Sondaggio
Domanda:
Che vacanze fate?
Opzioni 1: Propria Regione
voti: 4
Opzioni 2: Altra Regione
voti: 9
Opzioni 3: Estero
voti: 0
Opzioni 4: No vacanze
voti: 4
Se poi, volete anche dire dove, che tipo di alloggio e quali criteri hanno determinato la scelta, sarebbe interessante ::)
Topic interessante, vi leggo con piacere.
Improvviseremo di weekend in weekend là dove ci porterà la moto... Volevamo andare in alto Adige ma c'è già il mondo... Al mare non ce la sentiamo proprio... Troppa gente, tutti appiccicati... Mi sentirei in dovere di portare la mascherina (anche se gli altri non lo faranno) e non ho voglia di soffocare
Noi avevamo già programmato una vacanza in Bretagna ma, abbiamo ovviamente annullato tutto.
Abbiamo così virato su livigno e, come previsto, abbiamo fatto più fatica del solito anzi, direi che abbiamo proprio fatto fatica a trovare una soluzione in linea con quella cercata.
In luglio faremo anche qlc giorno il Liguria ma, ce n staremo ben lontani dal mare.
Insomma, il mare lo tengo alla larga in tempi normali, figuriamoci adesso...
Nessuna vacanza per noi. Mia moglie lavora nell'industria Aviation...ed io (almeno nelle mia veste commerciale ) anche, quindi.....anno molto duro.
Noi ben prima della crisi avevamo prenotato una casa nelle Marche per una decina di giorni.
L'unica cosa che ci cambia è che le aziende stanno modificando i calendari ferie, quindi io farò solo una settimana di chiusura, rientrando in anticipo rispetto a mia moglie di almeno 3 giorni. Per quest'anno va così. Ad ogni modo ho la fortuna di abitare a ridosso delle Orobie, quindi quasi tutti i weekend si va per rifugi, cosa che personalmente preferisco di gran lunga rispetto a stare tutto il giorno in spiaggia ::)
Citazione di: nihao65 il 25 Giugno, 2020, 09:29 AM
Ho la fortuna di abitare a ridosso delle Orobie, quindi quasi tutti i weekend si va per rifugi, cosa che personalmente preferisco di gran lunga rispetto a stare tutto il giorno in spiaggia ::)
:mypleasure:
Io e il caldo non siamo mai andati d'accordo. Sono pure bianco più di una mozzarella e non mi abbronzerei neanche se lo volessi (e non lo voglio). Ho la fortuna di avere a disposizione la casa dei miei genitori, che è a 700 metri di altitudine. A mezz'ora di distanza, da una parte, ci sono montagne da 2000 metri e a mezz'ora, dall'altra parte, c'è il mare.
C'è sempre aria fresca. Per me quella è la mia tappa estiva preferita, quando e se mi danno ferie, che sono imprevedibili dall'inizio alla fine.
Mi porto qualche chitarra, ho un gruppetto di amici lì che suona quindi riesco anche a fare qualcosa in gruppo, tanti libri, mangio, dormo, jogging.
Ah, c'è il divano. :D
Non desidero altro.
Abbiamo dovuto cambiare i piani, pertanto faremo una settimana a Sirmione dove però i miei fanno vacanza, io li raggiungo dopo il lavoro in quanto dista un'ora.
L'ultima settimana di luglio andremo all'Elba, meta ormai decennale di famiglia.
Per fortuna anche io scampo i 4 giorni di mare,saranno 4 giorni alternativi.
In più,post-Covid ho deciso che prenderò un giorno di riposo settimanale,sarà il sabato,gli altri anni invece questo giorno di riposo lo facevo solo in agosto...si vive una volta sola :laughing:
Come ogni anno cercherò di farmi una decina di giorni in montagna, il mio mare cristallino ve lo cedo volentieri, proprio non lo sopporto, specialmente d'estate! :laughing:
La zona probabilmente sarà quella della Val di Fassa o del Cadore. Due delle mie zone alpine preferite. Ancora però non tutte le strutture hanno riaperto perchè si stanno "attrezzando" in base ai protocolli anti-covid.
