Ogni tanto se ne parla in vari post e in varie forme .
Come negli ampli in Topic tipo " Passare al digitale " o riguardo alla voglia di buttare tutto effetti ampli ecc e tenere sola chitara magari con un piccolo ampli digitale.
Insomma una delle solite crisi periodiche probabilmente dovute a qualche tipo di insoddisfazione sicuramente , ma che danno un bello scossone e ti fanno riflettere se valga veramente la pena avere un bell'ampli o più di uno , innumerevoli e magari effetti ,che non si usano sempre, con una parte overdrive e distorsori solitamente molto affollata.
Di solito queste crisi colgono di sorpresa quelli che suonano occasionalmente e magari da soli in casa.
Chi ha un gruppo anche solo di amici senza andare in giro di solito è immune come chi va a fare veri e propri spettacoli.
Una cosa del genere sta capitando a me mentre riparo il famoso Roland Super Cune 60, facendone uno da due. E non è la prima volta !
Succede che mentre ero lì che lambiccavo intorno all'ampli vedevo tutti i pedali che ho , e che potete vedere in firma e mi chiedevo , ma ne vale davvero la pena avere tutta sta roba ? quanto al uso ? e se buttassi via tutto e prendessi che so un bel Fender Mustang con già gli effetti ? No magari tutto no , ma per quello che ne faccio se riducessi un po' l'arsenale ?
Ovviamente questo discorso per me riguarda solo gli effetti di ampli ne ho uno ( Cube 60 in riparazione ) , dato che il Cube 30 Cosm mi sa che non lo tengo e lo nederò conto terzi, o per lo meno ci proverò.
Le chitarre ne ho due è vero, ma sono coì diverse tra loro la Tele e la Semi-Acustica Ibanez che non ci penso.
Che consigli potete darmi ?
Sinceramente a voi non succedono mai cose del genere ?
Ciao da un Guido in crisi di Gear
Tutti i giorni ma gli amici mi dicono sempre: "Smetti di farti problemi e godi"
Parole sante. ::)
Guido, partecipo volentieri al tuo topic perché...l'argomento mi intriga.
Tu parli di musica ma io, posso risponderti relativamente ad un altro mondo - la fotografia. Ma solo perché è li, che io, mi sono ritrovato a farmi le tue stesse domande,
Corpi macchine, obiettivi, filtri etc...
Poi però...passato il periodo di crisi, li guardo....scorro le immagini preferite sullo schermo del PC...guardo l'album delle stampe. Mi rileggo - perché no - qualche commento sotto le mie foto...e riguardo il mio arsenale.
Mi sento avvolgere da un senso di soddisfazione imprevista e mi rendo conto che, se ho imparato a fotografare come ho imparato...se ho raggiunto il livello dove sono adesso (modesto certo, ma anni luce da quando iniziai) è anche e soprattutto grazie a quegli strumenti. Grazie soprattutto a quelli che ho usato una volta e capii che si trattava di un acquisto sbagliato.
Per assurdo...avere un arsenale mi ha aiutato a capire, che io so sparare bene solo con un fucile. il mio 24/70. Uso praticamente solo quello e con quello, mi esprimo al meglio. Ma per capirlo...ho dovuto affrontare quel senso di insoddisfazione che provavo mentre usavo altro.
Insomma....vorrei tanto avere le tue crisi. Ma a condizione di avere anche il tuo arsenale ed il tuo bagaglio di esperienza :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Concordo col fatto di godersi gli strumenti e farsi meno paranoie, e concordo col fatto che si può trattare di un percorso mirato a capire cosa fa davvero al caso nostro...
Ma una vocina sempre più forte mi dice: "Suonaaaaaaa!!!" ... perchè è difficile ammetterlo a se stessi (io per primo), ma se si suona di più, si spende di meno, perchè se si suona (oltre ad avere meno tempo da "perdere" dietro a siti, recensioni, ecc...), si riesce nell'impresa di far suonare bene una strumentazione normalmente considerata poco roba...
