Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 11:30 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Quanto tempo dedicate alla vostra chitarra?

Aperto da 4RosesGroove, 18 Luglio, 2012, 06:30 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

4RosesGroove

Suonate tutti i giorni? Per quanto tempo? Quali sono i vostri orari preferiti?

Da parte mia riesco ad imbracciare la chitarra tutti i giorni. Magari solo 15 minuti oppure un paio d'ore. Suono esclusivamente alla sera. Messi i bambini a letto, fatto 4 chiacchiere con la moglie, mi ritiro a rilassarmi a strimpellare. A mé non piace vedere la TV, di conseguenza posso dedicare la serata al mio strumento preferito.

E voi? Com'é la vostra routine?

4Roses

marcellom

Normalmente dalla mezz'ora all'oretta giornaliera... ultimamente purtroppo per mancanza di tempo mi sto dedicando solo al "mantenimento"  (scale ed esercizi)  e pochissimo allo studio...
Ci sono giorni in cui non riesco a dedicarmi alla musica e mi accontento di accarezzare il manico anche solo per pochi minuti.
Come orari prediligo la parte post pomeridiana della giornata e qualche volta la notte....
Quando faccio esercizi l'ampli non lo accendo quasi mai. ....


Vu-meter

Citazione di: marcellom il 18 Luglio, 2012, 07:03 PM
Normalmente dalla mezz'ora all'oretta giornaliera... ultimamente purtroppo per mancanza di tempo mi sto dedicando solo al "mantenimento"  (scale ed esercizi)  e pochissimo allo studio...
Ci sono giorni in cui non riesco a dedicarmi alla musica e mi accontento di accarezzare il manico anche solo per pochi minuti.
Come orari prediligo la parte post pomeridiana della giornata e qualche volta la notte....
Quando faccio esercizi l'ampli non lo accendo quasi mai. ....

So che sembra assurdo ma non posso far altro che quotare in toto :quotone:

Sembra le descrizione delle mie giornate ( tranne che per la notte, in quei momenti , dormo  :sleep2:... ) .


Vu  :abbraccio:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Berk

Di solito un paio d'ore, anche se dovrei focalizzare meglio lo studio. Sopratutto ora che sono in vacanza, a volte metto una base nella loop station e suono un'ora/un ora e mezza, senza badare alla tecnica. Probabilmente non sarò mai uno shredder, ma ad avere una buona tecnica non si fa mai peccato  :laughing:
Non vorrei essere un sottofondo, vorrei che la mia musica fosse l'unica cosa importante, almeno nel tempo in cui la si ascolta.

KeyD

 :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Di sicuro non mi crederete... adesso non più tanto, però 4 o 5 orette le faccio.. ma agli inizi ero tipo drogato  :laughing: :laughing: :laughing:
Facciamo una media delle 9/10 ore... Da matti.. anche di notte, finchè non crollavo  :laughing: :laughing:
Liberi di credermi o no  :laughing: :laughing:
Comunque mi ha aiutato moltissimo...
Ci sto spendendo la vita sopra...
Poi è normale che se c'è qualche live in giro 5 ore di studio li faccio per 3 o 4 giorni...
:laughing: :laughing:
I knew the storm was getting closer
And all my friends said I was high
But everything we've ever known's here
I never wanted it to die...
--------------------------------------
Guns N' Roses - Estranged

marcellom

Citazione di: KeyD il 18 Luglio, 2012, 08:16 PM
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Di sicuro non mi crederete... adesso non più tanto, però 4 o 5 orette le faccio.. ma agli inizi ero tipo drogato  :laughing: :laughing: :laughing:
Facciamo una media delle 9/10 ore... Da matti.. anche di notte, finchè non crollavo  :laughing: :laughing:
Liberi di credermi o no  :laughing: :laughing:
Comunque mi ha aiutato moltissimo...
Ci sto spendendo la vita sopra...
Poi è normale che se c'è qualche live in giro 5 ore di studio li faccio per 3 o 4 giorni...
:laughing: :laughing:
hulp... come un professionista... che dice la tua ragazza? 
;D

Berk

Non per fare lo iettatore, ma a lungo andare non rischi tendiniti e altre rogne?
Non vorrei essere un sottofondo, vorrei che la mia musica fosse l'unica cosa importante, almeno nel tempo in cui la si ascolta.


4RosesGroove

Citazione di: Berk il 18 Luglio, 2012, 08:55 PM
Non per fare lo iettatore, ma a lungo andare non rischi tendiniti e altre rogne?
Berk ha perfettamente ragione. Sei ancora giovane, penso! La salute é una sola, suona con moderazione!

Io stesso ho sempre insegnato ai miei allievi che un'ora al giorno fatta bene, é molto piú produttiva che 4 ore! Oltre ai movimenti meccanici, devi pensare che stai allenando il tuo cervello. Dare troppi input in un colpo solo, né assimili la metà. Meglio poco ma di qualità!

4Roses

Vu-meter

Da quello che ho capito KeyD non se lo impone, ma gli piace proprio !

Comunque i miei esimi colleghi hanno ragione: attento alle tendiniti ed altri problemi legati ai tendini e muscoli .. inoltre nella vita del musicista ci sono anche altre cose come ad esempio l'ascolto della musica stessa. Se non ti prendi tempo per ascoltare altri non riuscirai ad essere "completo", specie nella costruzione di musica tua, anche se poi meccanicamente e/o tecnicamente sarai abile .
Infine, nella vita di un individuo, è importante anche socializzare... e non intendo online  :laughing: :laughing: :laughing: ...


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Mosca

purtroppo posso dedicare pochissimo tempo al nostro strumento.
se messi a letto i bambini mi avvicino alla chitarra mia moglie mi stacca di netto un braccio...anche se non accendo l'ampli...quindi..mi accontento delle prove settimanali con la band..e di poco altro...tipo una o due ore il sabato o la domenica...CHESOFFERENZZAAAAAAAAAAAA
il suono del "vicino" è sempre più bello!

4RosesGroove

Una bella cabina Iso-Box e sei a posto!

4Roses

Vu-meter

Mi dispiace Mosca ,

nemmeno ad ampli spento ( io ci studio parecchio così ) ? o magari tramite pc con una simulazione e da qui alle cuffie ?

Altrimenti resta la possibilità di una silent tipo le yamaha ...

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



powerage77

Ogni giorno almeno un ora. Mezz'ora di vezzeggio totale su basi e successivamente faccio composizione di ritmiche e assoli. In questo modo mi diverto un casino !!


powerage77

Ah... Il periodo degli esami Lizard quando mi sono diplomato nei mesi di luglio e agosto  studiavo 13 ore al giorno tutti i giorni. Ho sacrificato due estati ma ne e valsa la pena :-)

4RosesGroove

Complimenti Power...i risultati di questo sacrificio comunque si vedono...o meglio si sentono!

Io ho amici che hanno fatto il CPM a Milano...in fatto di studio non siamo molto lontano.

4Roses

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.