Ovvio che se il viaggio andrà in porto si partirà a ranghi ridotti, dovremmo essere massimo in 7.
Ovunque possa scappare da ma, ma non al mare, ne in città, ne sulle colline, in montagna non posso .... ok, sto a casa. :D
Io, negli anni in cui riesco, posso prendermi una settimana solo in ottobre, ma visto che il resto della famiglia in quel periodo ovviamente sta a casa, non mi muovo nemmeno io.
Mia moglie e mio figlio invece sono da qualche giorno al mare in camper e rientreranno domani.
Vacanze....che bella parola!
Sono solo e, sebbene per molti questo rappresenti una fortuna, mi passa ogni voglia di andare da qualche parte. Odio il caldo e il mare, sono bianco anch'io più di una mozzarella e a questo si unisce una pigrizia che ultimamente sta diventando patologica.
Dovrei smettere di lavorare i primi di Agosto e ne approfitterò per sistemare l'appartamento (un'imbiancata, qualche mobile nuovo) e poi boh, spero che il mese passi in fretta, magari esercitandomi a suonare. :cry2:
Io però ho dei progetti a medio/lungo termine, (forse più sogni che altro). Se riuscirò a comprarmi una moto, in quella ipotetica settimana di ottobre mi piacerebbe fare qualche viaggio itinerante, moto e tenda, tanto per cambiare aria e far finta di essere ancora giovane.
Sono anni che lo dico e magari prima o poi ci riuscirò.
Quest'anno farò una cosa che non ho mai fatto in vita mia: un mese intero al mare! I miei suoceri, non vedendo la mia bimba di un anno da Natale, hanno ben pensato di fittare un appartamentino in riva al mare dalle loro parti (mar Ionio) per "corromperci"c'è farci passare un po' di tempo con loro. Io non adoro spiagge affollate, sudore, caos ma...conosco già l'appartamento (ci siamo stati una settimana l'anno scorso), ha l'accesso diretto su di un tratto di spiaggia libera dove non va nessuno (eccetto i vicini di appartamento, ma c'è spazio in abbondanza), bar, discoteche ed altri luoghi di assembramento sono a chilometri di distanza ed il mare è molto bello e (almeno apparentemente) pulito. Ne approfitterò per riposare, leggere, suonare (dopo tanti anni potrò portarmi la chitarra in vacanza), mangiare (mia suocera è una cuoca sopraffina) e, se non mi farò prendere dalla pigrizia, magari anche per fare qualche corsetta e qualche nuotata per buttare giù un po' di pancetta. Visto che, stando a carico dei suoceri, riusciamo anche a risparmiare qualcosina, in autunno speriamo di riuscire a farci anche qualche giorno in Alto Adige dove andavamo spesso ma, tra gravidanza e bimba troppo piccola, non andiamo da un paio d'anni.
Citazione di: b3st1a il 25 Giugno, 2020, 05:20 PM
l'appartamento ha l'accesso diretto su di un tratto di spiaggia libera dove non va nessuno (eccetto i vicini di appartamento, ma c'è spazio in abbondanza), bar, discoteche ed altri luoghi di assembramento sono a chilometri di distanza ed il mare è molto bello e pulito.
È la descrizione delle mie vacanze quando sono costretto a fare le vacanze al mare dai miei
La costa Ionica è lunga ma la descrizione del posto non è molto diversa da dove vado io.....per curiosità che zona è?
Citazione di: johnny il 25 Giugno, 2020, 01:09 PM
Come ogni anno cercherò di farmi una decina di giorni in montagna
Belle zone quelle da te scelte. Anche se io tendo a preferire le Alpi , le ho frequentate con piacere :reallygood:
Citazione di: rinox il 25 Giugno, 2020, 03:37 PM
Vacanze....che bella parola!
