Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 01:04 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Guitar Headstocks!

Aperto da Maui971, 12 Gennaio, 2021, 06:25 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Black Ice

Io preferisco le headless di gran lunga (prima o poi arriverò ad una Strandberg), e se una paletta deve esserci la preferisco piccola, o almeno sottile.
Non riesco proprio a farmi piacere la Jackson: mi pare che voglia essere una sterzata improvvisa ad evitare un passante. Ansiogena.

Moreno Viola

Anche io preferisco le palette simmetriche, ma trovo che Fender e Music Man siano riuscite a trovare comunque un equilibrio formale pur non rispettando quella caratteristiche.

Mi associo a Roberto per quanto riguarda le palette spigolose, anche se in quanto "metallaro aggressivo"  ;D , la ragione non riguarda il genere ma il fatto che le collego esclusivamente a quello.

Non le vedrei (ma ovviamente ci sono eccezioni che mettono in discussione questo punto di vista) tra le mani di un chitarrista che suoni qualcosa di diverso dall'Heavy Metal o comunque dall'Hard Rock.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.



CrisCris

Esteticamente amo Gibson e Gretsch. Attenzione però, nessuno ha parlato del fatto che sulle palette con tre chiavette per lato (proprio Gibson e Gretsch, per esempio...) l'inclinazione della corda in corrispondenza della paletta può creare problemi di tenuta dell'accordatura (e anche, a volte, leggeri problemi di intonazione), specialmente sulla terza corda (Sol) non rivestita. E' un problema poco percettibile, che tuttavia, associato ad altre eventuali imperfezioni dello strumento (ponte, capotasto, truss rod ..) può diventare problematico... Giusto per capirci sui forum Gibson ci sono discussioni chilometriche in materia e, personalmente, avevo anche aperto una discussione su Jamble lamentando un problema di questo genere sulla Gretsch (problema poi risolto passando dapprima al Sol rivestito e poi adottando corde con scalatura superiore). In ogni caso questa problematica è ben nota ai liutai.
Blues e Rock'n'Roll, ma sempre con Soul

LoreM86

Vero, lo sono tuttavia anche i rimedi. In genere è "sufficiente" lubrificare adeguatamente con grafite e lavorare il solco sul capotasto in modo tale da scongiurare o rendere meno frequenti gli eccessivi attriti con le corde.
"Meccanicamente" funzionano meglio palette tipo PRS, MusicMan, anche Fender. Però la paletta Gibson Style ha il suo fascino.

[img width=10


Maui971


Simo72

Mi sono abituato alla Heritage...  ormai mi fo garbare ogni cosa!!!   :lol:


Pasquino

A me piace un sacco il palettone della tele deluxe 72
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)

robland


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.