Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 10:47 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Provare in negozio e comprare online altrove

Aperto da BackinBlack, 27 Maggio, 2015, 09:45 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

maestro ciminiera

Comunque concordo con tutti, nell'andare una volta, provare e non comprare non c'è niente di male. Ed è sempre meglio provare prima di comprare.

Vu-meter

Citazione di: Moreno Viola il 28 Maggio, 2015, 09:17 AM
Io credo che l'acquisto di una chitarra online sia sempre un po' rischioso.

Capisco che nell'era di Internet, la mia possa sembrare una posizione anacronistica, però io ti consiglierei di acquistare in negozio e "accontentarti" della chitarra che magari non corrisponde perfettamente al tuo riferimento iniziale, ma con la quale ti trovi perfettamente (o quasi) a tuo agio.

Citazione di: Fidelcaster il 28 Maggio, 2015, 08:33 AM

Oppure, dopo ore di prove di Les Paul di tutti i tipi su tutti gli amplificatori disponibili nel negozio, guardi il commerciante ed esclami deciso: "Va bene, mi ha convinto! Lo prendo! Come cosa? Il plettro, no?"



Ottimo consiglio. Anzi aggiungerei: "Guarda proprio per ringraziarti della disponibilità, ne prendo dieci!"  :laughing:




Occhio perchè ci sono negozianti furbetti che potrebbero rispondere: "Va bene, sono 200 euro.. sa, si sarà certamente accorto della qualità ... sono plettri molto costosi ... "  :sarcastic: :laughing: :laughing: :laughing:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Runner

Citazione di: Max Maz il 27 Maggio, 2015, 10:08 PM
Presentarsi una volta ed uscire ringraziando mi sembra normale, presentarsi due volte alla settimana per un mese, provare il provabile e non comperare nemmeno una muta di corde è un'altra.

Ricorda cmq che un negoziante è un persona che ha spese ben diverse da quelle di un sito web e che senza di lui dovresti acquistare sempre e cmq sulla fiducia.

Si puo' raggiungere un buon compromesso, non credi ?

Anche io mi faccio queste pare, però...

però mi chiedo: non sarà una questione maschile?
Avete mai accompagnato una donna a far shopping?
Scarpe e/o vestiti?
a Provare decine di cose e andare via tranquillamente senza acquistare nulla...
io ci rimanevo male!
Secondo me BISOGNA provare le cose.
Poi si decide.
Io ne faccio anche una questione di rapporti umani: vado, provo, esco... vado, provo esco... e intanto chiacchiero e instauro un rapporto.
Se il commerciante non mi piace, non torno o non compro.
Se mi pace, spendo anche qualcosa di più che a comprare in reta, ma preferisco coltivare quel rapporto.

va be': son nato fesso...  :wall:



BackinBlack

Citazione di: Runner il 28 Maggio, 2015, 04:05 PM
Citazione di: Max Maz il 27 Maggio, 2015, 10:08 PM
Presentarsi una volta ed uscire ringraziando mi sembra normale, presentarsi due volte alla settimana per un mese, provare il provabile e non comperare nemmeno una muta di corde è un'altra.

Ricorda cmq che un negoziante è un persona che ha spese ben diverse da quelle di un sito web e che senza di lui dovresti acquistare sempre e cmq sulla fiducia.

Si puo' raggiungere un buon compromesso, non credi ?


Anche io mi faccio queste pare, però...

però mi chiedo: non sarà una questione maschile?
Avete mai accompagnato una donna a far shopping?
Scarpe e/o vestiti?
a Provare decine di cose e andare via tranquillamente senza acquistare nulla...
io ci rimanevo male!
Secondo me BISOGNA provare le cose.
Poi si decide.
Io ne faccio anche una questione di rapporti umani: vado, provo, esco... vado, provo esco... e intanto chiacchiero e instauro un rapporto.
Se il commerciante non mi piace, non torno o non compro.
Se mi pace, spendo anche qualcosa di più che a comprare in reta, ma preferisco coltivare quel rapporto.

va be': son nato fesso...  :wall:




nah,non sei nato fesso,hai solo una tua precisa concezione,anche se entrare e uscire continuamente dal negozio non so che grande idea "rispettosa" possa essere se poi non compri nulla;Intanto zap mi ha fatto venire un altro dubbio sui pick-up ceramici che vengono descritti in alnico :facepalm2: :aspettofuori: :eheheh:
My gear:
-Harley Benton SC-550 Tobacco
-Fender Mustang II v2
-Eko cs10

Bone.Surgeon

Citazione di: BackinBlack il 28 Maggio, 2015, 08:36 AM

Anche come grandezza di manico,pur essendo una Gibson e una hb indicate come uno slim '60?


Ma tu pensi sinceramente che, tra il manico di una chitarra da 500-2500 euro ed un "pezzo di legno con le corde" da 100 euro, non ci siano differenze? Il manico fa la differenza tra uno strumento di qualità ed uno che non ne ha. Io sono il primo a dire che spesso la qualità non va di pari passo con il costo, ma qui si cerca di paragonare 2 tipi di strumenti che in comune hanno solo la forma. Le HB sono ottime chitarra per chi si é appena avvicinato al mondo della chitarra, sono un buon entry level. Se dopo vuoi la qualità, un minimo la devi pagare. Senza contare il rischio che hai sul setup di base di una chitarra da 100 euro, non avendola provata prima.

BackinBlack

Citazione di: Bone.Surgeon il 28 Maggio, 2015, 05:19 PM
Citazione di: BackinBlack il 28 Maggio, 2015, 08:36 AM

Anche come grandezza di manico,pur essendo una Gibson e una hb indicate come uno slim '60?


Ma tu pensi sinceramente che, tra il manico di una chitarra da 500-2500 euro ed un "pezzo di legno con le corde" da 100 euro, non ci siano differenze? Il manico fa la differenza tra uno strumento di qualità ed uno che non ne ha. Io sono il primo a dire che spesso la qualità non va di pari passo con il costo, ma qui si cerca di paragonare 2 tipi di strumenti che in comune hanno solo la forma. Le HB sono ottime chitarra per chi si é appena avvicinato al mondo della chitarra, sono un buon entry level. Se dopo vuoi la qualità, un minimo la devi pagare. Senza contare il rischio che hai sul setup di base di una chitarra da 100 euro, non avendola provata prima.

da ignorantone non so nulla,e appunto per questo sto cercando di informarmi quanto più possibile;so di certo che un manico di una Gibson a livello di qualità sarà molto superiore a uno di una epiphone/hb e cosi via,ma se entrambi sono indicati come slim '60 penso che un minimo di forma simile ci sarà,oppure ogni casa produttrice adotta i numeri come meglio crede?
My gear:
-Harley Benton SC-550 Tobacco
-Fender Mustang II v2
-Eko cs10

Bone.Surgeon

Possono anche avere le stesse dimensioni, ma non vuol dire nulla. Non sono solo le dimensioni a darti il feeling sul manico, intervengono un sacco di fattori che lo influenzano. Potresti benissimo trovarti bene su una Gibson e male sulla HB pur avendo le stesse dimensioni del manico, oppure esattamente il contrario, trovarsi splendidamente su una HB e male su una Gibson. Il mio consiglio é sempre quello di provare lo strumento prima di acquistarlo, e se proprio non sei un neofita esordiente, lascia perdere le HB.


BackinBlack

Intanto ti ringrazio per l'aiuto e per i chiarimenti ::)
My gear:
-Harley Benton SC-550 Tobacco
-Fender Mustang II v2
-Eko cs10

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.