ho cambiato le corde alla mia Les Paul
ho messo le D'Addario NYXL0946
mi domando se è possibile che queste corde abbiano un suono completamente diverso da quelle montate di serie
hanno una tonalità molto piu alta
consigli?
non vorrei aver sbagliato qualcosa
Che corde montavi prima?
Ti piacciono le nuove corde o ti piacevano più le precedenti?
non sò che corde avevo
sinceramente mi devo abituare
ma è possibile tanta differenza?
l'accordatore mi dà ok
Per corde di serie intendi quelle che erano già presenti al momento dell'acquisto della chitarra?
si,non le avevo mai cambiate
Allora mi sembra più che normale che tu senta davvero tanta differenza, mi sarei stupito del contrario.
Se per "tonalità più alta" intendi un timbro più brillante, non c'è niente di strano. Se invece intendi letteralmente che suonando il giro di Do senti quello di Re, allora sì, è un problema di accordatura! :laughing:
mi fà piacere che tu duca questo,mi hanno consigliato una muta di corde in particolare ma non pensavo a tanta differenza,non riesco neppure a suonare
Le D'Addario NY xl le stò usando anche io, la scalatura 10-46, è una corda molto brillante perciò è possibilissimo che senti una differenza fimbrica così marcata verso la tonalità alta.
Non ci sono consigli, se ti piacciono le lasci altrimenti cambi tipo di corda, l' unica cosa che mi sento di consigliarti è quella di lasciarle su per un po', suonaci, e può darsi che col tempo ti piacciono, a me piacciono molto...... :etvoila:
Una cosa è certa, le corde nuove in generale appena montate, tutte, hanno un suono molto cristallino.
Citazione di: Fidelcaster il 27 Agosto, 2017, 10:10 PM
Se per "tonalità più alta" intendi un timbro più brillante, non c'è niente di strano. Se invece intendi letteralmente che suonando il giro di Do senti quello di Re, allora sì, è un problema di accordatura! :laughing:
ho il pedale accordatore
Allora è solo una questione di timbro, la tonalità non c'entra! :D
Non sò come chiamarlo
Hanno un suono piu squillante
Chiaro! :mypleasure:
Dipende senz'altro dal fatto che le corde sono nuove, e che probabilmente sono diverse da quelle che avevi prima. Corde diverse suonano diverse.
Beh le corde sono un altro mondo oltre le chitarre.
Nel tempo ne proverai parecchie e avrai le tue preferite e quelle che proprio non ti piacciono.
A me per esempio non piacciono in generale le daddario, le classiche XL mi pare si chiamino.
Le monta il mio liutaio ma già da ragazzo mi son sempre sembrate troppo dure.
Le Ernie Ball Slinky le ho sempre trovate equilibrate ma non mi piacciono al tatto... eppure è l'unica muta che trovo 10/52 per la mia hollow quindi mi tocca usarle.
Quelle che preferisco sono le GHS boomers, ma son belle le Labella, le elixir, le DR... dai son tutte nelle o quasi, è più una questione di gusti e forse di affezioni.
Ciao
Esiste un modo,una regola,per capire per quale tipo di musica sono adatte le corde?
Se non sbaglio non vanno sempre bene
Per me, che non sono mai stato uno spirito raffinato a dir la verità :laughing:, contava solo la dimensione e la superficie, se liscia o ruvida.
Poi il suono e il tatto.
Detto questo, per rock e blues scartate le lisce che in generale gradiscono un pelo meno le saturazioni, c'è solo da provare e trovare quelle che più ti aggradano.
Se vai sulle solite:
Daddario
GHS
Ernie Ball
Elixir
La Bella
DR
difficile che sbagli.
Se riesci aumenta un pelo il calibro, la chitarra ne giova in termini di suono e di pulizia, dato che più è grande il calibro meno vibra la corda meno fruscia sui tasti.
Sempre restando nell'ambito della comodità di tirare i bending.
Sui Floyd io ho sempre montato le 9/42, tanto salire serve a poco dato che quel tipo di ponte da poca sponda alle raffinatezze acustiche, sulle strato 10/46.
Sulla mia hollow che ho "convertito" a chitarra da blues 10/52, mentre prima montavo delle 14/56 mi pare lisce.
Per la tua Epiphone direi che almeno un 10/46 dovrebbe andare bene, se ha la scala della Les Paul, ovvero più corta rispetto alla Fender, dovrebbe essere abbastanza morbida e quindi non dovresti aver problemi con quel calibro.
Il suono un po' ne guadagna sia in termini di timbro che di stabilità.
Per la marca, almeno a pensiero mio, è più questione di gusto e di affezione, non mi farei tanti problemi anzi ti inviterei a comprarne di nuove ad ogni cambio per farti una tua idea.
Ciao
Personalmente non mi piacciono le corde appena montate anche se sono le mie preferite,Ma dopo una settimana torna tutto al posto giusto...fino ai 6 mesi,dopodiché cominciano a non piacermi di nuovo,è ora di cambiarle.Su Lea Paul mi trovo magnificamente con Ernie Ball 10/46 ...anche se un pochino morbide.