Sono solo e, sebbene per molti questo rappresenti una fortuna, mi passa ogni voglia di andare da qualche parte. Odio il caldo e il mare, sono bianco anch'io più di una mozzarella e a questo si unisce una pigrizia che ultimamente sta diventando patologica.
Dovrei smettere di lavorare i primi di Agosto e ne approfitterò per sistemare l'appartamento (un'imbiancata, qualche mobile nuovo) e poi boh, spero che il mese passi in fretta, magari esercitandomi a suonare. :cry2:
Per tanti anni per me le vacanze non hanno significato altro che
otium letterario. Agosto = tre settimane/un mese di lettura piena. Mi veniva un orgasmo anche solo a pensarci. Attendevo il mese sbavando e iniziavo a scegliermi il megatomo più altri in più. Ed è stato così che ho letto I fratelli Karamazov, Guerra e pace, La montagna incantata, I Buddenbrook, il Faust, la Divina Commedia e un'altra dozzina di enormi classici di Dumas, Eco, Ellroy, Le Carrè, Dickens, più decine di libri più piccoli, spesso e soprattutto di saggistica.
Da qualche anno suono più di quanto leggo, ma continuo a leggere sempre. Non potrei desiderare di meglio nella vita ad agosto che: svegliarmi, fare colazione, leggere, suonare, ascoltare musica, leggere, suonare, farmi una lunga passeggiata, leggere, ascoltare musica.
In estate non pianifichiamo vacanze particolarmente "esotiche" e da anni frequentiamo gli stessi posti in Liguria, conosciamo gli albergatori e siamo piuttosto tranquilli sul rispetto delle norme che dovrebbero garantirci una certa sicurezza.
Un po' di mare e un po' di montagna.
Citazione di: robland il 25 Giugno, 2020, 08:30 PM
Citazione di: rinox il 25 Giugno, 2020, 03:37 PM
Vacanze....che bella parola!
Sono solo e, sebbene per molti questo rappresenti una fortuna, mi passa ogni voglia di andare da qualche parte. Odio il caldo e il mare, sono bianco anch'io più di una mozzarella e a questo si unisce una pigrizia che ultimamente sta diventando patologica.
Dovrei smettere di lavorare i primi di Agosto e ne approfitterò per sistemare l'appartamento (un'imbiancata, qualche mobile nuovo) e poi boh, spero che il mese passi in fretta, magari esercitandomi a suonare. :cry2:
Per tanti anni per me le vacanze non hanno significato altro che otium letterario. Agosto = tre settimane/un mese di lettura piena. Mi veniva un orgasmo anche solo a pensarci. Attendevo il mese sbavando e iniziavo a scegliermi il megatomo più altri in più. Ed è stato così che ho letto I fratelli Karamazov, Guerra e pace, La montagna incantata, I Buddenbrook, il Faust, la Divina Commedia e un'altra dozzina di enormi classici di Dumas, Eco, Ellroy, Le Carrè, Dickens, più decine di libri più piccoli, spesso e soprattutto di saggistica.
Da qualche anno suono più di quanto leggo, ma continuo a leggere sempre. Non potrei desiderare di meglio nella vita ad agosto che: svegliarmi, fare colazione, leggere, suonare, ascoltare musica, leggere, suonare, farmi una lunga passeggiata, leggere, ascoltare musica.
Abbiamo gusti simili in letture, soprattutto quelle estive. Anche se da una decina d'anni propendo più per gli autori sudamericani, Gabo, Amado, Asturias, Allende ecc.
Citazione di: futech il 25 Giugno, 2020, 07:43 PM
La costa Ionica è lunga ma la descrizione del posto non è molto diversa da dove vado io.....per curiosità che zona è?
Provincia di Crotone, Strongoli Marina.
Citazione di: b3st1a il 25 Giugno, 2020, 10:52 PM
Citazione di: futech il 25 Giugno, 2020, 07:43 PM
La costa Ionica è lunga ma la descrizione del posto non è molto diversa da dove vado io.....per curiosità che zona è?
