d6c2d5%2Fgenerated%2F86ceb3c861ac3d7b0737b2ccde488ca3.png&hash=58bdc40c7ea8ac35ea219f0671a4cffb1adbc53c)
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: zap il 08 Dicembre, 2016, 04:39 PM
Se il tremolo non lo utilizzi per nulla,ci potresti montare un ponte fisso,costa poco ed è facilmente installabile,poggiando direttamente sul corpo e non su due viti,credo che il suono ne guadagni. :firuli:
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: guest1593 il 08 Dicembre, 2016, 04:40 PM
Montare un ponte fisso è cosa da poco?
Non ho mai guardato bene come è montato il floyd rose,lo spacco nel body sarà uguale?
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: zap il 08 Dicembre, 2016, 04:47 PM
Per il ponte fisso,lo spacco o c'è o non c'è non cambia nulla,devi solo avvitarlo con 4 viti al body...ALLA GIUSTA LUNGHEZZA DEL DIAPASON,ecco solo questa cosa è importante.
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: CalegaR1 il 08 Dicembre, 2016, 04:54 PM
oppure prende un tremolo-no e risolve ogni problema  :D :D :D
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: zap il 08 Dicembre, 2016, 06:38 PM
Ma sicuro che sia il ponte la causa?
Potrebbero essere anche le meccaniche poco resistenti delle chiavette per accordare.
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: guest1593 il 08 Dicembre, 2016, 06:39 PM
Io non ho parlato di causa ho solo chiesto se è incasinato cambiare il ponte
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: Aleter il 08 Dicembre, 2016, 07:03 PM
Montare un ponte fisso è la stessa cosa del montare un ponte mobile. Anzi peggio, visto che nel body c'è il foto dove si trova il blocco inerziale del ponte, mentre il ponte fisso richiede il body senza fori (al limite solo quelli per far passare le corde nel caso di ponti through body). Per assurdo sarebbe più facile mettergli il tremolo. Cambiare ponte è costoso indipendentemente da quale si monti, si fa prima a cambiare chitarra o a sosituire il body con un'altro.Essendoci il bloccacorde la colpa della scarsa tenuta non può essere delle meccaniche. Detto ciò le strade sensate da percorrere imho restano 2: la prima è portare la chitarra da un bravo liutaio, farsi fare un setup a regola d'arte e far bloccare il ponte, nell'occasione ti fai anche spiegare come si cambiano correttamente le corde. La seconda è l'acquisto di una nuova, vendi questa o la permuti e prendi una a ponte fisso o col classico tremolo che è molto meno fastidioso (e brutto  ;D del floyd).
PS scusate la piccola divagazione, analogico è un termine che si usa soprattutto in teoria dei segnali qui non c'azzecca nulla. Come ha detto giustamente elliott sarebbe più giusto dire che si amano le cose semplici.
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: guest1593 il 08 Dicembre, 2016, 07:07 PM
Mi piace molto la Epiphone Les Paul....
Ma mi dispiace dar via una stratocaster come la mia per una les paul
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: Aleter il 08 Dicembre, 2016, 07:11 PM
Allora fossi in te la proverei, se ti piace vendi la tua e prendi quella. Tieni solo in considerazione che sono strumenti parecchio diversi sia come suono che come ergonomia,  non comprare a scatola chiusa.
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: zap il 08 Dicembre, 2016, 07:18 PM
Ma che modello di stratocaster hai Max?
E' una Fender originale,ha qualche ponte tremolo particolare?
La mia ad esempio è della stessa razza di quella di Luis,la serie E,che poi sarebbe la serie Contemporary,con il ponte System I della Khaler.
Se il ponte fisso che ci si va ad installare ha le viti che vanno a prendere bene sul legno e...non nel buco,non ci vedo particolari difficoltà,l'unico inconveniente è che il fondo piatto della piastra combaci bene con il corpo.
Ovviamente sono tutte operazioni da fare su una chitarra da 'lavoro' e che non dovrai rivendere.
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: guest1593 il 08 Dicembre, 2016, 08:12 PM
la mia chitarra è questa:
Standard Stratocaster® Plus Top with Floyd Rose® Tremolo | Standard Series | Fender® (http://intl.fender.com/it-IT/series/standard/standard-stratocaster-plus-top-with-locking-tremolo-maple-fingerboard-aged-cherry-burst/)
possibile che in 2 anni sia cresciuta di 200 euro?
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: zap il 08 Dicembre, 2016, 08:28 PM
Scusa ma c'è anche il bloccacorde,come fà a scordarsi,con la mia neanche se la prendo a martellate scorda.
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: Sebastian il 08 Dicembre, 2016, 09:23 PM
Citazione di: zap il 08 Dicembre, 2016, 08:28 PM
Scusa ma c'è anche il bloccacorde,come fà a scordarsi,con la mia neanche se la prendo a martellate scorda.

