Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Giugno, 2024, 07:07 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Suonare su 2 piedi e avere in dotazione una buona mano

Aperto da rakisha, 11 Febbraio, 2017, 11:43 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

rakisha

Buongiorno e ben ritrovata mia cara community! Un saluto a tutti, manco da un pochino.
Per quanto strambo sia il titolo del mio post ho 2 domande, anche se sciocche, ma sono in libertà.
1. Quasi tutti, generalmente, abbiamo imparato a suonare da seduti! Che cosa succede quando dobbiamo imbracciare di punto in bianco una chitarra avvinghiataci tramite tracolla? La posizione dello strumento cambia, come quella della mano e del braccio. Basta regolare solo la tracolla?
2. A questo punto, allora, bisogna dar ragione a chi dice che per suonare una chitarra c'è davvero bisogno di una mano lunga e affusolata?
(Come si può capire da questi imbarazzanti domande la mia mano non è fa manuale, ma studio e tecnica potranno avallare la teoria dei più "dotati"?)
[emoji33] 
"Non toccare gli idoli la doratura resta sulle mani!"

Vu-meter

Il consiglio è sempre quello di trovare una posizione che sia comoda per te anche da in piedi.
Spesso, per poter tenere una postura che sia gradevole agli occhi dello studente, questi cerca di mettere da parte l'aspetto "postura corretta" e i limiti di apprendimento e di esecuzione, vincono sulla "vergogna" di farsi vedere dagli altri suonare nella sua personale postura ideale.

In ogni caso, trovata anche la posizione ideale, serve un po' per sistemarsi perchè in effetti l'approccio è assai diverso, ma è solo questione di abitudine.
Personalmente, suono meglio da in piedi che da seduto.  :etvoila:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




rakisha

Citazione di: Vu-meter il 11 Febbraio, 2017, 12:12 PM
Il consiglio è sempre quello di trovare una posizione che sia comoda per te anche da in piedi.
Spesso, per poter tenere una postura che sia gradevole agli occhi dello studente, questi cerca di mettere da parte l'aspetto "postura corretta" e i limiti di apprendimento e di esecuzione, vincono sulla "vergogna" di farsi vedere dagli altri suonare nella sua personale postura ideale.

In ogni caso, trovata anche la posizione ideale, serve un po' per sistemarsi perchè in effetti l'approccio è assai diverso, ma è solo questione di abitudine.
Personalmente, suono meglio da in piedi che da seduto.  :etvoila:
Ammirazione!
Vu, hai presente, visivamente, come suonava Pino Daniele? Cioè a che altezza aveva la chitarra? Perché io non credo in quelli che suonano la chitarra all'altezza delle ginocchia, mi sembra ce venga meno la postura della mano e nonché l'esecuzione
"Non toccare gli idoli la doratura resta sulle mani!"

Vu-meter

Citazione di: rakisha il 11 Febbraio, 2017, 12:13 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Febbraio, 2017, 12:12 PM
Il consiglio è sempre quello di trovare una posizione che sia comoda per te anche da in piedi.
Spesso, per poter tenere una postura che sia gradevole agli occhi dello studente, questi cerca di mettere da parte l'aspetto "postura corretta" e i limiti di apprendimento e di esecuzione, vincono sulla "vergogna" di farsi vedere dagli altri suonare nella sua personale postura ideale.

In ogni caso, trovata anche la posizione ideale, serve un po' per sistemarsi perchè in effetti l'approccio è assai diverso, ma è solo questione di abitudine.
Personalmente, suono meglio da in piedi che da seduto.  :etvoila:
Ammirazione!
Vu, hai presente, visivamente, come suonava Pino Daniele? Cioè a che altezza aveva la chitarra? Perché io non credo in quelli che suonano la chitarra all'altezza delle ginocchia, mi sembra ce venga meno la postura della mano e nonché l'esecuzione

Guarda, io sinceramente non so dirti come facciano, però alcuni ci riescono benissimo ...  :etvoila: Forse hanno braccia molto lunghe..
Una cosa : spesso in chi suona con la chitarra molto bassa ( ma anche da chi la tiene più in alto, come me, ad esempio ) noterai fare dei gesti eclatanti di "spostamento" della stessa che , pur coincidendo a volte con un gesto prettamente artistico o ginnico, sono in realtà dei movimenti segreti per poter accedere a certi movimenti più agilmente. uno tipico è portare quasi parallelamente al proprio corpo la chitarra, per accedere meglio a certe posizioni del manico, specie le più basse.
Chi tiene la chitarra più alta in genere ne ha meno bisogno, ma ti assicuro che anche io la sposto un po' in qua e in là per accedere comodamente alle varie posizioni e non lo faccio come gesto artistico ..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

Ehm.....  Cinta semi ascellare anche per me.   :-[
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


rakisha

"Non toccare gli idoli la doratura resta sulle mani!"

