Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

21 Giugno, 2024, 10:41 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Gibson les paul, quale?

Aperto da Dany1900, 17 Febbraio, 2022, 02:17 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Donatello Nahi

Bella é bella....peró si trova s Bari...non la puoi neanche provare...

Dany1900



Stratodeluxe90

Citazione di: Dany1900 il 20 Aprile, 2022, 03:39 PM👍
Ciao Deny, ho il tuo stesso dilemma, sei riuscito a provare la nuova modern?

robland

Citazione di: Stratodeluxe90 il 27 Novembre, 2023, 02:11 PMCiao Deny, ho il tuo stesso dilemma, sei riuscito a provare la nuova modern?

È passato un anno e mezzo da quel messaggio, ahimé.
Posso chiederti cosa ti attira delle Modern? 

Stratodeluxe90

Buonasera, ho letto la data 😅 cercavo in rete qualche info sulle modern, in particolare il manico asimmetrico, però da quello che ho sentito su YouTube mi sembra che il suono sia più squillante.. non il classico suono les paul.
Purtroppo nei negozi fisici sembra introvabile e non ho possibilità di provarla. Grazie 1000 della risposta

robland

Se sei di Roma, Play Music Store potrebbe averla.
Tra le ultime prodotte, secondo me la più bella è la Standard sparkling burgundy. Le foto che pubblicano i negozi online fanno schifo. Ne ho viste un paio in fotografie realistiche e colpisce subito.
Quanto al manico, a parte che le 60 hanno un manico sottile, secondo me anche al manico 50 ci si abitua, perché non è certo la chitarra con cui ci si mette a fare il funambolo.

Santano

Preso da Strumenti Musicali, riguardo Les Paul Modern

"aggiornamenti hardware includono meccaniche locking Rotomatic Grover, manopole trasparenti e pickup BurstBucker Pro e BurstBucker Pro+. Il gruppo di controllo dispone di 4 potenziometri push-pull per alternare i suoni humbucker Gibson e P90 a bobina singola"

..alternare HB e P90?


Stratodeluxe90

Grazie 1000 delle risposte ragazzi😎 sono di Frosinone, e qui da me nessun negozio vende Gibson nuove, solo qualche usato. Diciamo che l'idea di avere una chitarra storica ma con accorgimenti moderni mi stuzzica parecchio (ho una stratocaster deluxe) quindi anche su Fender mi sono rivolto al moderno.
L'ideale per me sarebbe una standard di vecchia produzione tipo quelle del 2016 o 2018, ma sembrano introvabili

robland

Sicuramente bisogna fare le proprie esperienze e lo strumento storico con accorgimenti moderni ha il suo perché, da questo punto di vista. Poi c'è chi si mantiene sulla via del compromesso, chi torna indietro al glorioso passato e chi si lancia nel futuro.
Le standard che si ricercavano molto nel 2016-2018 erano le pre 1995, che allora (nel 2016-2018) si trovavano usate a max 2500 euro.
Quelle che dici tu, le standard di 5-7 anni fa, invece se non sbaglio hanno il manico slim taper e weight relief. Appunto, un compromesso. Magari si trovano pure sui mercatini, ma trovarne una nella propria zona per provarla è difficile.

Stratodeluxe90

Da quello che ho pututo leggere in rete le standard 2016-18 avevano il manico compound, meccaniche autobloccanti e push pull sui potenziometri per inversione di fase, nonché colori del corpo classici, queste nuove modern sono proprio moderne a partire dai colori. Dovrei provarle, ma ho paura che anche il suono sia "moderno".
Avevo trovato una del 2016 in un negozio di Roma, ma chiedevano 3100€😅

