Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 12:02 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Ma questa dove l'ho già sentita?

Aperto da Moreno Viola, 03 Dicembre, 2012, 12:59 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Moreno Viola

Omaggiare i propri musicisti preferiti rifacendo i loro brani è un esercizio che ogni musicista non smette praticamente mai di fare.
Negli ultimi anni sono usciti parecchi album di cover e addirittura dei progetti estemporanei nati con il preciso intento di celebrare i Beatles piuttosto che Jimi Hendrix e tantissimi altri.
La maggior parte delle volte, secondo me le cover sono deludenti, fallendo quasi sempre nel tentativo di ricalcare perfettamente il brano originale.
Le rare volte che una cover mi colpisce favorevolmente è perchè il musicista che si confronta con il pezzo di qualcun'altro lo fa suo al punto da renderlo praticamente parte del suo repertorio o addirittura famoso quanto e a volte anche più dell'originale.
Di seguito qualche esempio:

Il brano è dei Beatles ma in questa versione è di Joe Cocker. Piccola curiosità: alla chitarra solista c'è Jimmy Page



Sarà che con quel timbro avrebbe potuto leggere gli orari del treno è li avrebbe fatti sembrare una canzone di Johnny Cash ma se non conoscessi l'originale di Simon and Garfunkel, questa potrebbe essere sua.



Questa è anche divertente... :laughing:



Ve ne vengono in mente altre?
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Vigilius

Quella di Cocker è un must ed è molto meglio dell'originale; la seconda è stata una vera sorpresa e con quella interpretazione se la gioca con la più famosa.
L'ultima cover dei Judas Priest è esilarante, ma pure credibile e ben riuscita.
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.



Vu-meter

Non mi istigate perchè nbel jazz e nel blues è pieno di robe così ..  :cry2:


Qualche semplicissimo esempio :


Qui è degno di nota anche il presentatore:




Un tributo a Gershwin :




Altro brano jazz in chiave rythm 'n blues :






Pochi sanno che My Way fu prima cantata, senza successo da Paul Anka:




Un cantante blues che canta un meraviglioso brano jazz e decisamente lo fa suo:




"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Moreno Viola

Citazione di: Vigilius il 03 Dicembre, 2012, 07:02 AM
L'ultima cover dei Judas Priest è esilarante, ma pure credibile e ben riuscita.

Gli Hayseed Dixie (notata la geniale assonanza?), hanno fatto diversi album con cover dalla provenienza più svariata. Dai Queen ai Motorhead, passando per Bad Company, Kiss, Sex Pistols fino ai Led Zeppelin, Who, Beatles, ecc.
Anche io che non sono propriamente un amante del bluegrass, hillibilly e yankeerie varie, mi diverto un sacco ad ascoltarli.

Citazione di: Vu-meter il 03 Dicembre, 2012, 09:23 AM
Non mi istigate perchè nbel jazz e nel blues è pieno di robe così ..  :cry2:

Quanta roba!!!  :bravo2:
Janis... e cosa si può dire su Janis?
La versione dei Big Brother and The Holding Company di "Summertime" sarebbe un esempio perfetto di creatività che sopperisce a capacità tecniche abbastanza limitate (mi riferisco alla band sia chiaro). Cosa è rimasto del brano originale a parte il testo?
E poi Etta James... conosci il film "Cadillac Records" con Beyonce che interpreta proprio Etta James? In realtà è la storia della Chess Records, l'etichetta che pubblicava i dischi di Etta James, ma anche di Howlin' Wolf, di Muddy Waters e di Willie Dixon.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


powerage77

toh due classici: seek and destroy dei Metallica ed Hells Bells degli AcDc






Vu-meter

Citazione di: Moreno Viola il 03 Dicembre, 2012, 11:23 PM

E poi Etta James... conosci il film "Cadillac Records" con Beyonce che interpreta proprio Etta James? In realtà è la storia della Chess Records, l'etichetta che pubblicava i dischi di Etta James, ma anche di Howlin' Wolf, di Muddy Waters e di Willie Dixon.


Ma va ?! Non lo conoscevo, se mi capita ... magari se ho tempo più tardi faccio una ricerchina .. :thank:


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.