Non lo dico col fare del guru: è una cosa con la quale combatto tutti i giorni, e che sto cercando, a fatica, di radicare in me...
E suonare può essere lo strumento per sconfiggere queste crisi...
Sicuramente è un consiglio che do prima a me stesso... ::)
Suona e godi. :cheer:
CitazioneOgni tanto se ne parla in vari post e in varie forme .
Come negli ampli in Topic tipo " Passare al digitale " o riguardo alla voglia di buttare tutto effetti ampli ecc e tenere sola chitara magari con un piccolo ampli digitale.
Insomma una delle solite crisi periodiche probabilmente dovute a qualche tipo di insoddisfazione sicuramente , ma che danno un bello scossone e ti fanno riflettere se valga veramente la pena avere un bell'ampli o più di uno , innumerevoli e magari effetti ,che non si usano sempre, con una parte overdrive e distorsori solitamente molto affollata
Guido,ho un bell'ampli,effetti a rack e compagnia bella...ma quando mi siedo sul water tutte le mattine (ovviamente la mia musica fa c....e) mi porto dietro il piccolo microcube e la chitarra,mi vergogno a dirlo (non perchè sono sul water),ma quel suono più gracchiante e nudo mi dà assuefazione.
Invece mi faccio rincrescere attaccare le varie spine...ampli,effetti e contromazzi...praticamente li uso solo quando devo registrare.
Citazione di: Guido_59 il 02 Aprile, 2016, 06:53 PM
Ogni tanto se ne parla in vari post e in varie forme .
Come negli ampli in Topic tipo " Passare al digitale " o riguardo alla voglia di buttare tutto effetti ampli ecc e tenere sola chitara magari con un piccolo ampli digitale.
Insomma una delle solite crisi periodiche probabilmente dovute a qualche tipo di insoddisfazione sicuramente , ma che danno un bello scossone e ti fanno riflettere se valga veramente la pena avere un bell'ampli o più di uno , innumerevoli e magari effetti ,che non si usano sempre, con una parte overdrive e distorsori solitamente molto affollata.
Di solito queste crisi colgono di sorpresa quelli che suonano occasionalmente e magari da soli in casa.
Chi ha un gruppo anche solo di amici senza andare in giro di solito è immune come chi va a fare veri e propri spettacoli.
Una cosa del genere sta capitando a me mentre riparo il famoso Roland Super Cune 60, facendone uno da due. E non è la prima volta !
Succede che mentre ero lì che lambiccavo intorno all'ampli vedevo tutti i pedali che ho , e che potete vedere in firma e mi chiedevo , ma ne vale davvero la pena avere tutta sta roba ? quanto al uso ? e se buttassi via tutto e prendessi che so un bel Fender Mustang con già gli effetti ? No magari tutto no , ma per quello che ne faccio se riducessi un po' l'arsenale ?
Ovviamente questo discorso per me riguarda solo gli effetti di ampli ne ho uno ( Cube 60 in riparazione ) , dato che il Cube 30 Cosm mi sa che non lo tengo e lo nederò conto terzi, o per lo meno ci proverò.
Le chitarre ne ho due è vero, ma sono coì diverse tra loro la Tele e la Semi-Acustica Ibanez che non ci penso.
Che consigli potete darmi ?
Sinceramente a voi non succedono mai cose del genere ?
Ciao da un Guido in crisi di Gear
Amico mio,
credo che alla base del nostro essere qui su JAMBLE a vivere e parlare di musica ci sia un aspetto fondamentale: il divertimento.
Se ciò che hai non ti diverte o non ti permette di divertirti serenamente, vendi tutto senza paturnie
Diversamente calcola che - io credo - si debba rendere conto dei propri averi unicamente al portafoglio (e alla moglie, per chi la ha :laughing:)
Certo Guido ci siamo passati tutti ;)
Pero' io invece di pensare a vendere tutto per insoddisfazione,cerco di giustificare la spesa dicendomi:Ho comprato questa cosa qui,beh allora devo assolutamente imparare ad usarla! :lol:
Saggio il nostro fonico :ookk:
Citazione di: zap il 02 Aprile, 2016, 08:07 PM
quando mi siedo sul water tutte le mattine (ovviamente la mia musica fa c....e) mi porto dietro il piccolo microcube e la chitarra,mi vergogno a dirlo (non perchè sono sul water),ma quel suono più gracchiante e nudo mi dà assuefazione.
Invece mi faccio rincrescere attaccare le varie spine...ampli,effetti e contromazzi...praticamente li uso solo quando devo registrare.
Per ulteriore comodità, attacca al Microcube il portarotolo! :D
Io ho finalmente trovato la pace nel vox con la sua pedaliera. Suoni molto belli, effetti in quantità ma in forma discreta.
Conoscendomi, ho messo tutti gli effetti e gli amplicon le valvoline in uno scatolone in soffitta.
Ora suono rilassato e libero da patemi e menate e, secondo me, suono meglio.
Purtroppo per me non mi sono liberato della gas quindi ieri sera sono arrivato a casa con un mixerino yamaha AG06
Citazione[Per ulteriore comodità, attacca al Microcube il portarotolo!
Perchè no?
Ottima idea :laughing:
Ho letto e soppesato tutto quello che avete scritto stamattina , ieri sera non ero dell'umore adatto e mi era ventuo per aver preso freddo un mal di testa ciclopico.
Avete riassunto perfettamente la situazione e potremmo riassumere tutto in una frase :
Suona, impare a conoscere ed usare ciò che hai, ti divertirai di più , ti verranno meno pensieri e spenderai di meno .
E il fatto che stamattina il sole , pur non in modo estivo, entrava dalla finestra ho voluto interpretarlo come un segno di ripresa.
Ora termino un paio di cose in casa, poi , finisco di mettere insieme l'ampli ormai battezzato due in uno e magari prima di sera lo provo.
Vorrei anche tirare fuori tutti i pedali metterli in file e guardarli e vedere cosa mi ispirano messi lì così , però vediamo perchè vorrei registrare per la jam.
Buona domenica a tutti
Le sensazioni che avete raccontato le vivo continuamente e proprio ora sto attraversando una fase di sconforto abissale.
Nel mio caso il mio carattere particolarmente "pratico", rigira il coltello nella piaga, perchè se non vedo all'orizzonte qualcosa di concreto, ho sempre l'impressione di buttare via del tempo ed essendo molto sensibile su questo argomento, finisco per avvilirmi.
La mia "fortuna" è che condivido in pieno il punto di vista di Paolo, sul fatto che l'unica soluzione è suonare il più possibile per lasciarsi alle spalle tutti i cattivi pensieri e quindi mi sforzo per seguire questa direzione.
Citazione di: Fidelcaster il 02 Aprile, 2016, 10:44 PM
Per ulteriore comodità, attacca al Microcube il portarotolo! :D
:lol:
Io son diversi anni che mi son trovato in una situazione simile, così ho semplicemente deciso di razionalizzare al massimo la strumentazione.
Per dire, ora ho una strato, un combo, 7 pedali.
L'esperienza con l'amplifire è stata fallimentare; ci son andato coi piedi di piombo, ho venduto giusto 3 pedali per finanziarlo, ma è andata male così l'ho rivenduto (a tempo di record) e sto prendendo 2 pedali per sostituirlo.
Così, per ora, godo con quello che ho pensato sia il minimo (e il massimo!) che mi consente di divertirmi senza aver roba ferma.
Ah, per chi se lo chiedesse, l'amplifire è una bella macchina, ma per goderne appieno serve una cassa flat di alto livello, così come dicono per kemper et similia... con un combo o dei monitor con un woofer piccolo non ce la fai.
Quindi, non aveva senso per me dar via tutto per finanziare una cassa di buon livello... godo di più con un buon combo e qualche pedale.
Tutto ciò, Guido, per dirti che cambiare va bene, ma in testa l'obiettivo deve essere avere ciò che serve, che ci soddisfa, e che si usa. Almeno, per me ha funzionato ::)
Citazione di: Grand Funk il 03 Aprile, 2016, 11:45 AM
Citazione di: Fidelcaster il 02 Aprile, 2016, 10:44 PM
Per ulteriore comodità, attacca al Microcube il portarotolo! :D
:lol:
In effetti potrebbe proprio mettersi a comprare Microcube e rivenderli al doppio del prezzo con la "zap mod"! :idea: :laughing:
Citazione di: Moreno Viola il 03 Aprile, 2016, 11:28 AM
La mia "fortuna" è che condivido in pieno il punto di vista di Paolo, sul fatto che l'unica soluzione è suonare il più possibile per lasciarsi alle spalle tutti i cattivi pensieri e quindi mi sforzo per seguire questa direzione.
:hug2:
Guido, ti hanno risposto in tanti come ti avrei risposto io,
ripeto, ci siamo passati tutti, chi prima chi poi con queste crisi, la migliore cosa è suona e godi, in effetti per quanto mi riguarda credo che chi suoni in casa sia più vulnerabile rispetto a chi invece fà parecchia musica live ( saletta e concerti ) alla cosa
Un' ultima cosa sugli effetti ( pedali o rack ) anche tu non sei più giovanissimo, la musica che ascolti è più o meno quella del mio periodo, guarda gli effetti che usavano i chitarristi di allora ( senza fare nome ) un wah-wah, un fuzz e un overdrive ( questo non sempre ) eppure suonavano e come suonavano..... :etvoila:
Se dalle mani escono note buone, che incontrano le nostre emozioni le sfumature regalate da uno strumento a noi affine risultano preziose.
Quando dalle dita non esce niente che ci assomiglia è un po' troppo facile, anche se quasi automatico, sentire il peso del valore degli strumenti in nostro possesso e sentirli sprecati nelle nostre mani.
C'è, come hanno detto in molti, una sola soluzione : suonare, suonare, suonare. ::)
Vedo che la cosa ha tirato fuori un po' da tutti una cosa simile alla mia .
Il fatto poi che sia capitato ad molti altri più esperti e bravi di me a suonare non avendo abbandonato come me per anni mi conforta.
Mi conforta ancora di più il fatto che la cura costa poco ed è suonare !
Che poi è l nostro scopo.
E difatti a parte le capacità credo che la mia crisi sia dovuta al fatto che ultimamente , da quasi due mesi , suono quasi zero !
e questo è successo subito dopo aver venduto alcune cose, musical e non , ed avere comprato una buona parte dei pedali che ho avendo avuto a malapena il tempo di provarli .
Ecco questo è il punto non è per quelli vecchi il tS9.ts808. les Lius quelli li conosco bene e so cosa farci , ma gli altri ! Appoggiati lì sotto il PC mi mettono tristezza.
A questo si è aggiunta la disavventura con il Roland usato e patarack !!!!
Comunque come dice Max bisogna darsi una scadenza , un obbiettivo : da oggi si riparte !
Scusate ma ora bevo un bel tè e mi tuffo nella registrazione della Jam che sarà il primo passo verso il ritorno alla normalità.
A proposito mi preme far notare come sia bello condividere le esperienza qui come essere fisicamente al bar tra veri amici.
Non so in quanti altri Forum sarebbe successa una cosa simile e non sarei stato invece coperto di post anche offfensivi,
Autoapplaudiamoci e facciamo in modo che questo ambiente rimanga tale e quale come è !!!
:grouphug: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :grouphug:
Confermo...Vi meritate un grossissimo applauso.
Guido...nella mia presentazione io scrivevo questo
CitazioneUna su tutte – e questo è doveroso sottolinearlo – il clima che siete riusciti a ricreare. Sembra davvero di essere intorno ad un tavolo bevendo birra e chiacchierando della passione che ci unisce.
In un altro scrivevo questo
CitazioneGrazie Jambler...avete rinnovato il mio entusiasmo con la vs passione . Già....perché qui - a differenza di altri luoghi - c'è passione non feticismo.
...ed in un altro ancora questo
CitazioneGrazie Jambler e siate orgogliosi...saper essere utili ed importanti - restandone inconsapevoli - è il più grande successo che un uomo possa raggiungere :bravo2:
...e ribadisco. e' questa la Vs grandezza.
:bravo2: :bravo2:
SEnza esagerare con l'autocelebrazione, ti ringrazio a nome di tutti !
:beer: :beer: :beer:
:beer: :beer:
:beer:
[admin]
Video rimosso, come da regolamento.
Non dimentichiamo che il forum è pubblico e aperto a tutte le età, anche ai bambini.
Vu
[/admin]
La mia risposta non aggiunge niente ai già bei commenti che hanno fatto gli altri, partecipo solo per amore della conversazione.
Anche io come te ed altri ho avuto gli stessi pensieri e devo dire che, almeno dal punto di vista pedali, il DIY mi ha aiutato molto, eliminando quei sensi di colpa che i pedali commerciali mi davano. Io adoro gli overdrive e alla fine, me ne è rimasto solo 1 su 4 commerciale e nemmeno per mia volontà, ma perchè non sono riuscito a venderlo per un periodo di alcuni mesi .. magari lo riproporrò più avanti .
Sul fronte ampli invece sono ancora in gas alla follia, ma non mi sento in colpa perchè PERSONALMENTE ho sempre creduto che la ricerca della 'propria voce' chitarristica ( pur mutando nel tempo ) sia molto importante. PER ME ( ripeto, per me ) è fondamentale che 'mi riconosca' quando suono e/o mi registro. Sarebbe come registrarsi cantare e poi risentirsi con la voce ci un altro, lo troverei intollerabile, malgrado la mia neppure mi piaccia !!
Al momento ho un suono definito in mente, che renderebbe giustizia alle cose che suono ora, ma che purtroppo non riesco del tutto a raggiungere a causa della particolare sonorità dell'ampli.
MA ( ci metto un MA maiuscolo ) anzichè trovare scappatoie per distrarre la mente, ho proprio preferito rendermi conto che in fondo, sono felice lo stesso, perchè la VERA gioia, non mi deriva da queste cose. Ho preferito scavare e capire che la felicità NON me la danno nè la chitarra, nè la musica, nè il resto collegato a queste cose.
Sono cose importanti e che amo, ma sono un corollario di una esistenza che basa la GIOIA vera su altre cose e ... ci credo davvero, ne sono convintissimo.
In questo modo mi sento 'libero', anche se gassato, di rendermi conto che la GAS di cui tanto parliamo non vale la pena di essere vissuta davvero come tale ( cioè come sindrome ), ma solo come un gioco ( e certamente sul forum usiamo speso il termine GAS per scherzarci su ) .
Alla fine duqneu, trovo importante avere il suono giusto e che mi soddisfi, ma so che NON arriverà da lì la mia vera felicità. Importante e fondamentale sono due cose ben diverse.
Io il mio "fondamentale" l'ho trovato altrove.
Vu :)
La musica è importante perchè ci regala emozioni, così come i suoni e le loro sfumature Vu.
Qui possiamo condividere le nostre emozioni musicali e spesso anche alcune delle altre.
E' per questo che Jamble è un luogo prezioso.
Che poi ci siano valori più importanti è talmente palese che credo sia quasi superfluo parlarne anche se ogni tanto è giusto ricordarli. :abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 03 Aprile, 2016, 08:45 PM
La musica è importante perchè ci regala emozioni, così come i suoni e le loro sfumature Vu.
Qui possiamo condividere le nostre emozioni musicali e spesso anche alcune delle altre.
E' per questo che Jamble è un luogo prezioso.
Che poi ci siano valori più importanti è talmente palese che credo sia quasi superfluo parlarne anche se ogni tanto è giusto ricordarli. :abbraccio:
Eh, sembra. Ti garantisco che conosco persone che questa cosa non la considerano e danno per scontato tutto ciò che non è scontato, perdendosi nella ricerca della felicità in ciò che felicità non potrà mai dare .. siamo pieni di persone così..
Vu :)
Magari hanno soltanto tempi diversi. :etvoila:
Grazie della condivisione Guido!
È bello vedere che non si è i soli ad affrontare questo genere di cose!
Anche a me capita, specie quando mi rendo conto che non avendo né arte né parte son soldi spesi unicamente per il mio "vizio".
È anche per questo che le mie chitarre han più di 20 anni e la GAS è limitata al massimo!
L'unica cosa che un po' mi dà un senso è che son pronto a condividere con amici e conoscenti le mie (scarse) attrezzature...
Citazione di: Max Maz il 03 Aprile, 2016, 09:34 PM
Magari hanno soltanto tempi diversi. :etvoila:
Ahimè, i tempi non maturano da soli ... occorrono stimoli continui e mirati. Non vado oltre per rispetto delle persone implicate ..
Citazione di: Vu-meter il 04 Aprile, 2016, 01:04 PM
Citazione di: Max Maz il 03 Aprile, 2016, 09:34 PM
Magari hanno soltanto tempi diversi. :etvoila:
Ahimè, i tempi non maturano da soli ... occorrono stimoli continui e mirati. Non vado oltre per rispetto delle persone implicate ..
Un po' si e un po' no, i tempi non sono uguali per tutti e non è necessariamente grazie agli stimoli che si aprono gli occhi, anche se aiutano molto.
Sempre con il massimo rispetto. ::)
Che poi sia un vizio la nostra passione e anche vero ,ma non e solo quello.
Come ci ricorda Max ogni nota ogni suono ci può dare una emozione tanto più veli produciamo noi.
In effetti io stesso ho sempre detto che suonare uno strumento e una delle cose più belle che ci sono
Penso che le tue sensazioni siano gran parte condivise perché, penso, per noi la GAS non è solo uno sfizio, ma una ricerca. Di cosa? Di un suono, di una sfumatora, di qualcosa di più. In fondo suonare la chitarra ci da modo di esprimere la nostra voce... e la GAS, la ricerca infinita che facciamo, è proprio atta a darle il timbro che abbiamo in testa.
Stasera ho visto la luce , come recitava il poeta ed ho suonato di nuovo.
In realtà lo avevo fatto a trance , come il tonno, per cercare un suono che avevo in testa per la Jam POP nel poco tempo che ho avevo finora.
Adesso il tempo è quello di prima , ma combinando alcune cose che ho sono riuscito a fare ciò che avevo in testa per quel suono.
Ho ripensato ad alcune delle cose che ho e ho capito che una parte è ok , promossa e un altra ha bisogno di essere esaminata meglio :
la parte overdrive e disorsori forse va ridimensionata nel senso che Ibanez TS808 & TS9 ;Lovepedal Les Lius;Bogner Ecstasy Blue ; tutti insieme sono troppi .
Potrebbero bastare il TS808 + l'Ecstasy blue no ? Magari ne parliano più avanti nella sezione pedali dopo che ci ho rimuginato sopra un po'.
Ciao
Hai portato a termine il Cubo di Guidenstein? Si può fare? :D
Sì è quasi montato . :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Non l'ho potuto provare bene perchè ho finito la Jam .
Mi sa che i pot sarebbero da cambiare e devo provare uscita cuffia e linea attaccati alla scheda audio.
Poi quando sarà a posto vi farò sentire la sua voce sia collegato a Pc con Cabinet simulator sia con un SM57 che ho lì pronto che aspetta.
ANzi puù anche essere che lo vada a provare in un sala prove se mi danno la possibilità di regitrare da solo senza assistenza.
Sai com'è il mondo non è ancora pronto per la mia musica ! :firuli: :firuli: :firuli:
I ragionamenti che erano cominciati qua con una punta di sconforto hanno portato poi a dei ragionamenti seri sulla attrezzatura a disposizione che mi ha portato ad alcune considerazioni che avranno depliant sviluppi pratici che vi racconterò ,se avrete la voglia e la pazienza di leggere , in un altro topic.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2