Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

28 Giugno, 2024, 02:19 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

A proposito del suono, analogico vs digitale?

Aperto da robemazzoli, 28 Dicembre, 2020, 12:19 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Elliott

Io ho un solo rammarico: non avere avuto l'opportunità di dovermi arrangiare con quello che c'è ed aver cominciato direttamente con ciò che voglio. Indipendentemente che sia analogico o digitale...

Bedrock

Citazione di: Elliott il 28 Dicembre, 2020, 08:03 PM
Io ho un solo rammarico: non avere avuto l'opportunità di dovermi arrangiare con quello che c'è ed aver cominciato direttamente con ciò che voglio. Indipendentemente che sia analogico o digitale...

Beh è sicuramente didattico.
1 sola chitarra in 20 anni forse più, due soli ampli, con il bedrock che sostituì il peavey bandit 65, 2/3 pedali.
E si suonava con quello, in 5/6 band diverse, forse ero più soddisfatto di adesso  :lol:

Difatti all'epoca ero bravo, suonavo senza futili e inutili perdite di tempo  ::)


Bedrock


Elliott

Citazione di: Gian.luca il 28 Dicembre, 2020, 08:07 PM
Citazione di: Elliott il 28 Dicembre, 2020, 08:03 PM
Io ho un solo rammarico: non avere avuto l'opportunità di dovermi arrangiare con quello che c'è ed aver cominciato direttamente con ciò che voglio. Indipendentemente che sia analogico o digitale...

Beh è sicuramente didattico.
1 sola chitarra in 20 anni forse più, due soli ampli, con il bedrock che sostituì il peavey bandit 65, 2/3 pedali.
E si suonava con quello, in 5/6 band diverse, forse ero più soddisfatto di adesso  :lol:

Difatti all'epoca ero bravo, suonavo senza futili e inutili perdite di tempo  ::)

Anche perchè, se penso a (quasi) tutti i miei riferimenti...non posso fare a meno di notare che (quasi) tutti utilizza(va)no lo stesso unico effetto: il volume a palla

Bedrock

Anche io Gianni, a piazza Irnerio mi si ricordano tutti  :laughing: :laughing: :laughing:

Vu-meter

Eh, niente, ancora non ci siamo, secondo me ...

Il ben noto John Nathan Cordy, chitarrista inglese e youtuber molto seguito ed apprezzato, secondo me ha sempre avuto un difetto: fa SOLITAMENTE suonare tutto uguale, ossia, molto bene e "dumboloso". In pratica ha generalmente un ottimo suono stile dumble e non so perché ma ogni pedale o ogni ampli che gli passa sotto, suona stile dumble : piuttosto corposo e rotondo, attacco morbido e avvolgente; ma con il digitale, malgrado ci provi e malgrado dichiari che è addirittura un suono che crea dipendenza, per una volta, secondo me, NON CE LA FA.

Il suono è chiaramente di quella ispirazione, ma ... è davvero diverso (più povero e meno armonico) rispetto al suo suono "normale" che peraltro, spesso ricava da un ampli niente affatto costoso: VHT D-Fifty.

Personalmente, tuttora: digitale? No, grazie.

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Davids

Cordy è la versione jazz-fusion di Ola Englund.
Non so se sia un merito o un demerito, ma per chi sta valutando cosa comprare non è il massimo per farsi una idea.
:kingot:


Vu-meter

Citazione di: Davids il 08 Maggio, 2024, 02:04 PMCordy è la versione jazz-fusion di Ola Englund.
Non so se sia un merito o un demerito, ma per chi sta valutando cosa comprare non è il massimo per farsi una idea.

Infatti ! È assurdo .. suona anche benino ma tutto suona pressoché uguale. :facepalm2:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Citazione di: Vu-meter il 08 Maggio, 2024, 03:29 PMInfatti ! È assurdo .. suona anche benino ma tutto suona pressoché uguale. :facepalm2:

Puoi linkare anche un video con uno dei suoi suoni che tu reputi migliori? Non lo seguo e vorrei ascoltare entrambi i video per fare un confronto.

Comunque non so che ampli avesse Robben Ford nell'album che ascoltavo ieri, ma in Worried life blues ha un suono strepitoso. In realtà ero molto concentrato sulla ritmica perché, nonostante si tratti di un classico del blues, fa degli accordi davvero originali e difficili per me da inquadrare e perfino da imitare a livello di diteggiatura. E però man mano nel mio orecchio si è fatto strada il suono della solista... mamma mia, che roba.

Vu-meter

Ad esempio qui aveva la stessa chitarra dentro ad un "volgave" :snob: VHT D-Fifty e a me piace molto il suono che ne tira fuori ..


"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Davids

Il problema è che se guardi i suoi video dell'Iridium e dell'HX Stomp, tanto per citare due sistemi diversissimi tra loro, il suono che ottiene è sempre lo stesso.
Questo da un lato conferma che se hai in testa un certo suono puoi ottenerlo un po' con qualsiasi cosa, dall'altro ti impedisce di cogliere le diversità e le peculiarità dei due sistemi.
:kingot:

Vu-meter

Citazione di: Davids il 09 Maggio, 2024, 12:18 PMIl problema è che se guardi i suoi video dell'Iridium e dell'HX Stomp, tanto per citare due sistemi diversissimi tra loro, il suono che ottiene è sempre lo stesso.
Questo da un lato conferma che se hai in testa un certo suono puoi ottenerlo un po' con qualsiasi cosa, dall'altro ti impedisce di cogliere le diversità e le peculiarità dei due sistemi.

Hai perfettamente descritto il suo canale e i suoi video. :sisi:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Santano


Davids

Il problema è molto più banale di quanto sembri. Se ti piace il suono jazzfusion alla Mancuso/Mayer ti compri i presets di Cordy, se ti piace un suono più rock e cattivo, ti compri i presets di Choptones. Qui usano la simulazione JCM800 2203 che ha usato Cordy nel suo video, ma si giunge a un risultato totalmente diverso e forse anche più corretto visto che se ti compri una JCM800 è più probabile che tu voglia ottenere questi suoni e non quelli di Cordy.
Cordy resta un buon chitarrista, ma se voglio la demo di un prodotto per carpirne tutte le pecularità mi rivolgo altrove.


Anche perchè lui non fa demo di prodotti alla Andertons o alla Roby Rocks che ti fanno sentire tutte le simulazioni con varie chitarre e vari setting. Lui vende presets per sistemi digitali e corsi per chitarra, infatti sotto ogni video spamma il suo Patreon e la pagina dove comprare i presets.
https://johnnathancordy.gumroad.com/
https://www.patreon.com/johnnathancordy
:kingot:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.