Provincia di Crotone, Strongoli Marina.
Io sono 87km più Su, vicino Corigliano Calabro
Citazione di: Santano il 25 Giugno, 2020, 09:16 PM
Citazione di: robland il 25 Giugno, 2020, 08:30 PM
Citazione di: rinox il 25 Giugno, 2020, 03:37 PM
Vacanze....che bella parola!
Sono solo e, sebbene per molti questo rappresenti una fortuna, mi passa ogni voglia di andare da qualche parte. Odio il caldo e il mare, sono bianco anch'io più di una mozzarella e a questo si unisce una pigrizia che ultimamente sta diventando patologica.
Dovrei smettere di lavorare i primi di Agosto e ne approfitterò per sistemare l'appartamento (un'imbiancata, qualche mobile nuovo) e poi boh, spero che il mese passi in fretta, magari esercitandomi a suonare. :cry2:
Per tanti anni per me le vacanze non hanno significato altro che otium letterario. Agosto = tre settimane/un mese di lettura piena. Mi veniva un orgasmo anche solo a pensarci. Attendevo il mese sbavando e iniziavo a scegliermi il megatomo più altri in più. Ed è stato così che ho letto I fratelli Karamazov, Guerra e pace, La montagna incantata, I Buddenbrook, il Faust, la Divina Commedia e un'altra dozzina di enormi classici di Dumas, Eco, Ellroy, Le Carrè, Dickens, più decine di libri più piccoli, spesso e soprattutto di saggistica.
Da qualche anno suono più di quanto leggo, ma continuo a leggere sempre. Non potrei desiderare di meglio nella vita ad agosto che: svegliarmi, fare colazione, leggere, suonare, ascoltare musica, leggere, suonare, farmi una lunga passeggiata, leggere, ascoltare musica.
Abbiamo gusti simili in letture, soprattutto quelle estive. Anche se da una decina d'anni propendo più per gli autori sudamericani, Gabo, Amado, Asturias, Allende ecc.
Grande Santano. Purtroppo (purtroppo per la mia formazione letteraria) ho deviato poi sulla saggistica e su altri generi di narrativa. Ma mi sarebbe piaciuto virare anche sui sudamericani ed approfondire. Ho letto solo Cent'anni di solitudine di Marquez e La casa degli spiriti di Allende.
Consigli?
Ti posso consigliare Dave Eggers? Opera struggente di un formidabile genio è uno dei libri che più mi è rimasto degli ultimi anni.
Ancora non abbiamo la conferma, ( i primi di luglio ce la daranno ) con la comunità dovremmo andare in Calabria dove siamo stati l' anno scorso, Gasperina vicino Soverato, mare fantastico e cucina favolosa.
Cos'è la comunità, se posso?
Citazione di: robland il 26 Giugno, 2020, 12:28 PM
Cos'è la comunità, se posso?
Certo, io e mia moglie facciamo parte di un gruppo di fede neocatecumenale.
Citazione di: Grand Funk il 26 Giugno, 2020, 12:37 PM
Citazione di: robland il 26 Giugno, 2020, 12:28 PM
Cos'è la comunità, se posso?
Certo, io e mia moglie facciamo parte di un gruppo di fede neocatecumenale.
E vi spostate anche in vacanza assieme? Logisticamente non dev'essere facile trovare alloggi tutti assieme nello stesso posto.
Quanto alle comunità neocatecumenali, non ho mai capito a chi fanno capo. Sono gruppi a sé e ogni gruppo fa per sé, o sono gruppi... federati tra loro con un'autorità gerarchica superiore riconosciuta da tutti?
Una mia amica questo weekend è andata in Umbria ma per trovare alloggio ha dovuto poggiarsi su amici, perché era tutto tuttissimo prenotato.
No Robland, sono gruppi parrocchiali (per semplificare il concetto) non una organizzazione indipendente. Non so molto ma eviterei di andare oltre :)
Ritornandoal topic: mi sono dimenticato di chiedere se avete voglia di specificare il tipo di alloggio scelto.
Vado ad integrare...
Citazione di: Elliott il 26 Giugno, 2020, 02:03 PM
No Robland, sono gruppi parrocchiali (per semplificare il concetto) non una organizzazione indipendente. Non so molto ma eviterei di andare oltre :)
Ma per una questione di topic, di buoni rapporti interni al forum o per questioni di regolamento?
Perché in caso crei problemi anche in un apposito topic, evito e m sposto la cosa nei messaggi privati.
No nessun regolamento.
Semplicemente perché non vorrei spostare l'argomento su altri temi. Non su qursto topic ::)
Citazione di: Elliott il 26 Giugno, 2020, 02:03 PM
Ritornandoal topic: mi sono dimenticato di chiedere se avete voglia di specificare il tipo di alloggio scelto.
Vado ad integrare...
Allora, provato un po' tutto nel corso degli anni. Ultimamente preferenza all'appartamento in locazione vacanze
Anche io appartamento. Per le vacanze lunghe lo preferisco.
Per brevi soggiorni, agriturismo o albergo a seconda della destinazione
Citazione di: robland il 26 Giugno, 2020, 12:56 PM
E vi spostate anche in vacanza assieme? Logisticamente non dev'essere facile trovare alloggi tutti assieme nello stesso posto.
Tutto programmato in anticipo dal nostro parroco, lui è di Catanzaro, l' anno scorso tra Civitavecchia e Roma eravamo una trentina di persone, ha pensato tutto lui ( hotel, uscite ecc. ) quest' anno stava organizando per la Puglia o le Marche, poi è saltato tutto ( sappiamo tutti il perchè.... ) tempo addietro mi ha detto che era stato contattato dall' hotel vicino Soverato dove eravamo stati l' anno scorso, la direzione gli ha detto che l' hotel si era organizzato con tutte le condizioni di sicurezza anti covid ( logicamente cercano clienti, vista la situazione..... ) il parroco i primi di Luglio scende a Catanzaro e parlerà di persona con quelli dell' hotel e ci riferirà le condizioni del pacchetto offerto, speriamo bene, perchè siamo stati benissimo l' altro anno, io e mia moglie ci torniamo molto volentieri..... :etvoila:
Beh, siamo già in tre in terra calabra a luglio, se si aggiungesse qualcun'altra si potrebbe quasi pensare ad un mini-raduno! ::)
In Tre già è valido come raduno ;)
Niente più Calabria..... :maio: purtroppo il parroco ci ha detto che l' hotel non può ospitarci in gruppo, ma solo per nucleo familiare, non sono più presenti il servizio ristorazione, l' animazione e la navetta che faceva spola albergo/spiaggia, oltretutto la pandemia ha stravolto i piani ferie dei fratelli della comunità, ( anche mia moglie per via della degenza per l' intervento al piede ha dovuto rivedere il suo piano ferie ) quest' anno è andata così...... :etvoila:
Sicuramente andremo in provincia di Viterbo, vicino la casa di mia cognata, nella montagna ci sono dei percorsi per la MTB bellissimi, perciò porterò la bici..... :hey_hey:
Devo cambiare il voto, come si fà ?
Citazione di: Grand Funk il 30 Giugno, 2020, 05:33 PM
Devo cambiare il voto, come si fà ?
Provi adesso, Dott. Funko. ;D
Deciso!
Esattamente tra un mese come oggi dovrei essere (condizionale d'obbligo) intento a spaccarmi tutto lo stivale per lasciare quest'inferno di Salento e andare nel Cadore! Spero passi presto luglio!
Comunque tra strutture ancora chiuse e strutture che hanno triplicato i prezzi, non è stato semplice trovare una soluzione.
Molti albergatori vogliono recuperare il danno economico portando i prezzi alle stelle, e sinceramente questa mi sembra la soluzione peggiore.
Che strano comportamento in Cadore.
