Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Giugno, 2024, 03:36 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Acustica supereconomica: fa differenza per imparare?

Aperto da -ale-, 21 Maggio, 2024, 12:27 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

-ale-

Come detto nella mia discussione di presentazione, parecchio tempo fa (una decina d'anni, a questo punto il legno è bello stagionato!) mi sono comprato una chitarra acustica perchè pensavo di iniziare a suonare. Poi il poco tempo libero e altre distrazioni mi hanno deviato in fretta dal mio proposito.
Adesso ci sto riprovando, e mi sono messo di buzzo buono a provare a suonare qualche canzoncina, a imparare gli accordi, sto vedendo il CAGED, sto cercando di metterci anche un po' di teoria musicale (minima!). Il fatto che in internet ci sia così tanto materiale da cui imparare è di grande stimolo: a parte quelli che vogliono venderti un corso, c'è tanta gente che condivide cose per il gusto di farlo, ed è molto bello.

Ma veniamo all'attrezzo del "mestiere"...
La chitarra in questione è una Epiphone aj-100/vs che mi sembra tenga abbastanza l'accordatura (anche se ogni volta devo un attimo regolarla) e che non so se suoni bene o meno, ma suona. Ho abbassato un pochino la selletta perchè mi sembrava che ci stesse bene, adesso sto cercando di capire come non fare danni al truss rod e se c'è bisogno di regolarlo, ma soprattutto suono ogni giorno e mi piace.

Mi domandavo però una cosa: io questa chitarra l'ho pagata credo 60€, all'epoca, e guardando in giro sembra che per meno di 250€ uno non debba nemmeno scomodarsi a prendere in mano una qualsiasi chitarra. Non è che sto sbagliando tutto e sto usando uno strumento che non va bene per un principiante? L'idea potrebbe essere che un professionista riesce a tirare fuori da qualsiasi legnaccio qualcosa di decente, ma magari per chi inizia sarebbe meglio avere a disposizione qualcosa di maggior qualità, per fare meno fatica e progredire meglio... Che ne dite? Non ho particolarmente voglia di comprare una chitarra nuova, anche perchè questa non la venderei dato che ci sono affezionato, ma non voglio nemmeno sprecare tempo sapendo che con uno strumento migliore potrei migliorare più in fretta.

Davids

Citazione di: -ale- il 21 Maggio, 2024, 12:27 PMMi domandavo però una cosa: io questa chitarra l'ho pagata credo 60€, all'epoca, e guardando in giro sembra che per meno di 250€ uno non debba nemmeno scomodarsi a prendere in mano una qualsiasi chitarra. Non è che sto sbagliando tutto e sto usando uno strumento che non va bene per un principiante?

La tua chitarra oggi vale 500$, quindi va benissimo ::)
https://www.ebay.com/itm/266770286088
:kingot:


-ale-

Citazione di: Davids il 21 Maggio, 2024, 01:20 PMLa tua chitarra oggi vale 500$, quindi va benissimo ::)
https://www.ebay.com/itm/266770286088



Ahah, lo sapevo che sarebbe stato un buon investimento :D
Altri 10 anni e ne vale 5000, minimo!

Recepito il messaggio, grazie mille

Vu-meter

Personalmente non ho idea del valore economico di mercato della tua chitarra (quella postata da Davids è semplicemente la richiesta di un tizio che avrebbe potuto chiedere anche 500.000 euro e non ci dice la verità sul valore della chitarra).
A prescindere, se non avverti dei motivi per cui cambiarla, perché cambiarla?
Una chitarra nuova, al momento, non ti darà nessun potere magico o stimolo.

Vai con quella, se e quando sarà il momento di cambiarla, lo percepirai.  ;D
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



-ale-

Citazione di: Vu-meter il 21 Maggio, 2024, 02:46 PMPersonalmente non ho idea del valore economico di mercato della tua chitarra (quella postata da Davids è semplicemente la richiesta di un tizio che avrebbe potuto chiedere anche 500.000 euro e non ci dice la verità sul valore della chitarra).
A prescindere, se non avverti dei motivi per cui cambiarla, perché cambiarla?
Una chitarra nuova, al momento, non ti darà nessun potere magico o stimolo.

