Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 09:48 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Provare in negozio e comprare online altrove

Aperto da BackinBlack, 27 Maggio, 2015, 09:45 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

BackinBlack

Salve a tutti,buonasera ::)
Si avvicina l'acquisto della mia simil LP,e sono ormai deciso su cosa scegliere,ma non viene venduta nei negozi
Ho trovato un negozio qui in provincia che è unico rivenditore gibson,quindi potrei provare un po' di roba anche solo per tastare manico e forme (e poi chi non vorrebbe provare una gibson?),e ne parlando anche bene poiché dicono siano piuttosto disponibili.
Il dubbio è questo: se io andassi li solo a provare,non sarebbe un po' brutto uscirne a mani vuote?
Capitemi,so già che è un ragionamento stupido,però dopo essere stato li un'ora e mezza,uscire dicendo di non volere nulla :facepalm2:
Ditemi la vostra! Cosa fareste voi al posto mio?
My gear:
-Harley Benton SC-550 Tobacco
-Fender Mustang II v2
-Eko cs10

Max Maz

E' un discorso complesso davvero, non è di certo un comportamente corretto sfruttare un negoziante per provare gli oggetti e poi prenderli dove costa meno ma è altrettanto discutibile la scelta di acquistare a scatola chiusa appoggiandosi al sentito dire e/o agli aspetti estetici o alle prove sul tubo che spesso sono menzoniere.

La scelta corretta non credo ci sia, il rispetto invece è dovuto.
Una botta al cerchio ed uno alla botte dicono i saggi .... penso sia giusto così.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



BackinBlack

Il fatto è che,da quanto ho visto sugli annunci pubblicati sul mercatino,non hanno nulla di particolare,e quel poco che hanno se lo fanno pagare abbastanza,perché giustamente devono guadagnare
La chitarra l'ho scelta al 98%,però certo che quelle Gibson, poterle provare e conoscere i manici... :sbavv:
My gear:
-Harley Benton SC-550 Tobacco
-Fender Mustang II v2
-Eko cs10

Max Maz

Presentarsi una volta ed uscire ringraziando mi sembra normale, presentarsi due volte alla settimana per un mese, provare il provabile e non comperare nemmeno una muta di corde è un'altra.

Ricorda cmq che un negoziante è un persona che ha spese ben diverse da quelle di un sito web e che senza di lui dovresti acquistare sempre e cmq sulla fiducia.

Si puo' raggiungere un buon compromesso, non credi ?
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


BackinBlack

io sto parlando di entrarci una volta e poi ordinare direttamente,più che altro per vedere come mi trovo su una les paul e come mi sembra il negozio...è ovvio che non posso entrare ogni giorno,primo perché sarebbe da irrispettosi,e secondo perché il negozio è a 40km dal mio comune.
Però allo stesso tempo se mi trovo bene in negozio,e sanno consigliare,potrei ritornare periodicamente per un paio di corde o per qualcosa di nuovo ::)
My gear:
-Harley Benton SC-550 Tobacco
-Fender Mustang II v2
-Eko cs10

Vu-meter

Posso dire solo una cosa ? Per me è già straordinario il fatto che te ne preoccupi . :bravo2:

:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Sono come te: l'etica è importante per me però quoto Max, è diversa la prova di una volta dallo "sfruttamento" del negoziante..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Aleter

Aggiungo una cosa però, capisco il fascino il provare una Gibson ma tra quella e la Harley Benton che hai in mente ci passa un oceano in mezzo, non ti aspettare che la prova sia fedele anche in qualche a caratteristiche del manico o a pesi, giusto con la forma ci siamo, io valuterei più di provare altro tipo Cort o Epiphone e andarci non con l'idea di comprare per forza online specie se è la prima chitarra.


BackinBlack

Citazione di: Vu-meter il 27 Maggio, 2015, 11:42 PM
Posso dire solo una cosa ? Per me è già straordinario il fatto che te ne preoccupi . :bravo2:

:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Sono come te: l'etica è importante per me però quoto Max, è diversa la prova di una volta dallo "sfruttamento" del negoziante..

Al massimo prendo un paio di corde per la mia classica :laughing:
Citazione di: Aleter il 28 Maggio, 2015, 07:23 AM
Aggiungo una cosa però, capisco il fascino il provare una Gibson ma tra quella e la Harley Benton che hai in mente ci passa un oceano in mezzo, non ti aspettare che la prova sia fedele anche in qualche a caratteristiche del manico o a pesi, giusto con la forma ci siamo, io valuterei più di provare altro tipo Cort o Epiphone e andarci non con l'idea di comprare per forza online specie se è la prima chitarra.