Ls risposta della Valtellina è stata, ammetto con sorpresa, esattamente l'opposta. Prezzi pressoché in linea, strutture tutte aperte ed in gran parte esaurite per le 3 classiche di Agosto.
Ps
Bella tirata. Cosa sono, 1000/1100 km?
Citazione di: Elliott il 03 Luglio, 2020, 04:23 PM
Che strano comportamento in Cadore.
Ls risposta della Valtellina è stata, ammetto con sorpresa, esattamente l'opposta. Prezzi pressoché in linea, strutture tutte aperte ed in gran parte esaurite per le 3 classiche di Agosto.
Ps
Bella tirata. Cosa sono, 1000/1100 km?
La maggior parte delle strutture che ci hanno fatto rimanere un po' di stucco per questo aumento è della Val di Fassa, che era la nostra prima scelta.
Alla fine abbiamo optato per una struttura del Cadore che ci aveva già ospitato in passato un paio di volte . Prezzi invariati, per nostra fortuna :laughing:
E si, sono 1130 lunghi, lunghissimi km!
A proposito di covid e di prossima vacanza in Veneto, qualcuno di voi è veneto e mi sa dire con certezza qualcosa riguardo gli spostamenti in auto in questa regione? In auto dovremmo essere 4, non tutti dello stesso nucleo familiare, ci sarebbero problemi?
Ciao, al momento nessun problema in tutta la regione e dubito che ce ne saranno a meno di eclatanti aumenti dei contagi.
Io sono appena tornato da una settimana in Cadore ed una al lago di Garda, anzi ora parto e vado a recuperare la moglie che ha fatto un'altra settimana con la secondogenita.
Noi usiamo prevalentemente la roulotte e stiamo in campeggio. Di solito a luglio si va al mare e in Agosto si gira per l'Europa. Quest'anno abbiamo preferito la montagna e vedremo in Agosto cosa fare.
Leggevo che i 2/3 dei nuovi contagi, sono rappresentati da rientri dall'estero.
Dopo quello che abbiamo passato...mi aspettavo maggiore senso di responsabilità da parte dei ns connazionali :(
Noi andiamo in campeggio con la roulotte e quest'anno siamo rimasti in Italia prima la penisola sorrentina e poi la val di sole. devo dire che i due campeggi (soprattutto quello in val di sole) erano ben organizzati per il covid.
Ora dovremmo ripartire per valle d'aosta ma non è chiaro qual'è la situazione e soprattutto se hanno intensione di richiudere tra regioni.
Citazione di: Elliott il 23 Agosto, 2020, 10:55 PM
Dopo quello che abbiamo passato...mi aspettavo maggiore senso di responsabilità da parte dei ns connazionali :(
macché, tutt'altro....sembra che tra febbraio e giugno non sia successo nulla.... :acci:
Noi da Grosseto siamo scappati in montagna quest'anno... c'era il mondo e allo stato brado! Gli ultimi giorni di ferie li abbiamo passati chiusi in casa, senza neanche voler vedere gli amici che tornavano dalle ferie... probabilmente siamo esagerati eh...
In montagna mantenere il distanziamento è decisamente semplice. Al mare, per mantenere il distanziamento devi rinunciare all'attività per cui hai scelto il mare. Im montagna, per bebeficisre del distanziamento, è sufficiente svolgere l'attività per cui sei andato in montagna. A noi, è stato sufficiente evitare il centro di Livigno (era più affollatodei navigli in ora happy hour anche se devo dire, che moltissimi nella zona pedonale indossavano la mascherina) ed infatti abbiamo passato 2 settimane sui sentieri.
Per "sbaglio" un pomeriggio siamo passati a Cortina... meno di mezz'ora e fuga... Per lo meno doppio passaggio al Falzarego.
Anche Canazei e Moena prese d'assalto. Tutto sommato a La Villa si stava molto bene ma senza prenotare non mangiavi prima delle 21:30!