Grand Funk

Come dice Vu devi trovare un giusto compromesso, poi trovata l' altezza ideale devi abituarti a suonare in piedi, io suono meglio seduto, in piedi la tracolla la tengo più o meno a metà altezza ( una via di mezzo ) ne alta e ne sulle ginocchia, grosso modo come Mark Farner ( foto sotto )
Secondo me non occorrono braccia lunghe o mani affosalate per suonare bene in piedi, Mark Farner dei Grand Funk non mi sembra abbia mani particolarmente lunghe e affusolate, si, non è un chitarrista particolarmente tecnico, ma neanche uno sprovveduto.....  basta trovare l' altezza giusta della tracolla per te, c'è gente che suona benissimo anche con la chitarra sulle ginocchia vedi sotto, due chitarristi rock niente male........



Mark Farner


Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


rakisha

"Non toccare gli idoli la doratura resta sulle mani!"

rakisha

Citazione di: Grand Funk il 11 Febbraio, 2017, 04:25 PM
Come dice Vu devi trovare un giusto compromesso, poi trovata l' altezza ideale devi abituarti a suonare in piedi, io suono meglio seduto, in piedi la tracolla la tengo più o meno a metà altezza ( una via di mezzo ) ne alta e ne sulle ginocchia, grosso modo come Mark Farner ( foto sotto )
Secondo me non occorrono braccia lunghe o mani affosalate per suonare bene in piedi, Mark Farner dei Grand Funk non mi sembra abbia mani particolarmente lunghe e affusolate, si, non è un chitarrista particolarmente tecnico, ma neanche uno sprovveduto.....  basta trovare l' altezza giusta della tracolla per te, c'è gente che suona benissimo anche con la chitarra sulle ginocchia vedi sotto, due chitarristi rock niente male........



Mark Farner

Invidio entrambi perché quella postura ti fa proprio rockstar
"Non toccare gli idoli la doratura resta sulle mani!"

Grand Funk

Citazione di: Max Maz il 11 Febbraio, 2017, 04:29 PM
Sti rockers   :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2:

Eccone uno serio. :occhiolino:



Max, magari sapessi suonare come quei Rokkettari  :cry2:

Ma tu mi metti quel " divino " di Schofield........ Max nel rock serve anche un pò di scena dai, e sicuramente le parti di chitarra sono meno tecniche di quelle del Jazz..... perciò, la tracolla si può allungare......  :etvoila:

rakisha

E secondo voi, conta anche la lunghezza del manico della chitarra? Che sappiamo differisce e che dipende dal brand, dal modello etc etc
"Non toccare gli idoli la doratura resta sulle mani!"

Max Maz

Per me suonare la chitarra all'altezza del bacino serve solo e soltanto a far scena.   :guitar:

Da un punto di vista della postura è solo scomodo suonare così anche e soprattutto per la schiena.
Nel dubbio continuo ad "ascellare"   ;D


Al massimo si puo' arrivare qui:


Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



Max Maz

Citazione di: rakisha il 11 Febbraio, 2017, 04:48 PM
E secondo voi, conta anche la lunghezza del manico della chitarra? Che sappiamo differisce e che dipende dal brand, dal modello etc etc

Mi sembra che il rocker classico allunghi la cinta tanto che usi una stratoide quanto che usi un les paul.   :-\
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Vu-meter

Citazione di: rakisha il 11 Febbraio, 2017, 04:48 PM
E secondo voi, conta anche la lunghezza del manico della chitarra? Che sappiamo differisce e che dipende dal brand, dal modello etc etc


Quoto Max, anche secondo me chi vuole creare una certa aria rock, allunga la cinghia a prescindere dal modello.. Non seguo il metal, ma lì mi sembra che la scena sia più varia e in generale, con cinghia più corta.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.