Vai con quella, se e quando sarà il momento di cambiarla, lo percepirai.  ;D

Non ho proprio la sensibilità per capire la bontà di una chitarra rispetto a un'altra, vediamo se in futuro ci arriverò :)
Alla fine comunque penso che il bello sia suonare, poi se non ci sono problemi particolari per me va bene così!

Davids

Citazione di: -ale- il 21 Maggio, 2024, 08:32 PMNon ho proprio la sensibilità per capire la bontà di una chitarra rispetto a un'altra, vediamo se in futuro ci arriverò :)

Quello non lo capisci dopo 1 settimana che hai preso in mano la chitarra, ma dopo ANNI e dopo aver provato con mano tante chitarre, anche di fascia superiore.
:kingot:

Vu-meter

Citazione di: Davids il 21 Maggio, 2024, 09:39 PMQuello non lo capisci dopo 1 settimana che hai preso in mano la chitarra, ma dopo ANNI e dopo aver provato con mano tante chitarre, anche di fascia superiore.

Quoto. :quoto:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Ombra/luce

Qui mi viene però di fare un parallelismo con una cosa che mi successe tanti anni fa, oltre la ventina, quando non avevo alcuna esperienza con le chitarre, comprai una acustica di una sessantina di euro, non è che non fosse suonabile e il suono era pure gradevole, però c'erano tasti dove le corde friggevano, dove gli accordi non suonavano bene e non era dovuto al fatto che li suonassi io male, era un manico pieno di problemi, però al periodo non ci badavo molto, suonacchiavo qualcosina giusto per. Oggi mi rendo conto che era una ciofeca terribile di chitarra, da usare come legna per il camino, però al periodo andai avanti con quella qualche anno ma ripeto, la usavo saltuariamente, non stavo come oggi, che sono diventato un appassionato concreto, al periodo suonavo primariamente il pianoforte e la chitarra la strimpellavo di tanto in tanto.
Mi viene da chiedere ad Ale, riconosci qualcosa da me descritta con la tua chitarra attuale? Nel senso, ci sono tasti del manico dove le corde friggono, stridono, non si schiacciano bene (anche al tatto), vedi corde che vibrano in modo che ti risulta anomalo?
Ut queant laxis

-ale-

Citazione di: Ombra/luce il 22 Maggio, 2024, 06:30 PMQui mi viene però di fare un parallelismo con una cosa che mi successe tanti anni fa, oltre la ventina, quando non avevo alcuna esperienza con le chitarre, comprai una acustica di una sessantina di euro, non è che non fosse suonabile e il suono era pure gradevole, però c'erano tasti dove le corde friggevano, dove gli accordi non suonavano bene e non era dovuto al fatto che li suonassi io male, era un manico pieno di problemi, però al periodo non ci badavo molto, suonacchiavo qualcosina giusto per. Oggi mi rendo conto che era una ciofeca terribile di chitarra, da usare come legna per il camino, però al periodo andai avanti con quella qualche anno ma ripeto, la usavo saltuariamente, non stavo come oggi, che sono diventato un appassionato concreto, al periodo suonavo primariamente il pianoforte e la chitarra la strimpellavo di tanto in tanto.
Mi viene da chiedere ad Ale, riconosci qualcosa da me descritta con la tua chitarra attuale? Nel senso, ci sono tasti del manico dove le corde friggono, stridono, non si schiacciano bene (anche al tatto), vedi corde che vibrano in modo che ti risulta anomalo?

Ciao Vu-meter, ho aperto un'altra discussione in merito perché mi sembrava di sentire qualcosa di strano in questa chitarrina. C'è come una vibrazione di fondo che, provando a suonare un'altra chitarra (niente di che, ma che ha un prezzo sicuramente molto più alto della mia e quindi immagino sia meglio), non ho riscontrato. Non so se è questione di legno che si è un po' scollato in qualche parte, non mi sembra ci sia niente di strano nelle corde. Ho provato a capire se il manico è curvo ma non mi pare, poi vai a sapere...

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.