Succede soprattutto quando le corde sono ormai vecchie e non è mai stato fatto un setup.
Nella mia ibanez con ponte Edge III quando tengo le corde per troppo tempo queste arrivati ad un certo punto si scordano molto facilmente (soprattutto il mi cantino), infatti di recente giacché ho fatto il cambio di corde ho dato una bella ripulita e sistemato trussrod e ottave, risultato perfetto e accordatura stabile al 100%.
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: guest1593 il 08 Dicembre, 2016, 10:01 PM
Mi sà che me la tengo cosi
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: Aleter il 09 Dicembre, 2016, 01:31 AM
Zap il floyd ha uno scasso abbastanza grande sul body ( non saprei se più grande dello scasso del Khaler). Andrebbe trovato un ponte fisso con una piastra sufficientemente larga da coprire il tutto ma con lo stesso interasse tra le corde delle strato mex (che se la memoria non mi inganna dovrebbe essere diverso da quella delle americane e delle japan). A ciò si aggiunge il fatto che con un fisso non si avrebbero i fine tuners e quindi il bloccacorde andrebbe rimosso con i conseguenti lavori di liuteria necessari. Non so poi come potrebbe suonare un ponte montato sopra ad un foro.
Detto ciò i motivi per cui si scorda potrebbero essere molti, ad esempio le lame smussate (visto che si tratta di un floyd licensed ) oppure un setup non a regola d'arte. Secondo me la soluzione migliore è un bel setup+blocco del ponte.
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: zap il 09 Dicembre, 2016, 07:58 AM
CitazioneMi sà che me la tengo cosi
...e non è un male,in fondo...suona lo stesso  ;D

CitazioneZap il floyd ha uno scasso abbastanza grande sul body ( non saprei se più grande dello scasso del Khaler). Andrebbe trovato un ponte fisso con una piastra sufficientemente larga da coprire il tutto ma con lo stesso interasse tra le corde delle strato mex
Beh diciamo che il floyd montato su altre chitarre in genere oltre allo scasso che attraversa il corpo,ha un ulteriore incavo rettangolare dove ci si adagia il ponte tremolo,se fosse così la vedrei più problematica,ma nel modello di Max mi pare che non ci sia questa conformazione (almeno dalle immagini che sono andato a cercare),quindi c'è solo lo scasso che attraversa il corpo.
Ovviamente non ci si possono montare ponti 'qualunque' ma originali Fender,ponti fissi identici al ponte tremolo ma appunto fissi.
Però,visto il modello di Max,non azzarderei una modifica e la lascerei così com'è,ma su una chitarra 'da battaglia'... :-[
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: Aleter il 09 Dicembre, 2016, 09:07 AM
Non saprei nella strato del mio maestro lo scasso ed era diverso da quello del tremolo. A quel punto se fosse plug and play meglio un tremolo visto che i ponti fissi originali fender sono pensati con le corde through body .  E sinceramente un fisso con un foro del genere sotto la piastra senza nemmeno blocco inerziale rischia di rovinare anvhe il suono. E rimane comunque il problema del bloccacorde.
Titolo: Re:Cambio ponte alla strato
Inserito da: Grand Funk il 09 Dicembre, 2016, 09:43 AM
Citazione di: zap il 09 Dicembre, 2016, 07:58 AM
Però,visto il modello di Max,non azzarderei una modifica e la lascerei così com'è,ma su una chitarra 'da battaglia'... :-[

:quotonegalattico: