Salve ragazzi ^^
Non ho mai trovato in nessun forum un thread che riassumi in se tutte le precauzioni che un chitarrista dovrebbe tenere a mente e a cuore per evitare disagi successivi... siccome qui siamo un po' tutti navigati sullo strumento, se volete ognuno aggiunga la propria esperienza/lezione che ha imparato a proprie spese o meno
1) usare Ear protection, ossia tappi per musicisti... si si sente leggermente diverso ecc, ma se vedete anche i professionisti li usano. Meglio sentire strano per via dei tappi, che per danni acustici
2) fare stretching prima di suonare (sembra una cavolata ma realmente prima di imbracciare lo strumento ti anticipa di molto quel riscaldamento che si ottiene dopo 5 minuti di suonata iniziale); precisamente 2 esercizi ma ce ne sono tanti: apri e chiudi il pugno e viceversa da fare per un po', e toccare il pollice prima con l'indice, dopo con il medio, con l'anulare e con il mignolo, e ritornare, anche questo valutando soggettivamente il tempo di durata dell'esercizio
3) usare un polsino: anche qui non pensavo, ma se poi è un effetto placebo non lo so, ma ci si sente molto più guidati nell'evitare di piegare troppo il polso
4) in sala prove evitare come la peste di stare vicino ai piatti dei batteristi, ne di entrare nel cono degli amplificatori (con i tappi non tanto, ma senza assolutamente si)
5) questa secondo me è una regola d'oro: se non volete usare i tappi, se incominciate a sentire le vostre orecchie fischiare, stordite, se vi sembra di sentire il suono della vostra chitarra diverso, fermatevi perché sono segnali importantissimi
Altri non me ne vengono.
Ci tengo a precisare che potrà sembrare un thread da nabbo, ma in verità è fondamentale per insegnare che il nostro corpo non ha pezzi di ricambio e quindi bisogna preservarlo
Se non erro Cris Valk fece un topic analogo a questo :-\...
Ahhh allora linkamelo che in caso integro
Uhm .. qualcosa nella memoria ho anche io .. .aspettiamo Cris e vediamo ..
Sì avevo fatto un decalogo per i membri delle band!
Comunque credo che i professionisti usino gli In Ear Monitor piu che i tappi...d altronde il volume sul palco durante i grossi concerti è sempre più basso rispetto a quello che sente il pubblico...
Mentre per la sala prove se proprio non ci si riesce ad abbassare allora ben vengano i tappi!e concordo sul fatto che abbiamo solo un paio di orecchie...
Per quanto riguarda il punto 5,concordo!
Quello del fischio è il primo sintomo...semplicemente il timpano continua a vibrare per avvertirvi che siete stati esposti troppo a lungo a un eccessiva pressione sonora...se poi sentite diverso a un certo punto è perché le orecchie stanno mettendo in atto un meccanismo di autodifesa!
Citazione di: Cris Valk il 02 Ottobre, 2016, 12:19 PM
Sì avevo fatto un decalogo per i membri delle band!
Se lo ritrovi, cuci questo topo all'altro ? :thanks:
Certo!spero solo di ricordare come si fa! :sarcastic:
Dovrebbe essere questo:
Il decalogo per i membri delle band - My Band - (http://forum.jamble.it/my-band/il-decalogo-per-i-membri-delle-band/msg196399/#msg196399)
Aaaa va be ma è più sul buon costume non sulla prevenzione
La mia unica regola è: lavati le mani prima di suonare il resto viene da se.
Il tempo è sempre così risicato che...... :maio:
Citazione di: mimmocrazyforguitar il 02 Ottobre, 2016, 01:49 PM
Dovrebbe essere questo:
Il decalogo per i membri delle band - My Band - (http://forum.jamble.it/my-band/il-decalogo-per-i-membri-delle-band/msg196399/#msg196399)
Bravissimo, Mimmo ! :reallygood:
Però a onor del vero forse l'argomento merita di rimanere separato perchè pur essendo affine, è differente .. :-\
Anche io penso che i 2 argomenti, sebbene abbiamo dei punti in comune, li affrontano da punti di vista completamente diversi.
Io li terrei separati