Lo so benissimo,però penso che non ci sia tutta questa enorme differenza tra un manico 60 Gibson e uno hb,più o meno penso siano li come misure...poi non è che devo provare solo Gibson  :eheheh:
My gear:
-Harley Benton SC-550 Tobacco
-Fender Mustang II v2
-Eko cs10

Bone.Surgeon

Citazione di: BackinBlack il 28 Maggio, 2015, 07:39 AM
Lo so benissimo,però penso che non ci sia tutta questa enorme differenza tra un manico 60 Gibson e uno hb,più o meno penso siano li come misure...poi non è che devo provare solo Gibson  :eheheh:

Non c'è una differenza enorme, c'é un abisso. Alla fine é come provare una lancia delta integrale e una FIAT ritmo. E' vero che sono state costruite sullo stesso pianale, ma le differenze tra feeling, guidabilità, prestazioni, sono molto diverse. Quoto quanto detto da Aleter, al 10000%. Paragonae un HB ad una Gibson é veramente troppo azzardato.

Fidelcaster

Citazione di: BackinBlack il 28 Maggio, 2015, 07:39 AM
Al massimo prendo un paio di corde per la mia classica :laughing:

Oppure, dopo ore di prove di Les Paul di tutti i tipi su tutti gli amplificatori disponibili nel negozio, guardi il commerciante ed esclami deciso: "Va bene, mi ha convinto! Lo prendo! Come cosa? Il plettro, no?"
:ditanaso:

BackinBlack

Citazione di: Bone.Surgeon il 28 Maggio, 2015, 08:12 AM
Citazione di: BackinBlack il 28 Maggio, 2015, 07:39 AM
Lo so benissimo,però penso che non ci sia tutta questa enorme differenza tra un manico 60 Gibson e uno hb,più o meno penso siano li come misure...poi non è che devo provare solo Gibson  :eheheh:

Non c'è una differenza enorme, c'é un abisso. Alla fine é come provare una lancia delta integrale e una FIAT ritmo. E' vero che sono state costruite sullo stesso pianale, ma le differenze tra feeling, guidabilità, prestazioni, sono molto diverse. Quoto quanto detto da Aleter, al 10000%. Paragonae un HB ad una Gibson é veramente troppo azzardato.

Anche come grandezza di manico,pur essendo una Gibson e una hb indicate come uno slim '60?
Citazione di: Fidelcaster il 28 Maggio, 2015, 08:33 AM
Citazione di: BackinBlack il 28 Maggio, 2015, 07:39 AM
Al massimo prendo un paio di corde per la mia classica :laughing:

Oppure, dopo ore di prove di Les Paul di tutti i tipi su tutti gli amplificatori disponibili nel negozio, guardi il commerciante ed esclami deciso: "Va bene, mi ha convinto! Lo prendo! Come cosa? Il plettro, no?"

Mi ha convinto molto il suono e l'attacco  :eheheh:
My gear:
-Harley Benton SC-550 Tobacco
-Fender Mustang II v2
-Eko cs10

Moreno Viola

Io credo che l'acquisto di una chitarra online sia sempre un po' rischioso.

Capisco che nell'era di Internet, la mia possa sembrare una posizione anacronistica, però io ti consiglierei di acquistare in negozio e "accontentarti" della chitarra che magari non corrisponde perfettamente al tuo riferimento iniziale, ma con la quale ti trovi perfettamente (o quasi) a tuo agio.

Citazione di: Fidelcaster il 28 Maggio, 2015, 08:33 AM
Citazione di: BackinBlack il 28 Maggio, 2015, 07:39 AM
Al massimo prendo un paio di corde per la mia classica :laughing:

Oppure, dopo ore di prove di Les Paul di tutti i tipi su tutti gli amplificatori disponibili nel negozio, guardi il commerciante ed esclami deciso: "Va bene, mi ha convinto! Lo prendo! Come cosa? Il plettro, no?"

Ottimo consiglio. Anzi aggiungerei: "Guarda proprio per ringraziarti della disponibilità, ne prendo dieci!"  :laughing:
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Stevie J