Citazione di: Elliott il 24 Agosto, 2020, 05:17 PM
In montagna mantenere il distanziamento è decisamente semplice. Al mare, per mantenere il distanziamento devi rinunciare all'attività per cui hai scelto il mare. Im montagna, per bebeficisre del distanziamento, è sufficiente svolgere l'attività per cui sei andato in montagna. A noi, è stato sufficiente evitare il centro di Livigno (era più affollatodei navigli in ora happy hour anche se devo dire, che moltissimi nella zona pedonale indossavano la mascherina) ed infatti abbiamo passato 2 settimane sui sentieri.
:quotonegalattico: da noi quest'anno su alcuni sentieri paesini di montagna ci sono numeri mai visti, ma poi basta uscire dai soliti 3 sentieri e ti ritrovi nella più bella solitudine.
In val di sole non abbiamo trovato folla alla fine siamo riusciti sempre a stare "isolati" a volte pure troppo :D
Se volete solitudine i monti della Laga sono perfetti :D
Citazione di: dr_balfa il 25 Agosto, 2020, 09:32 AM
basta uscire dai soliti 3 sentieri e ti ritrovi nella più bella solitudine.
Livigno è la Las Vegas della montagna. Una presenza media di 25/30.000 persone al giorno :sconvolto: molti di questi sono giornalieri (per lo più Alto atesini e svizzeri) che vanno a livigno per fare shopping (ci sono oltre 250 negozi (nemmeno uno di chitarre :nea:) ed un centinaio tra bar e ristoranti :sconvolto:). Attraversare la zona pedonale è una vera e propria impresa. Il turismo è composto da scarpette bianche e luccicose per il 50/60%, e questi affollano appunto il centro, le lunghe pedonali e le passeggiate semplici.
Il resto, sono prevalentemente bikers ed in minima parte, trekkers. Noi, nelle escursioni più impegnative, eravamo spesso sin troppo isolati. Ergo...evviva la montagna.
Ps
Ho fatto vacanze in Cadore, in Trentino, in Alto Adige, in Lombardia e...scansateve tutti: (in estate) vince la VdA a man basse
Volevo andarci in Val d'Aosta ma non ho trovato posto a prezzi umani, eheheh. Ed è già tanto che abbia trovato e bene a La Villa... ho prenotato il 10 per arrivare il 12! :lol:
(https://i.ibb.co/CKvgbND/IMG-20200825-WA0012.jpg)
Quest'anno non ho nemmeno fatto l'assicurazione al camper e sono rimasto a casa. Per fortuna, da circa un anno mi sono trasferito nell'appennino, fra Marche, Toscana e Umbria: ho un ruscello accanto casa per rinfrescarsi, e il fiume a circa cento metri, da esplorare e per fare il bagno. Mi pare di essere comunque in vacanza :laughing:
Citazione di: LoreM86 il 25 Agosto, 2020, 11:57 AM
Volevo andarci in Val d'Aosta ma non ho trovato posto a prezzi umani, eheheh. Ed è già tanto che abbia trovato e bene a La Villa... ho prenotato il 10 per arrivare il 12! :lol:
Io vado in campeggio e quelli della valle sono tra i più economici ma hanno un problema sono convinti di stare in Puglia con bagni senza riscaldamento, lavandini per lavare i piatti all'aperto ecc.. Un anno Valsavarenche la mattina c'erano 2° io viaggiavo con la bombola piccola la 3kg mi pare, il proprietario mi ha dato in uso gratuito una bombola da 10 kg per usare il riscaldamento della roulotte :D.
In ogni caso quest'anno ho visto prezzi folli rispetto allo scorso anno.