robland

Il prezzo ahimé oggi è quello. È salito di circa 800-900 euro nel giro di una ventina di mesi per i noti fattori esterni, che hanno colpito tutto.
Ho anche due chitarre LP col push pull... ma mai usato.  :D
La Les Paul mi piace per il suono che produce nell'interazione tra (alcuni tipi di) humbucker+mogano+spessore manico. Però trovo giusto, soprattutto agli inizi, esplorare la via della versatilità per capire cosa si può fare. Poi, dopo aver fatto esperienza, si può proseguire nella direzione desiderata.
Io ad esempio ho sperimentato la via delle LP leggere, dei manici sottili (e non capivo perché Slash, Mark Knopfler, Joe Perry, Zakk Wylde e altri si ostinassero a usare 58 col manico ciccione) e della versatilità...
Per poi realizzare che avevo imboccato la strada sbagliata per cui ho capito che dovevo cercare 57, 58, 59 e 60 non esageratamente leggere e non con manici compound o sottili. Avevano ragione Perry, Slash, Wylde e Knopfler (ovviamente se suoni determinati generi). Ma c'ho messo anni, comunque è un percorso che non finisce mai e alcuni esemplari di LP leggere e col manico o compound o sottile le conservo.

Detto ciò, ascoltando i tuoi gusti, io ti consiglio di provare una Classic recente. Ha il push pull, credo abbia un manico sottile e un suono che fa da ponte tra il passato e il moderno.
E i prezzi sono già più abbordabili. Parliamo di un usato che sta tra i 1500-1800 e un nuovo che, se non ricordo male, non supera i 2200.
Per approfondire, puoi guardare i video sulla Classic fatti da David Carelse sul canale Chitarra Facile, visto che lui stesso ne ha una.

Stratodeluxe90

Robland che dire.. sei stato super esaustivo, farò tesoro di questi tuoi consigli, e alla Classic non avevo mai pensato. Grazie 1000
Purtroppo ho poca esperienza con Gibson, salvo fugaci prove.. e dopo anni di Fender vorrei conoscere il "mondo oscuro"😂 pensandoci bene la mia deluxe è già una super strat.. quindi con Gibson meglio non strafare.
Vado subito a vedere il video di David.
Grazie ancora!

Santano

Citazione di: robland il 29 Novembre, 2023, 08:27 AMIl prezzo ahimé oggi è quello.

Detto ciò, ascoltando i tuoi gusti, io ti consiglio di provare una Classic recente. Ha il push pull, credo abbia un manico sottile e un suono che fa da ponte tra il passato e il moderno.
E i prezzi sono già più abbordabili. Parliamo di un usato che sta tra i 1500-1800 e un nuovo che, se non ricordo male, non supera i 2200.


Un confronto Tribute Vs Classic è fattibile per chi vuole fare un timido approccio, vista la sostanziale differenza di prezzo, 1270 Vs 2200 o non c'è proprio paragone?


robland

Citazione di: Santano il 30 Novembre, 2023, 04:23 PMUn confronto Tribute Vs Classic è fattibile per chi vuole fare un timido approccio, vista la sostanziale differenza di prezzo, 1270 Vs 2200 o non c'è proprio paragone?

Le Tribute se non sbaglio stanno andando fuori catalogo.
Io l'unica cosa che posso dire è che un mio amico (gran manico) ha una tribute goldtop e la fa cantare a meraviglia, però dispone di ottimi ampli, di una bella pedaliera e di una bella mano, quindi non so chi faccia cosa: di sicuro è soddisfatto della chitarra.
Ricordo inoltre che ci sono le Studio. Fino a tre anni fa costavano sotto i mille e promettevano molto bene (per dire, Brian Wampler, il tizio dei famosi pedali, nei suoi video usa una vecchia Studio per dimostrare i pedali). Da quello che so le ultime Studio sono equipaggiate molto bene, come capotasto, pick up, finiture ecc.
Le Classic dovrebbero stare un gradino più su, ma tutte queste chitarre vanno provate prima, perché la produzione Gibson USA è altalenante. Purtroppo sono chitarre che richiedono qualcosa in più di un body piatto, un legno di facile reperibilità comd l'acero e un manico avvitato, per non parlare di paletta con angolazione anomala, meccaniche, ponte. Quindi per rimanere su prezzi che non siano da CS e per produrre numeri adeguati all'alta richiesta, qua e là qualcosa scappa.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.