La mia stessa "Moretta" è stata frutto di una prova fatta in un negozio diverso da quello dove poi la presi, ma la storia è un pochino diversa, trovo utile raccontartela: mi trovavo per lavoro a Verona, dove c'è un bellissimo e gigantesco negozio di chitarre rivenditore Gibson dal quale ho comprato diverse volte in passato (ed essendo io già loro cliente, non si può più parlare di sfruttamento del negoziante), quel mattino finii presto e visto che il negozio era ubicato proprio lungo la via del ritorno mi dissi "ma sì, andiamo a dare un'occhiata alle chitarre", e così entrai con la sola idea di dare un'occhiata alla loro gigantesca esposizione, ma guardare soltanto, un po' come se facessi visita ad un museo... Poi successe che durante il mio "tour", il commesso, come sempre gioviale e cortese, complice la desolazione di un uggioso mercoledì mattina lavorativo, mi si avvicinò ed iniziammo a chiacchierare... e di cosa? Ma di Gibson ovviamente... E così, dopo un bel 15 minuti di pure discussioni sul mondo della sei corde (avevo detto chiaro e tondo dall'inizio che ero lì solo a dare un'occhiata), il commesso mi disse "va bene, di chitarre si può parlare massimo per 10 minuti, dopo bisogna cominciare a suonare" e così mi attaccò una stupenda LP studio 2014 al fender più vicino e mi disse di prendermi tranquillamente tutto il tempo che volevo.
Ma non potevo permettermela e tornai a casa con questa faccia qui:  :'(
Cominciò allora la fase 2: ore e ore spese su internet a cercare una Gibson degna di questo nome, che fosse LP e con i capotasti trapezoidali, alla fine scoprii la LPJ del 2014, modello riuscito particolarmente bene. Tornai in quel negozio ma non ce l'avevano e allora fui costretto ad andare da un'altra parte.

Tutto questo per dire cosa: l'onestà paga. Al negoziante aveva fatto piacere il fatto che mi fossi ricordato del suo negozio (non era la prima volta che chiacchieravamo nel suo negozio quindi probabilmente il mio volto aveva un che di familiare), e in un orario assolutamente non di punta si era preso anche lui del tempo da dedicarmi anche solo per chiacchierare.
La stessa cosa la puoi fare tu: puoi dire semplicemente che vorresti provare la chitarra che ti interessa perchè stai considerando di comprarla, cosa che in effetti è vera, poi magari non hanno quel modello e ne provi uno simile, o magari scopri che ne hanno un altro che ti piace ancora di più e che è dentro il tuo budjet... glielo puoi anche dire "sto cercando una chitarra entro questo budjet" se ti dicono che non hanno nulla puoi sempre dire "va beh, potrei lo stesso provare qualcosa di una fascia prezzo un gradino superiore?" dubito ti risponderanno di no.

Considera inoltre che puoi sempre uscire da lì con qualche plettro e una muta di corde... Alla fine sono cose che servono sempre e non sarai uscito a mani vuote.  ::)


Stevie J

Citazione di: Moreno Viola il 28 Maggio, 2015, 09:17 AM
Io credo che l'acquisto di una chitarra online sia sempre un po' rischioso.

In parte sono d'accordo con te, in parte no.

Perchè SONO D'ACCORDO:
ritornando al mio aneddoto poco sopra, quando provai la LP studio 2014 la provai in 2 colorazioni diverse, ed effettivamente una suonava ancora meglio dell'altra. Nessuna delle due suonava male, ma quella col colore che mi piaceva meno suonava meglio  :wall:
Quindi sotto questo punto di vista mi vedi d'accordo con te, se in negozio si ha la possibilità di provare diversi legni e portarsi a casa quello che suona meglio si farà sicuramente un affarone.
Tesi confermata dal mio bravissimo liutaio col quale parlai proprio qualche giorno prima di andare a prendere Moretta, parlando di Gibson o marche comunque che lavorano bene: "non c'è gran differenza tra i legni delle chitarre top gamma e quelle low cost, ok, le top gamma avranno legni selezionati e le low cost no, ma ci sarà sempre il blocco di legno sfortunato da una parte e quello fortunato dall'altra, il trucco è proprio quello di provarle per scoprire effettivamente quale suona bene e quale no".


Perchè NON SONO D'ACCORDO:
nel centro Gibson a me vicino e in quello stesso negozio di Verona, la LPJ 2014 che volevo io era terminata. Son dovuto arrivare a Milano dove ne era rimasta una sola che dovettero andare a prendere in magazzino (e che spacchettarono davanti ai miei occhi, quindi nessun altro l'ha neanche mai sfiorata  :yeepy: ), io la provai e constatai che suonava un gran bene, meglio o peggio delle altre LPJ 2014? Non mi è dato saperlo, quindi, dato che quello stesso negozio faceva servizio di spedizione a domicilio, se l'avessi ordinata mi avrebbero spedito quella stessa chitarra che suona un gran bene.

BackinBlack

Grazie per l'esperienza condivisa  ::)
Purtroppo qui dove abito non c'è nessun venditore grande come i negozi di Verona,Napoli o Milano,sono tutti piccoli negozietti e non hanno granché purtroppo...anche se penso che in questo negozio siano molto disponibili,essendo praticamente solo 4 commessi/direttori/proprietari

Per dire come les Paul hanno la lp-100 a 250,che di lp non ha manco i segnatasti :facepalm2:
My gear:
-Harley Benton SC-550 Tobacco
-Fender Mustang II v2
-Eko cs10

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.