Quest'anno ho fatto vacanze molto più lunghe del solito (il doppio direi), ma in contesti molto tranquilli e isolati: un mese al mare, in una località piccola e non raggiunta dal turismo di massa, in un appartamento con accesso diretto su un tratto di spiaggia libera che era praticamente privata (ci accedevano solo la mia famiglia e quelle dei vicini di casa). Un altro mese l'ho passato tra la casa dei miei suoceri (circondata da un giardino e situata in un paesino di duemila anime) e la casa nel paese di montagna di origine della mia famiglia, che è grande edificio antico in pietra con ampli spazi aperti, in una strada chiusa al margine del centro abitato affacciata su boschetti. Sia nel paese dei miei suoceri che in quello della mia famiglia quest'anno, causa Covid, hanno annullato tutte le feste, per cui non abbiamo praticamente mai visto confusione, traffico e assembramenti vari, e abbiamo sempre mangiato e dormito nel massimo silenzio. Risultato? Per la prima volta in vita mia ho patito il ritorno in città, i rumori del traffico mi sembrano insopportabili ed il paesaggio urbano mi opprime :cry2:
A casa, niente giri.
Ho fatto un po' di mare e un po' di montagna e non ho incontrato situazioni di particolare irresponsabiltà da parte di nessuno.
Personalmente avrei evitato di aprire le discoteche pretendendo che chi le frequenta potesse mantenere distanze che sono incompatibili con il luogo stesso e chi sostiene il contrario è, nel migliore dei casi, ingenuo.
Sarebbe come aprire i ristoranti e chiedere a chi vi si reca di non mangiare.
Personalmente sto evitando quelle persone che pur profetizzando la catastrofe continuano a non rinunciare all'aperitivo, sostenendo che i luoghi che frequentano sono sempre poco affollati quando già solo il loro gruppo è formato da venti persone.
Ecco, di fatto la nostra incapacità di rinunciare al tutto e subito, è per me la principale causa di quello che stiamo vivendo ma non mi illudo che da questa lezione impareremo qualcosa.
Citazione di: Moreno Viola il 27 Agosto, 2020, 09:29 PM
Ho fatto un po' di mare e un po' di montagna e non ho incontrato situazioni di particolare irresponsabiltà da parte di nessuno.
Personalmente avrei evitato di aprire le discoteche pretendendo che chi le frequenta potesse mantenere distanze che sono incompatibili con il luogo stesso e chi sostiene il contrario è, nel migliore dei casi, ingenuo.
Sarebbe come aprire i ristoranti e chiedere a chi vi si reca di non mangiare.
Personalmente sto evitando quelle persone che pur profetizzando la catastrofe continuano a non rinunciare all'aperitivo, sostenendo che i luoghi che frequentano sono sempre poco affollati quando già solo il loro gruppo è formato da venti persone.
Ecco, di fatto la nostra incapacità di rinunciare al tutto e subito, è per me la principale causa di quello che stiamo vivendo ma non mi illudo che da questa lezione impareremo qualcosa.
:quotonegalattico:
Citazione di: Elliott il 25 Agosto, 2020, 09:50 AM
Citazione di: dr_balfa il 25 Agosto, 2020, 09:32 AM
basta uscire dai soliti 3 sentieri e ti ritrovi nella più bella solitudine.
Livigno è la Las Vegas della montagna. Una presenza media di 25/30.000 persone al giorno :sconvolto: molti di questi sono giornalieri (per lo più Alto atesini e svizzeri) che vanno a livigno per fare shopping (ci sono oltre 250 negozi (nemmeno uno di chitarre :nea:) ed un centinaio tra bar e ristoranti :sconvolto:). Attraversare la zona pedonale è una vera e propria impresa. Il turismo è composto da scarpette bianche e luccicose per il 50/60%, e questi affollano appunto il centro, le lunghe pedonali e le passeggiate semplici.
Il resto, sono prevalentemente bikers ed in minima parte, trekkers. Noi, nelle escursioni più impegnative, eravamo spesso sin troppo isolati. Ergo...evviva la montagna.
Ps
Ho fatto vacanze in Cadore, in Trentino, in Alto Adige, in Lombardia e...scansateve tutti: (in estate) vince la VdA a man basse
Quoto. Io vado a La Thuile. Bellissima anche d'estate.